Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Viaggio nei sapori del Giappone

    Siamo giunti alla terza tappa del tour gastronomico tra i sapori nel mondo, venerdì 5 luglio la cucina dell'Alchimista Del Gusto farà tappa in Giappone a partire dalle 19 con aperitivi e poi a seguire per cena. Una degustazione di 5 portate alla scoperta della cucina tradizionale giapponese, perchè non c'è solo il sushi! Menù:

    • - onigiri di maiale arrostito e zenzero;
    • - zuppa di miso rosso con gamberi e shiso;
    • - Niku Udon con manzo in agrodolce;
    • - Koorage pollo fritto;
    • - gelato artigianale al tè Matcha.
    Serata selezionata e consigliata dalla Guida Ristoranti Che Passione e proposta a 28 euro a persona, allegria inclusa. Posti limitati su prenotazione per l'originalità dei piatti solo in questa serata, info 0444 881291.

  • degustazione di mare

    Una serata particolare vi aspetta giovedì 4 luglio presso il ristorante San Marco di Gazzolo (VR) che vi farà gustare delle specialità di mare che non potrete dimenticare! La cucina propone:

    • - Trittico di tartar, ;
    • - Tonno Pinna Gialla con polvere di caffè tostata e cioccolato fondente Oaku;
    • - Filetto di spada con pesca noce croccante e profumo di limone;
    • - Branzino Orbetello con crema di zenzero e melone confit;
    • - Scrigno di pasta sfoglia, cremoso di piselli e salmone;
    • - La coda di gambero croccante in pasta kataifi e maionese al bacon;
    • - Noce di capasanta dell'Atlantico scottata con olio EVO al rosmarino su purè di melanzane e sesamo;
    • - Mantecato di Carnaroli al nero di seppia e tartar di seppioline cotte a bassa temperatura profumate al lime;
    • - Spiedino di Ombrina arrotolato al profumo di erbette fine e crema allo zafferano;
    • - Insalatina tiepida di polpo cotto in bassa temperatura con pomodorini confit ed erba cipollina su cous cous di cavolfiore;
    • - Medaglione di calamaro farcito su crema fredda alla burrata affumicata e maggiorana;
    • - Cheese Cake al cioccolato bianco e fragole.
    I piatti proposti saranno abbinati alla cantina Conti D'Arco con Cuvée Andrea D'Arco trento doc Brut Metodo classico e Gewurztraminer 2018 Conti D'Arco. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 50 euro. Info e prenotazioni allo 045 7665633.

  • degustazione malacara mezcal

    Realtà e fantasia si combinano in Malacara Mezcal. Questo mezcal deliziosamente affumicato e pieno di sapore è gradevole e invitante. Martedì 2 luglio il ristorante La posa degli Agri di Polverara (PD), propone una serata di intrecci, dove questo Mezcal dal sapore eccezionale sarà "mescolato" sapientemente per creare cocktail unici accompagnati da una selezione di snack, il tutto a bordo piscina. Ecco il Menù della serata:

    • - Drink list Malacara;
    • - Negroni Malacara: Bitter Campari - Vermouth mulassano - Malacara Mezcal;
    • - Paloma Malacara: Malacara Mezcal - Tequila Rooster Rojo - lime - agave syrup - soda pompelmo;
    • - Malacara Mizuari: Malacara Mezcal - the lapsang souchong- miele posa;
    • - Panzerotto di mais fritto, ripieno di melanzane, peperone piccante e crema di avocado;
    • - Risotto allestratto di pomodoro e crudo di gamberi rosa;
    • - Controfiletto di manzo alla brace con insalata di cavolo cappuccio.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Info e prenotazioni allo 049 977 2532.

  • Champagne Bruno Paillard

    Cogliere la "quintessenza della finezza e delleleganza" che può offrire lo Champagne: è ciò che si propone Bruno Paillard attraverso l'arte dell'assemblaggio e ciò che ci prefiggiamo anche noi nel degustare alcuni dei suoi millesimi più importanti! Lunedì 1 luglio siete invitati al Fuel Ristorante In Prato con la Maison Bruno Paillard e gli assemblages millesimati 1996, 2002, 2008. Menù creato per l'occasione dallo chef Davide Di Rocco che avrà il compito di esaltare la complessità evolutiva degli Champagne, trasformando la cena in un'esperienza gustativa completa! Gli Champagnes di Bruno Paillard nascono per essere prima di tutto vini da assemblaggio in grado di esprimere tutta la forza, la mineratlità e l'eleganza del territorio attraverso la finezza e la cremosità delle proprie bollicine; sarà entusiasmante scoprire l'evoluzione che il tempo ha saputo imprimere ad una materia prima tanto amorevolmente preparata, e sperimentarne l'abbinamento con alcuni dei nostri piatti più famosi, come la Ventresca di tonno con melanzane e chutney di mango o un grande classico dello chef Di Rocco, il Risotto Ostriche e Champagne. Si preannuncia una serata da veri gourmet, assolutamente da non perdere! MENU' e CHAMPAGNES:

    • - Seppia, Cheviche e piselli, con Première Cuvèe Bruno Paillard;
    • - Tartare di manzo, crema di sedano rapa, mandorla bruciata e polline, con Assemblage 2008 Champagne Bruno Paillard;
    • - Risotto Ostriche e Champagne, con Assemblage 2002 Bruno Paillard;
    • - Ventresca di tonno con melanzane e chutney di mango, con Assemblage 1996 Bruno Paillard ;
    • - Meringa, gelato alle erbe aromatiche e rosa canina, per concludere in bellezza!
    A persona solo 170 euro, fino ad esaurimento dei pochi posti disponibili per l'esclusività degli Champagne, presso Fuel Ristorante in Prato della Valle 4/5 - Info e prenotazioni 393 916 3028

  • RINVIATA - Visita Ristoranti Che Passione alla Cantina IoMazzucato di Breganze

    RINVIATA - Un territorio unico e vocato per la vite, a ridosso delle prealpi, Breganze è un paese in cui molte uve sono diventate autoctone e riconosciute in tutte il mondo, una fra tutte la Vespaiola. Ristoranti Che Passione ha selezionato la Cantina IoMazzucato e ti invitiamo a visitarla con Riccardo sabato 29 giugno alle 17:00. I vini della giovane coppia stanno crescendo davvero, così come i premi che arrivano a Laura e Andrea Mazzucato, che ripagano l'impegno e la Passione profusa. L'utilizzo di tecniche di vinificazione moderne stanno dando vini di qualità con un'anima propria e che riflettono il vero spirito del territorio. Sensazioni, sapori, profumi che vi toccheranno come lo è stato per noi: i vini meritano tutti di essere provati, dai bianchi ai rossi, paertendo dalle bollicine fino al dolce Torcolato di Breganze. Faremo una degustazione, almeno 3 vini accompagnati da degli stuzzichini (10 euro), dopo aver visitato la cantina e i vignali vicini, perchè son ben 25 gli ettari vitati. Terreni di collina, che conferiscono una ricca mineralità, caratteristica e trasversale, che si traduce in una piacevole acidità al palato, ideale per i vini della DOC Breganze. Oltre al Vespaiolo, consigliamo di provate lo Chardonnay e il Pinot Grigio, ma sorprendono anche i vini a bacca rossa, per eleganza e struttura. Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah, sono affinati nelle barrique di legno, mentre tra le bollicine segnaliamo l'unico metodo classico realizzato unendo Pinot Nero e Vespaiolo. Tra le novità per brindate anche la Cuvèe spumante realizzata da Andrea con Roberta Moresco, dal nome eloquente, "io e il Bacalà" che si annuncia come abbinamento ideale con la tipica preparazione del Bacalà alla Vicentina diffusa nel territorio. Provare per credere! Ci troveremo direttamente in Cantina alle 17:00, in Via San Gaetano, 21 a Breganze (VI). Info e prenotazioni 0444 730346 - 348 5252866 o .

  • pesce azzurro

    Serata dedicata al pesce azzurro venerdì 28 giugno alle ore 20.30 presso la Trattoria Ponte delle Bele (VI). La cucina propone un menù invitante e goloso:

    • - Insalatina di sgombro e scalogno al balsamico;
    • - Sardine in saor;
    • - Sardine ripiene di ricotta e pomodorini secchi;
    • - Sardine alla beccafico;
    • - Pasticcio di pane casereccio, sardine, pomodorini datterino e basilico;
    • - Sardine fritte con maionese e insalatina mista;
    • - Bavarese di melone con cioccolato fuso.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 35 euro compresi vini della casa, acque minerali, caffè e distillati. Info e prenotazioni allo 0444 320647 - 3497361756.

  • evento krug

    Siete pronti per un'esperienza sensoriale a 360 gradi? Mercoledì 26 giugno il Ristorante 19.94 di Padova ha il piacere di invitarvi nell'universo Krug attraverso un percorso intrecciato tra arte, musica e gusto! L'informal dinner sarà scandita da un programma che vedrà l'uscita di tre grandi protagonisti in perfetta armonia:

    • - Ore 19:30: Welcome aperitif;
    • - Ore 20:30: Krug Gran Cuvée 167ème édition con scampi in olio sale e pepe, sashimi di salmone e tartare di tonno "alla Stefano";
    • - Ore 21:15: Krug Brut Rosè 23ème édition con capponata di peperoni e patate con code di mazzancole al forno;
    • - Ore 22:00: Krug vintage 2004 con risotto al baccalà mantecato, pomodoro dry e polvere di cappero;
    • - Ore 22:30: Sorbetto mantecato alla belvedere lake single estate.
    Musica a cura di Matteo Zuccherin. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 150 euro. Posti limitati e su prenotazione. Info allo 049 6453754.

  • cena in villa garziere

    Una serata unica e indimenticabile vi aspetta giovedì 20 giugno presso la suggestiva Villa Garziere di Santorso (VI) con la cucina dell'Osteria Moderna che vi proporrà per l'occasione:

    • - Degustazione all'Ofyr di prodotti di carne e vegetariani;
    • - Entrèe dell'orto al tavolo;
    • - Raviolone alla carbonara su fonduta di Parmigiano DOP 24 mesi, guanciale croccante e briciole di pane affumicato;
    • - Tagliatella all'uovo al ragù di coniglio e limone;
    • - Medaglione di Pluma di maialino iberico, tagliata di filetto aromatizzata all'alloro e rosmarino in infusione, agnello allo scottadito. Il tutto sarà accompagnato da verdure di stagione;
    • - Cremoso al cioccolato bianco di Valrhona con croccante alle mandorle, gelèe di lamponi e bisquit alle nocciole.
    La cena sarà accompagnata dalla selezione vini Ca Perotta. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 50 euro vini inclusi. Info e prenotazioni allo 0445 500221.

  • tour in franciacorta: visita alle cantine e degustazioni - 15 e 16 giugno

    Appuntamento imperdibile da segnare in agenda: sabato 15 e domenica 16 giugno Mariuccia Ambrosini con la sua proverbiale solarità e simpatia vi presenta il tour in Franciacorta con visita alle cantine e degustazioni. Ecco di seguito il programma: SABATO 15 GIUGNO

    • - ORE 10 CANTINA VILLA ( MONTICELLI BRUSATI) Degustazione 20 euro con tagliere salumi e formaggi e visita in cantina selezionata dalla Guida Ristoranti Che Passione;
    • - ORE 12.30- CASTELLO BONOMI (COCCAGLIO) Pranzo 35 euro a persona: menù concordato con vino e visita in cantina selezionata dalla Guida Ristoranti Che Passione;
    • - ORE 15 -CORTE AURA (ADRO) Degustazione 10 euro: aperitivo con 2 franciacorta e e visita in cantina;
    • - ORE 17.30- MARZAGHE (Zocco di Erbusco) Degustazione 10 euro: aperitivo con 2 franciacorta e visita in cantina;
    • - ORE 19 - LA COSTA DI OME (OME) Degustazione 20 euro con tagliere salumi e formaggi e visita in cantina.
    DOMENICA 16 GIUGNO
    • - ORE 10 -BREDASOLE (PARATICO) Degustazione 10 euro: aperitivo con 2 franciacorta e visita in cantina;
    • - ORE 12.30-LOCANDA LA TORRE (TORBIATO DI ADRO) Menù 35 euro a persona : menù concordato e visita in cantina;
    • - ORE 15 -MONZIO COMPAGNONI (ADRO) Degustazione 10 euro: aperitivo con 2 franciacorta e visita in cantina;
    • - ORE 17:30- MONTEDELMA (PASSIRANO) Degustazione 10 euro: aperitivo con 2 franciacorta e visita in cantina selezionata dalla Guida Ristoranti Che Passione;
    • - ORE 19 - MASSUSSI ( ISEO) Degustazione 20 euro con tagliere salumi e formaggi e visita in cantina.
    Per info e prenotazioni: MARIUCCIA AMBROSINI 3386725080 oppure mariucciambrosini@gmail.com .

  • fish & cheese dal 7 al 10 giugno

    I migliori formaggi italiani e la cucina del mare; questi sono i protagonisti di Fish & Cheese. Il formaggio e i suoi produttori saranno a Jesolo (VE) dal 7 al 10 giugno per promuovere le specialità casearie italiane nelle tavole della ristorazione del litorale ai tanti turisti che saranno presenti nel week end della Pentecoste. La manifestazione si svolgerà in Piazza Casa Bianca dove oltre alla mostra mercato, sarà possibile iscriversi ai laboratori di approfondimento con degustazioni. Nei giorni dell'evento molti ristoranti di Jesolo proporranno nel menù piatti con abbinamento formaggio & pesce. Fish & Cheese non sarà solo una provocazione: abbinare il formaggio con la cucina del mare farà vivere ai partecipanti una nuova esperienza gustativa ed emozionale. In occasione di questo evento la Città di Jesolo ospiterà SummerWine :100 vini per l'estate. I visitatori avranno la possibilità di conoscere e degustare vini freschi, minerali e di grande bevibilità! I banchi d'assaggio saranno posizionati tra gli spazi verdi di Piazza Casa Bianca, in calendario anche laboratori con approfondimenti e degustazioni guidate da esperti. L'ingresso alla manifestazione è libero. Le degustazioni di SummerWine sono regolate dall'acquisto di ticket. Evento organizzato da Guru Comunicazione srl con il Patrocinio del Comune di Jesolo. Per informazioni segreteria@gurucomunicazione.it.