Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Il Baccalà e Venezia: una grande storia d’amore

    Martedì 24 febbraio 2015, alle ore 20.30, l'Università del Vino Paladin ad Annone Veneto (Ve) ospita una straordinaria serata di degustazione con protagonisti i migliori piatti a base di baccalà e i vini del dell’Azienda vitivinicola Bosco del Merlo.
    Lo chef dell'evento sarà Franco Favaretto del Ristorante Baccalàdivino di Mestre, indiscusso Maestro nonché Savio di Bocca della Dogale Confraternita del Baccalà Mantecato. Oltre a lui, porteranno il verbo del baccalà altri rappresentanti illustrissimi del Consiglio dei Dieci della citata associazione, tra cui il Doge Gianni Caprioglio e il Gastaldo Lorenzo Pavan.
    Inoltre, i vini in degustazione saranno presentati dalla Sommelier Karen Casagrande, con il supporto tecnico dell’Agronomo ed Enologo Stefano Saderi.
    Di seguito il menù della serata:

    • Carpaccio di Baccalà dissalato su Letto di Misticanza e Mirepoix di Verdure con Olive Taggiasche
    • In abbinamento: Prosecco Brut DOC Bosco del Merlo 2014
    • Tris di Mantecati composto da Stoccafisso Mantecato all'Olio Di Oliva, Baccalà Fresco Norvegese Mantecato Con Verdurine, Stoccafisso Alle Erbe Mantecato Alla Vecchia Maniera Veneziana con Sedano Prezzemolo e Profumo dell'Aglio.
    • In abbinamento: Lison Classico DOCG Lison Pramaggiore Bosco del Merlo 2013
    • Risotto di Baccalà e Verdure Invernali
    • In abbinamento: Sauvignon Blanc DOC Lison Pramaggiore Bosco del Merlo 2014
      • Per partecipare alla serata è necessaria la prenotazione. Gli interessati possono richiedere la partecipazione direttamente a Ristoranti Che Passione che, per l'occasione, sta organizzando un bus navetta per i soci e gli amici del network. Il costo di partecipazione è € 29,00 a persona cibi e bevande inclusi (corriera esclusa). Per maggiori informazioni: ristoranti@chepassione.eu | 0444 730346

  • FIS Fondazione Italiana Sommelier - Inaugurazione Delegazione Veneto

    Sarà il Presidente Nazionale Franco M. Ricci ad investire ufficialmente il primo Presidente del Veneto FIS della neonata Fondazione Italiana Sommelier, Raul D’Alessandro, mentre Vice-Presiente sarà Mariucia Pelosato. L'appuntamento accessibile a tutti i sommelier, di qualsiasi associazioni previo registrazione, è per sabato 21 febbraio 2015 presso l’Hotel Crowne Plaza di Limena, Padova, dalle ore 15:30. L’evento vedrà la partecipazione di alcuni tra i più importanti produttori della regione, i Consorzi di tutela delle Doc e delle Docg del territorio e le Istituzioni locali, dalla Regione Veneto alla Provincia di Padova. INFO 349 7737155 oppure alla mail segreteria@fondazionesommelierveneto.it

  • Serate Cencio e Lolupo Taste Beer

    Giovedì 19 febbraio, alle ore 20.00, il ristorante Cencio propone una serata particolare e lo fa ponendo una domanda: "Si possono assaporare deliziosi piatti accompagnati da fantastiche birre durante un'elegante serata??"
    Da questo proposito è nata la collaborazione tra il "Ristorante Cencio" di Montegrotto e "Lolupo Taste Beer" di Abano.
    La serata offre un menù elegante dove ogni portata verrà accompagnata da esorbitanti birre selezionate da "Lolupo Taste Beer"
    Proprio così, birra e non vino!
    Un mondo altrettanto vasto che non aspetta altro che essere scoperto.
    Costo della serata: 40 € tutto compreso.
    La PRENOTAZIONE è obbligatoria preferibilmente entro giovedì 12 febbraio ai seguenti recapiti:
    RISTORANTE CENCIO: Tel.: 049 793470 | Cel.: + 39 346 0156976 (anche tramite WhatsApp) | Email: ristorantecencio@alice.it
    LOLUPO TASTE BEER: Tel.: +39 388 9583629 | Email: lolupotastebeer@gmail.com

  • Ritornano Le Serate Con Friz: I Vini Liquorosi

    Tornano le serata con Fritz all'Enoiteca-Bistrot Pomo d'Oro. Vi aspetta quindi giovedì 19 febbraio 2014 per una serata a tema sui vini liquorosi a cui saranno abbinati 4 piatti:

    • Manzanilla con antipasto a sorpresa
    • Porto con risotto con riduzione di Porto
    • Marsala con biogli con le sarde
    • Pedro Ximenez con selezione di cioccolati fondente
  • “Les Manouche Bohémiens”

    Una serata dedicata alle coppie quella proposta dall'Allegra Trattoria Società dei Freschi per sabato 14 febbraio 2015. Un serata musicale con il trio “Les Manouche Bohémiens” che spazierà tra ritmo gitano, swing, arte di strada, improvvisazione e jazz per creare atmosfere delicate e ritmi incalzanti, in un’espressione musicale che coinvolgerà musicisti e ascoltatori. Il menù sarà alla carta ma è gradita la prenotazione. Info & prenotazioni: tel. 0444 572287 o

  • A San Valentino raddoppia l’amore e dimezza il conto

    La festa degli innamorati è da sempre un giorno speciale da dedicare completamente al proprio partner, regalando delle frasi romantiche, dei regali speciali e una bella cenetta a lume di candela. I ristoratori del network di Ristoranti Che Passione sanno quanto è importante questa serata e per questo studiano nel dettaglio dei menù speciali per conquistare il palato dei propri ospiti e per regalare agli innamorati una serata speciale. Quest’anno, alcuni ristoratori, hanno deciso di premiare i soci del network mantenendo anche a San Valentino le promozioni, lasciando così la libertà di poter scegliere anche i piatti del menù à la carte ad un prezzo agevolato.
    Di seguito vi riportiamo la lista dei ristoranti che mantengono le promozioni anche a San Valentino:
    BELLUNO

    PADOVA
    TREVISO
    VENEZIA
    VERONA VICENZA

  • Il Gusto dei Ricordi

    Una serata studiata per raccontare l'epoca della Grande Guerra, attraverso il cibo ma non solo, questa è l'iniziativa del Ristorante Milleluci di Rubbio prevista per il 13 febbraio. Lo chef Elvis Pilati descrive così la serata: "un'occasione pensata con l'amica Michela Nicolini della compagnia teatrale "LAMPO A PIEDI", dove i membri della compagnia parteciperanno attivamente con piccoli interventi per raccontare caratteristici momenti di vita dell'epoca". Il menù utilizzerà prodotti poveri che davano il sostentamento nel decennio della Grande Guerra, opportunamente rivisitati e lavorati con le conoscenza di oggi. Insieme alla compagnia teatrale, la cucina ripercorrerà a tavola un viaggio nel gusto, oltre che nei ricordi. Non sarà facile rievocare un periodo tanto buio come quello dal '15 e '18, lontanamente comprensibile solo dai grigi ricordi dei nostri nonni, mandati a combattere al fronte. I prodotti serviti nel menù saranno: uova, verdure invernali dell'orto, come verze e cappucci, patate e pane fatto in casa. Come secondo si degusterà la pancetta di maiale, cotta a bassa temperatura e un minestrone che verrà servito nella gavetta, proprio come si mangiava al fronte.
    Costo della cena: 30 € (Posti limitati)
    Info e prenotazioni: tel. 0424 709433 come soci RCP.

  • Serata della Costata

    Venerdì 13 febbraio, alla Trattoria alla Baracca, una serata dedicata alla carne alla brace con “Serata della Costata”. Il menù proposto prevede un antipasto e un secondo unico con una gustosa costata da 600 grammi. Di seguito il menù della serata:

    • ANTIPASTO
    • Crudo di Montagnana su tagliere Millefoglie con insalatina invernale
    • SECONDI PIATTI
    • Costata di manzo da 600 gr. con contorni misti
    • Dessert, acqua e caffè inclusi (vino escluso)
    Prezzo: 30 € a persona Per info e prenotazioni: telefono : 0444/248018 | email : info@allabaracca.it

  • San Valentino in Feltrinelli

    Il 13 e il 14 febbraio 2015, in occasione di San Valentino, Riccardo Penzo e il suo staff sarà presente alla libreria Feltrinelli di Torri di Quartesolo (Vi) per promuovere la guida 2015, un regalo al 100% di passione gastronomica per festeggiare un anno intero, grazie alle esclusive promozioni Ristoranti Che Passione.
    Per San Valentino fatevi un regalo ghiotto che vi permette di uscire a cena più spesso, facendosi coccolare dai gestore selezionati del nostro network. Seguite le indicazioni sul sito per ordinare prima possibile l’Edizione 2015 ed evitare il rischio che vi arrivi tardi, oppure venite alla Libreria Feltrinelli presso il Centro Commerciale "Le Piramidi", venerdì 13 e sabato 14 febbraio, per conoscere l’autore Riccardo Penzo e ritirare subito la vostra Card RCP personalizzata.
    Durante queste due giornate ci saranno brevi presentazioni ad ogni ora (dalle 10 alle 20) e portando il coupon “raccomanda un amico” potrete avere da 5 a 10 € di sconto rispetto al prezzo di copertina.
    Se siete distanti dalla libreria non vi preoccupate, potete controllare la lista sul nostro sito per scoprire il rivenditore autorizzato più vicino a casa vostra, o tutte le mattine potete chiamare il numero 0444 730346 per avere informazioni.

  • Le Cene Del Gusto: Formaggi Francesi

    Arriva il primo appuntamento con Le Cene del Gusto all'Osteria Terraglio. Si tratta di quattro importanti appuntamenti nel 2015, quatrro cene a tema dove avrete la possibilità di degustare un menu ricercato a voi dedicato. Il tutto sarà accompagnato ogni sera da una degustazione di vini che vi permetterà di conoscere da vicino i produttori che vi trasmetteranno la loro passione. Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 11 febbraio 2015 ed il tema sarà i Formaggi Francesi. Il menù:

    • Jambon de Bayonne e crostini di baguette al Beurre de Bretagne au sel de Guérande
    • PRIMO PIATTI:
    • Tortelloni al Blue d'Auvergne Cru Fermier e cedro fondente, scampi e vellutata di pere martin secal cardamomo
    • SECONDI PIATTO:
    • Pack di vitello alla Raclette fumé con tartiflette al cardo ed emulsione di pomodoro allo zenzero
    • Assiette di formaggi francesi con composta di mele verdi, miele e mostarda cremonese
    • DESSERT:
    • Bavarese alla Rigotte de Brebis con cuore du cioccolato liquido, sablè al pistacchio e crema ai fiori d'arancio