Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Cena dei soci RCP a Padova

    Visto il grande successo dell’ultima cena fatta con i soci a Vicenza, avevamo promesso di riproporla a Padova! La location, il Forcellini 172 - Food & Garden, è delle più moderne, luminosa ed accogliente, studiata sia per grandi che piccini (unico locale infatti con la zona “children” dedicata). Abbiamo realizzato un menù di stagione con lo Chef Francesco Comerci e abbineremo una selezione delle migliori birre d’Italia, le famose Baladin di Teo Musso. Il dessert invece è opera de “I Dolci di Giotto”, la cooperativa che lavora all’interno del Carcere di Padova, che verrà abbinato a un Recioto d’eccellenza, perché a Metodo Classico DOCG e prodotto dall’Azienda Agricola Grandi Natalina di Gambellara. MENU: per cominciare le Grande Sfiziosità di Primavera, seguite da Maccheroncini al Pesto d’Ortica. Come secondo un classico, Tagliata di Manzo, rivisitata con Ristretto di birra artigianale Baladin con patate al forno. Dessert cremoso de “I Dolci di Giotto”. Ristoranti Che Passione taglia il conto e la propone a soli € 29 per tutti i soci e i simpatizzanti che vorrano passare una piacevole serata in nostra compagnia! I posti sono limitati rispetto ai soci, quindi affrettatevi a prenotare allo 049 8033722

  • Ristoranti Che Passione è l’esclusivo network che consiglia i migliori ristoranti della provincia, selezionati su prova diretta. Nulla di meglio che provare direttamente la qualità dei piatti proposti, la passione nel servizio e vedere il ristorante, perciò tutti coloro che acquistano la guida RCP avranno anche importanti promozioni per visitare i locali, fino al 50% o 2x1. Per spiegare questo e tutti gli altri motivi per cui vale la pena iscriversi, vieni ad incontrare l’autore Riccardo Penzo alla Libreria Feltrinelli del Centro Giotto di Padova, venerdì 18 maggio dalle 12:00 alle 19:30. Libreria al piano superiore del centro commerciale in Via Venezia 61 a Padova. Info 0444 730346 o 348 5252866

  • Le "Storie Francesi", degustazioni di vini dalle zone più vocate di Francia

    Terzo appuntamento proposto dal ristorante Storie d'Amore di degustazione dei vini dalle zone più vocate di Francia: arriva la Champagne dopo Bourgogne e Borbeaux. Una serata dedicata agli amanti del vino per scoprire la più famosa e tipica area vinicola francese. Sei grandi Maison di Champagne, più due servite alla cieca con cena a base di fingher food e un primo piatto nel finale. I VINI: Krug - Gran Cuvee s.a. (Pinot Nero 50%, Chardonnay 35%, Pinot Meunier 15%) seguiranno Alain Thienot - Grande Cuvée "Alain Thienot" 2000 (Chardonnay 60% e Pinot Nero 40%), Moët & Chandon - Dom Pérignon 2000 (Chardonnay 50%, Pinot Nero50%), Jacques Sélosse - J.Sélosse Brut initial s.a. (Chardonnay), David Leclapart - Cuvée l'Apotre Blanc de Blanc s.a.(Chardonnay) e Bollinger - Brut Special Cuvèe (Pinot nero 65%, Chardonnay). A persona € 90 su prenotazione a 049 9336523 o

  • Magazin de Primavera - Piazza Biade (Vicenza)

    L'associazione Strada dei Vini dei Colli Berici di cui Ristoranti che Passione fa parte in collaborazione con l'Associazione Pro Centro Storico Vicenza organizzano per DOMENICA 12 MAGGIO 2012 "Magazin de Primavera" in Piazza Biade a Vicenza dalle 10 alle 19.30. Una giornata di degustazione di prodotti tipici primaverili : piatti freddi con asparagi DE.CO. di Marola, uova da cortile, sopressa DOP di Valli del Pasubio, formaggi caprini biologici e pan biscotto cotto nel forno a legna, preparati alla maniera del “magazìn” vicentino di un tempo dove, sotto l’ombra della “frasca” o di una “pergola”, si potevano assaporare i prodotti della terra vicentina. Il cibo sarà accompagnato da acqua minerale e vino doc serviti in calici da degustazione della Strada del Vino dei Colli Berici. Saremo presenti anche noi, in particolare Riccardo Penzo ci sarà la mattina …veniteci a salutare o venite a conoscere la nostra guida! INFO: Cell - 393 8909995 o Strada dei Vini dei Colli Berici

  • Cena al buio riscoprendo gusto, olfatto, tatto e udito

    Giocare con le cose, distinguere oggetti comuni senza la vista, godere di sapori e profumi senza lasciarsi influenzare dagli stimoli visivi. Parlare col vicino senza i condizionamenti dell'immagine e dell'apparenza. E' questo che la Trattoria Veneta Al Cervo vi propone. Risveglierete i sensi del gusto, dell'olfatto, del tatto, dell'udito in una speciale cena, tutta al buio. L'ambiente della sala, sarà completamente oscurato per l'occasione e si verrà accompagnati in sala da personale privo della vista. Per tutta la sera si può contare sulla presenza discreta dei camerieri che vi accompagneranno, vi insegneranno a riconoscere gli oggetti sulla tavola e vi daranno utili suggerimenti. Non verrà svelato il menù per il motivo che sarete voi a capire che cosa state gustando. Il costo della cena sarà di € 40 (parte dell’incasso verrà donato alla UIC, unione italiana ciechi). Per informazioni e prenotazioni scrivete a o chiamate il 0444515798 oppure 3474925005.

  • Gemme di primavera

    Ed eccoci arrivati all'ultima delle tre serate del ciclo enogastronomico "Gemme di Primavera" organizzate dal gruppo Ristorantori Padovani. Venerdì 11 maggio presso il Ristorante Bion, dopo l'aperitivo di benvenuto ricco di stuzzichini primaverili dal prosciutto crudo di Montagnana, alla sopressa nostrana, fiori di zucca fritti, frittata di bruscandoli, morchelle con polenta e grana padano si inizierà con l'antipasto a base di asparagi bianchi di Pernumia con crema di “frittata scomposta” e panzarotti fritti con gorgonzola e ortiche. Bis di primi con tagliolini all’uovo ai fiori di zucca e ravioli di ricotta e asparagi verdi in pancetta per poi passare al rotolo di vitello in porchetta e piselli di Baone. Per concludere crostatina al limone. A persona € 42. Solo per i soci RCP uno sconto del 10% sul costo della serata. INFO e PRENOTAZIONI : 049 8790064 o

  • Lo chef incontra il mastrobirraio: T&R Theakston

    Sarà una serata speciale quella organizzata giovedì 10 maggio alle 20 al Ristorante Giorgio e Chiara perchè l'ospite d'onore arriverà appositamente dall'Inghilterra. Saranno abbinate quattro portate dello chef Giorgio Marchesan a birre artigianali della famosa Theakstons Brewery. Tra i migliori birrifici inglesi, esso resta fedele alla tradizione famigliare che festeggia quest'anno il 185° compleanno. La produzione viene fatta interamente a Masham, nel nord della regione dello Yorkshire, per la maggior parte in "cask ales" e bottiglie. La tipica ale inglese quindi, non filtrata e ne pastorizzata, che si spilla per caduta da botti addizionate solo di lieviti naturali, ma senza gasature artificiali. Sarà lui l'ospite d'onore, un fusto della più famosa birra prodotta fin dal 1890, la Old Peculier. In tutto il mondo ne riconoscono il suo aroma intenso con note di malto tostato e di caffè, di medio corpo, un gusto fruttato, morbido, elegante e abboccato. MENU: Mousse al salmone affumicato con insalatine e focacce calde. Gnocchi di pane al bacon e cheddar con salsa alle cipolle. Rotolino di filetto di maiale in manto al caffè, contorni freschi dal mercato. Cannolo siciliano con arance, salsa agli agrumi e gelato al cioccolato amaro. A persona € 30 su prenotazione 0444 911004 o 3472704915 o

  • Asparagi, Fragole e Vespaiolo

    Prima dell' inizio dell' estate e dell' inaugurazione del giardino estivo, il Ristorante Ca’ Minio propone una nuova serata a tema con protagonista l' asparago, accompagnato da fragole e Vespaiolo di Breganze. Si parte con un antipasto a base di asparagi bianchi di bassano in camicia di sfoglia e uova mimosa e fesa di manzo marinata con scaglie di grana. Bis di primi con risotto con asparagi di Conche e formaggio di Fossa e lasagne casarecce con sparagelle verdi e mozzarella di bufala. Frappè di fragole. Come secondo piccata di vitello in salsa bianca di asparagi, asparagi alla julienne fritti e per finire semifreddo alle fragole. A persona € 33. INFO e PRENOTAZIONI: 041 5760530 o

  • Visita della Tenuta Fongaro e degustazione per i soci Ristoranti Che Passione

    Ora che il bel tempo ce lo permette, abbiamo pensato di organizzare una piccola uscita tra soci RCP ed andare a scoprire la nuova Tenuta Fongaro a Roncà. In posizione panoramica, vedremo come l’uva Durella matura fino a diventare vino Durello, quindi spumantizzato lentamente a metodo classico sui lieviti per anni. Sarà per noi motivo di vanto assaggiare tutta la gamma delle bollicine fino ai nuovissimi PAS DOSE’ 30 e 60 MESI! Ricordiamo che i soci RCP avranno in cantina il 10% di sconto e fino al 15% se disponete della Tessera PLATINUM …passa anche tu! Ritrovo al casello di Montebello alle 15:40 …passa la voce ai tuoi amici! Info e gradita conferma a Riccardo 348 5252866

  • Nove giorni di festival, quattordici locali e più di sessanta "concertini" dall'ora del'aperitivo fino a tarda serata. Stiamo parlando del Vicenza Jazz festival che si svolgerà a Vicenza dal 4 al 12 maggio 2012. Un programma ricco e dedicato soprattutto all’estremo oriente: saranno quindi presenti anche musicisti provenienti dall’India, dal Giappone e dal sud est asiatico per intrattenere questo festival. Un programma ideato dal direttore artistico Riccardo Brazzale e intitolato “Alla Fiera dell’Est: sulle rotte di Marco Polo e Thelonious Monk”: un omaggio alle perlustrazioni sia geografiche che musicali attraverso le figure di due grandi esploratori. Tutta la città sarà invasa dalle improvvisazioni afro-orientali: dai teatri, ai palazzi storici, dalle chiese alle piazze e le vie del centro, dai numerosi locali notturni al Conservatorio “Pedrollo”. Tra i numerosi locali aderenti troviamo anche l'Osteria i Monelli che proporrà quindi delle serate dal gusto gastronomico e musicale contemporaneamente. INFO su VicenzaJazz