Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Mangiare carne a Brescia

I migliori ristoranti e dove trovare tutte le specialità

Numerose le specialità di carne selezionate a Brescia dalla Guida Ristoranti Che Passione: in questa zona ricordiamo soprattutto lo spiedo bresciano e il manzo all'olio alla moda di Rovato oppure la selezione di salumi artigianali che potrete provare presso la Bottega di Vittorio. Ricca la proposta di carni per la brace gourmet che troverete presso Il Bistrò di Chef Alisani di Bagnolo Mella, oppure vi consigliamo di provare le specialità del ristorante San Marco Ponte di Legno come le tagliatelle al ragù di cervo e il guancialino di vitello al cartoccio. Al Ristorante Il Gelso, a Cazzago San Martino, troverete un locale dove viene data importanza alla tradizione, vi consigliamo infatti di assaggiare la faraona, il coniglio, l’anatra o il “cappel del prete” stufato al vino rosso.



Mangiare e bere a Brescia:

pesce   carne   Ampia carta dei vini  

Organizzare a Brescia:

una cena romantica   vista panoramica    

Cerca il ristorante perfetto a Brescia:

Personalizza la ricerca a seconda dei tuoi gusti. Potrai scegliere il giorno della settimana, il tipo di cucina, quali sono i servizi offerti e tanto altro ancora, utilizzando la ricerca avanzata.

RICERCA AVANZATA

Promo valide OGGI a cena a Brescia per i soci Che Passione

Per vedere le promo dei ristoranti negli altri giorni della settimana clicca sulla scheda del ristorante desiderato

  • Vittoria Bistrot 30

    Vittoria Bistrot

    Brescia -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Vittoria Bistrot

    Salotto elegante della città, un hotel simbolo di prestigio che con la sua terrazza panoramica domina Brescia. La carta è curata dallo chef Alisani che propone piatti innovativi e rivisitati come la terrina di foie gras con pan brioche e gel alla mela cotogna. Romantico il bistrot dove potete provare il tagliolino con 40 tuorli servito con polvere di tartufo e fonduta al Parmigiano oppure il filetto di merluzzo carbonaro con insalata d’oriente.

  • Sedicesimo Secolo 30

    Sedicesimo Secolo

    Orzinuovi - Loc. Pudiano -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Sedicesimo Secolo

    Ambiente originale e suggestivo che mantiene il fascino d'altri tempi. Cucina di contrasti equilibrati, giochi di colore e consistenze, sapori quotidiani e ingredienti nuovi e interessanti. Il filo conduttore è la ricerca costante da parte dello chef Breda di materia prima di altissima qualità selezionata con cura fra i produttori del territorio. Provate le capesante con midollo e noci oppure il risotto al Franciacorta con salvia e fondo di capretto.

  • Il Bistrò di Chef Alisani 30

    Il Bistrò di Chef Alisani

    Bagnolo Mella -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Il Bistrò di Chef Alisani

    Un bistrot raffinato e accogliente capitanato dallo chef Feto Alisani. La cucina è il luogo in cui si fondono tutte le sue esperienze: vi consigliamo il menù degustazione alla brace gourmet per gli amanti della carne e segnaliamo una ricca selezione di salumi come il prosciutto crudo ubriaco 36 mesi e il magatello di loro produzione. Prelibate anche le pizze gourmet con 72 ore di lievitazione ed ingredienti pregiati.

  • Punta Dell'Est 20

    Punta Dell'Est

    Clusane d'Iseo - Loc. Clusane -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Punta Dell'Est

    L’impagabile vista che si ha dalla piccola penisola è di per sé elemento che ci guida a questo locale di Clusane, dove il parcheggio è facile e semplice. Al resto ci pensano la lunga esperienza della famiglia che gestisce il ristorante e la puntuale scelta di materie prime del lago, adatti a creare dei menu che esprimono al meglio il rapporto con il territorio. Proseguirete il sogno in una delle 12 camere vista lago.

  • Éla osteria in villa 20

    Éla osteria in villa

    Monticelli Brusati -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Éla osteria in villa

    Osteria della tradizione capitanata da Andrea Marenzi che ha dato vita ad una proposta fatta di relazioni, accoglienza, passione per il territorio, studio e ricerca dei prodotti locali. Provate la degustazione di formaggi tipici con la giardiniera della casa oppure la selezione di salumi bresciani da abbinare ad un buon bicchiere di vino.

  • Leon D'Oro 20

    Leon D'Oro

    Pralboino -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Leon D'Oro

    Raffinato ristorante, dove servizio e cucina sono realizzati con elevato senso di professionalità grazie al patron Franco Martini. Lo chef Alfonso Pepe presenta piatti tradizionali sviluppati con innovazione e personalità come i ravioli di anatra con zabaione di Grana Padano e salvia, il maialino caramellato con patata gratinata, cipolline e vinaigrette, o le tagliatelle di castagne con ragù di lepre e buccia d’agrumi.

  • San Marco 20

    San Marco

    Ponte Di Legno -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    San Marco

    Un locale dove la sensibilità dei proprietari è in perfetta sintonia con il territorio circostante. Chef e patrof Marco Bezzi è impegnato nella ricerca della migliore materia prima che valorizzi la Valle Camonica e non rinuncia a interpretare in maniera personale le ricette tradizionali, talvolta anche con guizzi innovativi. Venite a scoprite i gnocc de la cüa De.Co. dalignesi o il risotto al caffè con castagne, miele e lardo aromatizzato.

  • La Cucina Del Santellone 20

    La Cucina Del Santellone

    Brescia -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    La Cucina Del Santellone

    Questo ristorante è un indirizzo sicuro dove incontrare la tradizione bresciana ed i sapori della Franciacorta, pur con interessanti margini di manovra per la creatività della chef Mariella, che guida la cucina con esperienza e cuore. Trovandosi alle porte della città, l’atmosfera è quella di un ristorante moderno, se pur situato in una suggestiva corte che ricorda un piccolo borgo medioevale.

  • La Bottega Di Vittorio

    La Bottega Di Vittorio

    Brescia -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    La Bottega Di Vittorio

    Questo luogo vi sorprenderà per l'eccellenza della cucina e il calore dei fratelli Claudio e Ruggero Mombelli. Mangerete tra le numerose affettatrici Berkel restaurate, che insieme al grande bancone vetrina, concedono referenza a tutti i prodotti esposti. La cucina porta in tavola la cultura gastronomica, quella più concreta, dove la materia prima superiore deve emergere, dai piatti più tradizionali a quelli rivisitati.

  • Ristorante Carlo Magno

    Ristorante Carlo Magno

    Collebeato -

    Il commento dell'autore Riccardo Penzo

    Ristorante Carlo Magno

    Locale romantico e raffinato con varie tipologie di sale che permettono alla vista di perdersi nel panorama bresciano. Le ricette del Patron Beppe Maffioli nascono dal profondo rispetto della materia prima e raccontano emozioni grazie alle tecniche moderne utilizzate e i contrasti di gusto. Da provare il risotto mantecato all'arancia con gamberi rossi, rosmarino e salsa Ponzu oppure il filetto di manzo con funghi trombette, salsa al Franciacorta e foie gras.