Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • a cena con sua maestà l'asparago bianco

    Scopriamo il Re delle tavole di primavera venerdì 25 marzo alle ore 20 presso Alla Nave Trattoria di Masi (PD) con la collaborazione dell'associazione Slow Food dei colli Euganei e Bassa Padovana. Ecco il gustoso menù che vi aspetta

    • - Benvenuto dello chef con aperitivo, focaccine miste, pinza in onto, frittella di verza con ketchup;
    • - Orologio di asparagi crudi con monte veronese di malga e alla griglia, fritti in tempura, gratinati con bacon e salsina di uovo sodo;
    • - Il tradizionale risotto con punte di asparagi;
    • - Asparagi bianchi con mimosa d'uovo e olio dei colli Euganei;
    • - Gelato alla vaniglia con asparagi caramellati e briciole di biscotto.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Prezzo a persona 39 euro compresi i vini della cooperativa "La Rabiosa". Prezzo per i soci Slow Food: 37 euro. Per info e prenotazioni chiamare Antonio 335 6983991 oppure Stefano 3356400875.

  • Una cena tra corfù e treviso

    Una cena a quattro mani, dove la chef greca Marina Beska incontrerà lo chef del ristorante Ai Brittoni Andrea Marchesini. Martedì 22 marzo a partire dalle ore 20 la serata sarà dedicata all'incontro tra le due sponde del Golfo di Venezia, tra Adriatico e l'isola dellAlto Jonio greco, detta anche Perla del Levante. Co protagonisti dell'evento saranno vini naturali e olio biologico di Corfù, alla riscoperta degli infiniti legami che uniscono, ancora oggi, il Mediterraneo.

    • - Aperitivo in condivisione con: KOLOKYTHOKEFTEDES - polpetta di zucchine, MELITZANES - melanzana in casseruola con feta, SARDE IN SAOR - sarde, cipolla, uvetta e pinoli, POLENTA E BACALÀ - tacos di mais e stoccafisso mantecato;
    • - TSIGARELI: insalata piccante di erbe di campo, feta e pinoli;
    • - BOURDETO: ravioli ripieni di gamberi in 'bourdeto' cipolla, paprika e peperoncino e il loro fondo;
    • - BIANCO: merluzzo cotto in 'bianco' - patate, carote, prezzemolo e limone;
    • - TIRAMIFÙ: versione corfiota del dolce trevigiano con savoiardo, caffè, crema greca e kumquat;
    • - ZAETI: frittelle greche al miele.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Prezzo a persona 55 euro vini inclusi. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0422 412516.

  • i giardini di marzo

    Un evento speciale ci aspetta sabato 19 marzo alle ore 12.30 presso il Ristorante Al Ringraziamento di Cavaso Del Tomba (TV). Un nome curioso che ci riconduce immediatamente al cantautore per eccellenza della musica italiana: Lucio Battisti! L'evento GIARDINI DI MARZO ci farà assaporare un ghiotto menù ascoltando le canzoni che più amiamo insieme al "The Ghostway acoustic duo".

    • - Buffet: guazzetto di cozze e vongole con asparagi, involtini di speck con giardinetto di verdure, frittatine di primavera;
    • - Lasagnetta con ragù d'anatra e carletti;
    • - Pollo fritto alle erbe aromatiche;
    • - Uova e asparagi in salsa di erba cipollina;
    • - Cheesecake alle fragole.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Prezzo a persona 25 euro compresa la degustazione di prosecco Docg Valdobbiadene e vini dell'azienda agricola Franco Follador. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0423 543041.

  • sublime degustazione di ostriche e vini francesi

    Bella degustazione di Ostriche selezionate per stagionalità dalla Chef Fabrizia dello Chat Qui Rit, merita il viaggio! Provare per credere...e ritoranre! Non mancheranno dei piatti caldi come lo spaghetto allo Champagne e salsa d'Ostrica, ecc... Anche l'abbinamento dei vini è ricco e spazia dallo Champagne al Sauterns, ecc... tutti vini francesi come le origini dalla Chef! Tutto rigorosamente a tema, anche il dessert, panna cotta all'ostrica! Per maggiori dettagli sui piatti e le tipologie di ostriche consultare la locandina su Facebook Ristoranti Che Passione o chiamate 340 0970217 - posti limitati affrettatevi!

  • under 30 - 15,16,17 marzo

    Tre serate, uno speciale menù per raccontare l'idea di cucina e di accoglienza del ristorante Il Desco di Verona. Il Progetto UNDER 30, la cucina stellata per le nuove generazioni, nasce per far conoscere ai giovani una cucina gourmet a prezzi contenuti. Il percorso che seguirete durante le serate... martedì 15, mercoledì 16 e mercoledì 17 marzo:

    • - Benvenuto dalla cucina;
    • - Baccalà e cipolla rossa, liquirizia ed erbette aromatiche;
    • - Risotto al finocchio, dragoncello e riduzione di Porto;
    • - Branzino, verdurine in ceviche e crema di provola;
    • - Pera, cioccolato bianco e noce moscata;
    • - Petit Fours.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Prezzo a persona 80 euro. Per info e prenotazioni chiamare il numero 045 595358.

  • IL PROFUMO NEL CALICE - CORSO DI AVVICINAMENTO: PROFUMI E VINI

    Nella degustazione del vino gli aspetti tecnici, il vocabolario ripetitivo e la necessità di aderire a protocolli di analisi standardizzati rischiano di privare l'esperienza della sua componente più vitale ed emozionale. Per recuperare la centralità di questo elemento nasce Sentire Sentori il profumo nel calice, un affascinante percorso in partenza martedì 18 gennaio 2022, che unirà le professionalità di Alessandra Piubello , giornalista, critica del vino e degustatrice, e di Francesca Faruolo, formatrice ed esperta di fragranze. Per la prima volta due professioniste, provenienti da sfere differenti, una del vino e laltra delle fragranze, mettono a disposizione le loro specifiche competenze per ampliare e approfondire l'universo profumo.
    "Da piccola amavo i profumi della cantina dove papà faceva il vino e quelli della vendemmia. Il mio naso era sempre in fermento, odorava tutto racconta Alessandra Piubello. Poi, con la specializzazione negli assaggi del vino, mi sono sempre chiesta come avrebbe percepito e spiegato il bouquet, termine che accomuna le due professioni, di un vino un esperto di profumi. Cercavo una donna, che avesse in comune con me la sensibilità e lamore per il proprio lavoro. In Francesca Faruolo ho trovato queste ed altre affinità e ci siamo messe allopera per dare alle persone delle angolature differenti sui mondi sensoriali del vino."
    Attraverso un inedito viaggio nelluniverso del profumo, denso di significati e connessioni affettive, il corso si propone di accendere la curiosità e lo spirito di ricerca di tutti gli appassionati di vino, alla scoperta delle potenzialità creative del linguaggio degli odori. Gli appuntamenti saranno quattro, per un totale di 10 ore di lezione, ed esploreranno quattro universi olfattivi, rosa, frutti rossi, spezie, idrocarburi. I partecipanti avranno l'opportunità di assimilare un ricco repertorio di odori, ponendoli in risonanza con il lessico enologico. Saranno accompagnati nell'acquisizione di competenze olfattive, frutto di una pratica diretta con sentori e fragranze, associate ai vini scelti per ogni serata. Il corso permetterà a ciascuno un affinamento sensoriale, emotivo e intellettuale per comprendere più a fondo le qualità del vino e creare un ponte comunicativo con gli altri.
    "Credo molto in questo percorso che darà modo di mettere finalmente in connessione due mondi così affini come quello della profumeria e quello del vino dichiara Francesca Faruolo. Ancora oggi diciamo che un profumo è buono quando invece dovremmo dire che è bello e la stessa cosa vale per il vino. In questo corso condurremo i partecipanti nellesercizio di un 'sentire amplificato, capace di evidenziare il potenziale estetico, narrativo e persino filosofico degli aromi e dei profumi."
    Il corso si terrà dalle 20 alle 22.30 dal 15 marzo negli spazi dello Smell Atelier di Verona. È rivolto agli amanti del vino e dei profumi, ai responsabili commerciali di aziende vitivinicole, agli organizzatori di eventi legati al mondo enologico, critici, giornalisti e chiunque abbia il desiderio di approfondire la conoscenza sensoriale del vino. Per informazioni e iscrizioni, 348 4262301 oppure 045 7116763 e email o per altre curiosità visitate www.smellatelier.it.

  • PASSIONE VINO

    A grande richiesta sono finalmente disponibili nuove date del mini percorso "Passione Vino", 5 serate introduttive al mondo dell'enogastronomia con degustazioni guidate presso Enoteca Brut & Zero di Villalta di Gazzo Padovano (PD).

    • - Martedì 15 marzo: Viaggio della vite e come servire il vino;
    • - Martedì 22 marzo: Il ciclo della vite;
    • - Martedì 29 marzo: La vinificazione;
    • - Martedì 5 aprile: Gli spumanti;
    • - Martedì 12 aprile: Abbinamento cibo e vino.
    Ogni serata vi saranno in degustazione tre vini con una pietanza in abbinamento. Ad accompagnarvi in questo percorso ci sarà Diego assieme a Massimiliano (titolare dell'enoteca Brut & Zero). La parte teorica sarà affidata, invece, a Luciano Crestani. Massimo 20 posti e Super Green Pass Obbligatorio. Per info, prenotazioni e dettagli chiamare Massimiliano 3477114667 o Diego 3485296351.

  • truffle & wine

    Torna uno dei classici appuntamenti della Trattoria Ai Fiori di Trieste: Degustazione Saturday at Lunch! Per questa prima data, sabato 12 marzo, a farla da padrone sarà uno dei prodotti che amiamo di più : Sua Maestà Il Tartufo! I sapori di ogni piatto verranno esaltati dai profumi e dagli aromi del vino scelto in abbinamento dal talentuoso Gabriele Jib Martino Starini. La degustazione prevede:

    • - Tartare di dentice, burro affumicato, tuorlo spalmabile, tartufo nero pregiato e grissino fritto. Vino in abbinamento: Tenuta Piano di Rustano - Cavalier Vicennzo - Brut 2018;
    • - Malfatti di ricotta, scampi, tartufo Bianchetto e vaniglia abbinati a Hedele - Chardonnay 2018;
    • - Seppiolina, asparagi e miele al tartufo nero pregiato. Vino in abbinamento: Tenuta Baroni del Mestri - Collio Bianco 2019;
    • - Crema inglese alla nocciola e tartufo Bianchetto con cubetto biscottato di Pan di Spagna al cioccolato bianco. Vino in abbinamento: Tami - Ramandolo 2017.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Prezzo a persona 60 euro compresi vini in abbinamento. Evento solo su prenotazione: per info, ordini e prenotazioni chiamare 040 300 633 oppure Alberto: 347 393 44 67 o Maria Giovanna: 348 936 84 26. E-mail: info@aifiori.com.

  • Ricca cena di pesce con gli intensi vini sloveni bagueri

    Save the date! Appuntamento da non perdere venerdì 11 marzo presso Era Ora Restaurant di Campo San Martino (PD). Sabina e Massimo vi aspettano con un ricco menù di pesce abbinato a una degustazione di vini della linea Bagueri Superior dell'azienda Klet Brda. La degustazione prevede:

    • - Bollicina di apertura con finger food - Vino in abbinamento: Bagueri brut 48 mesi sui lieviti;
    • - Risotto con salsa d'astice mantecato al pecorino e carciofi trifolati - Vino in abbinamento: Rebula Bagueri;
    • - Baccalà fritto con emulsione di cavolfiore e crema di acciughe e salsa al prezzemolo - Vino in abbinamento: Chardonnay Bagueri;
    • - Zuppetta di frutta e verdure con sorbetto al lampone - Vino in abbinamento: Bagueri rosé.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Prezzo a persona 60 euro compresi vini in abbinamento. Evento solo su prenotazione: per info e prenotazioni chiamare il numero 348 413 5296.

  • bottiglie stappate: borgogna sfumature di Pinot Nero

    Dopo la prima entusiasmante serata, con molto piacere comunichiamo che Giovedì 10 Marzo 2022 alle ore 20.30 presso il Ristorante Alla Pergola di Sarcedo (VI) si terrà la seconda serata dell'evento di BOTTIGLIE STAPPATE. Borgogna : sfumature di Pinot Nero, assaggerete 7 vini rossi rappresentativi della Côte DOr viaggiando tra vari Village, Premier cru e Grand cru di piccoli produttori Naturali e Classici, alcuni di loro davvero introvabili! Ad accompagnare i vini la speciale cena : 6 piatti studiati ad hoc dagli chef Alex e Santo! La serata è riservata a poche persone e si svolgerà con la filosofia del Social table quindi in maniera informale dove ognuno sarà coinvolto nel Dire la sua . Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Posti limitati. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0445 884013.