Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Penacio presenta i vini Costaripa

    Una serata di presentazione dell'azienda Costaripa con l'enologo Mattia Vezzola all'Antica Osteria Penacio. Come aperitivo potrete iniziare a conoscere l'Azienda con il Brut o il Rosè. Si comincerà all'aperto con un gran buffet di benvenuto: la cucina spazierà dalla carne al pesce passando per tempure, paste lievitate, focacce e salumi al coltello. Al tavolo saranno serviti i primi abbinati al Lugana: Raviolo di pasta all’uovo al cuor di formaggio Stracco padellato con pomodoro pachino sbucciato al profumo di basilico spumato, mantecato di riso Carnaroli superfino al Costaripa Brut, lime, olio extravergine di Nanto, battuta di scampi e branzino. Il vino Rosamara accompagnerà la gran catalana estiva di verdurine e patata con composizione di crostacei. Come dessert Mantecato freschissimo di pompelmo rosa e carpaccio di sedano pomodoro e carota. Costo della cena €35. Per informazioni chiama lo 0444 273081

  • ANNULLATO PER MALTEMPO: Serata al chiaro di luna - data da decidersi

    L'incipit alla serata alla Chiesetta Del Muccion è davvero suggestivo: UN GRANDE PRATO, LA LUCE DI DUE “LUNE ARTIFICIALI” E MUSICA DAL VIVO... Sarà questa l'occasione di mezz'estate creata alla Chiesetta del Muccion ed arrivata alla V edizione per proporvi la loro idea di qualità. In un contesto semplice ed informale, senza ritmi preconfezionati, in cui tutti possano disporre dei propri tempi in assoluta libertà. Alla luce della luna e delle stelle, tra gli alberi e l’erba ci ritroveremo per assaggiare, degustare, divertirci, ascoltare buona musica! Un incontro assolutamente fuori dagli schemi con vari produttori del territorio e d’Italia, degustando ostriche, formaggi, salumi, fritti, prosciutti, prodotti da forno carni e altro ancora. Il resto lo scoprirete durante la serata… Collaborano alla serata: salumi NOGARA Sovizzo - piadine FRESCOPIADA Riccione - azienda agricola NIERO MARIA PATRIZIA - azienda agricola FAMIGLIA OLIVINI Desenzano - azienda agricola ZONTA DUE SANTI Bassano - azienda agricola PIOVENE PORTO GODI - azienda agricola GRANDI NATALINA - azienda agricola MASARI Valdagno - birrificio 32 VIA DEI BIRRAI - EL TINETTO vini e affini - DE GIACOMI - SELECTA - CLES - Ortofrutta SBALCHIERO. Grazie alla disponibilità dei produttori la serata avrà un costo minimo di 35 € a persona, sconto 10% per coppie RCP. Annunciateci la vostra presenza telefonando allo 0445 534016 - chiesettadelmuccion@email.it

  • 25 birre per un panino chic!

    Serata originale e da non perdere quella che propone il Ristorante Storie D'Amore: una selezione di pani classici ed arricchiti con mille e uno ingredienti... il culatello accompagnato allo squacquerone, la sopressa, ed i sott'oli con l'Asiago d'allevo, il salame dal cuore di foie gras, Lardo d'Arnad, scarola e miele di castagno, noci e Bagoss, burro alla menta ed indivia belga.. e ai tavoli rivisitazione del Cheese-Burgher e Club Sandwich e come dessert pan-cake alle ciliegie e Nutella e "Magnum" pralinato alla birra. Tra le 25 birre in degustazione O’Hara’s Irish Stout 4,3% dall' Irlanda, Schweiger Zwickel 1409 non filtrata 5,1% dalla Germania, Verhaeghe Duchesse de Bourgogne 6,2% dal Belgio, Haandbryggeriet Haandbak 8,5% dalla Norvegia e Birra col fondo Morgana 5,0% dall'Italia. Costo a persona degustazione birra e cena €40. In caso di pioggia l’evento verrà rinviato. Per informazioni e prenotazioni 049 9336523.

  • Una serata con protagonista la Patata!

    A Cena con le "Patate del Summano" alla Trattoria all'Angelo! Stuzzichino di Benvenuto con Lessini Durello Metodo Charmat Brut Marcato. Si inizierà ad assaggiare la patata in Pinza di Patate con Trota dell'Astico "in Saor" e Timo al Limone abbinato a Gambellara Classico DOC Vignato. Come primo gli gnocchi di Patate Ripieni di Ortiche con Asiago Stravecchio di Malga e Gambellara Classico. Poi Filetto, Pancetta, Salsiccia di Maialino in tecia con "Uvi de Galo" (Patate Cornette) al Rosmarino e Pesche Saltate accompagnato da The Mineral Cabernet/Merlot Berico IGT Marcato, Frittelle di Patate e Fiori di Zucchina con Miele di Tiglio e Gelato alla Bacca di Vaniglia con Moscato d'Asti "Bel Piano" DOCG Cascino Fonda, Piccola Pasticceria e Caffé. Menù escluso tutte le bevande 45€, menù incluso tutte le bevande 55€. Solo per i soci RCP 10% di sconto a coppia. Per informazioni e prenotazioni chiamare lo 0445 651181.

  • Gala di mezza Estate nel cuore dei colli Euganei

    Nel cuore dei colli Euganei alla luce delle stelle il Ristorante dal Contadino organizza una serata estiva eno-gastronomica e scenografica. Piatti curati e ottimi vini italiani, nonchè dolci note musicali, fragranze floreali e suggestivi fuochi d’artificio faranno da cornice alla vostra serata. In giardino l'aperitivo di benvenuto con cicchetti di stagione, cocktails e bollicine di Treviso. L'antipasto a buffet prevede crudità di mare, battute di carne all'olio ligure, delizie al forno e fritte, degustazioni di affettati... Al tavolo risottino Carnaroli mantecato alle code di scampi e fiori di zucca, ravioloni fatti a mano farciti al tartufo nero estivo e montasio, gnocchi alla rapa rossa su vellutata di piselli di Lumignano. Il sorbetto al frutto della passione su lettino di frutta esotica in martini cup. Segue sella di vitello cotta al forno e varietà di frutti dell'orto e gran Buffet finale... composizioni di frutta fresca, assaggi di piccola pasticceria, esecuzioni flambè... e open bar dalle ore 23. I vini selezionati sono Prosecco di Valdobbiadene extra dry - Col Vetoraz; Soave Classico 2009 - Cà Rugate; Gewurztraminer Riserva 2009 - Lucien Albrecht; Chianti Classico 2006 - Castello di Volpaia; Fior d'arancio passito 2006 - Vigna Roda; Franciacorta brut Magnum - Riva di Franciacorta. In caso di maltempo la serata verrà spostata al venerdì successivo (venerdì 22 Luglio 2011). Costo della cena €48, solo per le coppie RCP 10% di sconto. Prenota al 049 9925363 o al 348 2612139.

  • F R U T T I A M O C I al Ristorante da Zemin

    Con questo caldo una serata al al Ristorante da Zemin con tanta frutta è proprio l'ideale! Basta leggere il menù qui di seguito e ti verrà voglia di partecipare alla cena! Fesa di tacchino, pesche e salsa allo yogurt, carne salata, fichi e pecorino dolce, pere in sfoglia su riduzione al cabernet. Di primo risotto al pesto di basilico e melone, trofiette all’arancio e menta selvatica per poi continuare con filetto di vitello in foglia di vite e uva. Come dessert panna cotta ai frutti di bosco. Caffè e vini abbinati a cura del nostro sommelier, il tutto a 30 € per persona. Sconto 10% solo per le coppie RCP. Prenota allo 0444 552054.

  • Le migliori bollicine per una serata esclusiva di pesce fresco

    C’è sempre una prima volta: lo scorso anno! La cosa importante è che ci sia anche una seconda... 12 luglio 2011! Roberto, Giulio e Fabio del Bocon di Vino daranno come sempre il massimo. Pesce fresco a volontà e le migliori bollicine no stop in una location fantastica, il ristorante Torre a Isola Vicentina (via Bellavista 1, loc. Torreselle). Per passare nel migliore dei modi una serata d’estate, in collina, sotto le stelle ...e Ristoranti Che Passione non può mancare! Special guest: Col Vetoraz - Valdobbiadene, Cantine Ferrari - Trento, Franca Contea - Franciacorta, La Versa - Oltrepo Pavese, Col Dovigo - Breganze. Ricco menù: Scampetti crudi, Tartare di Salmone e Tonno Carpaccio di Polipo, Gargati con capesante code digambero e zucchine, Spiedino di mare, Cozze e Vongole in Cassopipa, Insalata di cernia, Moscardini e gamberi, Seppie con verdurine croccanti, Gamberoni ai ferri Cozze Gratinate, Fritturina mista dell’adriatico, ecc.. Costo 60 € per persona, 54 € per coppie RCP - Info e prenotazioni 3492226222 o 0444971935

  • Cena di Gala “A Tavola per Solidarietà” con gli “Ambasciatori della Buona Tavola“

    A Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore il gruppo ristoratori “Ambasciatori della Buona Tavola” organizza, la cena di gala "A Tavola per Solidarietà”. I ristoratori vicentini del gruppo Che Passione presenti sono: Ristorante Al Torcio; Ristorante Antica Trattoria Al Pesso; Hostaria a Le Bele; Ristorante “Nuovo Borgo”; Ristorante "Zemin". Sarà un modo nobile per unire i piaceri della buona tavola con la solidarietà a favore della “Fondazione Progetto Ematologia”, impegnata da anni nella cura delle malattie del sangue. La serata vuole essere un momento di aggregazione e solidarietà, per questo i partecipanti potranno devolvere un personale e libero contributo che, come buona parte della quota di partecipazione, sarà devoluto alla Fondazione Progetto Ematologia. Ill menù, dopo il Benvenuto all'Ospite, prevede bocconcini assortiti e piccoli assaggi di prodotti tipici locali, risotto ai Gamberi di Torrente con verdurine tipiche di stagione, sorbetto alla menta, spiedo di “Toresani“, misticanza di verdure, polenta di mais Marano, patate di Selva arrosto, formaggi locali con mostarde, confettura e miele, dolce, pesca in camicia di sfoglia su salsa di albicocche, piccoli pasticcini e Rosolio di Carlotto. Il tutto, con caffè e vini in abbinamento a 45€. Per informazioni e prenotazioni chiamate al 0444 624665.

  • Gran serata pesce e bollicine a Villa Palma

    Frittelle di bianchetti, cous cous con verdurine e frutti di mare, caprese in bicchierino e bruschettina con lardo e tonno vi accoglieranno a Villa Palma per questa serata di pesce e bollicine di Champagne. A seguire tartare di tonno al profumo di lemongrass e zenzero, cappesante al wasabi, caviale di arringa e crescione, triglia su panzanella e crema di patate allo zafferano accompagnati da Champagne Brut Grand Réserve Premier Cru. Come primi gnocchetti di seppia su crema di finocchi e pomodori confit all’arancio e tortelli al nero ripieni al branzino con crostacei e seppioline abbinati a Champagne Cuvée Prestige Brut Millésime 2006 e per secondo bianco di rombo al forno con pepata di vongole veraci e asparagi scottati con Champagne Cuvée Prestige Brut Rosè Millésime 2006. E per concludere pesca al cartoccio con gelato profumato al miele e lavanda. Costo della serata €90 per persona. Solo per le coppie RCP 10% di sconto! Prenota allo 0424 577407.

  • "90 miglia dei Berici": Tour turistico enogastronomico lungo la Strada dei Vini dei Colli Berici

    La giornata del 26 giugno vedrà i Colli Berici affollati di vetture d'epoca lungo la Strada dei Vini. E' infatti la prima edizione di questo Tour con vetture tesserate A.S.I. in collaborazione con il "Circolo Veneto Auto d'Epoca" (II° club più antico d'Italia, con oltre 1200 tesserati). Son previste visite in Villa e/o Cantina lungo tutto il percorso. Partenza e rientro in Piazza Garibaldi a Lonigo (VI) con premiazioni dei concorrenti e degustazione finale di prodotti enogastronomici degli associati alla "Strada del Vino dei Colli Berici". Per maggiori informazioni chiama lo 0444 896598.