Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • "Dai Colli agli Alpeggi" presso la Trattoria Zamboni

    Continuano le serate della tradizione del gruppo ristoratori Le Buone Tavole Dei Berici con piatti studiati dagli chef e Giovanni Veronese. Il filo conduttore della serata sarà la buona cucina che si sviluppa con le erbette spontanee ed i formaggi, dalla collina alla montagna. Dopo un aperitivo di benvenuto, assaggeremo un flan di spinaci di monte “Buon Enrico” e rapatura di vacca Burlina, una crema di piselli di Pozzolo e caprino fresco aromatizzato. Seguiranno i tortelli ripieni di ricotta dei monti Lessini con ragù di pesce Luccio e scaglie di ricottina di pecora affumicata. Coniglio in “tecia” con olive nere di Nanto e datterino. Per concludere in bellezza una zuppetta di ciliegie di Castegnero con gelato al gorgonzola naturale abbinato alla grappa di Moscato ...davvero da provare! Prezzo a persona € 35,00 esclusivamente su prenotazione allo 0444 273079

  • Festeggia con "Dal Francese" i 50° della Nascita del Ristorante

    Da più di cinquanta anni Il Ristorante Dal Francese è presente a Chiampo. Fondato nel 1957 dalla Signora Adelia Madre di Renato attuale Chef di Cucina. Il marito Mario si guadagnava da vivere con i mestieri più disparati nei paesi a lingua Francese e quando ritornò in patria richiamato dalla moglie incominciò a dedicarsi completamente al Ristorante. La fama di Mario Pellizzari, era di dominio pubblico in Chiampo, da cui la frase ricorrente: andiamo a mangiare “dal Francese”. Poi l’arrivo della Nuora Caterina che cura il locale con il suo tocco femminile e giovanile. Per questa serata vi saranno ripresentati i piatti della tradizione di famiglia. Quindi si inizierà con un maestoso benvenuto con trota, sopressa, fegato alla veneziana, baccalà mantecato e alla vicentina, ossocollo, formaggio, mortadella, verdurine fritte e panbiscotto il tutto accompagnato da un buon bicchiere di Bolliccine. A tavola minestra di fagioli della Casa, pasticcio di lasagne della tradizione con Cabernet frank doc Veneto. Segue coniglio di nonna Adelia, patate al forno e verdura di stagione, e per concludere tiramisù secondo tradizione veneta e caffè. Il tutto a soli €27. Il menù è curato dall’enogastronomo Romolo Cacciatori che presenterà la serata. Prenota al 0444 623394.

  • "Il Fiore in Tavola" alla Trattoria Amelia

    Come cucina con i fiori, si avete capito bene, i fiori entreranno nelle preparazioni e negli accostamenti del vino, non solo decorazioni! Venerdì 3 Giugno 2011 alle ore 20.00, evento organizzata alla Trattoria Amelia di Mestre con i fioristi di Federfiori, l'Ais Veneto e Ristoranti Che Passione non poteva mancare! Per ulteriori informazioni clicca qui. Menù: aperitivo in giardino con tempura di fiori e Fiori di zucca ripieni, ecc... Ai tavoli: Gelatina di gamberi all’acqua di rose e calendula, Scampi scottati marinati con zenzero e petali di viole, Risotto con fiori di zucca e branzino all’amo, Raviolone con ricotta, stice e borragine. Di secondo: Trancio di pescespada alla palermitana con pinoli e fiori di Nasturzio, Semifreddo al frutto della passione e garofano cinese, Biscotteria e petali di rose al cioccolato, Rosolio. La cena è proposta a 45 € a persona, soli 40 € per le coppie RCP ed i vini abbinati. Prenotazioni 041913955 e per chi volesse andare con Riccardo 348 5252866, ritrovo al casello di Grisignano alle 19:50

  • 1-2-3 Giugno: Desinar per Costozza 2011 "A Passeggio con i patrioti" - 3° Edizione

    A seguito dell'enorme successo di tutti gli anni, torna il tavolo più lungo della provincia! Oltre 100 mt che costringono il centro di Costozza a diventare completamente pedonabile. Il menu del Ristorante Aeolia per serata prevede: Principi artusiani Formaggio Dotto, Polenta di maranello & Pioppini di Costozza; Riso Carnaroli delle Abbadesse alle Erbe di Campo, Miele e Scaglie di Berico Stagionato, Prosciutto di Maiale allo Spiedo con Patate Chiodate, Radicchio di Campo in Tegame e Timballo di Melanzane e Piselli. Per concludere la serata "A Passeggio con i Patrioti" Tiramisu con i Savoiardi con Gelato della Bandiera. Costo della cena €30. Sono aperte le iscrizioni. Per informazioni chiama lo 0444 555036 o visita il sito .

  • Voglia di ANNI 70... a tavola!

    Il Ristorante Storie D'Amore presenta “I piatti Cult della Cucina Italiana”, Rassegna Gastronomica dei piatti storici della nostra cucina. Un viaggio a puntate attraverso i piatti della cucina italiana reinterpretati dallo chef Davide Filipetto e presentati in sala da Massimo Foffani. Questa prima serata è per i nostalgici degli anni 70 che verranno accolti con un aperitivo di benvenuto: pinzimonio in centrotavola e vinaigrette alla senape in abbinamento al Cocktail di Rosso Antico e Biancosarti. Come antipasti Cocktail di gamberi rosa Sicilia, Vitello tonnato in abbinamento Prosecco Carpenè Malvolti. I primi sono Pennette alla vodka e salmone affumicato e Tortellini panna, prosciutto e piselli in abbinamento al Lambrusco. Sorbetto di cedrata Tassoni prima del secondo che prevede Filetto al pepe verde mignon con patate pontenuovo e spinaci al burro in abbinamento a Barbera. Saint Honorè come dessert. Costo a persona €50. Per info e prenotazioni 049 9336523 o 347 3239690.

  • Cantine Aperte il 28 e 29 Maggio nelle Aziende Agricole partner di RCP

    Vi aspettano interessanti eventi nelle cantine partner di Ristoranti Che Passione che da quest'anno accolgono i nostri soci con interessanti sconti extra (clicca qui per maggiori informazioni). Sabato 28 e domenica 29 maggio aderiranno all'invito del Movimento Turismo del Vino le cantine Ca' Rugate ( www.carugate.it ), Grandi Natalina (Via Btg. Vicenza 8 - Gambellara) e Paladin ( www.paladin.it ). In particolar modo quest'anno il tema risulta elegante: FASHION IN THE BOTTLE! Sfilate di moda e presentazioni di gioielli, accessori, scarpe e cappelli... Vino e moda interagiscono, si stuzzicano e si esaltano a vicenda. Info su www.mtvveneto.it

  • Serata bollicine.... croccanti alla Montecchia

    "Bollicine... croccanti" con le bollicine di Ca’ del Bosco e i piatti di Massimiliano Alajmo al Ristorante La Montecchia. Per i vini assaggerete Cuvée Prestige, Saten ’06, Millesimato ’06 e Dosage Zero ’99. Per le specialità di Massimiliano: moeche fritte, fiori di zucca e gamberi rossi, cotolette di formaggi, "scarosso de pesse" e una cotoletta dorata ma non fritta. Una serata da non perdere! Prezzo per persona €85. Info e prenotazioni al 049 8055323 o al 345 3630378.

  • Notte Rosa con l'AIS di Vicenza

    L'AIS di Vicenza invita tutti i sommelier, amici e parenti alla festa di fin stagione dove si avrà modo di incontrarsi per trascorrere alcune ore in assoluto relax. Buon vino e buon cibo saranno comunque sempre protagonisti quali elementi indispensabili per allietare una serata che sarà improntata al divertimento. La sede dell'evento è Villa Mascotto, in Via Chiesa 1 ad Ancignano di Sandrigo. Un sostanzioso buffet e tanta musica faranno da contorno al tema della serata, ovvero i vini rosati. Il tutto a carattere assolutamente “informale”. Ingresso: 30€. Prenotazioni a: vicenza@aisveneto.it oppure Paola Dallemulle 335 6797925 o Emanuela Matteazzi 335 8429191 (per motivi organizzativi, si prega di comunicare prima possibile l’adesione).

  • Il trionfo dell'asparago al Ristorante Melograno

    Continuano le serate enogastronomiche per celebrare il frutto più famoso si questa stagione: l'asparago! Il Ristorante Melograno Aperitivo lo propone come con stuzzichini al momento dell'accoglienza e poi come antipasto in campi in saor con asparagi in agrodolce e paté di asparagi con capesante gratinate e julienne di asparagi fritti. I primi piatti sono vellutata di asparagi e piselli con canestrelli e gamberoni profumati al cognac e agnolotti al nero di seppia, ripieni di crostacei, con asparagi e erba cipollina. Il secondo che segue prevede timballo di riso, asparagi e mazzancolle, con coda di rospo arrotolata con asparagi e porro e ciuffo di cumo in tempura, e Asparagi D.O.P. di Bassano alla bassanese. Come dessert mousse al cioccolato bianco con salsa alla ciliegia e cialda di cioccolato fondente, caffè e selezione di vini: Di Bi Di Breganze Maculan, Ribolla Gialla Polje, Vespaiolo Villa Angarano, Torcolato Vitacchio. Prezzo per persona €60. Informazioni e prenotazioni allo 0424 502593.

  • Lo stand Che Passione a "Colori e Sapori" a Campo Marzo - Vicenza

    Nuovo appuntamento con i mercatini a Vicenza della rassegna "Colori e Sapori" e Ristoranti Che Passione non può mancare dove c'è passione gastronomica! Lungo Campo Marzo dalle 10 alle 22 vi aspettiamo! Passateci a salutare o mandateci i vostri amici per acquistare la guida: -10% ai presenti!