Scopri la Guida Ristoranti Che Passione: con la card inclusa esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.
         menu

Ricerca Ristoranti

Ricerca per nome / provincia

RICERCA AVANZATA

1. SCEGLI DATA E LUOGO
2. COME VUOI MANGIARE?
3. LA MAPPA CHE PASSIONE

Promo valide OGGI a cena in tutte le province per i soci Che Passione

Per vedere le promo dei ristoranti negli altri giorni della settimana clicca sulla scheda del ristorante desiderato

  • Pomo D'oro Cucina in Bottega  40

    Pomo D'oro Cucina in Bottega

    Romano D'Ezzelino - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Pomo D'oro Cucina in Bottega

    luogo magico per gli amanti dei formaggi e dei prodotti artigianali che vengono selezionati con attenzione dalla chef Valentina Pavan. Da provare i suoi abbinamenti originali come il paté di fegatini con pan brioches e scalogno agrodolce oppure le preparazioni più tradizionali come gli gnocchetti di patate viola con porcini e spuma di Taleggio DOP oppure lo spezzatino di cervo nostrano con polenta.

  • Ristorante Al Colombo 30

    Ristorante Al Colombo

    Venezia - Venezia

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Al Colombo

    Grande professionalità e cortesia, Domenico ed i suoi collaboratori ben rappresentano l’alta cucina veneziana, fatta di concretezza e materie prime selezionate. L’ambiente interno è davvero suggestivo, pieno di opere d’arte. Un ristorante aperto dalle undici a mezzanotte, “senza soluzione di continuità” tutte le proposte del menù, perché agli amici si apre sempre!

  • Il Bistrò di Chef Alisani 30

    Il Bistrò di Chef Alisani

    Bagnolo Mella -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Il Bistrò di Chef Alisani

    Un bistrot raffinato e accogliente capitanato dallo chef Feto Alisani. La cucina è il luogo in cui si fondono tutte le sue esperienze: vi consigliamo il menù degustazione alla brace gourmet per gli amanti della carne e segnaliamo una ricca selezione di salumi come il prosciutto crudo ubriaco 36 mesi e il magatello di loro produzione. Prelibate anche le pizze gourmet con 72 ore di lievitazione ed ingredienti pregiati.

  • Ristorante La Tavernetta Di Eraclea 30

    Ristorante La Tavernetta Di Eraclea

    Eraclea - Venezia

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante La Tavernetta Di Eraclea

    Ristorante immerso nel verde della campagna veneta, raccomandato per tranquillità e raffinatezza nella cucina, per tutti gli amanti del pesce e non solo. La cucina percorre la stagionalità del mercato ed è ampia la proposta di pesce con tecniche originali, come la marinatura. Da provare La Tavolozza della Tavernetta.

  • Ristorante Faresin 30

    Ristorante Faresin

    Breganze - Loc. Maragnole - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Faresin

    Passione, professionalità e cortesia. In cucina è Mirella la specialista dello spiedo e di tanti altri piatti della tradizione locale, rivisitati con ciò che l'orto ha da offrire. Numerose proposte di carne e di selvaggina come lo spiedo di “Toresan”, le costate alla griglia e la guancetta di manzo brasata.

  • Ristorante Hotel Alpi Foza 30

    Ristorante Hotel Alpi Foza

    Foza - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Hotel Alpi Foza

    Piatti della tradizione locale e rivisitati con prodotti di stagione, come gli gnocchi di zucca con ricotta, miele del bosco e cannella. Numerosi i piatti di carne e selvaggina, come la tagliata di cervo in salsa al ginepro e kumino. Tra i dolci fatevi stuzzicare dallo strudel nel bicchiere.

  • Romano Dal 1936 30

    Romano Dal 1936

    Zovencedo, Loc. San Gottardo - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Romano Dal 1936

    Passione e raffinatezza per una trattoria che ha saputo rinnovarsi con prodotti di qualità. E' consigliata la carne alla brace dalle diverse provenienze, costate e fiorentine di elevate dimensioni. Un must da provare il risotto al tartufo nero dei Berici! Lasciatevi consigliare dalla cortesia e simpatia di Romano

  • Ristorante Le Corderie 30

    Ristorante Le Corderie

    Cornuda - Treviso

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Le Corderie

    Struttura moderna e luminosa con menù aderenti al territorio. Pasta fatta in casa come i bigoli al torchio e gli gnocchi, provate quelli rustici con porcini all'interno e conditi con salsa di sedano rapa e funghi trifolati. Occhio di riguardo nell'uso in cucina di erbe spontanee come il pungitopo e il topinambur oppure cereali integrali come la quinoa e la canapa. In sala sarete seguiti con cura e cortesia dal patron Mauro Drago.

  • Ristorante Pedrocchi 30

    Ristorante Pedrocchi

    Fara Vicentino - Loc. San Giorgio di Perlena - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Pedrocchi

    La cucina propone piatti della tradizione veneta e segue l'andamento della stagione: in primavera troverete gli asparagi di Bassano del Grappa e alcune ricette a base di ciliegie di Marostica. Nel periodo autunnale il menù vi stupirà con funghi, zucca, radicchio di Treviso, oltre a spiedi di carne e di selvaggina. Consigliamo di assaggiare i bigoli alla Pedrocchi, fatti in casa con il torchio artigianale.

  • Ristorante Gabri e Giorgio 30

    Ristorante Gabri e Giorgio

    Nogarole Vicentino - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Gabri e Giorgio

    Ambiente accogliente e caratterizzato dall’immensa stufa in maiolica. Proposte della tradizione con attenzione alle rivisitazioni di stagione, come la zuppa di patate o le crespelle di salmone e ricotta. Rinomata la tradizione per il baccalà e per la selvaggina allo spiedo accompagnata dalle erbette spontanee. Degna di nota è tutta la pasta fatta in casa: provate i maccheroncini freschi all'uovo e gli gnocchi con la fioreta.

  • Vittoria Bistrot 30

    Vittoria Bistrot

    Brescia -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Vittoria Bistrot

    Salotto elegante della città, un hotel simbolo di prestigio che con la sua terrazza panoramica domina Brescia. La carta è curata dallo chef Alisani che propone piatti innovativi e rivisitati come la terrina di foie gras con pan brioche e gel alla mela cotogna. Romantico il bistrot dove potete provare il tagliolino con 40 tuorli servito con polvere di tartufo e fonduta al Parmigiano oppure il filetto di merluzzo carbonaro con insalata d’oriente.

  • Locanda Case Bortot 30

    Locanda Case Bortot

    Belluno - Belluno

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Locanda Case Bortot

    Locanda Case Bortot è una meta panoramica consigliata per chi vuole conciliare la buona tavola con la natura. La conduzione è familiare: Luz e Matteo vi proporranno piatti tipici della tradizione bellunese, ma anche originali rivisitazioni con un tocco argentino. Provate i ravioli ai mirtilli ripieni di cervo alla birra, l'originale sandwich di Patanegra con peperoni del piquillo oppure il brownie al cioccolato con la tipica crema argentina al gusto di mou.

  • San Marco 20

    San Marco

    Arcole, Fraz. Gazzolo - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    San Marco

    Ambiente luminoso e curato dove la gestione è affidata allo chef Stefano Meneghello e a Francesca Trezzolani in sala. Tutto è fatto in casa, dalla pasta ai dolci e il pane, fino alle affumicature del pesce. La carta varia spesso per la stagionalità dei prodotti freschi, in prevalenza piatti di pesce. Gli amanti del crudo apprezzeranno la freschezza e la sapiente scelta della materia prima. Da provare la Gran Grigliata con astice, scampi, gamberi e capesante gratinate.

  • Trattoria Ai Fiori 20

    Trattoria Ai Fiori

    Trieste - Trieste

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Trattoria Ai Fiori

    il locale è diventato una voce nuova ed originale per la città, rivisitando sapori e prodotti locali. Le proposte dello Chef Lorenzo Saglio Ponci sono determinate a stupire il cliente e sono influenzate dal territorio e dai suoi produttori: ricordiamo il crudo di mare con emulsione di arancia, ogni giorno diverso a seconda di quello che propone il mare Adriatico.

  • Ristorante Bosco Mardigliana 20

    Ristorante Bosco Mardigliana

    Mestrino - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Bosco Mardigliana

    Ristorante dall'ambiente rustico, ma il fascino è quello di una casa padronale. Tranquillo e rilassante, soprattutto nel fresco giardino estivo. Tutta la pasta all’uovo è fatta internamente, assaggiate i tagliolini al tartufo o i maccheroncini al ragù di Chianina. Originali gli gnocchi di patate con cappesante e tartufo nero e degna di nota la Gran Catalana d’Astice, un tripudio di delicati sapori del mare.

  • Il Gelso Ristorante 20

    Il Gelso Ristorante

    Cazzago San Martino -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Il Gelso Ristorante

    Un ristorante in cui si fondono eleganza e amore per il territorio, con sapori sia di terra che di mare e rivisitazioni estrose dello chef Nicola Silvestri. La pasta è fatta internamente, così come il pane, e i piatti di pesce sono sempre presenti, tra cui anche il pesce azzurro e il baccalà, oltre ad astice e storione. Tra i secondi di carne viene data importanza agli animali della corte come la faraona, il coniglio o l'anatra.

  • La Locanda di Piero 20

    La Locanda di Piero

    Montecchio Precalcino - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    La Locanda di Piero

    Locale di grande fascino ed eleganza. La cultura gastronomica dello chef Renato si esprime in ogni piatto, con una cucina rivisitata e materie prime di alta qualità. Attento e gentile il servizio in sala di Sergio: ascoltatelo per un consiglio sugli accostamenti dei vini dalla ricca carta nazionale ed internazionale.

  • Il Desco 20

    Il Desco

    Verona - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Il Desco

    L'ambiente è elegante, in una dimora prestigiosa del centro storico con opere d'arte moderna esposte. La carta propone sia piatti della tradizione veneta che rivisitazioni e innovativi abbinamenti stagionali. Prendetevi il tempo per realizzare un percorso tra i piatti del menù che rappresentano il "linguaggio dello chef".

  • Era Ora Restaurant 20

    Era Ora Restaurant

    Campo San Martino - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Era Ora Restaurant

    Un locale che esce dai soliti schemi, in un ambiente originale, che utilizza materiali naturali come il legno, la terra cruda, la pietra e il cotone per i tendaggi. La carta propone piatti rivisitati stagionalmente, sia di carne che di pesce. Da provare i bigoli al torchio con salsa di alici e crudo di gamberi marinati.

  • Ristorante Da Domenico 20

    Ristorante Da Domenico

    Spresiano - Treviso

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Da Domenico

    Locale dall'ambiente suggestivo, con un grande caminetto visibile dalla sala principale. Nella bella stagione è disponibile un patio esterno, vicino al laghetto della proprietà. La carta presenta ingredienti selezionati del territorio, da provare il "Tenerezzo", la guancia di vitellone brasata al Raboso Piave! Nota di merito per l'uso dei prodotti di stagione: troverete le erbette spontanee come il Tarrasaco o il Luppolo selvatico.

  • Ristorante Da Riccardo 20

    Ristorante Da Riccardo

    Carrè - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Da Riccardo

    Locale storico dell'alto vicentino, con proposte stagionali e piatti della tradizione rivisitati. Originale il "quadro senza autore" composto da crudità con gamberi rossi di Sicilia, salmone marinato e acciughe del Cantabrico. Tra i piatti della tradizione ricordiamo il bollito di carni, l’ossobuco, il fegato alla veneziana o il baccalà alla vicentina.

  • Il Convivio Trattoria 20

    Il Convivio Trattoria

    Monteforte d'Alpone - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Il Convivio Trattoria

    La sala è ben illuminata e la sensazione che si percepisce è di intimità; è romantico la sera tra le due salette che danno sul giardinetto. La carta è curata con attenzione alla stagionalità dei prodotti e alle materie prime di partenza, sia di mare che di terra, come la carne del progetto veneto "basaninaa", solo da animali scelti in ambiente controllato prealpino. I dolci sono un'altra tipicità del locale come i semifreddi!

  • Ristorante Aldo Moro 20

    Ristorante Aldo Moro

    Montagnana - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Aldo Moro

    Passione per l’accoglienza e la gastronomia fin dal 1940, questo ristorante si trova nel borgo medioevale di Montagnana e oggi si presenta nella sua nuova veste “La Cuisine”. Chef Silvia Moro presenta sia ricette classiche del territorio sia piatti che sono un omaggio al suo intuito e creatività. Da provare il piccione alla Rossini, le costine di agnello con cioccolato e Lambrusco oppure l'originale Hakuna Matata: polpo con zafferano, banana e frutto della passione.

  • Ai Brittoni 20

    Ai Brittoni

    Treviso - Treviso

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ai Brittoni

    Ristorante all’interno del museo Casa Dei Carraresi che prende vita, tra cultura, arte e gastronomia, grazie al patron Andrea Marchesini e ad Eleonora Gioia Franceschini. La tradizione si respira tra i libri e si condensa nella valorizzazione degli ingredienti. La carta propone piatti di pesce dello chef Filippo Maria Colaioli con uno spirito di riscoperta. Da provare il tagliolino all’uovo, granchio, timo e citronella.

  • Punta Dell'Est 20

    Punta Dell'Est

    Clusane d'Iseo - Loc. Clusane -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Punta Dell'Est

    L’impagabile vista che si ha dalla piccola penisola è di per sé elemento che ci guida a questo locale di Clusane, dove il parcheggio è facile e semplice. Al resto ci pensano la lunga esperienza della famiglia che gestisce il ristorante e la puntuale scelta di materie prime del lago, adatti a creare dei menu che esprimono al meglio il rapporto con il territorio. Proseguirete il sogno in una delle 12 camere vista lago.

  • La Cucina Del Santellone 20

    La Cucina Del Santellone

    Brescia -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    La Cucina Del Santellone

    Questo ristorante è un indirizzo sicuro dove incontrare la tradizione bresciana ed i sapori della Franciacorta, pur con interessanti margini di manovra per la creatività della chef Mariella, che guida la cucina con esperienza e cuore. Trovandosi alle porte della città, l’atmosfera è quella di un ristorante moderno, se pur situato in una suggestiva corte che ricorda un piccolo borgo medioevale.

  • Trattoria Al Pirio 20

    Trattoria Al Pirio

    Torreglia - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Trattoria Al Pirio

    Il locale gode di una splendida posizione panoramica: uno scorcio stupendo dei Colli Euganei e una location unica per una cena romantica o un banchetto. Lo chef patron Giuliano Lionello presenta una carta attenta ai piatti della tradizione padovana con qualche abbinamento originale. Da provare i bigoli al ragù d'anatra con tartufo nero e granella di nocciole o gli gnocchi su crema di zucca e mandorle tostate alla cannella. Immancabile il tipico piccione di torre, detto “torresan”.

  • 7th Restaurant & Rooftop 20

    7th Restaurant & Rooftop

    Trieste - Trieste

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    7th Restaurant & Rooftop

    Posizione panoramica al settimo piano dell’Hotello in pieno centro Trieste dove la cucina dello chef propone piatti moderni e rivisitazioni di piatti tradizionali sia di mare che di terra. Da provare l’Ombrjito cioè la tartare di ombrina al mojito oppure gli gnocchetti fatti internamente e serviti con capesante, guanciale e germogli di pisello. Se preferite la carne c’è “el filet” di manzo con patate dolci, finferli e scaglie croccanti di formaggio Parmigiano Reggiano.

  • Ristorante Bacaro Il Gusto 20D

    Ristorante Bacaro Il Gusto

    Fossò - Venezia

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Bacaro Il Gusto

    Locale che ha sviluppato la tradizione del bàcaro veneziano in un’esperienza gourmet a 360° grazie ad una squadra di giovani appassionati, capitanati dallo Chef Patron Alessio Boldrin. Questo è lo spirito del ristorante, emozionare il cliente con pesce di altissima qualità, cortesia e professionalità. Preparazioni che includono pesci di grandi pezzature, tonni del mediterraneo ed altre prelibatezze tutte da provare!

  • Ristorante Milleluci 20

    Ristorante Milleluci

    Conco, Fraz. Rubbio - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Milleluci

    Lo chef patron Elvis Pilati segue con passione questo ristorante, cercando di incuriosire ed emozionare con la sua cucina, fatta di cose semplici solo in apparenza, spesso frutto della tecnica e di qualche accortezza di livello superiore.

  • Bistrot De Venise 20D

    Bistrot De Venise

    Venezia - Venezia

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Bistrot De Venise

    Un viaggio a ritroso nel tempo, con gli antichi profumi e sapori della Serenissima, come l'agrodolce, le spezie preziose dall'oriente, fino al baccalà. Un ambiente raffinato e caratteristico, ricco d'arte, nella centrale Calle dei Fabbri, tra il Ponte di Rialto e Piazza S.Marco.

  • Ego 20

    Ego

    Trieste - Trieste

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ego

    Nel cuore del centro di Trieste l'Ego è una intima realtà con pochi coperti, realizzata in un palazzo storico con capriate originali e cucina a vista. La passione è quella del talentuoso chef patron Roberto Ubaldini che propone piatti di mare in prevalenza, con attenzione per i dettagli e per le nuove tecniche di cottura, infatti il ristorante è anche sede di corsi di cucina tenuti dallo stesso chef.

  • Villa Bassi Enoteca Cucina E Bottega 20

    Villa Bassi Enoteca Cucina E Bottega

    Zugliano - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Villa Bassi Enoteca Cucina E Bottega

    Una villa del '500 che è stata sapientemente ristrutturata per ospitare un raffinato ristorante, o meglio un'enoteca con cucina, per mantenere immutato lo spirito dell'oste. La passione per l'accoglienza è quella di Gianfranco Zenari e Marilena Cavedon. La carta propone i piatti tipici dell'osteria, con attenzione alle preparazioni tradizionali e alcune rivisitazioni.

  • Ca' vin 20

    Ca' vin

    Riese Pio X - Loc. Spineda - Treviso

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ca' vin

    Un locale caldo e accogliente che propone una cucina in apparenza semplice ma mai scontata. Provate il risotto al vino cabernet locale con la "luganega" e mantecato con Formaggio Morlacco del Grappa. Ottimi anche i carpacci di pesce e gli spaghetti al sugo con l'astice. Nota di merito per tutta la carne alla griglia. Per concludere in bellezza lasciatevi tentare dall'originale sushi di tiramisù o dalla cheesecake di stagione.

  • Éla osteria in villa 20

    Éla osteria in villa

    Monticelli Brusati -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Éla osteria in villa

    Osteria della tradizione capitanata da Andrea Marenzi che ha dato vita ad una proposta fatta di relazioni, accoglienza, passione per il territorio, studio e ricerca dei prodotti locali. Provate la degustazione di formaggi tipici con la giardiniera della casa oppure la selezione di salumi bresciani da abbinare ad un buon bicchiere di vino.

  • Ristorante Alla Pergola 20

    Ristorante Alla Pergola

    Sarcedo - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Alla Pergola

    l ristorante è stato ristrutturato con raffinatezza. L’ambiente interno è caratterizzato da grandi stampe della scuola del Mantegna e dalla scenografica fontana all’esterno nel parco. In sala sarete coccolati da Pietro: lasciatevi incuriosire dalle proposte “alta salute” con prodotti biologici.

  • La Posa Degli Agri 20

    La Posa Degli Agri

    Polverara Loc. Isola Dell'Abbà - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    La Posa Degli Agri

    Una tenuta ristrutturata con raffinatezza dove lo chef Andrea Valentinetti propone un menù stagionale con materie prime selezionate e attenzione ai prodotti del territorio. Un percorso di degustazione è dedicato alla regina dell'aia cioè la “gentil gallina”. Da provare anche l’oca con mezzo pacchero, arancia e Monte Veronese DOP, oppure la tagliatella con cozze, salsa rouille e alghe. Nota di merito per il dessert “Pomodoro”, un minestrone di verdure con frutto della passione.

  • Ristorante TreQuarti 20

    Ristorante TreQuarti

    Grancona, Loc. Spiazzo - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante TreQuarti

    L'ambiente è moderno e ben curato nei minimi dettagli. La carta esprime la tecnica e l’innovazione dello chef Alberto Basso attraverso una cucina moderna, attenta alle cotture a bassa temperatura e alla scelta di prodotti stagionali di qualità. Tra i piatti di carne provate il manzo in quattro assaggi. Ottimi i dessert.

  • Locanda Casanova 20

    Locanda Casanova

    Cassola - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Locanda Casanova

    Un nome suggestivo per questo ristorante a due passi da Bassano del Grappa, un luogo specializzato nella preparazione del pesce con la voglia di incantare e sedurre gli ospiti. La sala interna è romantica, le luci soffuse e il servizio curato e informale. Vi consigliamo di provare le cruditè del Casanova: ostriche, tartufi di mare, scampi, gamberi rossi, capesante e canestrelli.

  • Fuel 20

    Fuel

    Rubano - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Fuel

    Il nuovo indirizzo del Fuel è un locale totalmente rivisto, sia negli ambienti che nei contenuti. La passione è sempre quella di Antonio Greggio che ci ha abituati ad una ricerca a 360°. Provate il rombo con cocco lemongrass e cipollotto oppure, tra i piatti vegetariani, la melanzana con terra di olive e peperoni. La carta dei vini propone etichette selezionate italiane e francesi.

  • Manà Pizza & Bistrot 20

    Manà Pizza & Bistrot

    Vicenza - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Manà Pizza & Bistrot

    Ambiente di nuova concezione, questo bistrot ha un approccio naturale di grande effetto e invita a rilassarsi. La passione della famiglia Naclerio prevede l’utilizzo di farine italiane di qualità e lievitazioni superiori alle 72 ore. Originale la Cetara con datterino giallo e acciughe della Costa d’Amalfi. Degni di nota anche i taglieri di salumi selezionati o i panini gourmet come il Maya Bay con burger di legumi e burrata DOP.

  • B38 20

    B38

    Bassano del Grappa - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    B38

    L'ambiente è raffinato, dominato dal grande caminetto in pietra a vista, dove lentamente cuoce la carne alla brace e il calore della fiamma accesa rende tutto più informale. Alcuni piatti delle tradizione qui vengono rivisitati con grande leggerezza, mentre la carta è ben composta con piatti sia di carne che di mare, attenti a presentare la materia prima migliore.

  • Non Solo Osteria 20

    Non Solo Osteria

    Caldogno - Vicenza

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Non Solo Osteria

    Osteria gourmet condotta dallo chef Simone Grendene che ricerca la migliore materia prima locale e stagionale: tartufo nero, funghi, asparagi e fagiolini. Troverete delle crudità fresche di mare come gli scampetti al naturale e la tartare di tonno senza dimenticare le ricette della tradizione come il "bacalà alla vicentina" o il crostone con baccalà mantecato.

  • Exforo Ristorante 10D

    Exforo Ristorante

    Padova - Padova

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Exforo Ristorante

    Location unica nel cuore di Padova e ambiente cosmopolita dove sarete accolti dal maitre Marco Bettella e il sommelier Nicola Martin. La cucina è capitanata dallo chef Edoardo Caldon che utilizza tecniche moderne per piatti innovativi o rivisitati partendo dalla tradizione, come ad esempio la pastisada de caval, polenta bianca con variazione di Monte Veronese DOP. Da provare anche il gransoporo con foie gras, uovo e rosmarino oppure l’agnello con cumino, carote e nocciole.

  • Ristorante Pila Dell'Abate 10D

    Ristorante Pila Dell'Abate

    Isola Della Scala - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Pila Dell'Abate

    Locale unico e raffinato, frutto della meticolosa ristrutturazione del mulino storico di Isola della Scala, il paese del riso per antonomasia. Immancabile quindi l'assaggio di un risotto! Iniziate da sapori delicati, ad esempio zafferano e taleggio con bacon croccante, oppure il tradizionale risotto "all'isolana" con il vitello magro e la lombata di maiale, mantecato con Parmigiano e un tocco di cannella.

  • Moscatello & Muliner Agri Relais 10D

    Moscatello & Muliner Agri Relais

    Pozzolengo -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Moscatello & Muliner Agri Relais

    Luogo magico, immerso nel verde, Agri Relais con piscina e vigneto caratterizzato da interni realizzati con creatività e raffinatezza. Giovane team capitanato dallo Chef Andrea Feder che sceglie materie prime di altissimo livello per realizzare piatti originali come l'antipasto con vegetali in varie consistenze, con pistacchi e sorbetto al sedano. Provate il tagliolino con finferli, mazzancolle e acetosella oppure l’anatra in due cotture, il petto scottato e la coscia confit.