Lo shop Ristoranti Che Passione di Ponte di Nanto vi aspetta per i vostri regali natalizi! Siamo aperti tutti i giorni lavorativi, anche nel pomeriggio e anche sabato 20 dicembre 2014 dalle 9 alle 18. Potrete sfogliare, acquistare e regalare la nuova Guida 2015 che conta ben 152 locali, di cui 9 stellati Michelin e 44 nuovi in tutte le provincie del Veneto. Ci trovate in Via Riviera Berica, n.69 a Ponte di Nanto (VI). Se desiderate trovare la card già pronta al vostro arrivo, chiamateci allo 0444 730346 o scriveteci a ristoranti@chepassione.eu
Il 19 dicembre 2014, il ristorante “La Tana” di Asiago cambia casa, si trasferisce in località Kaberlaba di Asiago nell’ex ristorante “Casa Rossa” e cambia il proprio nome in “La Tana Gourmet” per indicare il nuovo inizio in una cornice che, oltre a garantire un maggior numero di posti a sedere, offre un magnifico panorama vicino agli impianti sciistici. Il vecchio locale in centro ad Asiago rimane comunque attivo nella nuova veste di "Pub" d'eccellenza, dove è possibile scegliere tra un’ampia selezione di birre artigianali e vini, da abbinare a creativi panini gourmet e piatti più semplici. Nel nuovo ristorante segnaliamo anche che sarà attivo un servizio bar in un'area dedicata indipendente, per offrire agli ospiti un caldo rifugio dove potersi scaldare con una bevanda calda o mangiare piatti veloci a pranzo. Le promozioni RCP non subiranno alcun cambiamento e neanche le note, durante le feste natalizie è richiesto un preavviso minimo di prenotazione di almeno sei ore.
Vi presentiamo una serata organizzata dalla Osteria Terraglio di Bassano per Le Cene del Gusto, giovedì 11 dicembre 2014. La cena vedrà come protagonista principale il bollito e sarete stupiti da un menù studiato ad hoc per la serata. Alla serata sarà inoltre presente anche Riccardo Penzo, che presenterà la nuova edizione 2015 della guida Ristoranti Che Passione del Veneto. Dopo un aperitivo di benvenuto, iniziamo con antipasto di nervetti al burro salato con polvere di chiodini e crema di castagne e cannellini, per passare poi a dei tortellini farciti ai fegatini di pollo con ristretto di brodo di cappone e parmigiano reggiano come primo piatto. Di secondo il nostro bollito misto: sfera di musetto con cuore di rafano e pure di patate viola al pepe rosa e lime; testina di vitello con lenticchie nere al curry rosso di Jaipur; lingua croccante con cipolline borretane glassate; cappone con radicchio di Treviso all’aceto balsamico; manzo con polenta “concia” alla toma valdostana. Il tutto con le sue salse: verde, cren, prearà, agrodolce al miele e mostarda di zucca. Per finire poi in dolcezza un cannolo tropicale con sorbetto alle mandorle. Vini in abbinamento della cantina Bosco del Merlo e durante la serata sarà estratto a sorte un MAGNUM di Merlot Campocamino offerto dalla cantina. A persona € 45. Info e prenotazioni 0424 526158.
Alla Cantina Natalina Grandi di Gambellara vi aspettiamo per una serata Di-Vino domenica 7 dicembre dalle 17:00. L'autore Riccardo Penzo sarà presente per la presentazione delle novità della nuova Guida 2015 del Veneto alle 18:00. Seguirà una cenetta dedicata ai prodotti del territorio, come i formaggi della Capreria (Montegalda) e il baccalà alla vicentina di Viale (Brendola). Riccardo spiegherà da sommelier i vini della cantina in abbinamento alle ricette più tipiche venete e ai prodotti presenti! E' davvero un'occasione da non perdere per conoscere il network Ristornati Che Passione e per i vostri regali natalizi, Di-Vino e gastronomici! Potrete ritirare le prime copie di Ristoranti Che Passione che sarà presente in libreria nei prossimi giorni, con 44 nuovi ristoranti che portano il numero totale a superare i 150 locali selezionati in tutta la regione per l'edizione 2015. Quest'anno abbiamo aggiunto anche la provincia di Rovigo e tante nuove icone. La cena è solo su prenotazione entro sabato 6 dicembre.
Qui di seguito il programma della serata:
Una serata dedicata ad uno dei produttori veronesi di maggior prestigio, riconosciuto in tutto il mondo, Allegrini al Regio Patio - Gourmet Restaurant di Garda (VR) per sabato 6 dicembre 2014. Durante la serata si potranno degustare i grandi rossi che hanno resa celebre l'azienda, presentati dallo stesso produttore, che sarannp accompagnati alle proposte gourmet dello chef Andrea Costantini. Oltre al rinomato Amarone veronese, Allegrini porta in degustazione anche due rossi Veronesi IGT e un bianco, il Vementino SoloSole 2013 proveniente dalla tenuta dell'azienda “Poggio al Tesoro” che si trova nella zona toscana di Bolgheri, una tra le aree vinicole più importanti al mondo.
Qui di seguito il menù:
Simbolo di innovazione e creatività in fatto di ricette di baccalà, il Trofeo Tagliapietra 2014, passa nelle mani di Graziano Prest, chef patron dello stellato Tivoli, di Cortina D'Ampezzo (BL). Il primo piatto dal titolo "gnocchi di patate ripieni di baccalà liquido con cantarelli e polvere di capperi" gli permette di vincere la quinta edizione del Festival Triveneto del Baccalà (www.festivaldelbaccala.it), con . La finale della manifestazione, si è svolta mercoledì 3 dicembre scorso a Torreglia (PD). Premiata l'innovazione unita al perfetto equilibrio di sapori, la giuria è stata coordinata da Franco Favaretto, chef patron del Baccaladivino di Mestre (VE) e composta da chef come Ghezzi, Perbellini, Portinari, Breda, Brunel e Bonalberti, ideatore della manifestazione. Tutti i numeri del Festival: 30 i ristoranti del Nordest partecipanti, 90 le ricette create dagli chef, 1.119 i commensali che hanno votato alle cene evento, determinando la prima scelta delle pietanze, e confermando un grande interesse verso quella che è l'idea originaria del Festival, trovare un nuovo approccio ad un pesce della tradizione. Il prossimo appuntamento in programma...all'EXPO di Milano!
Si sta concludendo la quinta edizione del Festival Triveneto del Baccalà organizzato dalle Confraternite nordestine del Baccalà e Tagliapietra e Figli. Il Festival guarderà infatti alla tradizione con la voglia, però, di superare il classico utilizzo dello stocco nella versione alla vicentina e mantecato alla veneziana. Ecco appunto che 30 chef di Veneto, Trentino Alto Adige e Frilui Venezia Giulia, dovranno pensare ed elaborare "il piatto perfetto" a base di baccalà salato o stoccafisso. 6 finalisti (4 veneti, 1 trentino e 1 friulano) si sfideranno il 3 dicembre all'Antica Trattoria Ballotta di Torreglia (PD) davanti ad una giuria stellata, capitanata da Franco Favaretto del Baccalàdivino . Il vincitore che sarà premiato, riceverà il Trofeo Tagliapietra che rimarrà per un anno nel suo ristorante! Tutte le informazioni ed il programma delle serate è disponibile sul sito www.festivaldelbaccala.it
È arrivata la Guida Ristoranti Che Passione 2015 con ristoranti selezionati da tutto il Veneto e recensiti da Riccardo Penzo. Acquistando la guida 2015, in versione cartacea o digitale, si riceve la Card Che Passione per accedere a numerose promozioni, con sconti variabili dal 20 fino al 50% su tutti i piatti dei ristoranti del network.
L'edizione 2015 conta ben 152 locali, di cui 9 stellati Michelin, suddivisi in tutte le città del Veneto. Infatti da quest'anno, anche la provincia di Rovigo è entrata a far parte di Ristoranti Che Passione con 6 ristoranti selezionati.
Con oltre 7.000 iscritti, Ristoranti Che Passione è un enorme community di appassionati che possono interagire, esprimere opinioni e provare ogni giorno nuovi piatti.
Inoltre, da quest'anno è anche possibile provare Ristoranti Che Passione iscrivendosi gratuitamente al sito, in questo modo è possibile avere ricevere uno sconto di 10% su tutti i ristoranti associati attraverso la prenotazione nel nostro sito www.chepassione.eu.
Acquista o regala la tua guida Ristoranti Che Passione 2015 Platinum Edition al prezzo di 70
€ e taglia il conto del ristorante per un anno intero.
La Trattoria Alla Baracca vi aspetta giovedì 27 novembre 2014 per una cena con piatti e vini lavorati secondo la tradizione. Un piccolo passo indietro...leggiadro e con un tocco di storia! Prelibatezze accompagnate da un vino comunque mai banale..Un motto giusto e deciso: STUPIAMO SEMPRE! La serata è in collaborazione con Luca Purelli e Adami Spumanti. Menù: Schie fritte con polentina morbida in abbinamento a Prosecco Superiore DOCG "Bosco di Gica"; Bigoli con crema di baccalà accompagnati con Prosecco DOCG "Sul Lievito"; Pescetto popolo fritto e anguilla in umido con polenta con Prosecco Superiore DOCG "Col Credas". Per finire mousse al limone con frollino al profumo di limoncello abbinato a Prosecco Superiore DOCG "Vigneto Giardino". A persona € 25. Info e prenotazioni 0444.248018 o 340 3045984. Affrettatevi!!!
Torna anche quest'anno Fish&Chef, la rinomata manifestazione che ogni anno anima le sponde del lago di Garda con cene stellate e prodotti tipici. Inzia sabato 22 novembre dal Regio Patio - Gourmet Restaurant con il primo appuntamento dedicato ai Gourmant: “Fish & Chef incontra Monograno Felicetti”. Una serata in cui 4 grandi chef tra i più rinomati del Garda, Leandro Luppi (Vecchia Malcesine), Stefano Baiocco (ristorante Villa Feltrinelli), Andrea Costantini (Regio Patio - Gourmet Restaurant) e Laurent Paccini (ristorante Villa Fiordaliso), animeranno la serata in una cena a otto mani che avrà come ingrediente principale la pasta Monograno Felicetti. Tra le altre eccellenze da degustare: i prodotti Trota Oro, la carne Garronese Veneta e i pluripremiati oli extravergini di oliva Ca’Rainene, di Paolo Bonomelli, caratterizzati da un profondo legame con il territorio del Lago di Garda e le sue cultivar autoctone. Nei bicchieri, una delle eccellenze enologiche dell’area: il Custoza delle Cantine Gorgo, Monte del Fra', Cavalchina, Ronca, Menegotti, Albino Piona e Le vigne di San Pietro. A concludere la serata, i pregiati distillati di Roner. A persone € 50. Info e prenotazioni 045 7255977