“Non tragga in inganno il... nome, perchè la Trattoria Alla Baracca è un ottimo locale; molto buono e veloce il servizio, piatti ben presentati e saporiti" questo il commento di uno dei tantissimi appassionati di Ristoranti Che Passione. Siete curiosi di provare il ristorante? Provatelo venerdì 18, Debora vi aspetta con 7 tipi diversi di risotto…uno più sfizioso dell’altro!...non potete perdervi questo memorabile appuntamento! Per info e prenotazioni chiama lo 0444 248018 o il 340 3045984.
Lo sapete che il baccalà è molto ricco di omega 3-6-9? E di vitamine A, E, B1, B2, B3, B6 e C, e minerali soprattutto il potassio, il fosforo, il sodio, il calcio e il magnesio? E perchè non ricaricarsi di tutti questi preziosi elementi degustando il baccalà alla cena che la Trattoria Monticello vi propone? Baccalà in insalata con patate allo zafferano, Ravioli caserecci ripieni di baccalà all'erba cipollina, Baccalà alla vicentina con polenta bianca alla brace e contorni misti, composizione di dolci di baccalà... con caffè, acqua e vino inclusi a €40 per persona. Prenotate allo 049 9900070 o al 328 8354466!
Un incontro presso il risrorante stellato Locanda di Piero a Montecchio Precalcino: quindi possiamo ben dire "L'Altopiano in piano"! Aperitivi e finger food a cura di Renato Rizzardi, e abbinamenti con spumante Fulvio Beo, la palla poi passerà ad Alessandro Dal Degan de La Tana Ristorante, che proporrà Tartar di filetto di manzo con gorgonzola, sedano e confettura di fico abbinato a Soave Monte Fiorentine di Ca’ Rugate e Tortelli di farina di castagne ripieni di ricotta di montagna al miele di castagno, ginepro e ricotta affumicata. Maialino da latte laccato al miele di acacia con purè di topinambur, capperi e caffè abbinato a Valpolicella Superiore Campo Lavei 2009. Ma non vogliamo rovinarvi la sorpresa, prenotate e degustate il ricco e ricercato menù! Buon cibo by Alessandro e Renato, coadiuvati da RIGONI di Asiago. Costo della cena, caffè, grappe e dolce compreso €65. Prenotate allo 0424 462521.
MIGLIOR LOCALE CHE PASSIONE VICENZA Ristorante 3 Quarti (Spiazzo Di Grancona) - MIGLIOR LOCALE CHE PASSIONE PADOVA Ristorante La Montecchia (Selvazzano Dentro) - MIGLIOR CIBO CHE PASSIONE Locanda Alla Torre Da Zemin (Camisano Vicentino) - MIGLIOR SERVIZIO CHE PASSIONE Ristorante Dal Contadino (Vo’ Euganeo) - MIGLIOR AMBIENTE CHE PASSIONE Antica Trattoria Al Sole (Castegnero) - MIGLIOR QUALITÀ/PREZZO CHE PASSIONE Trattoria Alla Baracca (Vicenza) - SAMARA’S PRIZE CHE PASSIONE Ristorante Rizzi (Monticello Conte Otto) - RISTORANTE PIÙ VOTATO CHE PASSIONE Antico Ristorante Agli Schioppi (Vicenza) e Ristorante Faresin (Breganze) - MENZIONE SPECIALE CHE PASSIONE VICENZA La Tana Ristorante (Asiago) - MENZIONE SPECIALE CHE PASSIONE PADOVA La Montanella (Arquà Petrarca). Vai su Facebook cliccando qui, guarda le schede dei locali premiati e fai sapere ai tuoi amici che il tuo ristorante preferito ha vinto :)
Una nuova immagine, lo stesso stile appassionato, Ristoranti Che Passione si rinnova nelle Edizioni 2012 ed è imminente la presentazione alla stampa. Lunedì 14 novembre ci sarà il Gran Galà Che Passione con la presenza di tutti i ristoratori, delle autorità, dei giornalisti e dei soci più appassionati che saranno con noi presso Villa Valmarana di Noventa Padovana e successivamente al Ristorante Boccadoro. Tante le novità per un network sempre più ampio, infatti sarà aggiunta un'extra zona con dei locali della provincia di Verona, Treviso e Venezia. Foto inedite sempre più ampie, nuove icone, ecc.. Seguiteci per scoprire le altre novità! Ciò che è sicuro è che lunedì saranno premiati i ristoratori votati da voi, il vostro impegno è stato determinante! Volete anche sapere il menù o venite ad occhi chiusi? Cappesante gratinate con pancetta su vellutata di fagioli (Gran Couvée 2008 di Fongaro) - Gnocchetti di patate violetta con crema di funghi porcini, finferli e formaggio Vezzena (Sauvignon Turranio 2010 di Bosco del Merlo) – Risotto con oca e radicchio tardivo (Monte Alto 2009 di Ca’ Rugate) – Guancialino di vitello, brasato con Tai Rosso La Mira, polenta morbida e radicchio di campo stufato (Due Santi 2008 di Zonta) - Tortino di pere con zabaione e panettone tostato dei Dolci di Giotto con uvetta marinata alla birra (Recioto di Gambellara Classico 2009 di Natalina Grandi) - Piccole delizie della Pasticceria del Carcere di Padova (Prime Uve Oro di Maschio Bonaventura). Ricordiamo che per partecipare è necessaria la prenotazione e per qualsiasi informazione chiamate pure Riccardo. cell. 348 5252866
Immersi nel cuore dei Colli Euganei, si rievocheranno le vecchie ricette tra colori, profumi e sapori di stagione. Siete tutti invitati venerdì 11 novembre, a partire dalle 20:30, presso il Ristorante Dal Contadino della famiglia Ambrosi, per ricordare il giorno dedicato a "San Martino", martire e protettore dei viaggiotori. La speciale serata propone come antipasto un tortino di sfoglia croccante al radicchio tardivo su salsa alla mela Cotogna. A seguire assaporerete due primi piatti: un risotto Carnaroli mantecato alla zucca dolce e porcini, e un piatto di gnocchi di pane e castagne su vellutata radicchio e scaglie di formaggio sardo stagionato. Come secondo gusterete la famosa oca di San Martino farcita alle mele accompagnata da contorni cotti. Vi si propone un intervallo con sorbetto alla pera William su Martini cup. La cena prosegue con una sella di maialino cotta a bassa temperatura al miele d'acacia. Per concludere in bellezza una crostatina di mandorle e pinoli su crema inglese. Saranno abbinati vini del territorio ad ogni piatto. Info e prenotazioni 049 9925363
E come sempre in questo periodo, innumerevoli sono le serate dedicate a uno dei piatti più tipici del nostro territorio: il Baccalà. Sta a voi scegliere a quali serate partecipare, intanto vi suggeriamo di andare a quella organizzata da Trattoria Al Pirio. Il benvenuto sarà con le ricette classiche del baccalà accompagnate da tante bollicine, poi Spaghetti di riso con baccalà, bottarga e lime, Merluzzo sfilettato su padellata di legumi, Cremoso d’autunno accompagnato dal Fior d’Arancio. Costo della serata €48, caffè, acqua e vino incluse. Per prenotazioni 049 5211085 oppure info@alpirio.com
Villa Firenze ospita L’Associazione “L’invisibile Onlus” nata per volontà ed impegno di un gruppo di amici tra i quali tre fratelli affetti da distrofia muscolare Beker. L’Associazione ha lo scopo di sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare e di contribuire per quanto possibile ad apportare un concreto aiuto al mondo della disabilità. Villa Firenze ospiterà l'Associazione in una cena aperta a chi è interessato a conoscere questa importante iniziativa. Il menù inizia con un buffet di Benvenuto e per continuare Risottino delicato al Radicchio poi Bocconcini di manzo al “Morellino di Scansano“ Profumati al tartufo della Val d’Orcia, una ricetta esclusiva Villa Firenze e Tagliata di “FIORENTINA" con contorni di stagione. Il vino in abbinamento sarà un “Morellino di Scansano” 2009 D.O.C.G. Val delle Rose Poggia la Mozza Grosseto. Come dessert Cantucci caserecci e piccola pasticceria della casa con il dorato Vin Santo-Il tutto con Caffe’ e Amaro della casa e bevande incluse a €45. Prenotazioni, almeno con due gironi di anticipo allo 0444-586046.
La Locanda Botella organizza una serata tutta all'insegna della stagione in corso: l'Autunno, che ci offre oltre a spettacolari paesaggi anche delizie esclusive. Ne sono un esempio questi piatti: Crema di mais di Marano con finferli al parmiggiano, Cestino di pasta fillo con straccetti di fegatini profumati e glassati all'aceto balsamico, Involtino di radicchio di Treviso con pancetta, Piccolo tortino di farro, rosmarino e patate, Vellutata di topinambur con crostini di pane nero, Orzotto mantecato al radicchio di treviso e novello, Tagliata di bufalo con rucola e salsa tartufo nero dei colli berici, Tortino caldo di castagna e vaniglia su crema inglese... selezione di vini della cantina Col Dovigo di Breganze. Costo per persona €35. Prenotazioni allo 0444 607536.
Una interessante serata eno-culturale su uno dei vini più famosi di Francia: il Bordeaux. Nella sede del partner di RCP "Selectus", sita in Altavilla Vicentina, in Via Olmo 40 (S.S. 11), la serie di appuntamenti di "Assaggia un'emozione" affronta il tema "Bordeaux dal 1975 ad oggi", con un cast d'interpreti di assoluta eccezione, che ne coprono le principali denominazioni comunali. Sul sito www.selectus.it troverete ogni informazione.