Nel MIGLIOR LOCALE CHE PASSIONE 2011 ovvero il Ristorante 3 Quarti, potrete trascorrere una serata in compagnia all'insegna del buon vino e dei piatti ricercati: Millefoglie di patate con cotechino, crema di verza e caramello al cren, Orzotto con quaglia e melograno, Guancia di manzo brasata al vino rosso, Bavarese alla nocciola e gelatina al cocco. E per i vini? Marcalberto Sansannee Brut e Marcalberto Brut Rosè Nature - Piergiorgio Cane, Bric Du Luv 2005 - Ca’ Viola. Costo della cena, caffè compreso €45. Informazioni e prenotazioni allo 0444889674.
Per la rassegna Autunno in Tavola dei Ristoranti della Valle del Chiampo l'ultima serata si svolgerà al Ristorante Dal Francese con lo Chef di Cucina Simone Miotto e la presentazione di Romolo Cacciatori. Aperitivo di benvenuto: Crostini di fegato alla veneziana, pinzimonio di verdure croccante, polenta grigliata e baccalà mantecato con Cremant d’Alsace Cave Hauller. A tavola Terrina di foie gras, pane speziato, granella di nocciole tostate e gelée di pere al Recioto Doppia crema di zucca e patate alla vaniglia, chips di guanciale abbinato a Gewurztraminer ’10 Cantina Ritterhof. Risotto mantecato al castelmagno e funghi di sottobosco arrostiti con Riesling d’Alsace ’09 Cave Hauller. Come secondo Stracotto di cervo , polentina al tartufo e flan di radicchio di Treviso, accompagnato da Montepulciano d’Abruzzo ’08 Az Agr Di Sipio. Mi-cuit cioccolato fondente e marroni, zabaione al passito di Garganega con Profumo di Sole Az Agr Ca’Rovere. Costo della serata €40. Prenota allo 0444 623394.
Nell'ambito delle serate enogastronomiche Le Buone Tavole dei Berici, il tema della serata è un gioco lanciato dal giornalista Antonio Di Lorenzo, abbinato all'Antico Ristorante da Primon. Sarà lui che presentera' la serata... Aspettiamo e lasciamo a tutti voi la curiosità... Un piccolo anticipo? Pappardelle di farina, grana e pangrattato con sugo di cacciagione e funghi... Prenota allo 0444 787149.
Una proposta tradizionale quella dell'Antica Trattoria al Bosco legata ai deliziosi prodotti del nostro territorio a cui non dovete mancare: Grana in forma, Prosciutto dolce di Montagnana, Soppressa nostrana e Frittata rognosa come benvenuto. A Tavola Tagliolini in brodo, Risotto con “i rovinassi“, Gran Bollito Alla Padovana, Gallina Padovana, “Capeo del prete e coa de Manzo”, Testina di vitello, Cotechino, Lingua salmistrata, Costicine di maiale con Cren, Sale grosso, Salsa verde, e Mostarda Veneta, Purè di patate e Radicchio scarolo al tegame e per non finire Focaccia di pere con salsa alla vaniglia, frutta secca e mandaranci. Con diversi vini in abbinamento €40 a testa. Prenotazioni allo 049 640021.
Il ristorante Storie d'Amore propone una serata di degustazione con il tartufo bianco d’Alba: Polpetta di Vitella, wafer di parmigiano con brulè di zucca, in abbinamento a Cocktail di Vermut Piemontese, “Macchiatone” d’uovo in abbinamento a Dolcetto, Tagliolini di pasta al doppio tuorlo, mantecati alla crema di latte ristretta e burro Demi-Sel, Ravioli “al plin” su fonduta di fontina, in abbinamento a Barbaresco, Filetto di coniglio in burro cottura, salsa di acciughe e crocchetta liquida di polenta Concia in abbinamento a Barolo e per concludere Tartufo al caffè, litchi e cioccolato bianco. Cosa aspettate? Prenotate! Costo del menu €80 a persona, escluso l’abbinamento vino, per chi ha piacere di scegliere diversamente. Costo del menu, con l’abbinamento vino, €100 a persona. Prenota allo 049 9336523 oppure allo 347 6719870.
Ecco qui per tutti voi che siete appassionati di gastronomia il calendario dei corsi di cucina per Novembre e Dicembre. Lo Chef Mauro della Trattoria all'Angelo vi illustrerà i segreti dei cuochi! Tutti i corsi hanno una durata di 3 ore circa, con inizio alle ore 20:00 o alle ore 10:00. Ebbene si, proprio alle 10 di sabato mattina, un nuovo orario per permettere a tutti di partecipare. Tutti i corsi sono in modo "Hands-On" corsi pratici dove indosserete un grembiule e realizzerete le ricette creando delle specialità da veri gourmet in cucina spalla a spalla con lo chef. La quota di partecipazione per i corsi è 50€ che include: il corso, il ricettario con le fotografie, gli assaggi con i vini abbinati. Un esempio? Gioved' 24 Novembre ore 20: Risotto Arborio, Vialone Nano o Carnaroli, un menu di 4 portate con un totale di 6 ricette: Risotto alla Parmigiana e le sue variazioni; Risotto Milanese "al Salto"; Timballo di Risotto allo Zafferano con Cuore di Asiago; Risotto Dolce con Amarene e Cioccolato Bianco. Chiamate per informazioni allo 0445 651181.
“Non tragga in inganno il... nome, perchè la Trattoria Alla Baracca è un ottimo locale; molto buono e veloce il servizio, piatti ben presentati e saporiti" questo il commento di uno dei tantissimi appassionati di Ristoranti Che Passione. Siete curiosi di provare il ristorante? Provatelo venerdì 18, Debora vi aspetta con 7 tipi diversi di risotto…uno più sfizioso dell’altro!...non potete perdervi questo memorabile appuntamento! Per info e prenotazioni chiama lo 0444 248018 o il 340 3045984.
Lo sapete che il baccalà è molto ricco di omega 3-6-9? E di vitamine A, E, B1, B2, B3, B6 e C, e minerali soprattutto il potassio, il fosforo, il sodio, il calcio e il magnesio? E perchè non ricaricarsi di tutti questi preziosi elementi degustando il baccalà alla cena che la Trattoria Monticello vi propone? Baccalà in insalata con patate allo zafferano, Ravioli caserecci ripieni di baccalà all'erba cipollina, Baccalà alla vicentina con polenta bianca alla brace e contorni misti, composizione di dolci di baccalà... con caffè, acqua e vino inclusi a €40 per persona. Prenotate allo 049 9900070 o al 328 8354466!
Un incontro presso il risrorante stellato Locanda di Piero a Montecchio Precalcino: quindi possiamo ben dire "L'Altopiano in piano"! Aperitivi e finger food a cura di Renato Rizzardi, e abbinamenti con spumante Fulvio Beo, la palla poi passerà ad Alessandro Dal Degan de La Tana Ristorante, che proporrà Tartar di filetto di manzo con gorgonzola, sedano e confettura di fico abbinato a Soave Monte Fiorentine di Ca’ Rugate e Tortelli di farina di castagne ripieni di ricotta di montagna al miele di castagno, ginepro e ricotta affumicata. Maialino da latte laccato al miele di acacia con purè di topinambur, capperi e caffè abbinato a Valpolicella Superiore Campo Lavei 2009. Ma non vogliamo rovinarvi la sorpresa, prenotate e degustate il ricco e ricercato menù! Buon cibo by Alessandro e Renato, coadiuvati da RIGONI di Asiago. Costo della cena, caffè, grappe e dolce compreso €65. Prenotate allo 0424 462521.
MIGLIOR LOCALE CHE PASSIONE VICENZA Ristorante 3 Quarti (Spiazzo Di Grancona) - MIGLIOR LOCALE CHE PASSIONE PADOVA Ristorante La Montecchia (Selvazzano Dentro) - MIGLIOR CIBO CHE PASSIONE Locanda Alla Torre Da Zemin (Camisano Vicentino) - MIGLIOR SERVIZIO CHE PASSIONE Ristorante Dal Contadino (Vo’ Euganeo) - MIGLIOR AMBIENTE CHE PASSIONE Antica Trattoria Al Sole (Castegnero) - MIGLIOR QUALITÀ/PREZZO CHE PASSIONE Trattoria Alla Baracca (Vicenza) - SAMARA’S PRIZE CHE PASSIONE Ristorante Rizzi (Monticello Conte Otto) - RISTORANTE PIÙ VOTATO CHE PASSIONE Antico Ristorante Agli Schioppi (Vicenza) e Ristorante Faresin (Breganze) - MENZIONE SPECIALE CHE PASSIONE VICENZA La Tana Ristorante (Asiago) - MENZIONE SPECIALE CHE PASSIONE PADOVA La Montanella (Arquà Petrarca). Vai su Facebook cliccando qui, guarda le schede dei locali premiati e fai sapere ai tuoi amici che il tuo ristorante preferito ha vinto :)