Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • si apre il natale a casa paladin

    Inaugurate il periodo natalizio con un'esclusiva cena presso Casa Paladin, partner della Guida Ristoranti Che Passione ad Annone Veneto (VE), mercoledì 01 dicembre dalle ore 20.15. Sarà lo Chef Stellato Graziano Prest, patron del Ristorante Tivoli di Cortina d'Ampezzo (BL) a firmare l'inedito menu degustazione, fatto di piatti sapientemente elaborati e proposti in abbinamento a pregiate riserve dal caveau dell'azienda. "Passeggiata nel Bosco" sarà il fil rouge della serata: un viaggio gustativo nella magia dei sapori autunnali, dove protagonisti saranno i deliziosi frutti che questa stagione ci regala. Il menù prevede:

    • - Tartare e Tataki di cervo, Puccia di Cortina, crumble di porcini secchi, erbe selvatiche e chips croccanti. In abbinamento: Sauvignon Blanc Turranio 2020;
    • - Ravioli del plin ripieni di coniglio al timo, salsa allo zafferano del Cadore e polvere di caffè Kafa. In abbinamento: Lison Classico DOCG Juti 2010 Collezione del Caveau di Casa Paladin;
    • - Sandwich di Anatra confit con dressing di finferli e maionese ai lamponi. In abbinamento: Roggio dei Roveri Refosco Riserva DOC 2017;
    • - Brasato di manzo con riduzione al Refosco estratto di peperoni grigliati purè di topinambur. In abbinamento Vineargenti Rosso Riserva DOC Magnum 2015;
    • - MONT BLANC DI CASTAGNE. In abbinamento: Soandre Verduzzo IGT 2006.
    • - AGRICANTO Paladin.
    La cena sarà solo il primo dei numerosi eventi dedicati al Natale che si svolgeranno in vinoteca durante tutto il mese di dicembre. Per informazioni e prenotazioni: tour@paladin.it

  • La Locanda di Piero incontra il Giappone - Atto secondo

    Torna Luca Bedin a La Locanda di Piero di Montecchio Precalcino (VI) per deliziarci con un nuovo menu giapponese. Lo Chef vi fara' gustare anche preparazioni calde e meno conosciute, oltre a sushi e sashimi preparati con la consueta cura. Ecco le prelibatezze che potrete assaporare giovedì 25 novembre alle ore 20:

    • - Pizza Giapponese "okonomiyaki" alle verdure con Guanciale;
    • - Sgombro Marinato "shime saba" con yuzu candito;
    • - Rotolo "uramaki" con trota salmonata affumicata;
    • - Scottata di ventresca di tonno con purè al wasabi;
    • - Vellutata di Edamame con mazzancolle;
    • - Biscotto Monaka farcito alla crema di te Matcha.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 55 euro a persona, più un eventuale abbinamento ai piatti curato da Sergio (25 euro aggiuntivi). I piatti saranno realizzati al momento appositamente per la serata, con ingredienti freschi/abbattuti secondo la vigente normativa. Il menu Giappone non sostituisce ma si affianca agli altri menu à la carte e degustazione presenti al ristorante. Prenotazione obbligatoria, chiamare ai numeri 0445864827 oppure 3337246644.

  • Degustazione risotti con Riseria Cremonesi

    Save The Date! Evento imperdibile che abbina passione, tradizione e storie della nostra Terra. Giovedì 25 novembre alle ore 20 il Ristorante Al 410 di Legnago (VR) incontra Riseria Cremonesi, partner della Guida Ristoranti Che Passione per proporre una degustazione speciale di risotti. Ecco il goloso menù:

    • - Antipasto con polenta di riso e stortina Antoniazzi;
    • - Risotto con robiola di Roccaverano e pere caramellate;
    • - Risotto con tartufo nero della Lessinia e tartare di Chianina;
    • - Risotto con Amarone, zucca, castagne e Monte Veronese
    - Biscotti di riso alla crema di vaniglia. Evento solo su prenotazione. Costo a persona 28 euro. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0442 20339 o WhatsApp 329 5623594.

  • franciacorta e caviale a casa paladin

    Appuntamento imperdibile presso Casa Paladin, partner della Guida Ristoranti Che Passione che propone una degustazione esclusiva di Franciacorta e Caviale. Martedì 23 novembre alle ore 20.30 presso via Postumia 12 ad Annone Veneto (VE) potrete assaporare un abbinamento speciale: Vini proposti:

    • - Franciacorta Cruperdu Grande Annata 2011, Castello Bonomi;
    • - Franciacorta Dosaggio Zero 2011, Castello Bonomi (Tre Bicchieri Gambero Rosso 2021);
    • - Franciacorta Extra Brut Lucrezia Etichetta bianca DOCG 2008.
    In abbinamento:
    • - Tris di Caviale Giaveri ;
    • - Bis di Risotto con Franciacorta e Caviale, Zucca e Liquirizia a cura di Manuela Barbolan e lo Chef Daniele Siverio (Ristorante Il Giardinetto di Vercelli).
    Richiesto Green Pass all'ingresso. Evento solo su prenotazione. Costo a persona 39 euro. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0422 768167 o scrivere a tour@paladin.it

  • Cama de gusto incontra Puntozero

    A grande richiesta ritorna un'edizione speciale di Camadegusto: varie portate di carni nobili accompagnate dalla migliore selezione di vini rossi riserva Puntozero. Giovedì 18 novembre presso il ristorante Camaleonte di Alonte (VI) potrete assaporare:

    • - Carpaccio di Cervo, erborinato, mosto cotto e frutti rossi;
    • - Fois gras pere e liquirizia;
    • - Cuberoll argentino e vaca vieja spagnola con terrina di patate novelle e cavolfiore in crema.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 75 euro. Per info e prenotazioni chiamare Francesco al numero 3894268395.

  • APERITIVO IN OSTERIA

    E' finalmente tornato l'appuntamento del fine settimana presso il Ristorante Tavernetta di Eraclea di Eraclea (VE): ogni domenica dalle ore 19 vi aspetta l'aperitivo in osteria! Il sapore e le bollicine incontrano la musica di YES RADIO per trascorrere una serata all'insegna del gusto e del divertimento. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione, prenota la cena a soli 15 euro e poi paghi solo quello che bevi. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0421 316091.

  • I FUNGHI: MERAVIGLIE E DELIZIE DELLA NATURA

    Una serata speciale per celebrare i funghi in tutte le versioni più gustose e accattivanti. Venerdì 12 novembre presso il ristorante B38 di Bassano del Grappa (VI) potrete assaporare questo ingrediente abbinato sia ai piatti della tradizione sia a piatti originali e innovativi:

    • - Aperitivo: Zuppetta di finferli ed orzo, Crema di zucca con porcini saltati, Tempura di brise e verdure, porcini alla milanese e mousse al caprino con speck croccante e finferli sott'olio;
    • - Ovetto cotto a bassa temperatura su crema di patate e pioppini;
    • - Risotto al mirtillo selvatico, porcino candito e scaglie di stravecchio;
    • - Tagliata di petto d'anatra cotta a bassa temperatura, salsa all'arancia, soya, zenzero e funghi shiitake;
    • - Dessert: il sottobosco.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 46 euro a persona. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0424 524988 oppure scrivere a info@ristoranteb38.it

  • tartufo bianco in campagna

    Una serata speciale per celebrare uno dei più preziosi ingredienti della cucina italiana e internazionale: il tartufo bianco, apprezzato dagli chef di tutto il mondo, è tanto raro quanto pregiato. Venerdì 29 ottobre alle ore 20 presso la Posa degli Agri di Polverara (PD) potrete degustare il diamante della nostra cucina abbinato ai piatti della tradizione:

    • - Benvenuto dello chef (in abbinamento: calice di Rosé Brut) ;
    • - Nido di patate, pancia di maiale affumicata, tuorlo duovo, grana padano e tartufo bianco (in abbinamento: calice di Rosé Brut);
    • - Bottoni ripieni di anguilla, infuso di funghi e tartufo bianco (in abbinamento: calice di Sisto Rosso);
    • - Risotto alla noce moscata, mozzarella di bufala scacco e tartufo bianco (in abbinamento: calice di Sisto Rosso);
    • - Carrè di vitello al forno, sedano rapa, spinaci e tartufo bianco (in abbinamento: calice di Sisto Rosso);
    • - Bignè croccante ripieno alla nocciola e caffè (in abbinamento: calice di Brut Millesimato).
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 100 euro. Per info e prenotazioni chiamare il numero 049 9772532 oppure scrivere a info@laposadegliagri.com

  • degustazione di formaggi e pani senza limiti

    Onaf Treviso con Belluno e Friuli Venezia Giulia in collaborazione con il Ristorante Le Querce di Ponzano Veneto (TV) mercoledì 20 ottobre alle ore 20 propone una degustazione di formaggi e pani senza limiti accessibile ed apprezzabile da tutti, soprattutto per chi soffre di intolleranze al lattosio e al glutine. Oltre ad una degustazione guidata di formaggi in purezza, rigorosamente lattosio free, grazie allo chef Ermanno e lo staff del Ristorante le Querce esplorerete un intero menù che interpreterà i formaggi garantendo gusto e sicurezza. L'iniziativa è patrocinata da AILI- Associazione Italiana Latto Intolleranti, e AIC - Associazione Italiana Celiachia del Veneto. Assieme a loro approfondirete sia le tecniche e il piacere della degustazione, sia le insidie di queste intolleranze e di come è possibile conviverci con gusto. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 40 euro. Adesioni entro il 15/10/2021. E' richiesto il green pass. per info e prenotazioni: Ristorante le Querce Tel.0422 99043 - Mob. 339 2511352 info.ristorantelequerce@gmail.com ONAF Treviso: Tel. 320 6655249 (Stefano Perinotto), info.onaftreviso@gmail.com Evento accreditato per accedere al corso ONAF di secondo livello.

  • finale del festival triveneto del baccalà per il trofeo tagliapietra al Danieli di Venezia

    La Finale del Festival del Baccalà, giunto alla sua decima edizione, avrà luogo lunedì 11 ottobre 2021. La manifestazione è un vero tributo allo stoccafisso il merluzzo nordico essiccato, che nel nord Italia, e in particolare nelle aree venete, viene chiamato bacalà o baccalà. Nato come una competizione itinerante organizzata dalla Dogale Confraternita del Baccalà Mantecato, dalla Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina e dalla Vulnerabile Confraternita dello Stofisso dei Frati e che coinvolge i più importanti ristoranti del Triveneto, il Festival del Baccalà ha preso il via il 14 ottobre 2019. Dalle ricette più votate dai clienti dei 23 pretendenti, nel mese di settembre 2021, sono stati proclamati da una giuria i 5 finalisti. Al Galà finale, che si terrà all'Hotel Danieli di Venezia, i cinque chef presenteranno i piatti che, sulla base di cinque parametri (presentazione del piatto, valorizzazione del prodotto, tecnica, degustazione, innovazione e creatività), saranno valutati da una giuria tecnica, composta esclusivamente da chef ed esperti gastronomici, che decreterà il vincitore assoluto. Lazienda Tagliapietra e Figli di Mestre (VE), tra le leader in Italia nellimportazione, lavorazione e commercio di prodotti ittici, e in particolare del merluzzo, assegna alla migliore ricetta il Trofeo Tagliapietra: un premio che sarà consegnato in occasione della finalissima e che rimarrà nelle mani dello chef autore del miglior piatto per un anno. I cinque finalisti sono:

    • - Vigilius Mountain Resort di Bolzano che propone un Raviolo alle erbe, stoccafisso, spuma di patate affumicate, topinambur e tartufo;
    • - La Posa degli Agri di Padova che gareggia con Baccalà laccato, patate al caprino, latticello e cipollotto;
    • - Podere dell'Angelo di Pordenone che presenta un Toast al mais di stoccafisso con salsa rosa;
    • - Le Querce di Treviso che propone il suo Il mare in un crunch;
    • - Vetri di Venezia che serve delle Fishball al cuore morbido di baccalà e maionese.
    Programma dettagliato e Info.