Uscendo da Vicenza, seguendo la strada di Casale dove il Bacchiglione forma un'ansa, troviamo un locale dove il tempo sembra essersi fermato. Fin dagli inizi della bella stagione è possibile mangiare all'aperto, sotto affascinanti gelsi secolari, con il frusciare dell'acqua a fare da sottofondo. Gli interni ristrutturati della Baracca sono semplici, accoglienti e con un gusto che non tradisce la tradizione. Arredi che si sposano alla perfezione con l'accoglienza familiare di Debora e Maria Lidia, dimostrando un amore e una passione di tre generazioni che hanno superato ogni prova del tempo.
Ad attualizzare la cucina tradizionale (memorabile l'anguilla al forno brasata con le foglie d'alloro), ci pensano i piatti ricercati della Chef Tatiana che continua con passione l’eredità del suo Maestro Danilo.
Da provare la tagliata, esempio di un’attenta selezione dei prodotti del nostro territorio.
Il servizio in sala è rapido e solare: Debora insieme al sorriso e alla professionalità di Claudio, Michelle e agli altri del team vi seguiranno con attenzione e vi consiglieranno il vino e le birre artigianali. La carta dei vini propone etichette del territorio e vini che raccontano di un’Italia innamorata della qualità.
Riccardo consiglia
- Tagliolini con fegatini di pollo oppure i bigoli all'anitra
- Anguilla al forno brasata con le foglie di alloro
- Tagliata di manzo oppure il tradizionale “pescetto” fritto
- Sbriciolata al caffè
- Cheesecake con salsa ai frutti di bosco o cioccolato
PROMO NON VALIDE
festività e San Valentino. Da novembre a marzo compresi la promo di domenica sera è sospesa.
COPERTI
Interni: 60 / Esterni: 120