La cena di degustazione proposta dal Ristorante Garibaldi parte con battuto di manzo a coltello con asparagi marinati e spuma al cren per poi lasciar spazio ai primi : ragù di asparagi con uovo affogato, zabaione al parmigiano ed olio al tartufo e tagliolini al rosso d' uovo con asparagi. Siete ancora affamati? La cena continua con cappesante e pesto di basilico, coniglio porchettato con asparagi al bacon e gratin di patate. Per concludere bavarese al lime con salsa di fragole e menta. A persona €35 bevande incluse. Prenota allo 0445 407258 o manda una mail a info@caffegaribaldi.it .
Un progetto davvero degno di nota per orginalità e qualità, "Happy Gambellara" con i vini del territorio, selezionati dal Consorzio Tutela Vini di Gambellara, in particolare per promuovere il Gambellara Classico. In cantine selezionate e pluripremiate, si svolgeranno esibizioni, spettacoli, degustazioni enogastronomiche ...e molto altro, senza farci mancare un buon bicchiere di vino! Anzi magari assaggiateli tutti e portate a casa i più graditi dopo questo originalissimo "Happy Hour" ...chi lo ha detto che si può fare solo al bar?! Venerdì 20 si comincerà dalla cantina Grandi Natalina (da 1° premio anche quest'anno!) e Menti Vini di Montebello Vicentino, accompagnati dallo show burlesque di Miss Orchidee Noir. L'appuntamento inizierà a Selva di Montebello Vicentino (in via Selva n. 2a) alle ore 19, ma continuerà tutta la serata e con soli 10 € simbolici per l'organizzazzione si avranno 3 degustazioni ed un ricco buffet coordinato dal Gruppo Ristoratori della Strada del Reciotto, di cui fanno parte il Ristorante La Marescialla e l'Antica Osteria Al Castello . Per maggiori informazioni va su www.stradadelrecioto.com o prenota alla Cantina Menti Vini, allo 0444 444183 oppure 328 8920757 .
Gosset, importato in Italia dalla famiglia Gaja, è certamente una delle etichette di champagne più antiche della Francia. Devono la loro qualità ad una accurata selezione di uve provenienti dai Grands Crus più prestigiosi ed alla paziente elaborazione in bottiglia. Damini e Affini vuole dedicare una cena a questi prestigiosi vini, abbinandoli stavolta a piatti di mare, invece che alla D-Limousine di questa premiata macelleria. Gosset Grande Reserve, Gosset Blan de Blancs, Gosset Grand Millesime 2004 saranno serviti insieme alle ostriche di Mauro Lorenzon e alle proposte di Giorgio Damini. L'appuntamento è per mercoledì 18 aprile 2012. A persona € 120. INFO E PRENOTAZIONI: 0444 452914 - info@daminieaffini.com o www.champagne-gosset.com
Un corso per chi ama cucinare oltre che assaporare: avrete la possibilità di preparare con lo Chef Francesco sei ricette originali con asparagi bianchi e verdi in diversi modi di cottura. La degustazione dei piatti sarà completa con gli abbinamenti dei vini. Un appuntamento organizzato per la rassegna "Cucinare con Amore" con la collaborazione con Donatella. Su prenotazione per posti limitati, mercoledì 18 aprile ore 19,45 presso il Ristorante Villa Bassi a Grumolo Ped.te - Zugliano. INFO 0445 374451 - email: info@villabassi.it
Le porte del Castello di Bevilacqua si apriranno martedì 17 aprile per ospitare nelle sale affrescate i partecipanti al Galà d'apertura della campagna promozionale dell'asparago di Verona, arivato alla 10° edizione. Il menù è stato studiato appositamente per la serata: si inizierà con un antipasto di uovo poche croccante su un letto di asparagi bianchi d’Arcole e fiori di camomilla disidratati. Seguirà il riso Vialone nano lavorato ai pestelli e mantecato con robiolino di capra, birra Menabrea e bruscandoli. Per passare al secondo piatto, tronchetto di maiale avvolto con crudo di Montagnana, cotto a bassa temperatura, con asparagi verdi. Per concludere tortino morbido agli asparagi con crema alle mandorle di Noto. A persona € 30. INFO: 0442 93655 - info@castellobevilacqua.com
Per grandi o nuovi appassionati di fotografia, il nostro network patrocinia il corso base in partenza a Vicenza presso il laboratorio RCE, Via Stradella Dei Cappuccini, n° 3. Lunedì 16 aprile dalle 21 alle 23 c'è la prima serata di otto incontri settimanali. Si toccheranno molti aspetti, dai cenni storici sulla fotografia alle caratterisctiche degli obiettivi, fino alle diverse tecniche di scatto per ogni tipologia fotografica: ritratto, still life, reportage, paesagistica e macro fotografia. Nel costo del corso sono comprese anche due uscite domenicali per mettere in pratica gli insegnamenti acquisiti! A persona € 180 e per maggiori informazioni rivolgetevi direttamente all'istruttore del corso, Devis Baracco, consulente RCE Vicenza, allo 0444 327808 o devis@rcefoto.com
Agli amanti del vino il ristorante Storie d'Amore propone una serata di degustazione che vuole far scoprire una delle più tipiche aree vinicole della Francia: la Bourgogne. Regione dalle 100 denominazioni d'origine controllate (A.O.C./D.O.C.), la Borgogna crea vini destinati a ogni momento della vita. Principalmente distinguiamo due vitigni: il Pinot Noir per i vini rossi e lo Chardonnay per i vini bianchi. Nel corso della serata si potranno degustare sei vini con abbinamento di fingher food. I VINI: Chablis Premier Cru Cotes de Léchet 2008 - Domaine Droin J.P. & B. (Chardonnay) / Rully Ch. De Rully 1er Cru Molesmes 2006 - Chateau De Rully (Pinot Noir) / Pommard 2006 - Confuron-Cotetidot (Pinot Noir) / Vosne Romanèe 2007 - Michel Gros (Pinot Noir) / Pouilly Fuissé 2009 - Antonin Rodet (Chardonnay) / Chassagne Montrachet 2008 - Marc Morey (Chardonnay) A persona € 40,00 INFO: 049 9336523 - info@storiedamorerestaurant.it
Un progetto pensato per dar voce a piccoli artisti, un contenitore di creatività ed emozioni, un'iniziativa benefica a favore dei bambini meno fortunati. Il progetto che FreeStyleStudio ha voluto creare, un evento itinerante nel quale coinvolgere vari settori commerciali e dare spazio a giovani talenti televisivi provenienti da conservatori musicali. Il ricavato della serata sarà devoluto a Surgery For Children. L'appuntamento è per DOMENICA 15 APRILE 2012 presso il PalaInfoPlus di Bassano del Grappa a partire dalle ore 15.00. Show Day Live Tour ha il patrocinio anche di Ristoranti Che Passione. Per visitare il sito con video e maggiori informazioni clicca qui.
Saranno giornate all'insegna dell'ottima birra artigianale, dei buoni sapori, delle dimostrazioni pratiche, dell'amicizia e della musica dal vivo. Alla fiera della birra artigianale potrete trovare oltre 60 microbirrifici, stands gastronomici e vaste aree di degustazione. “Mastro Birraio” è un appuntamento importante per i birrifici artigianali che intendono farsi conoscere sul territorio e diffondere la cultura della birra! Attraverso il contatto diretto e numerose degustazioni guidate, il pubblico potrà acquisire una conoscenza più approfondita sulla birra e assistere alla produzione. Dal 13 al 15 aprile 2012 presso la Fiera di Santa Lucia di Piave (TV). INFO : Fierabirra
Con l'arrivo della nuova stagione il gruppo RistoraNtori Padovani inaugura un ciclo di serate dal titolo "Gemme di Primavera". Delle serate interamente dedicate ai prodotti tipici padovani di stagione da gustare nei quindici ristoranti aderenti all'associazione RistoraNtori Padovani. Solo per i soci Ristoranti Che Passione uno sconto del 10% sul costo della serata. Il primo appuntamento è previsto per venerdì 13 aprile presso il Ristorante Bastioni del Moro. Antipasto a base di asparagi bianchi marinati con uovo in camicia e formaggio fritto, accompagnato dal Vespaiolo. Come primi: crepes alle erbette e ricotta di capra, con uovo di quaglia e risotto con asparagi verdi, mela pink lady e burrata. A seguire la suprema di faraona, farcita con barbe di frate e purè di piselli, abbinato al Rosso Venda dei Colli Euganei. Per concludere la torta charlotte alle fragole accompagnata da Moscato Fior d'Arancio. A persona € 47 e per i soci RCP € 42 su prenotazione allo 049 8710006 o info@bastionidelmoro.it