Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • enobasi

    Nuova tappa del ciclo Enòbasi presso il terrazzo panoramico al settimo piano dell'ostello Hotello di via Valdirivo a Trieste. Giovedì 28 aprile in collaborazione con il ristorante Al Bagatto potrete trascorrere una serata degustativa, baciata dal tramonto di primavera, nell'affascinante cornice di uno dei terrazzi più suggestivi della città. In questa speciale serata sarà proposto il seguente menù finger:

    • - Gambero, Crema di Pomodoro Giallo Confit, Burrata Affumicata e Sale Barba;
    • - Insalata di Seppie con Purea di Piselli sui Germogli, Lime e Olive Taggiasche;
    • - Tartara di Tonno, Mollica di Pane al Pomodoro, Basilico e Mandorle;
    • - Polpo, Melanzane al Curry e Yogurt di Zidari;
    • - In abbinamento con le bollicine a metodo classico della Tenuta Barone Pizzini come il Golf 1927 Franciacorta DOCG, Animante Franciacorta DOCG, Rosé Franciacorta DOCG, Satèn Franciacorta DOCG.
    La cucina del Bagatto è selezionata dalla Guida Ristoranti Che Passione, 20 posti disponibili, costo della degustazione 33 euro. Per info e prenotazioni chiamare il numero 340 7025071.

  • Baccalà e Barzellette

    É da tanto che ci pensiamo, una serata unica per ridere insieme, giovedì 21 aprile, B&B cioé barzellette e baccalá (tutta rigorosamente in "chioggiotto") con la simpatia di Franco Favaretto del Baccalàdivino (comodo uscita autostrada Mestre). Menù:

    • - Ci fumiamo un CANNONE di mantecato in compagnia ;
    • - Lasparago verde diventa finocchio inciampando in una FRITELLA calda;
    • - Il pisello incontra la SEPPIOLINA in un letto di vialone NANO;
    • - La nuda scaloppa di pesce si infila sotto una copertina di dolce pomodoro e FURBE taggiasche ;
    • - La TETTA semifredda al miele col fragoeon da diese;
    La cosa che fa più ridere é il prezzo, tutto questo a 35 euro a persona. INFO ultimi posti Franco 335 8117600

  • degustazione vini rossi

    Per alcune ricerche nell'ambito enologico Casa Paladin, partner della Guida Ristoranti Che Passione , sostiene l'Università di Padova e il Cirve (Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia). Giovedì 14 aprile dalle 15.30 e dalle 17.30 si terrà un blind tasting GRATUITO di vini rossi. La degustazione durerà circa tre quarti d'ora e sarà su due turni, fino a esaurimento posti. Al termine gli intervenuti riceveranno 10 euro, quale compenso di partecipazione. L'invito è aperto a tutti gli appassionati di vino, previa iscrizione. Per info e prenotazioni scrivere a vinoteca@paladin.it o chiamare il numero 0422 768167.

  • vinitaly - dal 10 al 13 aprile

    Si avvicina la 54° edizione del Vinitaly. Da domenica 10 a mercoledì 13 aprile 2022 a Veronafiere, il più grande salone mondiale dedicato al vino e ai distillati, che si conferma il punto di riferimento più dinamico e qualificato per la promozione commerciale e culturale di questi prodotti sui mercati globali. Quattro giorni di grandi eventi, degustazioni tecniche, prestigiose verticali, walk around tasting, aree tematiche e focus sui principali mercati. Per maggiori info e per vedere i programmi completi delle giornate visitate il sito www.vinitaly.com. Scopri la "Passione" dei nostri Partner Ristoranti Che Passione e presenta la tessera per assaggiare i vini delle aziende consigliate:

  • chiacchiere divine: incontri avvicinamento al vino il 25 marzo, 1 e 8 aprile

    Se siete curiosi ma non esperti di vino? Questo corso fa per voi! Presso il Ristorante Le Querce a Ponzano Veneto (TV) vi aspettano 3 incontri didattici dove imparare in maniera facile e pratica i fondamenti del vino. Venerdì 25 marzo, 1 e 8 aprile avrete modo di avvicinarvi a questo mondo di profumi, colori, sapori e sensazioni. Alla fine di ogni incontro ci sarà una degustazione con food-pairing. Il relatore è Valeria Bardin, sommelier professionista con più di 10 anni di esperienza nel settore della ristorazione e sommellerie. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Posti Limitati - 99 euro. Per la partecipazione è richiesto il Green Pass rafforzato. Per info e prenotazioni contattare il numero 347 9612096.

  • formaggio in villa - dal 1 al 4 aprile

    Rassegna dei migliori formaggi italiani tra le mura di Cittadella (PD) in occasione degli 800 anni della fondazione della città. Torna dal 1 al 4 aprile la mostra mercato che riunisce oltre 200 produttori selezionati di formaggi e salumi. Un vasto pubblico di appassionati del gusto potrà conoscere ed acquistare i migliori prodotti gastronomici di tendenza e degustare i laboratori del gusto, oltre a vini e birre artigiali. Per maggiori informazioni visita formaggioinvilla.it.

  • degustazione di ostriche - 31 marzo e 1 aprile

    Ritorna il doppio appuntamento alla scoperta della degustazione di 12 ostriche unica nel suo genere e nella qualità. Giovedì 31 marzo e venerdì 1 aprile presso L'Oste Scuro di Verona potrete gustare queste speciali prelibatezze. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Evento su prenotazione: per info e prenotazioni chiamare il numero 045 592650.

  • venerdì di quaresima

    Torna la tanto attesa serata "Venerdì di Quaresima" all 'Antica Trattoria Al Bosco di Saonara (PD) con Stefania e il suo staff che vogliono rinnovare il consueto appuntamento di Quaresima con i classici della tradizione. Questo il menù che vi aspetta venerdì 1 aprile:

    • - Crostini di benvenuto con Bacalà Mantecato, polenta e "renga" all'ebraica, "menoaia" fritta con polentina di Mais Biancoperla;
    • - Risotto di Grumolo delle Abbadesse "coe capetonde de barena";
    • - Seppie dell' Adriatico e bacalà alla veneta con polenta di Mais Sponcio;
    • - Sorbetto al mandarino
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Prezzo a persona 45 euro. Per info e prenotazioni chiamare il numero 049 640021.

  • cena siciliana

    "Non cè megghiu sarsa di la fami" dicevano i saggi siciliani (il miglior condimento è l'appetito)! E come promesso ecco il menù della cena siciliana in programma il 1 Aprile alle ore 20 presso l'Agri Ristorante Le Vescovane :

    • - Frivolezze salate: uova alla monachella, pitoni alla messinese, caponata e arancini;
    • - Pasta alla norma;
    • - Bracciolettina di pesce spada alla "ghiotta";
    • - Patate alla "Rita" e insalata di finocchio e arancia;
    • - Sorbetto al limone;
    • - Biscotteria siciliana.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 45 euro. Per info e prenotazioni chiamare i numeri 0444/273570 o 3478002192.

  • riscopriamo la gentilezza

    Un corso per migliorare il nostro modo di stare con gli altri e perfezionare l'arte dell'accoglienza, recuperando un bene prezioso: l'educazione. Il 12, 19 e 26 marzo, nella splendida cornice dell'Abbazia di Sant'Eustachio, a Nervesa della Battaglia (TV), torna il corso di Galateo condotto da Giuliana Meneghetti, esperta di buone maniere e organizzazione di eventi. Tra gli argomenti trattati, ci sarà come presentarsi con educazione agli altri, come evitare di mettere a disagio gli ospiti, ma anche come apparecchiare una tavola delle feste. Un corso adatto a tutti per ritrovare alcuni insegnamenti che, grazie al Galateo, hanno reso l'Italia simbolo dell'arte dell'accoglienza e dell'ospitalità. Per informazioni consultate la pagina giustiwine oppure chiamate il numero 380 23 18 882.