Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • menu agli asparagi

    Il nostro territorio in questa stagione ci permette di godere di specialità uniche. Ad una di queste, gli asparagi, il ristorante Alla Pergola da Piero dedica una serata speciale proponendo abbinamenti e preparazioni che vanno ben oltre la nostra amata tradizione. Venerdì 17 maggio alle ore 20.00 la cucina propone:

    • - APERITIVO E BUFFET NEL PARCO con Bolla Cru Tenuta lArmonia - Durella e Pinot Nero - Metodo Classico;
    • - "Ovi e sparase moderno" - asparagi crudi e creme brulee salata;
    • - "Ovi e sparase nella tradizione" - uovo pochè e asparagi secondo tradizione con Vesplicito Matervi - Vespaiola ;
    • - Risotto agli asparagi bianchi e uova di salmone Balik con Beergamotta - Birrificio Ofelia;
    • - Lombatello di manzo Wagyù e asparagi grigliati con Chinon - Domaine Breton - Cabernet Franc;
    • - Cioccolato bianco e asparagi con Margarita 2.0;
    • - Caffè e piccola pasticceria.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 60 euro bevande incluse. Info e prenotazioni allo 0445 884013.

  • la campagna, la laguna, l'orto: 6 mani 3 chef

    Un evento esclusivo avrà luogo a La Posa degli Agri martedì 14 maggio: una serata a 6 mani, l'incontro di 3 chef con l'obiettivo di stupire attraverso rielaborazioni uniche dei loro territori e piatti che li hanno reso famosi. Lo Chef Andrea Alan Bozzato ospiterà nella sua cucina Ascani Donato dello stellato Glam di Venezia e Michele Cella chef dell'esclusiva Biosteria Basilico Tredici di Treviso. Il menu proposto sarà il seguente:

    • - APERITIVO DI BENVENUTO con tramezzino di baccalà in nero, acquadelle in salse,trota, wasabi e cioccolato bianco;
    • - Tonno di coniglio alle erbe di campagna, pane, burro speziato e primizie;
    • - Risotto di corte, con gallina e acquerelli di verdure;
    • - Costato alla brace al miele;
    • - Meringa ghiacciata al limone, liquirizia e capperi,tatin di albicocche con gelato alla mandorla amara, piccola pasticceria.
    Locale e tutti gli chef solo selezionati dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 95 euro con bevande incluse. Info e prenotazioni allo 049 9772532 richiedendo di fare un tavolo con Riccardo.

  • gin & cucina

    Una serata in compagnia per degustare i Gin targati FRED JERBIS abbinati ai piatti della cucina dell'Alchimista del Gusto. Lunedì 13 Maggio vi aspetta una serata unica in collaborazione con Spirits & Colori. Ad ogni portata verrà abbinato un gin fred jerbis, 3 gin con 3 diverse identità tutte da scoprire. Ogni commensale creerà il proprio gin tonic a suo piacimento! Inoltre ci sarà la speciale partecipazione del produttore che presenterà i suoi prodotti, dando così modo ai commensali di assaporarli in tutta la loro complessità. Il menu della serata sarà il seguente:

    • - Terrina di astice e salmone con gelatina di champagne, olio evo del Garda e zenzero marinato. Abbinamento: Gin Camomilla ;
    • - Mezzelune ripiene al coniglio con burro salato di Normandia e tartufo nero di Gambugliano. Abbinamento: Gin 7;
    • - Lombata di Garronese Veneta cotta nel fornetto a legna con erbe aromatiche. Abbinamento: Gin 43;
    • - Tiramisù su velo di ananas marinato al Gin.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 60 euro. Info e prenotazioni allo 0444 881291.

  • inconfondibile: rassegna vini col fondo

    Inconfondibile è l'unica rassegna italiana dedicata ai vini a rifermentazione spontanea in bottiglia, nome tecnico che definisce i vini col fondo, surlie e ancestrali. L'evento si terrà domenica 12 maggio nella suggestiva cornice di Villa Braida, a Mogliano Veneto (TV), dalle 10.30 fino alle 20.00 e vedrà la presenza di oltre 40 produttori. Inconfondibile, evento che si avvarrà della collaborazione dei giornalisti e degustatori Massimo Zanichelli e Gianpaolo Giacobbo, e che ha come partner l'Associazione Italiana Sommelier Veneto, sarà un viaggio attraverso lItalia delle bollicine rurali,alla scoperta di cantine che fanno dellartigianalità il proprio credo: dal col fondo delle colline trevigiane al Lambrusco surlie emiliano, fino ad arrivare alla Val dAosta passando attraverso l'Oltrepò Pavese.Una festa di profumi e sapori, di storie e relazioni, tra banchi d'assaggio e degustazioni guidate. Sarà anche una mostra mercato, occasione imperdibile per acquistare i vini direttamente da chi li produce. Accanto ai banchi d'assaggio sono previste alcune degustazioni di approfondimento e un laboratorio di abbinamento cibo-vino. Presenti anche numerose specialità alimentari proposte direttamente dai produttori. Inconfondibile è anche un festival di sapori, uno spazio in cui gli artigiani del gusto ci delizieranno ininterrottamente con numerose proposte di eccellenza. Un'occasione ghiotta per conoscere e assaporare prodotti originali, alcuni creati appositamente per l'evento. Info, prenotazione biglietti e programma su www.inconfondibile.wine.

  • cena di primavera

    Dal 3 maggio all'8 giugno 2019 torna la rassegna gastronomica "SEI CENE DI PRIMAVERA SULL'ALTOPIANO", appuntamento itinerante dedicato ai sapori tipici della primavera sull'Altopiano di Asiago Sette Comuni. La Trattoria Sette Teste di Enego (VI) è lieta di invitarvi sabato 11 maggio per il secondo appuntamento di questo viaggio sensoriale. La cucina dello chef Roberto Meneghini propone:

    • - Fortaja coi Sponsoi e pancetta stufata;
    • - Minestra densa di riso e cumo, raviolone di patate ripieno di farinele, ricotta fresca e affumicata;
    • - Stinco di maialino da latte con polenta di sponcio e tarassaco;
    • - Panna fresca cotta con menta selvatica e cioccolata fondente.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 38 euro (vini esclusi). Info e prenotazioni allo 0424 430112.

  • gemme di primavera

    All'interno della rassegna Andar per Gusto dei RistoraNtori Padovani, l'Antica Trattoria Al bosco a Saonara (PD) è lieta di ospitarvi venerdì 10 maggio alle ore 20.30 per la serata GEMME DI PRIMAVERA in cui verranno esaltate le primizie che ci regala questa stagione. Il gustoso menu proposto sarà accompagnato dai vini dell'azienda agricola POJER e SANDRI.
    RICEVENDO DI BENVENUTO:

    • - Gemme di Primavera dorate e fritte
    • - Prosciutto Veneto Berico Euganeo d.o.p. Brianza - Montagnana;
    • - Salame di maiale nostrano con pan biscotto cotto a legna;
    • - Crostini agli asparagi e Mimolette;
    • - Uova di quaglia con asparagi marinati;
    • - Frittata con le moeche-Poenta schie e bruscandoli;
    • - Crudità di scampi e asparagi Tartare di salmone selvaggio;
    • - Canestrelli in guscio alla piastra - Calamari fritti;
    • - Baccalà alla veneta in tocio con polenta;
    • - Crostini con baccalà mantecato;
    • - Grana in forma;
    • - Pane mezzosale e olio dei Colli Euganei del Frantoio Valnogaredo.
      A TAVOLA:
    • - Vellutata di patate e sedano con ostriche di Scardovari e carletti;
    • - Risi e Bisi con tagliatelle di seppia e bottarga di muggine;
    • - Filetto di scorfano con passata di fave e ristretto di camomilla;
    • - Dolci Gemme di Primavera.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo promozionale della serata: 60 euro a persona previa prenotazione allo 049 640021.

  • serata di solidarietà per la comunità papa giovanni xxiii

    Serata di solidarietà presso il Ristorante Bacaro il Gusto di Fossò (VE) per aiutare Carla Cabbia, responsabile della Casa di Preghiera "Mani Alzate" della Comunità Papa Giovanni XXIII. Il 9 maggio verrà proposta una cena a base di pesce e il ricavato sarà interamente devoluto a Carla per acquistare un particolare videocitofono che le possa permettere di comunicare con le persone che vanno a trovarla. La serata avrà un taglio culturale con la narrazione di racconti, leggende e curiosità della Riviera del Brenta proposti da Diego Mazzetto. Qui di seguito il menù:

    • - Bruschetta alle acciughe, pomodorini e crema di olive;
    • - Trilogia di baccalà mantecato, insalatina di seppia con verdure fresche e sarda con schietta fritta su polentina gialla;
    • - Risotto mantecato alla orata e asparagi bianchi di Bassano con polvere allo speck;
    • - Gamberoni al cartoccio e contorni misti;
    • - Degustazioni di dolci.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena di beneficenza a 43 euro. Info e prenotazioni 339 4353460.

  • cena spagnola

    Una grande serata spagnola all'insegna dell'allegria vi aspetta giovedì 9 maggio alle 20.30 presso il ristorante Sensi Contemporanei di Thiene (VI). Il menu unico e divertente sarà il seguente:

    • - Sangria di benvenuto;
    • - 4 tapas: polipo alla gallega, crudo iberico "jamon serrano", varietà di pesce fritto, spiedino di pollo marinato al peperoncino;
    • - Paella ai frutti di mare e verdure di stagione;
    • - Crema alla Catalana.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Cena in promozione a 25 euro (acqua e caffè inclusi). Info e prenotazioni: 0445 381669.

  • alla cantina iomazzucato le variazioni di bacalà di Palmerino

    Un grande evento vi aspetta martedì 7 maggio alle ore 20.30 presso la cantina IoMazzucato di Breganze (VI), selezionata della Guida Ristoranti Che Passione, in cui potrete degustare un menu a base di Bacalà e Asparagi sapientemente abbinati dagli chef Antonio e Marco de La trattoria di Palmerino - Il Bacalà a Sandrigo. L'invitante proposta per la serata sarà la seguente:

    • - Tempura di punte di asparagi bianchi di Marola e quenelle di Bacalà mantecato al panko - Carpaccio di Baccalà dissalato su misticanza e ravanelli con cruditè di asparagi bianchi di Marola e maionese alla curcuma in abbinamento Metodo Classico Bianco e Metodo Classico Rosè;
    • - Il Risotto di Palmerino con Bacalà alla Vicentina e asparagi verdi di Altedo con Land Bianco Igt Veneto 2017;
    • - Trancio di merluzzo "black cod" con gremolata di erbe primaverili su crema di asparagi verdi di Altedo e sfoglia di asparagi bianchi e bacon con Vespaiolo Superiore Breganze Doc 2017 e Syrah Igt Veneto 2015;
    • - Gelato alla crema, zabaione al Torcolato Io&Mazzucato, fragole e punte di asparagi caramellate con Torcolato Breganze Doc 2014;
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 55 euro. Info e prenotazioni 0444 659034 - 3601002235 oppure alla mail info@iomazzuccato.it.

  • sandro serva a fish&chef 2019

    Grande serata al Regio Patio per la decima edizione di Fish&Chef, rinomata manifestazione gastronomica che ogni anno raduna sul Garda i più importanti interpreti della scena contemporanea con il compito di cimentarsi con le eccellenze locali come il pesce di lago, l'olio extravergine del Garda e la garronese veneta. Il 7 maggio alle ore 20 lo chef Andrea Costantini ospiterà Sandro Serva del ristorante La Trota di Rivodutri (Rieti) che vanta 2 stelle Michelin e 3 forchette del Gambero Rosso. Il menu proposto durante la serata sarà il seguente:

    • - Carpa, maionese di rape rosse e crescione di sorgente;
    • - Zuppa di Tinca con passaggio speziato e capelli d'angelo;
    • - Trota Fario, foie gras e Pastinaca;
    • - Anguilla laccata al miele di castagno, cavolo rosso marinato;
    • - Come dire Zuppa Inglese!
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Cena in promozione a 100 euro (vini e bevande incluse). Info e prenotazioni: info@regiopatio.it - 045 7255977. Vi invitiamo a consultare il sito anche per i pacchetti cena + pernottamento in hotel.