Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • A cena con Lungarotti - Metodo Classico Umbro

    Interessante cena per conoscere un'eccellenza umbra, la cantina Lungarotti si trasferisce in Veneto al Ristorante Faresin, giovedì 12 aprile dalle ore 20. Aperitivo di benvenuto con sopressa e ossocollo nostrani e Lungarotti Brut Metodo Classico. Petto d’anitra affumicato e Rosso DOC. Lepre in umido con polenta di mais Marano e fagioli in salsa veneta con Rubesco Riserva Vigna Monticchio-Rosso di Torgiano Riserva DOCG. Selezione di formaggi stagionati San Giorgio (cabernet-sangiovese-canaiolo). Dulcis (vino liquoroso) con Zaletti e Cantucci. Crostone al cervo con Rubesco-Rosso di Torgiano DOC (Sangiovese-Canaiolo). Tagliatelle al cinghiale con Rosso di Montefalco. A presona € 40 - INFO 0445850050 / 0445850288 -

  • "Cose del nostro mondo" -  Mostra di pittura dal 2 al 29 aprile 2012

    Per chi ama la pittura e l'arte sacra, il Caffè Pedrocchi 1831 in occasione delle festività pasquali, in collaborazione con Giudecca 795 Art Gallery di Venezia, presenta una mostra pittorica della collezione "Rubelli Venezia 2012". Un percorso espositivo che raccoglie circa una quindicina di tele di ispirazione religiosa che ricordano gli arazzi che un tempo adornavano gli altari delle chiese. Pezzi unici ed esclusivi realizzati dal pittore Berico con stoffe veneziane prodotte dalla storica ditta Rubelli. Un'arte tramandata da secoli e tuttora praticata nell'Alto Adriatico: l'artista si richiama espressamente agli storici Pittor De Anzoi ("pittori d'angeli", così chiamati coloro che dipingevano le vele veneziane) adattando i temi da loro utilizzati alla sua sensibilità pittorica. INFO 049.8781231 - o

  • Wine Me Softly - Appuntamento di avvicinamento al vino di Bernardo Pasquali

    Sono pronte alla partenza sei serate per conoscere meglio il vino, ideate da un grande oratore amico di RCP, Bernardo Pasquali, giornalista e degustatore professionista. "Si può viaggiare, esplorare e conoscere anche senza muoversi, se la guida è esperta, la compagnia è buona e gli argomenti non mancano" dice Bernardo: Wine Me Softly è un’esperienza multisensoriale di avvicinamento al mondo del vino, alla scoperta dei suoi colori, dei suoi profumi e dei suoi sapori, imparando a conoscerlo e a riconoscerlo. Non un corso per intenditori ma un racconto per appassionati che guiderà il pubblico lungo i sentieri di una storia fatta di uomini e terra, tempi e modi. Immergendosi in una dimensione autentica e sincera senza muoversi dal centro storico di Verona. Ad accompagnarci in questo percorso ci saranno anche le fotografie di Giò Martorana, la cucina di Alessandro Dal Degan del Ristorante La Tana di Asiago e la musica su vinile di Deejay Zood. Nel primo appuntamento: "Vi racconto il vino…a modo mio! Dal mi piace, all'interpretazione dei colori, profumi e sapori del vino". L'incontro si terrà dalle 20,30 alle 22,30 al Circolo Joy di Verona, Piazzetta Serego n° 1. Si degusteranno: Custoza Superiore DOC, Cà del Magro, Monte del Frà - Valpolicella Superiore DOC, Roccolo Grassi - AOC Sauternes Bastor, Lamontagne. A persona 30 €, info su L'Acino Parlante e per iscrizioni

  • Nove giorni di festival, quattordici locali e più di sessanta "concertini" dall'ora del'aperitivo fino a tarda serata. Stiamo parlando del Vicenza Jazz festival che si svolgerà a Vicenza dal 4 al 12 maggio 2012. Un programma ricco e dedicato soprattutto all’estremo oriente: saranno quindi presenti anche musicisti provenienti dall’India, dal Giappone e dal sud est asiatico per intrattenere questo festival. Un programma ideato dal direttore artistico Riccardo Brazzale e intitolato “Alla Fiera dell’Est: sulle rotte di Marco Polo e Thelonious Monk”: un omaggio alle perlustrazioni sia geografiche che musicali attraverso le figure di due grandi esploratori. Tutta la città sarà invasa dalle improvvisazioni afro-orientali: dai teatri, ai palazzi storici, dalle chiese alle piazze e le vie del centro, dai numerosi locali notturni al Conservatorio “Pedrollo”. Tra i numerosi locali aderenti troviamo anche l'Osteria i Monelli che proporrà quindi delle serate dal gusto gastronomico e musicale contemporaneamente. INFO su VicenzaJazz

  • La colomba pasquale più buona d'Italia!

    Ristoranti Che Passione patrocina il laboratorio di pasticceria del carcere di Padova, per l'importanza sociale di insegnare un lavoro a chi un giorno sarà reinserito nella comunità...e perchè i loro prodotti sono davvero squisiti, pluripremiati a livello nazionale! Non perdere l'occasione di degustare un'ottima colomba pasquale con la tua famiglia: ordinala on-line prima del 2 aprile per essere sicuro di riceverla prima di Pasqua! Clicca qui per acquistare direttamente dal loro sito

  • Cena vegetariana con Spettacolo Burlesque

    Una serata davvero sexy quella in programma al Ristorante Dal Francese, dove al gusto si affiancherà una divertente esibizione burlesque. La parola francese burlesque derivata dall'italiano "burla" e ancor prima dal latino. Oggi si intende un ballo sensuale ed irriverente, dove le ballerine sono molto autoironiche ed interagiscono con il pubblico con comicità e tanta passione! Faremo la conoscenza ravvicinata di Miss Candy Scarlet e Miss Poppy Love!! Il menù sarà vegetariano, si inizierà con un antipasto di stagione, seguirà una degustazione di tre risotti e per concludere con dolcezza il dolce della casa. A persona € 30. INFO 0444 623394 -

  • Erbette a tavola

    Con l'arrivo della Primavera il Ristorante Ca' Minio propone una serata a tema a base di prodotti di stagione in collaborazione con L'AZIENDA AGRICOLA CORTE SANT' ARCADIO di Castelnuovo del Garda (VR). MENU: Cestino di pasta fillocon bruscandoli, fior di zucca e Montasio; Insalatina di asparagi bianchi di Bassano con pere e scaglie di pecorino romano accompagnati da Corte Sant'Arcadio Brut- metodo classico. Seguirà poi risotto ai carletti mantecato all'Asiago e gnocchi alle ortiche con ragù di faraona accompagnati da Custoza DOC Superiore "Le Boschette" 2009. Come secondo coniglio disossato in porchetta alle erbette e julienne di asparagi dorati e flan di rosoline con Cabarnet Sauvignon IGT "Cortigiano" 2004. Per concludere crostata alle mele accompagnata da Custoza Passito DOC "Sponsà" 2006. A persona € 30. INFO 041 5760530

  • VINITALY - Verona 25, 26, 27 e 28 Marzo 2012

    VINITALY riapre le porte, la prima fiera al mondo per il settore del vino che si svolge presso la Fiera di Verona dal 25 al 28 marzo. Una superfice di quasi 100'000 mq espositivi dove oltre 4000 aziende incontreranno il pubblico accorso da ogni parte del mondo. Ai tanti appassionati RCP che accederanno, raccomandiamo i nostri partner presenti: Ca' Rugate (Pad. 4 – Stand B5); Castello Bonomi (Palaexpo D12/13); Consorzio Vini Colli Berici (Pad. 7B Stand G5); Fongaro (Pad. 5 – Stand F7-G4/G7); La Pria (Pad. 7B – Stand L2); Maschio Bonaventura (Pad. 6 – Stand C4); Paladin (Pad. 4 – Stand E6); Vigneto Due Santi di Zonta (Pad. 4 – Stand G4). INFO: www.vinitaly.it

  • VinNatur - Villa Favorita 24, 25 e 26 Marzo 2012

    Un evento unico nel suo genere, la più importante manifestazione di vini "naturali" in Europa, sia per numero di espositori presenti, sia per numero di visitatori: 136 produttori da 6 nazioni europee. L'Italia con 98 produttori, la Francia con 19, la Spagna 8, l'Austria 7, la Slovenia 3 e per chiudere la Repubblica Ceca con una azienda. La selezione delle aziende partecipanti avviene con criteri molto rigidi. Un comitato ristretto valuta le caratteristiche organolettiche dei vini e l’aderenza dei campioni alla filosofia di fondo del gruppo. I vini che superano questo primo esame sono poi sistematicamente analizzati da un laboratorio esterno che verifica l’eventuale presenza di residui di pesticidi, diserbanti o altri componenti potenzialmente nocivi. Viene inoltre misurata la quantità di anidride solforosa presente. Ogni visitatore potrà incontrare e conoscere i produttori stessi. Il risultato naturale del crescente impegno per la diffusione di una nuova cultura del vino, frutto di un processo di lavorazione naturale, nel pieno rispetto delle peculiarità del suolo. Tutto questo è VinNatur 2012, che si svolge in contemporanea a VINITALY ed ospita nello splendido scenario della spettacolare Villa Favorita, via Della Favorita a Monticello di Fara, Sarego (Vicenza). Costo biglietto di entrata 20 € al giorno, comprensivi di guida della manifestazione e del bicchiere. Tutte le informazioni e le eventuali novità sono disponibili nel sito dell’evento: clicca qui per continuare

  • “Chocolat” - Cena alla Cioccolata

    Il Ristorante “Le Vescovane” ci farà sognare con la bevanda degli dei per eccellenza, la cioccolata! Il 24 marzo verrà utilizzato solo cacao di altissima qualità di casa Amedei, tra i migliori maestri cioccolatieri del mondo. La cena sarà impreziosita dall'intervento di Federica Cattani, naturopata del “il Borgo del sale” (Montecchio Maggiore) e verranno fatti degli abbinamenti con “ Un po’ di tè “ (Montecchio Maggiore). MENU: Bignè al cacao farcito con ricotta caprina e salmone Norvegese; Gelatina al nero di seppia profumata al caffè e chips di polenta al cacao; Fettuccine al cacao, colatura di alici di Cetara emulsione alle cime di rapa; Risotto allo champagne e scaglie di fondente al 75%; Stinco di “magrello” marinato al cacao, pepe rosa e crema di latte; Il gioco del cioccolato. A persona € 38 su prenotazione. Tel 0444273570 -