Domenica 26 maggio le cantine aprono le porte al pubblico e la Cantina Vini Nani - Tenuta Castello di Rubaro di Nanto (VI) selezionata dalla nostra Guida Ristoranti Che Passione vi aspetta con degustazioni, live music e momenti di approfondimento sul mondo del vino. Non dimentichiamo di certo il buon cibo infatti sarà presente anche Alberto Vescovi con la sua famosa porchetta gigante, i fagioli stufati e cotti con la cotica, pane ai 7 cereali e l'immancabile giardiniera di sua produzione. Oltretutto il Movimento del Turismo Vino Veneto quest'anno ha organizzato un contest al quale la cantina Nani non poteva di certo mancare: per la giornata di Cantine Aperte caricate le vostre foto più belle con gli #CantineAperte2019 #mtvVenetoVICENZA # e il nome della votra cantina preferita; la foto che avrà ottenuto un maggior numero di like sarà premiata con una selezione di vini delle aziende vicentine. Insomma, una ragione in più per partecipare a questa giornata così ricca di gioia e divertimento!
Una serata di degustazione di piatti a base di erbette spontanee, spugnole e asparagi vi aspetta al Ristorante Hotel Alpi Foza sabato 25 maggio alle ore 20; un appuntamento da non perdere per gli amanti della buona cucina, con una nuova serata della rassegna "6 CENE DI PRIMAVERA SULL'ALTOPIANO" dedicata ai prodotti della stagione primaverile sull'Altopiano di Asiago. L'evento, incentrato sul tema della primavera, è il quarto della rassegna e vedrà protagonisti, per l'appunto, prodotti tipici freschi e genuini, che provengono dalle terre dell'Altopiano e dei territori limitrofi. La cucina propone:
Una nuova avventura parte all'Alchimista del Gusto di Grumolo delle Abbadesse (VI): 5 diverse destinazioni vi aspettano, ogni quindici giorni una meta diversa alla scoperta di nuovi sapori! Quindi preparate i bagagli perchè sabato 25 Maggio la prima tappa del tour è la SPAGNA! FREE BUFFET tutto a tema iberico accompagnato da DJ SET! Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione.
Giunta alla 24° edizione il Vicenza Jazz Festival dal 9 al 19 maggio prende il l'originale titolo quest'anno "Oltre le colonne d'Ercole, alla ricerca di una nuova luna" presso il Jazz Cafè Trivellato al Ristorante Bar Borsaselezionato dalla nostra Guida. Con i concerti di domenica 19 maggio, giunge a conclusione la rassegna "New Conversations Vicenza Jazz". Per questa serata ci trasferiremo al Teatro Olimpico alle ore 21 un doppio set realizzato in collaborazione con il Conservatorio Pedrollo di Vicenza. Si inizia con il batterista spagnolo Jorge Rossy assieme al Pedrollo Clinic Ensemble; Rossy rimarrà poi sul palco come presenza di rilievo del progetto Lennies Pennies del sassofonista Pietro Tonolo, con Roberto Rossi al trombone, Paolo Birro al pianoforte e Martino De Franceschi al contrabbasso. Dalle ore 22 clima festivo anche al Jazz Café Trivellato al Bar Borsa, dove prenderà il via la Jam Session di saluto al al festival. Buona musica a tutti!
Un evento particolare ci aspetta il prossimo week end presso il Ristorante al Ringraziamento; nelle giornate di venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio si svolgerà l'edizione 2019 di SUPERBE, secondo una nuova e moderna programmazione. A differenza delle scorse edizioni che prevedevano un'unica serata di gala, da quest'anno la manifestazione si svolgerà in tre giornate che pur avendo lo stesso denominatore comune cioè la valorizzazione dei prodotti primaverili, saranno caratterizzate dalla collaborazione con piccoli produttori locali e le loro eccellenze. Nella serata di venerdì 17, in collaborazione con "La Fattoria" e il suo Mastro Casaro Enrico Catuzzo un menù che vede l'abbinamento di formaggi con asparagi ed erbe di primavera con l'intrattenimento del "Duetto Ghostway". Nel pomeriggio di sabato 18 maggio, in collaborazione con "Villa Premoli" e il suo prosecco biologico prodotto in località Obledo di Cavaso del Tomba, dalle ore 17.30 un buffet aperitivo di cicchetteria Veneziana. Sarà presente Dj Nick con la sua selezione musicale. Domenica 18 maggio, in collaborazione con l'"Azienda Agricola Antonio Andriolo" e le sue farine naturali "libera nos in campo" un pranzo dove la pasta e la polenta saranno realizzate con le farine fornite dal produttore. Accompagnamento di Max e il suo sassofono. La cucina propone:
Territorio, Eccellenza, Tradizione: questa è l'essenza di MONTAGNANA IN FESTA!Un evento unico dedicato alla promozione del pregiato Prosciutto Veneto DOP con degustazioni, gemellaggi gastronomici e visite guidate alla città murata di Montagnana. Un'importante manifestazione gastronomica che cresce di anno in anno diventando sempre più apprezzata e conosciuta dal pubblico anche al di fuori dei confini regionali. Il Ristorante Aldo Moro partecipa a questa grande manifestazione proponendo nel prossimo week end un particolare menu per esaltare questo straordinario prodotto del territorio:
Il ristorante Faresin di Breganze (VI) è lieto di proseguire il ciclo "A cena con i produttori" e vi invita venerdì 17 maggio a degustare i piatti abbinati ai vini della cantina dell'Astigiano COCCHI. Il menu della serata sarà il seguente:
Il nostro territorio in questa stagione ci permette di godere di specialità uniche. Ad una di queste, gli asparagi, il ristorante Alla Pergola da Piero dedica una serata speciale proponendo abbinamenti e preparazioni che vanno ben oltre la nostra amata tradizione. Venerdì 17 maggio alle ore 20.00 la cucina propone:
Un evento esclusivo avrà luogo a La Posa degli Agri martedì 14 maggio: una serata a 6 mani, l'incontro di 3 chef con l'obiettivo di stupire attraverso rielaborazioni uniche dei loro territori e piatti che li hanno reso famosi. Lo Chef Andrea Alan Bozzato ospiterà nella sua cucina Ascani Donato dello stellato Glam di Venezia e Michele Cella chef dell'esclusiva Biosteria Basilico Tredici di Treviso. Il menu proposto sarà il seguente:
Una serata in compagnia per degustare i Gin targati FRED JERBIS abbinati ai piatti della cucina dell'Alchimista del Gusto. Lunedì 13 Maggio vi aspetta una serata unica in collaborazione con Spirits & Colori. Ad ogni portata verrà abbinato un gin fred jerbis, 3 gin con 3 diverse identità tutte da scoprire. Ogni commensale creerà il proprio gin tonic a suo piacimento! Inoltre ci sarà la speciale partecipazione del produttore che presenterà i suoi prodotti, dando così modo ai commensali di assaporarli in tutta la loro complessità. Il menu della serata sarà il seguente: