Un locale situato nel piccolo centro di Monteforte D'Alpone, frutto di una caratteristica ristrutturazione, dal sapore rustico e al tempo stesso moderno. La sala è ben illuminata e la sensazione che si percepisce è di intimità; è romantico la sera tra le due salette che danno sul giardinetto. Il Convivio nasce dall'intuizione e passione dello chef Luca Comerlati, che completa la sua identità e ricerca nel mondo del gusto con la Gastronomia Il Convivio di San Bonifacio. Un nome che porta alla mente un momento di allegria, un banchetto, come augurio anticipatore della vostra serata.
La carta è curata con attenzione alla stagionalità dei prodotti e alle materie prime di partenza, sia di mare che di terra, come la carne del progetto veneto "basaninaa", solo da animali scelti in ambiente controllato prealpino. La pasta è fatta in casa, come i ravioli e i tradizionali tortellini veronesi. C'è attenzione alla preparazione dei risotti, fatevi consigliare quello più di stagione. Tra i secondi, il pesce fresco del giorno è un altro protagonista, con un'accurata ricerca nelle pescherie della zona per avere il pescato migliore. Tra le carni consigliamo la guancetta che viene cotta lentamente con il vino Amarone. I dolci sono un'altra tipicità del locale, perciò tenete la curiosità e la voglia di assaggiare le ricette delle torte di Vittoria o i semifreddi di Luca, originali come quello al sedano, tequila e lime.
La sala è seguita con altrettanta passione e attenzione da Marina e Simone. La carta dei vini propone etichette selezionate del territorio che è particolarmente vocato, tra Soave e Durello. Si può provare ad abbinare vino bianco a tutto pasto, oppure arrivare in Valpolicella per i vini rossi.
Riccardo consiglia
- Pasta fatta in casa, come i ravioli e i tortellini veronesi
- I risotti di stagione e il pescato del mercato del giorno
- La guancetta cotta lentamente nell'Amarone e la carne "basaninaa"
- Semifreddo al sedano, tequila e lime o le torte rustiche di Vittoria
PROMO NON VALIDE
San Valentino e Festività