Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Grandi formaggi italiani in degustazione a Villa Braida con gli chef Che Passione

    Degustazione dei grandi formaggi italaini a Villa Braida a Mogliano Veneto, dal 19 al 21 marzo, con la presenza di alcuni degli chef del circuito Ristoranti Che Passione. Tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 19.00, ci saranno assaggi liberi di formaggio presso i banchetti dei produttori e tutti i giorni dalle ore 12.30 alle 15.00 assaggi liberi di piatti con il formaggio realizzati da chef emergenti: il 19 alle 20.30 cena con i piatti realizzati con i Formaggi di Malga realizzati da Alessandro Dal Degan del Ristorante “La Tana”, Asiago (VI) e Lunedì 21 alle ore 20.30 tra gli chef che presenteranno la cena di gala Davide Filippetto del Ristorante “Storie d’Amore”, Borgoricco (PD). L'ingresso è 10€, i bambini fino a 10 anni hanno ingresso libero.

  • "I Piatti dell'unione" al NerodiSeppia

    Vista l'occasione dell'Anniversario per il 150° dell'Unità d'Italia, dal 16 marzo sono inseriti in carta i "Piatti dell'Unione": un antipasto, un primo piatto, un secondo piatto e un dessert che combineranno una ricetta nostrana con una di altra regione d'Italia. A tuo piacere potrai scegliere il singolo piatto dell'Unione alla carta o il menù completo. Per maggiori informazioni e prenotazioni clicca qui .

  • Sapori d'Italia all'Officina Ristorante

    ... "La cucina è un’officina del nutrimento, uno dei bisogni più importanti più ricchi di sfumature, di interpretazioni… e di benessere"... questa la filosofia de "L'Officina Ristorante" che propone una cena elogio della cucina italiana per festeggiare i 150 anni del nostro Paese. Un menù che avrà come temi la nostra bandiera, l'azzurro e il nord e il sud. Prezzo a persona €42, vini compresi. Clicca qui per il programma.

  • L'Unità d'Italia della Chiesetta Del Muccion

    Per festeggiare il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, Chiesetta del Muccion ha pensato bene di unire piatti e vini da quattro località geografiche che hanno concorso storicamente alla formazione dell'Italia così come attualmente la vediamo: PIEMONTE, SICILIA, ROMA, TRIESTE. Quindi avremo Insalata di arance, Bagna Cauda, Jota, Frico, Cavatieddi alla Catanese, Amatriciana, Coda alla Vaccinara, Brasato al Barolo... con vini delle stesse aree! Il menù si può degustare sia a pranzo che a cena. Prezzo per persona €40. Prenota al 0445 534016 o chiesettadelmuccion@email.it.

  • Festa del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia a Padova: Ristoranti aderenti

    A Padova sono molti i Ristoranti Che Passione che aderiscono all'iniziativa per festeggiare l'UNITA' D'ITALIA: Ristorante Nerodiseppia - 049 8364049, dal 16 al 19 marzo con: MENU' DELL'UNIONE; L'Officina Ristorante - 049 690145: SAPORI D' ITALIA; La Piccola Trattoria - 049 656163: TRICOLORE CHE DELIZIA da giovedì 17 a venerdì 18 Marzo; Trattoria La Famiglia - 049 9760059: W L' ITALIA UNITA; Antica Trattoria Dei Paccagnella - 049 8750549: L'ITALIA UNITA ANCHE A TAVOLA; Lazzaro 1915 - 049 9775072: L'UNITA' D'ITALIA A TAVOLA; Al Pirio - 049 5211085: PIATTO TRICOLORE; Antica Trattoria Taparo Dal 1921 - 049 5212131: MENU' TRICOLORE; Boccadoro - 049 625029: PIATTO TRICOLORE; Pedrocchi- 049 8781231, PERCORSO GOLOSO SULLE ORME DI GARIBALDI.

  • Merlin Cocai e la "cena quadragesimale con piatti di magro"

    “Ecco di latte scorreno già i fiumi, - sudano mele i faggi, oglio li abeti, - et su per que’ laureti - celeste manna riccogliendo vanno - le virgin’ape, e i rosignoli lieti - c’han d’or le penne, entro purpurei dumi - nidi d’argento et fine perle fanno - securi di rapina od altro danno".. se volete addrendarvi in questa atmosfera rinascimentale non dovete mancare alla cena del Ristorante Villa Palma. Tra quello che assaggerete "Schinale di storione alla griglia", "Agliata bianca alla cannella", "Potaggetto di gongole al Vespaiolo" e "Torta di tagliatelle da Martino da Como". Prenotate al 0424 577401.

  • Serata stile Irlandese per gli amanti della birra

    Preparatevi a una cena stile irlandese organizzata da Debora de Trattoria Alla Baracca. Dallo "Sformato di Patate¸ Polpettine di carne e Cavolo Viola" alla "Crema di Patate e Porri con Crostoni di Pane" per passare a un secondo coi fiocchi uno "Irish Stew Pie (Stufato di Manzo alla Guinness)" con "Jacket Potatoes con Panna Acida". Ovviamente come abbinamenti avrete due birre Guiness, e il prezzo, compreso acqua e caffè è di 30€ a persona. Per informazioni e prenotazioni chiama lo 0444 248018 o 340 3045984.

  • Interessante verticale del vino friulano "Bianco del Collio" con AIS

    L'Associazione Italiana Sommelier organizza e vi invita a un'interessante serata di conoscenza e degustazione del vino al Ristorante Alla Busa , facente parte di Ristoranti Che Passione. Sarà una serata INCONTRO CON IL PRODUTTORE "RONCUS" di Capriva del Friuli (GO) e avrà come tema una verticale di COLLIO BIANCO VECCHIE VIGNE, annate dal 1999 al 2007. Costo della serata: 28 € per i soci e 33€ per i non soci. Prenotazioni e informazioni Paola 335 6797925 o Emanuela 335 8429191.

  • Pesce & bollicine al Ristorante 3Quarti

    Bollicine e pesce sono un binomio a cui difficilmente si dice di no, ed è quello che hanno organizzato i gestori del Ristorante 3 Quarti per il 16 marzo. In collaborazione con “Pescheria da Grazia” e “Cantina Letrari” il menù inizia con piccoli finger food, come primo "risotto al nero con carpaccio di seppia e menta" e "spaghettoni con crema di alici cantabriche e pane brioches all’uvetta" per poi passare a un secondo a base di tonno. Il tutto sarà allietato dalla musica live di Giovanni Casamassima. Prezzo per persona €70 tutto compreso. Per informazioni 0444 889674 oppure info@3quarti.com.

  • Presentazione e assaggio del nuovo Olio Dop Colli Berici

    Dopo i premi del 2007 e del 2009 come MIGLIOR OLIO DOP “VENETO”, in seguito ai numerosi premi del 2010 come SECONDO MIGLIOR OLIO D.O.P. ITALIANO: “ SIRENA D’ARGENTO”, GRAN MENZIONE al 6° Concorso Internazionale SOL D’ORO a Verona, GRAN MENZIONE al 7° Concorso Oleario Interregionale Aipo... gli Olivicoltori Berici Associati OliBeA, vogliono far assaggiare i loro due nuovissimi prodotti: il “ DELFO” il D.O.P. “VENETO” Euganeo Berico, e il “LAUDO” il blend certificato dalla cooperativa annata 2010/2011. Tutto questo alla cena di presentazione il 15 marzo al Ristorante Giorgio e Chiara, ovviamente con olii e vini berici in abbinamento. Costo per persona 35€. Prenotazioni al 0444 911004.