Scopri la Guida Ristoranti Che Passione: con la card inclusa esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.
         menu

Mangiare vegetariano vegano a Verona

i migliori ristoranti e dove trovare gli abbinamenti più originali

Si sono diffusi anche a Verona i ristoranti che propongono nella carta piatti vegetariani e vegani, o semplicemente attenti alle intolleranze alimentari. Con buona sensibilità e scelta nel menù la Guida Ristoranti Che Passione vi consiglia di provare l’eclettico ristorante Vecchia Malcesine di Leandro Luppi, il minestrone di marroni e verdure in pagnotta di pane della Taverna Kus di San Zeno di Montagna oppure i tagliolini di pasta fresca con funghi, rosmarino e anacardi del Vescovo Moro di Verona. Da provare anche i tortelli ripieni di pomodoro secco con fiori di sambuco e foglie d’ortica del Vert Osteria Contemporanea di Caprino Veronese.



Mangiare a Verona:

Pesce   Carne   Pizza Gourmet   Vegetariano/Vegano  

Organizzare a Verona:

Una Cena Romantica  

Cerca il ristorante perfetto a Verona:

Personalizza la ricerca a seconda dei tuoi gusti. Potrai scegliere il giorno della settimana, il tipo di cucina, quali sono i servizi offerti e tanto altro ancora, utilizzando la ricerca avanzata.

RICERCA AVANZATA

Promo valide OGGI a cena a Verona per i soci Che Passione

Per vedere le promo dei ristoranti negli altri giorni della settimana clicca sulla scheda del ristorante desiderato

  • Ristorante All'Antica Ala del Castello Bevilacqua 30

    Ristorante All'Antica Ala del Castello Bevilacqua

    Bevilacqua - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante All'Antica Ala del Castello Bevilacqua

    Ristorante che si trova nell'ala antica del ristrutturato Castello di Bevilacqua. Disponibili anche alcune suite per fermarsi a dormire. La carta è attenta agli ingredienti di stagione e del territorio, come la coscia d'anatroccolo cotta a bassa temperatura, l'immancabile Prosciutto Crudo Veneto Berico-Euganeo DOP della vicina Montagnana oppure il tartufo nero della Lessinia. Da provare anche il risotto con la zucca, formaggio erborinato alla vinaccia di ramandolo e cioccolato fondente.

  • Ristorante Pila Dell'Abate 30

    Ristorante Pila Dell'Abate

    Isola Della Scala - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Pila Dell'Abate

    Locale unico e raffinato, frutto della meticolosa ristrutturazione del mulino storico di Isola della Scala, il paese del riso per antonomasia. Immancabile quindi l'assaggio di un risotto! Iniziate da sapori delicati, ad esempio zafferano e taleggio con bacon croccante, oppure il tradizionale risotto "all'isolana" con il vitello magro e la lombata di maiale, mantecato con Parmigiano e un tocco di cannella.

  • Hosteria Moderna 30

    Hosteria Moderna

    San Bonifacio - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Hosteria Moderna

    Un locale giovane e brioso. L’aria che si respira è quella dell’allegria, il patron Alessandro Marcazzan e il suo staff vi sapranno consigliare con passione, sia piatti dello chef De Santis che panini gourmet. Provate i bigoli al ragù di cortile o i maccheroncini al pesto di pistacchio. Tra le carni svetta la costata di garronese veneta, che si fa apprezzare per il basso contenuto di grasso e allo stesso tempo offre sapore e tenerezza.

  • Beluga 30

    Beluga

    Verona - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Beluga

    L'ambiente è raffinato, con due salette intime e rustiche, con il soffitto ligneo e ciottoli di fiume a faccia vista. Per gli appassionati del pesce crudo, questo è il posto giusto con l'alzata royal composta da ostriche bretoni, capesante, scampi, gamberi rossi di Sicilia, tartare di tonno e di ombrina al tartufo.

  • Vert Osteria Contemporanea 30

    Vert Osteria Contemporanea

    Caprino Veronese - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Vert Osteria Contemporanea

    Locale che sorge in un cascinale storico di Caprino, le titolari Greta e Corinne propongono una carta con ingredienti di qualità utilizzando erbe spontanee, farine integrali e prodotti di stagione. Piatti della tradizone rivisitati come l'immancabile la guancia brasata all’Amarone o specialità più ricercate come la tartare fatta “a mano” con uovo pochè e la pasta fermentata con acciughe. Da provare anche i tortelli ripieni di pomodoro secco con fiori di sambuco e le foglie d’ortica.

  • Darì Ristorante & Enoteca 30

    Darì Ristorante & Enoteca

    Verona - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Darì Ristorante & Enoteca

    Eleganti sale in un susseguirsi di ambienti originali dove la cucina è condotta da Corinna Darì. I piatti sono rivisitati e partono da ingredienti locali per venire continuamente rinnovati. Assaggiate le capesante al Durello servite con tapioca croccante ed aneto oppure le tradizionali seppioline in nero con polenta mais Biancoperla.

  • Il Desco 20

    Il Desco

    Verona - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Il Desco

    L'ambiente è elegante, in una dimora prestigiosa del centro storico con opere d'arte moderna esposte. La carta propone sia piatti della tradizione veneta che rivisitazioni e innovativi abbinamenti stagionali. Prendetevi il tempo per realizzare un percorso tra i piatti del menù che rappresentano il "linguaggio dello chef".

  • Ristorante Amistà 20

    Ristorante Amistà

    San Pietro in Cariano - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Amistà

    Elegante ristorante stellato d’eccellenza dove il talentuoso chef Mattia Bianchi propone originali percorsi di degustazione per immergervi nella sua ricerca, fatta di prodotti locali di qualità e tecniche di cottura moderne. Da provare la triglia di fondale con scarola e petali di rosa oppure i tortelli di corte con foie gras e tartufo nero. Vasta cantina con oltre 1400 etichette.

  • Taverna Kus 20

    Taverna Kus

    San Zeno di Montagna - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Taverna Kus

    L'ambiente è composto da tante salette, ognuna diversa e con personalità propria: vi sembrerà di ritornare sempre in un posto nuovo! L'attenzione ai prodotti locali segue il dettame delle stagioni, come i Marroni del Baldo DOP, il Monte Veronese DOP, il tartufo nero del Baldo, in radicchio Rosso Veronese IGP.

  • Vescovo Moro 20

    Vescovo Moro

    Verona - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Vescovo Moro

    Un ambiente poliedrico, moderno e al tempo stesso intimo. Il patron Stefano Valetti insieme agli chef Michele Motta e Moreno Bortolotti presentano una cucina moderna che fonda le basi nella tradizione, come la loro “pastisada de caval”. Da provare la millefoglie di luccio in salsa con sfoglia croccante di polenta oppure gli gnocchi di patata con ragù di maialino e Vezzena.

  • Vecchia Malcesine 10D

    Vecchia Malcesine

    Malcesine - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Vecchia Malcesine

    In una superba posizione panoramica sul Lago di Garda è originale e ricco di particolari di design, eclettico come la personalità dello chef patron Leandro Luppi. La carta è attenta alle materie prime. Vi basterà mettervi in ascolto delle emozioni che la cucina saprà trasmettervi, e il tempo perderà di importanza!

  • Osteria Dai Coghi

    Osteria Dai Coghi

    Costermano sul Garda Loc. Albarè - Verona

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Osteria Dai Coghi

    Originale locale nella zona residenziale di Costermano dove lo chef Patron Alex Gaspari ricerca materia prima locale d’eccellenza e presenta prevalentemente menù degustazione per comprendere la sua ricerca sulla stagionalità dei prodotti. Provate il paté di lavarello, peperoni, mais Pignoletto e gin oppure le tagliatelle ai porcini con pesto di foglie di vite e uvetta sotto grappa. Non mancano proposte vegetariane come la melanzana perlina con burrata, melone e pomodoro.