Arriva la Festa di Primavera alle Cantine Paladin, il primo evento di un anno speciale!! Una grande festa dedicata all'inizio di primavera ma soprattutto al vino e ai prodotti del nostro territorio presso le Cantine Paladin ad Annone Veneto, domenica 18 marzo 2012 dalle 10 alle 18. Si avrà l’occasione di degustare in anteprima tutta la gamma dei vini tra cui il Lison Classico DOCG “Juti”Bosco del Merlo, il Sauvignon “Turranio” Bosco del Merlo, il Raboso 30° Paladin, il Traminer Paladin, il Cabernet Sauvignon DOC Paladin. Alle ore 11.00 e alle ore 15.00 stapperemo “à la volèe” una pregiatissima selezione del Franciacorta Cruperdu D.O.C.G. Castello Bonomi. Contemporaneamente importanti professionisti della gastronomia ci accompagneranno, sapranno tentarvi con pasta fresca, fragranti prodotti da forno, salumi, formaggi tipici e dolci Pasquali. Sarà presente Solindo Soncin, Barman AIBES Professionista, che realizzerà per tutti voi deliziosi e freschi cocktails. In esposizione alcuni prestigiosi modelli Audi e gli ultraleggeri del Club “Volo al Mare”. E per concludere un tocco di raffinata classe, grazie all’esposizione di capi di abbigliamento moda. CANTINE PALADIN – BOSCO DEL MERLO Via Postumia 12, 30020 Annone Veneto – Venezia Autostrada A4: Uscita San Stino di Livenza Tel. 0422 768167 - www.paladin.it
La Trattoria Alla Baracca organizza per sabato 17 marzo 2012 una Cena Irlandese per festeggiare “St. Patrick’s Day”. La cena inizierà con un antipasto IRISH CHEDDAR and STOU FONDUE, seguirà poi IRISH POTATO SOUP (Zuppa di Patate) e come secondo IRISH STEW GUINNES PIE (Stufato di Manzo alla Guinness). Per concludere IRISH CHOCOLATE CAKE e IRISH COFFEE. Il prezzo a persona è di € 32,00 e comprende acqua e 2 Guinness. La cena sarà accompagnata dalla musica dei “Folk Studio A” dal vivo. Per informazioni e prenotazioni: Telefonare allo 0444-248018 Cell. 340-3045984 (Debora)
A partire dall'aperitivo potrete degustare sapori siciliana, come la tradizionale caponata alla trapanese, arancini di riso, pitoni alla messinese, frittelle di baccala’, panelle di ceci e formaggio Ragusano DOP con olive spaccatelle. Seguirà poi cuscus alla cernia, braciolettine di manzo ripiene alla messinese patate al rosmarino, finocchi gratinati ai pomodori di Pachino e acciughe. Per concludere non può mancarte cassata Siciliana, dolcetti di pasta di mandorla abbinati al passito di Pantelleria. A persona 35 € - INFO Le Vescovane 0444 273570 - Giovanni Sandri Andrea 347 8002192 - info@levescovane.com
Eccoci a presentarei questa serata voluta per chi ama le frattaglie, il così detto Quinto Quarto dell'animale. L’intenzione nell’ Ode è quella di riscattare certe pietanze, le così dette parti meno nomibi, in un percorso dell’Italia contadina. Vi aspettiamo con l’entusiasmo di sempre, voi avete il "fegato" di venire all'Antica Trattoria Al Bosco a Saonara (PD). Stefania Daniele vi accoglierà per proporci questo menù: Crostoni neri “ co ea pevarada”, Insalata con “ rece de vedeo” (e queo che vansa), Crostini col lardo, Cervella di capretto impanata e dorata, Polpette di trippa con melanzane fritte e pomodoro, Risotto “coi durei e creste de gaeo” e tartufo nero. Spiedini di fegato e scapino di maiale, Polpetton del Norcino (con cuore, milza, lingua e polmone di maiale), Trippa di maiale. Per concludere con dolcezza la “Fregoeota“, gli “Zaeti “, Biscotti all’amaretto, Biscotti ai chiodi di garofano, cannella e noce moscata. Non può mancare il "Caffè col rasentin". Vini in abbinamento Lambrusco Grasparossa di Castelvetro ’10 - Greifenberg ’10 Lago di Caldaro Scelto – Barigliott ’10 Aglianico Basilicata – Corbinello Spumante Rosso Dolce. A presona soli € 35 previa prenotazione allo 049/640021
Destinazione Irlanda per una serata tutta particolare in cui vivremo insieme la festa irlandese per eccellenza, ovvero quella dedicata a San Patrizio. Sarà un'occasione unica per immergersi nella malinconica euforia delle feste gaeliche, dove danze scatenate si alternano a commuoventi ballate. Guido Rigatti e la sua band, con violini e cornamuse, ci avvicineranno alla festa e dove saranno protagonisti: cappesante, ostriche e carne, foraggiata in verdi pascoli, sapientemente cucinati dallo chef Francesco e dallo staff del Forcellini 172 - Food & Garden...e a fiumi di birra stout e whisky! MENU: Tortino di Patate “Colcannon”, il Risottino di Capesante e Whisky Aberdeen, lo Stufato di Montone “Irish Stew”, la Pancetta di Maialino cotta lentamente Irish Bacone, il Salmone in Salsa di Gamberi, i Formaggi di Capra IRISH Cheese, grigliata di Angus Irlandese (Filetto, Entrecote) e Agnello. INFO Luca 392.81.44.456 - 049.80.33.722 - info@forcellini172.it
Una serata per tutti coloro che si appassionano con un buon bicchiere di vino: per noi che continuiamo a farlo roteare per tirare fuori tutti i profumi e tutte le emozioni... La serata proposta dal Ristorante La Montecchia inizierà con un'aperitivo a base di insalata di asparagi padovani bianchi e verdi, pane sfogliato e mimosa d'uovo, spaghettino freddo al limone e senape, accompagnato da Firio 2010 e Agno Casto 2008. MENU proposto con la verticale di Gemola: battuta di manzo con salsa d’uovo e lattuga all’aceto balsamico. Tagliolini al caffè con fegatini di corte alla veneziana e salsa di mandorle. Carrè d’agnello in crosta morbida d’erbe con scalogni confit, patate al rosmarino e carote al curry. Semifreddo allo zafferano con cacao e caffè. Ultimo abbinamento con Alpianae 2008. Costo a persona: € 85. Per informazioni e prenotazioni: 049/8055323 - 345/3630378 - mauro.meneghetti@alajmo.it
Appuntamento dal sapore benefico oltre che gastronomico quello organizzato a La Tana Ristorante di Asiago, giovedì 15 marzo dalle ore 20. La serata è stata voluta per sostenere l'Associazione ONLUS "Gli Amici di Silvia, Lisa e Roberta" (clicca qui per la Pagina Facebook). Un'occasione d'incontro per stare insieme, per ricordare le nostre amiche Silvia, Lisa e Roberta, oltre che fare del bene: il ricavato sarà devoluto per aiutare realtà vicine e lontane (info silvialisaeroberta@libero.it). Il menù prevede un percorso di Finger Food realizzato dallo Chef Alessandro Dal Degan e vini proposti in abbinamento dal Sommelier Enrico Maglio. A presona 25 € - Biglietti in prevendita latanaristorante@gmail.com o info 0424 462521
Tutti cololoro che interverranno con noi alla serata della Trattoria Dall'Amelia potranno diventare ii protagonisti di un vero giallo. Chi accetta la sfida di risolvete l’enigma per sventate il complotto? Tutti a bordo del “Grand Central Express”, un treno di altri tempi dove potrete cenare e assistere allo spettacolo allo stesso tempo! MENU: aperitivo con crostini del fronte austroungarico: funghi del Montello, erbette spontanee, formaggi d’alpeggio Polenta… e renga! Spadone di polipo e gamberi con polenta e salsa verde. Maccheroncini fatti in casa alla garibaldina di gamberi e asparagi. Goulash di coda di rospo alla triestina con puré di patate e verdure cotte. Torta Ortigara con crema inglese. Saranno abbinati vini ad ogni portata per 50 € a persona. Info e prenotazioni 041 913955 - info@dallamelia.it
300 etichette di vini veneti per 100 aziende selezionate, provenienti dalle aree vinicole più vocate della Regione Veneto. Presso lo splendido Castello di San Salvatore a Susegana (TV), borgo del XIII secolo immerso nella spettacolare cornice di colline ricamate di vigneti, si terrà un'imperdibile occasione per appassionati ed addetti ai lavori. In un'unica giornata si presenteranno tutte assieme le migliori produzioni del Veneto, selezionate da AIS (Associazione Italiana Sommelier) Veneto. Accanto alle degustazioni, non mancheranno momenti di approfondimento, come il convegno "Professione Vino" dalle 10:00 e le selezioni finali del concorso II Miglior Sommelier del Veneto. L'evento vedrà anche la presentazione della Prima edizione della "Guida alle eccellenze vinicole del Veneto", edita da AIS Veneto e patrocinata anche da Ristoranti Che Passione. La degustazione in tutti i banchi d'assaggio sarà libera con l'ingresso di 20 €, comprendente di bicchiere da degustazione e guida Ais Veneto in omaggio. Per il programma della manifestazione visita il sito www.aisveneto.it
"I Formaggi", la serata di degustazione organizzata per venerdì 9 marzo dal Caffè Ristorante Garibaldi, inizierà con salmone marinato con mousse di Caprino,sfogliatina al Sesamo e vinaigrette di Rape Rosse e uno sformatino agli Asparagicon salsa al Morlacco e Tegola di Speck. Seguiranno poi gli gnocchetti di Patate con Radicchio di Treviso e la pasta di Salame e Fonduta di Altissimo. Tagliata di Puledro con parmigiana di Melanzane e salsa all' Erborinato Quenelle di Ricotta al Profumo di Menta con salsa al Cioccolato ed insalatina di Fragole. Il tutto a 35 € bevande incluse.