Siamo giunti alla terza tappa del tour gastronomico tra i sapori nel mondo, venerdì 5 luglio la cucina dell'Alchimista Del Gusto farà tappa in Giappone a partire dalle 19 con aperitivi e poi a seguire per cena. Una degustazione di 5 portate alla scoperta della cucina tradizionale giapponese, perchè non c'è solo il sushi! Menù:
Una serata particolare vi aspetta giovedì 4 luglio presso il ristorante San Marco di Gazzolo (VR) che vi farà gustare delle specialità di mare che non potrete dimenticare! La cucina propone:
Realtà e fantasia si combinano in Malacara Mezcal. Questo mezcal deliziosamente affumicato e pieno di sapore è gradevole e invitante. Martedì 2 luglio il ristorante La posa degli Agri di Polverara (PD), propone una serata di intrecci, dove questo Mezcal dal sapore eccezionale sarà "mescolato" sapientemente per creare cocktail unici accompagnati da una selezione di snack, il tutto a bordo piscina. Ecco il Menù della serata:
Cogliere la "quintessenza della finezza e delleleganza" che può offrire lo Champagne: è ciò che si propone Bruno Paillard attraverso l'arte dell'assemblaggio e ciò che ci prefiggiamo anche noi nel degustare alcuni dei suoi millesimi più importanti! Lunedì 1 luglio siete invitati al Fuel Ristorante In Prato con la Maison Bruno Paillard e gli assemblages millesimati 1996, 2002, 2008. Menù creato per l'occasione dallo chef Davide Di Rocco che avrà il compito di esaltare la complessità evolutiva degli Champagne, trasformando la cena in un'esperienza gustativa completa! Gli Champagnes di Bruno Paillard nascono per essere prima di tutto vini da assemblaggio in grado di esprimere tutta la forza, la mineratlità e l'eleganza del territorio attraverso la finezza e la cremosità delle proprie bollicine; sarà entusiasmante scoprire l'evoluzione che il tempo ha saputo imprimere ad una materia prima tanto amorevolmente preparata, e sperimentarne l'abbinamento con alcuni dei nostri piatti più famosi, come la Ventresca di tonno con melanzane e chutney di mango o un grande classico dello chef Di Rocco, il Risotto Ostriche e Champagne. Si preannuncia una serata da veri gourmet, assolutamente da non perdere! MENU' e CHAMPAGNES:
RINVIATA - Un territorio unico e vocato per la vite, a ridosso delle prealpi, Breganze è un paese in cui molte uve sono diventate autoctone e riconosciute in tutte il mondo, una fra tutte la Vespaiola. Ristoranti Che Passione ha selezionato la Cantina IoMazzucato e ti invitiamo a visitarla con Riccardo sabato 29 giugno alle 17:00. I vini della giovane coppia stanno crescendo davvero, così come i premi che arrivano a Laura e Andrea Mazzucato, che ripagano l'impegno e la Passione profusa. L'utilizzo di tecniche di vinificazione moderne stanno dando vini di qualità con un'anima propria e che riflettono il vero spirito del territorio. Sensazioni, sapori, profumi che vi toccheranno come lo è stato per noi: i vini meritano tutti di essere provati, dai bianchi ai rossi, paertendo dalle bollicine fino al dolce Torcolato di Breganze. Faremo una degustazione, almeno 3 vini accompagnati da degli stuzzichini (10 euro), dopo aver visitato la cantina e i vignali vicini, perchè son ben 25 gli ettari vitati. Terreni di collina, che conferiscono una ricca mineralità, caratteristica e trasversale, che si traduce in una piacevole acidità al palato, ideale per i vini della DOC Breganze. Oltre al Vespaiolo, consigliamo di provate lo Chardonnay e il Pinot Grigio, ma sorprendono anche i vini a bacca rossa, per eleganza e struttura. Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, sono affinati nelle barrique di legno, mentre tra le bollicine segnaliamo l'unico metodo classico realizzato unendo Pinot Nero e Vespaiolo. Tra le novità per brindate anche la Cuvèe spumante realizzata da Andrea con Roberta Moresco, dal nome eloquente, "io e il Bacalà" che si annuncia come abbinamento ideale con la tipica preparazione del Bacalà alla Vicentina diffusa nel territorio. Provare per credere! Ci troveremo direttamente in Cantina alle 17:00, in Via San Gaetano, 21 a Breganze (VI). Info e prenotazioni 0444 730346 - 348 5252866 o ristoranti@chepassione.eu.
Serata dedicata al pesce azzurro venerdì 28 giugno alle ore 20.30 presso la Trattoria Ponte delle Bele (VI). La cucina propone un menù invitante e goloso:
Siete pronti per un'esperienza sensoriale a 360 gradi? Mercoledì 26 giugno il Ristorante 19.94 di Padova ha il piacere di invitarvi nell'universo Krug attraverso un percorso intrecciato tra arte, musica e gusto! L'informal dinner sarà scandita da un programma che vedrà l'uscita di tre grandi protagonisti in perfetta armonia:
Una serata unica e indimenticabile vi aspetta giovedì 20 giugno presso la suggestiva Villa Garziere di Santorso (VI) con la cucina dell'Osteria Moderna che vi proporrà per l'occasione:
Appuntamento imperdibile da segnare in agenda: sabato 15 e domenica 16 giugno Mariuccia Ambrosini con la sua proverbiale solarità e simpatia vi presenta il tour in Franciacorta con visita alle cantine e degustazioni. Ecco di seguito il programma: SABATO 15 GIUGNO
I migliori formaggi italiani e la cucina del mare; questi sono i protagonisti di Fish & Cheese. Il formaggio e i suoi produttori saranno a Jesolo (VE) dal 7 al 10 giugno per promuovere le specialità casearie italiane nelle tavole della ristorazione del litorale ai tanti turisti che saranno presenti nel week end della Pentecoste. La manifestazione si svolgerà in Piazza Casa Bianca dove oltre alla mostra mercato, sarà possibile iscriversi ai laboratori di approfondimento con degustazioni. Nei giorni dell'evento molti ristoranti di Jesolo proporranno nel menù piatti con abbinamento formaggio & pesce. Fish & Cheese non sarà solo una provocazione: abbinare il formaggio con la cucina del mare farà vivere ai partecipanti una nuova esperienza gustativa ed emozionale. In occasione di questo evento la Città di Jesolo ospiterà SummerWine :100 vini per l'estate. I visitatori avranno la possibilità di conoscere e degustare vini freschi, minerali e di grande bevibilità! I banchi d'assaggio saranno posizionati tra gli spazi verdi di Piazza Casa Bianca, in calendario anche laboratori con approfondimenti e degustazioni guidate da esperti. L'ingresso alla manifestazione è libero. Le degustazioni di SummerWine sono regolate dall'acquisto di ticket. Evento organizzato da Guru Comunicazione srl con il Patrocinio del Comune di Jesolo. Per informazioni segreteria@gurucomunicazione.it.