Come tradizione al Ristorante Aeolia, giunge alla sedicesima edizione la tradizionale festa dei fiori a Costozza che vedrà Villa Da Schio immersa nei mille colori della natura fiorita. Se ne approfittate poi, potrete fermarvi a pranzo o cena all'Aeolia per assaggiare le nuove ricette e se non li provate questo mese chissa se ne ripresenterà l'occasione: Lingua di Maiale & Radicchio di Treviso in Saor Leggero, Formaggio Gorgonzola al Sangue Morlacco, con Miele d'Acacia, Noci & Polenta, Tagliolini al Tartufo Nero dei Berici, con Ragù di Lepre sono solo alcuni. Per non parlare dei numerosi menù pensati per i commensali. Per tutte le info clicca qui .
Il mondo del vino veneto si dà appuntamento il 14 e 15 maggio a Villa Trissino Marzotto per la prima edizione di "SaporDiVino". Una ventina le aziende selezionate e non poteva amncare Ristoranti Che Passione per consigliare anche le eccellenze gastronomiche del territorio. Oltre ad assaggiare una carrellata dei migliori vini veneti si potranno assaggiare anche i piatti di Amedeo Sandri il sabato a pranzo e di Gianfranco Vissani la domenica a cena (su prenotazione 0445 360516). L'accesso alla villa è gratuito ed il servizo navetta dalla zona industriale di Trissino costa 1 €! Vi aspettiamo... Info www.sapordivinodoc.com
Piatti della tradizione popolare altopianese proposti a La Tana Ristorante in versione originale e moderna da ROMEO COVOLO. Fiori e germogli fritti, Uova ed erbe, Zuppa di primavera con kumo e patate, Risotto al pino mugo, Puntine di maiale in umido con stufato di melkraut, Zaletto con sorbetto al mugolio. Per i più curiosi ecco quali erbette verranno utilizzate e da dove provengono: fiori freschi e germogli, ortiche (montagna nuova di conco), ortiche bianche (monte corno), farinele (melette di gallio), trifoglio (sasso di asiago), sciocaroi (conco), stebe (kaberlaba), bechi (rubbio), dente de can (asiago), asparasi (val frenzela e val d’assa), pisacan (asiago), kumo (foza), pino mugo (c.ma portule), snisolo (dall’orto), erba orsina (lusiana). Il costo è €35 a persona, vini inclusi. Per info e prenotazioni chiama lo 0424 462521, manda una mail a latanaristorante@gmail.com o visita il sito.
Il gruppo RistoraNtori Padovani per l'aprirsi della stagione primaverile ha inaugurato un ciclo di serate dal titolo "Gemme di Primavera". Solo per i soci Ristoranti Che Passione uno sconto del 10% sul costo della serata sempre per due persone, presentando la tessera. Diversi sono i Ristoranti Che Passione che partecipano all'iniziativa: 25 marzo BASTIONI DEL MORO; 8 aprile ANTICA TRATTORIA PACCAGNELLA; 14 aprile NERODISEPPIA; 15 aprile HOSTARIA SAN BENEDETTO; 29 aprile RISTORANTE MONTEGRANDE; 6 maggio ANTICA TRATTORIA AL BOSCO; 13 maggio RISTORANTE BION. Per prenotare contattare direttamente il ristorante e per maggiori informazioni clicca qui.
L'Hostaria San Benedetto vi propone di partecipare alla 14° Festa del Prosciutto Veneto Berico DOP, che si terrà il 13-14-15 maggio e il 21-22 maggio. Solo con RCP avrete uno sconto del 10% sul menù proposto per l'occasione presentando la tessera. Per saperne di più o prenotare chiama lo 0429 800999 o scrivi al www.hostariasanbenedetto.it
La Trattoria All'Angelo di Piovene Rocchette per celebrare il 13° anno di corsi di cucina propone un programma molto ricco, 34 corsi di cui 8 Nuovi Inediti. Se volete avere tutto il programma cliccate qui. I corsi prossimi sono Pasta Fresca - corso pratico con ricette di pasta da tutta la nostra penisola martedì 10 maggio alle ore 20:00 e Contorni Primavera/Estate - corso pratico per imparare a cucinare in modi stuzzichevoli un assortimento di contorni dagli asparagi ai zucchini, passando poi ai piselli e fagiolini mercoledì 11 maggio alle ore 20:00. Insieme farete tutte le ricette, avrete la spiegazione di tutti gli ingredienti, finendo con la coreografia dei piatti. Quindi si procederà agli assaggi con il vino abbinato. La quota di partecipazione per ogni corso è € 50 che include corso, ricettario e cena con bevande. Per iscrizioni chiama lo 0445 651181.
Le prossime serate per apprezzare i tipici Asparagi Bianchi DOP di Bassano abbinati al Vespaiolo di Breganze, sono promosse dai ristoratori selezionati da Ristoranti Che Passione: martedì 10 maggio al Ristorante Al Castello Superiore di Marostica, mercoledì 18 maggio Ristorante Dalla Mena di Romano D'Ezzelino e martedì 24 maggio al Melograno Ristorante di Bassano del Grappa.
Si potranno assaggiare le specialità di Luca ed Alexia in questa serata di maggio, con le migliori verdure di stagione rielaborate assieme all’enogastronomo Romolo Cacciatori. Il Ristorante Locanda Botella si presenta con una interessante serata durante la quale ci saranno dei giochi per comprendere meglio il disagio che l'alcol può causare se assunto in eccesso. Ristoranti Che Passione appoggia l'iniziativa perchè è importante bere consapevolmente e bene, per trarne sempre piacere e mai un disagio, per se setssi e gli altri. Il menù parte con frittata di erbette e cipollotti, con peperoni e scalogno in agrodolce, vellutata di erbette di campo e croccanti di pennuto. A seguire risotto di spugnole e fiori di zucca, capretto di primavera con gratin di asparagi e patate di Luca. Meringata alla fragole per concludere in dolcezza. Costo della serata 35€, solo per i soci RCP 30€ presentando la tessera. Informazioni al 0444 607536.
Per una cena fuori dagli schemi e molto interattiva prendi parte alla cena medievale con delitto al ristorante Castelli di Giulietta e Romeo . Calice di vino tinto come benvenuto, prima di iniziare ad indagare sul misterioso delitto. Poi lonza di maiale affumicata con pere , noci e petali di formaggio, orzotto mantecato con asparagi selvatici e asiago, cosciotto suino al forno con tortino di erbette di campo e indivia scottata, tortino di mele e caffè. Il tutto a 40€ per persona. Vuoi partecipare? Chiama lo 0444 696172 o vai al sito .
Una serata per celebrare l'asparago di Bassano anche al Ristorante Villa Palma di Mussolente. In giardino a buffet: l'Angolo del Fritto con asparagi, fiori di zucca, tempura di gamberi, frittelle di asparagi e fiori di acacia, polpette di cernia su asparagi marinati alla mentuccia, l'Angolo del Pesce con tagliatelle di seppia con carbonara di asparagi, sashimi di pesce e asparagi (salmone tonno branzino), l'Angolo del Classico con tartare di asparagi, tartar di manzo, nocciole, tartufo nero ed asparagi. Poi crostini al lardo di conca e asparagi, strudel agli asparagi, frittatina di asparagi, aglio orsino e bruscandoli, polenta e asparagi in umido, prosciutto crudo e sopressa tagliati a coltello con asparagi marinati, porchetta di coniglio e asparagi. In degustazione Vespaiolo spumante. A tavola girello di vitello cotto a bassa temperatura ripieno di ricottina e asparagi su misticanza e cialda allo stravecchio assieme al Malvasia 2008 Zonta. Risotto agli asparagi con Vespaiolo 2009 Bianchi Michiel, Sformato di lasagne, casatella e asparagi su vellutata di erbe primaverili, Asparagi bianchi DOP alla bassanese con Madoro 2007 Maculan. Semifreddo gratinato allo zenzero con insalatina di frutti rossi in giardino con selezione distillati Capovilla. Tutto questo a soli € 60 per persona. Per i soci RCP 10% di sconto presentando la tessera. Per informazioni chiama lo 0424-577407 o visita il sito .