Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • degustazione vini hostaria verona in piazza 8 - 9 - 10 ottobre 2021

    Una manifestazione ricca di fascino nella città di Giulietta & Romeo, una degustazione delle migliori cantine veronesi tra cui Fongaro Spumanti a metodo classico e la manifestazione Durello & Friends, tra le vie del centro e in particolare:

    • - Piazza dei Signori;
    • - Cortile del Tribunale;
    • - Cortile Mercato Vecchio;
    • - Piazza Brà.
    Riccardo sarà presente venerdì (dalle 18 alle 23), sabato (dalle 11 alle 21) e domenica (dalle 11 alle 20) nello stand di Fongaro Spumanti, passate a salutarlo. Maggiori informazioni e prevendita biglietti su Hostaria Verona.

  • autunno a tavola

    L'autunno è alle porte e vi proponiamo la serata all'Antica Trattoria Al Bosco di Saonara con un menù ricco e i vini di Quota 101 in abbinamento. Menù:

    • - tortino di topinambur con fonduta di Monte Veronese di malga;
    • - ovoli, mazze di tamburo e porcini impana e fritti;
    • - insalata di porcini, pernice e fichi;
    • - risotto grumolo delle abbadesse con zucca;
    • - finferle nere e caprino fresco;
    • - sopa coada con funghi di bosco;
    • - guanciale di vitello ai finferli con polentina di mais bianco perla;
    • - cremoso al riso Grumolo delle Abbadesse con salsa all'uva fragola e crumble al cioccolato;
    • - maroni, patate dolsi e vin brulè.
    Maggiori informazioni 049 640 021 o su Antica Trattoria Al Bosco, la serata è proposta a 60 euro con vini in abbinamento ad ogni portata.

  • Corsi Sommelier AIS Veneto - 10% per iscritti Ristoranti Che Passione

    Al via i nuovi Corsi Sommelier AIS Veneto e come gli anni scorsi c'è un 10% di sconto per i soci della Guida Ristoranti Che Passione - Programma e Info.

  • vino nel castello di Montagnana Wine Festival 1, 2 e 3 ottobre

    Più di 50 produttori vitivinicoli attesi al Castello di Montagnana come crocevia ideale tra Padova, Verona e Vicenza, vi aspettiano il 1, 2 e 3 ottobre. Con la presenza straordinaria dei Consorzi Vinicoli Merlara, Arcole, Soave e Durello Monti Lessini per "Durello and Friends" ospitato nella corte interna al castello per degustare tante eccellenze del territorio. Tanti espositori, tra cui Fongaro che vi consigliamo di andare a degustare dichiarandovi iscritti a Ristoranti Che Passione. In abbinamento alle cantine ci sarà un angolo Food d'eccezione con cruditè di mare grazie alla collaborazione con Muraro della Pescheria LAB con: Ostriche Fin de Claire, Scampi Porcupine, Gamberi Viola di Mazara del Vallo, Tartare di Tonno rosso. Prevendita qui.. Si precisa che la presente manifestazione si svolgerà all'aperto e sarà effettuata nel pieno rispetto delle vigenti norme sull'Emergenza in corso.

  • ViWine Festival 2021 a Vicenza il 24, 25 e 26 settembre

    Piazza dei Signori a Vicenza ospita ViWine Festival 2021 il 24, 25 e 26 settembre, la più grande manifestazione delle eccellenze vitivinicole e gastronomiche del territorio vicentino e non solo. Selezionate cantine come Fongaro, Tenuta Natalina Grandi , Io Mazzucato, Maculan e molti altri, vi aspettano per degustazioni a contatto con i produttori e sommelier. Partecipando al ViWine Festival potrete degustare vini che vorrete delle cantine, con comodi gettoni di assaggio ad un prezzo promozionale.Tutto questo e molto altro è ViWine Festival, una manifestazione da bere, conoscere e assaporare. Maggiori informazioni e orari su viwinefestival.it.

  • degustazioni vecchie annate olivetani - 18 e 19 settembre

    I vini delle Selezioni Zanovello sono caratterizzati da una buona longevità ed evolvono con il passare del tempo ed è per questo che un weekend al mese c'è la possibilità di degustare una delle etichette più importanti per raccontare il percorso tra ricerca e sperimentazione. L'azienda Ca'Lustra Zanovello di Cinto Euganeo (PD) vi invita a vivere questa esperienza per scoprire le emozioni custodite dal tempo in ciascuna bottiglia. Un viaggio tra le vecchie annate per capire come il vino evolve e cosa può raccontarci in futuro. Sabato 18 e domenica 19 Settembre è possibile degustare il Bianco Olivetani prenotando un tavolo nel giardino della cantina. Circondati dalla bellezza dei Colli Euganei potrete scegliere tra il singolo calice e l'abbinamento pensato per l'occasione:

    • - Degustazione Bianco Olivetani annate 2010 2017 2018 2019: 10 euro;
    • - Degustazione Bianco Olivetani annate 2010 2017 2018 2019 in abbinamento a un'insalatina di coniglio con olio EVO, uva passa e pinoli preparata dallAgriturismo Villa Alessi: 15 euro.
    E' richiesta la prenotazione. Per info e prenotazioni chiamare il n. 0429 94128. È possibile prenotare all'orario preferito, compatibilmente con la disponibilità della cantina.

  • made in malga - dal 3 al 5  e dal 10 al 12 settembre

    L'evento nazionale dei formaggi di montagna, giunto alla nona edizione, vedrà la presenza dei più importanti produttori, selezionatori, distributori, chef, giornalisti e di un vasto numero di appassionati con degustazioni e con abbinamenti a vini e birre della montagna. Ad Asiago (VI), dal 3 al 5 e dal 10 al 12 settembre 2021 avrete la possibilità di dedicare del tempo al gusto d'alta quota. L'ingresso è libero e per partecipare a MADE IN MALGA 2021 è necessario essere muniti di Green Pass. Per info e per conoscere il programma completo consultate www.madeinmalga.it.

  • raul cremona - one man show

    Un po' incantatore, un po' attore, un po' commediante, ma soprattutto mago! Venerdì 10 settembre 2021 alle ore 20.30 un grande Raul Cremona vi attende nella splendida cornice del Castello Bevilacqua per una serata da one man show in cui si susseguiranno sketch, giochi di magia e prestigiazione, gag, battute e macchiette. Potrete ripercorrere la sua storia, riscoprendo i suoi cavalli di battaglia come Oronzo e Silvano il mago di Milano. Il Costo Cena con animazione è di 45 euro per gli adulti e 35 euro per gli under 9 anni. Sono compresi un calice di vino, "Paella rivisitata" e una Selezione di Prosciutto Veneto Berico Euganeo DOP con giardiniera e pane di propria produzione più accesso all'esterno del Castello e al parco. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Per info e prenotazioni chiamare il n. 0442 93655 oppure scrivete al 392 4571146.

  • salotto d'estate incontra tenuta natalina grandi

    Una serata esclusiva vi aspetta venerdì 10 settembre per una degustazione unica presso il magnifico giardino del Ristorante Aldo Moro di Montagnana (PD) con i vini delle cantina Tenuta Natalina Grandi partner della Guida Ristoranti Che Passione. La creativa Chef Silvia propone:

    • - "Scarpetta" al pomodoro con stracciatella e basilico, Carpaccio di anguria con parfait alla senape, focaccia con ulivo, olive e olio. In abbinamento un calice di "Ricordo Gambellara doc brut";
    • - Timballo di melanzana alla parmigiana, crostolo con fegatini e arancia, zucca in saor;
    • - Show Cooking: risotto con funghi porcini e cacao. In abbinamento un calice di "Col di Mezzo doc";
    • - Tortello al melone con crema alla vaniglia, lamponi e zenzero;
    • - In aggiunta per chi desidera: Crudità di scampi (3 pz) Euro 9;
    • - Calice di Recioto di Gambellara docg Edizione limitata con cantucci a Euro 6;
    • - Calice di "Ricordo Gambellara" Euro 4;
    • - Un calice di "Colle di Mezzo doc" Euro 4.;
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 35 euro. Disposizione dei tavoli in sicurezza. In caso di maltempo l'evento si svolgerà all'interno. E' gradita la prenotazione. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0429 81351 oppure scrivere a info@ristorantealdomoro.com.

  • SERATA IN ROSA

    Ecco uno degli eventi più attesi dell'estate: la degustazione del nuovo La Pria Spumante Rosé Extra Brut e altri vini biologici, giovedì 2 Settembre in Piazza ad Alonte presso il ristorante Camaleonte. Una serata all'insegna del rosa, tante bollicine e Musica Live! Menù a base di pesce. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e prenotazione obbligatoria. Per info chiamare Francesco al numero 389 4268395.