Una vera e propria FIESTA spagnola, con selezione di musica spagnola e latina, video e tante sorprese. Una serata dedicata interamente alle donne..!! Ecco cosa propone per la festa delle donne il Belvedere Ristorante - Convivium ai Colli: TAPAS dell'Andalucia: un ricco buffet di antipasti, tartine e specialità tipiche della festosa regione della Spagna del Sud. PAELLA VALENCIANA per tutti, il tipico e famosissimo piatto nato nella comunità Valenciana, che è ormai conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, composto da riso, carne e pescado! Per accompagnare il tutto, ci sarà la meravigliosa SANGRIA, preparata con il vino rosso, le spezie e la frutta! E speciale per questa serata, la SANGRIA BELVEDERE, una sangria bianca con frutta bianca e il Serprino di nostra produzione! Il lieto fine: la CREMA CATALANA! Il dessert tipico della regione della Catalunya. Siete pronte per la vostra NOCHE ESPANOLA? Il costo è di 23 € tutto incluso e la serata inizia alle 20:00 e se volete potrete portare anche i vostri maschietti!! Belvedere Ristorante - Convivium ai Colli Via Siesa 5, 35030 Galzignano Terme Padova - Italy Tel +39 049 9130005 Fax +39 049 9139217 E-mail: info@resortbelvedere.it
Un Master sulla Birra con relatore Fabiano Toffoli, mastro birraio della Birreria 32 di Pederobba. 4 lezioni presso Il Ceppo Gastronomia - Via del Lavoro, 8 36010 Cavazzale. La quota è di € 100,00 euro per i soci ordinari e di € 80,00 per i soci giovani e comprende 4 lezioni, organizzate tra teoria didattica e degustazione guidata di birre internazionali e nazionali, artigianali e industriali, e prevede il seguente materiale didattico: - n.6 bicchieri - n. 1 dispensa didattica - n. 1 libro “Guida alle birre d’Italia” Slow Food Editore Il master è orgnizzato dall'associazione Slow Food. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi al Fiduciario Oscar Graldi e-mail: slowfoodvicenza@gmail.com Cell. 347/4626486.
GIOVEDI' 8 MARZO una serata interamente dedicata alle donne. Cena e percorso benessere a soli 50 €. Che aspetti?? Il Ristorante Ai Castelli di Giulietta e Romeo propone una cena per una persona: aperitivo di benvenuto; reale di sfoglia alle verdure su lettino di crema allo zafferano; gnocchetti del cardinale su lettino di crema di zucca; arrostino farcito agli apinaci con patate al forno e verdure allo scottadito; tortino alle mele con vellutata alla vaniglia; acqua, vino della casa, caffe'. E poi l'entrata al centro benessere dove ti potrai rilassare tra vasca, idromassaggio, sauna, bagno turco, zona relax, doccia aromatica, doccia fredda, doccia nebulizzata, the, tisane e frutta. Il tutto compreso di accappattoio, ciabattine e costume usa e getta. Chiama e prenota subito: Ristorante Ai Castelli di Giulietta e Romeo Via Castelli 4 Martiri - 36075 Montecchio Maggiore (Vicenza) tel. 0444 696172 fax 0444 498047
L'Officina Ristorante di Padova propone una serie si serate all'insegna del buon cibo sano, al giusto prezzo e a km 0. “ FISH ‘N CHEAP “ “IL BUON PESCE AL GIUSTO PREZZO “ La prima serata è prevista per GIOVEDI' 8 MARZO. Il menù: Crocchetta di seppioline e salsa rosa di carote; Canestrelli al gratin; Risotto con gamberi e radicchio; Filetto di mormora al timo, capperi, salsa al vino; Sorbetto di fragola e Prosecco; Franciacorta Brut Bersi Serlini; Soave Classico Il Selese 2011 I Stefanini. Il prezzo è di € 45,00 a testa. L'Officina Ristorante - Via Chieti, 8c - 35142 Padova - Tel: 049690145 - email: info@officinaristorante.it
Manca poco all'inizio della seconda edizione di "formaggio IN VILLA": un evento dedicato gli amanti del formaggio che durante i tre giorni potranno assaggiare liberamente ed acquistare formaggi di qualità, italiani ed esteri. Dal 3 al 5 marzo a Villa Braida a Mogliano Veneto (TV) : un programma ricco che prevede laboratori gratuiti con i produttori, degustazioni guidate, cene con piatti realizzati da chef stellati abbinati a grandi vini, degustazioni guidate da esperti con l’abbinamento di vini e birre. LUNEDI' 5 MARZO ore 20.30 ci sarà la cena finale con lo chef dell’anno Massimo Bottura del Ristorante “Osteria Francescana” di Modena. Bottura è stato insignito dall'Accademia mondiale della cucina di Parigi del titolo di migliore chef del mondo. Per la prima volta uno chef italiano che primeggia nelle graduatorie delle tre principali guide. Dopo l'aperitivo (Bellavista Francicorta Cuveé Brut in Magnum) la cena partirà con : ANTIPASTI •Ricordo di un panino alla mortadella •Uovo, Crema di bitto d'alpeggio, pane croccante e tartufo nero Bellavista Curtefranca Vigna “Uccellanda” 2008 PRIMO •Compressione di una Pasta e Fagioli (con maltagliati di Grana Padano stravecchio) •Tortellino del dito mignolo in crema, emulsionata in purezza, di Parmigiano Reggiano di razza bianca modenese Bellavista Franciacorta Gran Cuvèe 2006 Magnum SECONDO • Vitello, crema di patate ratte all'olio extra vergine e clorofilla Bellavista Franciacorta Gran Cuvèe Rosè 2006 DESSERT Italia (spuma di mozzarella di bufala e ricotta leggermente affumicata) Bellavista Franciacorta Demi sec “ Fadiesis” in Magnum Costo della cena con vini in abbinamento euro 140. Per maggiori informazioni visita il sito: www.cartadaformaggio.it
Il ristorante Granpasso ogni anno dedica una serata al grande scrittore - gourmet Virgilio Scapin. Il tema di quest'anno è il romanzo "I Magnasoete". Antonio di Lorenzo sarà il conduttore della serata e si vedranno gli interventi del critico letterario Marco Cavalli. Una serata ben pensata anche per i piatti: si partirà con il Baccalà del Priore per poi passare agli agnolotti della corte di Firmino; seguirà poi l'anatra arrosto con erbe cotte e purea di patate e per finire Bussolà, Torta Sabiosa e Fregolotta. Il tutto accompagnato da Pedevendo, Gruajo e Torcolato dell'Azienda Agricola Firmino Miotti. Per info e prenotazioni Granpasso di Pietro Menegante – Via Velo, 68 – 36010 Velo d’Astico (VI) - tel. 0445/714349 oppure info@granpasso.it
Una serata alternativa in cui potrete parlare con un artista uzbeko delle sue opere e del suo paese, magari un’idea per il vostro prossimo viaggio… e intanto passare una piacevole serata in compagnia, con cibo e sicuramente un po’ di vodka. Perchè no?? Venerdì 2 marzo BOBOEV CAMOLGION esporrà alcune delle sue opere presso il Ristorante Chiesetta del Muccion e lo chef proporrà alcuni piatti tipici del paese d'origine dell'artista. Chiamate per prenotare. Chiesetta del Muccion Via Chele, 12 Valdagno telefono: 0445 534016 - email: chiesettadelmuccion@email.it
Sarà una serata all'insegna dei prodotti tipici sardi quella che avrà luogo mercoledì 29 febbraio alle ore 20.30 presso la Trattoria Alla Baracca di Vicenza. L'approvigionamento è diretto per rendere omaggio a questi luoghi incantevoli, dai colori e gusti splendidi. Il menù prevede: Insalata di carciofi crudi con pecorino e Bottarga; Fregola con le vongole; Sorbetto Al Mirto; il tradizionale Porceddu al forno; Dolce sardo. Prezzo a persona: € 35,00 (vino escluso). Raccomandiamo la prenotazione anticipata per rendere possibile il reperimento e la lenta cottura del Porceddu. Info e prenotazioni: 0444-248018 o Debora 340-3045984
Sapore è tasting experience a Rimini, una delle più grandi fiere del gusto, birra artigianale e beverage per la ristorazione. I riti e le tendenze da non perdere fuori casa! Ma non solo... specialità alimentari italiane ed estere, prodotti bio e gluten free, prodotti surgelati, logistica, attrezzature, ecc.. Ed ancora Seafood e prodotti surgelati, arredamento e servizi, ecc... Forse la parte del salone che ha riscosso l'interesse maggiore del pubblico nelle ultime edizioni è Selezione Birra, Beverage & CO. E' un’area esclusiva dedicata a una vasta gamma di birre speciali, prodotti di nicchia, birre artigianali italiane ed estere introvabili altrove. A Rimini inoltre è possibile partecipare a tavole rotonde, concorsi, entrare in contatto con il trade, il mondo dei locali serali e la ristorazione. INFO www.saporerimini.it
Si concluderà venerdì 24 febbraio la XXI rassegna enogastronomica rinascimentale "A tavola con Merlin Cocai" curata dall'omonima associazione. L'appuntamento è previsto per le ore 20.00 al Ristorante Al Castello Superiore di Marostica e sarà un' ottima occasione per riscoprire ingredienti dimenticati, in grado però di trasmettere, ancor oggi, gusti piacevolissimi. Un menù proposto in collaborazione con Mirco Gottardi di Vignaioli Contrà Soarda. Menù: Trio dei piatti vincitori del "Contest Lenticchia Pedina"; Pasticcetto di merluccia; Potaggio di lumache; Insalata di stoccofisso affumato con agliata bianca; Germogli di Radicchio bianco di Bassano; Potaggio di merluzzo con Vespaiolo, zafferano dell’Aquila ed erbette; Trota grossa sottestata con fettoline di pan dorato al finocchio; Composta di radici al forno; Torta di tagliatelle da Martino da Como; Zabaglione con latte d’amandole e Torcolato; Frittelle di lenticchie, premio Contest Pedina. A persona 40 € ma per i soci RCP 35 €. Info e Prenotazioni Tel. 0424 73315