Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • A San Valentino raddoppia l’amore e dimezza il conto

    La festa degli innamorati è da sempre un giorno speciale da dedicare completamente al proprio partner, regalando delle frasi romantiche, dei regali speciali e una bella cenetta a lume di candela. I ristoratori del network di Ristoranti Che Passione sanno quanto è importante questa serata e per questo studiano nel dettaglio dei menù speciali per conquistare il palato dei propri ospiti e per regalare agli innamorati una serata speciale. Quest’anno, alcuni ristoratori, hanno deciso di premiare i soci del network mantenendo anche a San Valentino le promozioni, lasciando così la libertà di poter scegliere anche i piatti del menù à la carte ad un prezzo agevolato.
    Di seguito vi riportiamo la lista dei ristoranti che mantengono le promozioni anche a San Valentino:
    BELLUNO

    PADOVA
    TREVISO
    VENEZIA
    VERONA VICENZA

  • Il Gusto dei Ricordi

    Una serata studiata per raccontare l'epoca della Grande Guerra, attraverso il cibo ma non solo, questa è l'iniziativa del Ristorante Milleluci di Rubbio prevista per il 13 febbraio. Lo chef Elvis Pilati descrive così la serata: "un'occasione pensata con l'amica Michela Nicolini della compagnia teatrale "LAMPO A PIEDI", dove i membri della compagnia parteciperanno attivamente con piccoli interventi per raccontare caratteristici momenti di vita dell'epoca". Il menù utilizzerà prodotti poveri che davano il sostentamento nel decennio della Grande Guerra, opportunamente rivisitati e lavorati con le conoscenza di oggi. Insieme alla compagnia teatrale, la cucina ripercorrerà a tavola un viaggio nel gusto, oltre che nei ricordi. Non sarà facile rievocare un periodo tanto buio come quello dal '15 e '18, lontanamente comprensibile solo dai grigi ricordi dei nostri nonni, mandati a combattere al fronte. I prodotti serviti nel menù saranno: uova, verdure invernali dell'orto, come verze e cappucci, patate e pane fatto in casa. Come secondo si degusterà la pancetta di maiale, cotta a bassa temperatura e un minestrone che verrà servito nella gavetta, proprio come si mangiava al fronte.
    Costo della cena: 30 € (Posti limitati)
    Info e prenotazioni: tel. 0424 709433 come soci RCP.

  • Serata della Costata

    Venerdì 13 febbraio, alla Trattoria alla Baracca, una serata dedicata alla carne alla brace con “Serata della Costata”. Il menù proposto prevede un antipasto e un secondo unico con una gustosa costata da 600 grammi. Di seguito il menù della serata:

    • ANTIPASTO
    • Crudo di Montagnana su tagliere Millefoglie con insalatina invernale
    • SECONDI PIATTI
    • Costata di manzo da 600 gr. con contorni misti
    • Dessert, acqua e caffè inclusi (vino escluso)
    Prezzo: 30 € a persona Per info e prenotazioni: telefono : 0444/248018 | email : info@allabaracca.it

  • San Valentino in Feltrinelli

    Il 13 e il 14 febbraio 2015, in occasione di San Valentino, Riccardo Penzo e il suo staff sarà presente alla libreria Feltrinelli di Torri di Quartesolo (Vi) per promuovere la guida 2015, un regalo al 100% di passione gastronomica per festeggiare un anno intero, grazie alle esclusive promozioni Ristoranti Che Passione.
    Per San Valentino fatevi un regalo ghiotto che vi permette di uscire a cena più spesso, facendosi coccolare dai gestore selezionati del nostro network. Seguite le indicazioni sul sito per ordinare prima possibile l’Edizione 2015 ed evitare il rischio che vi arrivi tardi, oppure venite alla Libreria Feltrinelli presso il Centro Commerciale "Le Piramidi", venerdì 13 e sabato 14 febbraio, per conoscere l’autore Riccardo Penzo e ritirare subito la vostra Card RCP personalizzata.
    Durante queste due giornate ci saranno brevi presentazioni ad ogni ora (dalle 10 alle 20) e portando il coupon “raccomanda un amico” potrete avere da 5 a 10 € di sconto rispetto al prezzo di copertina.
    Se siete distanti dalla libreria non vi preoccupate, potete controllare la lista sul nostro sito per scoprire il rivenditore autorizzato più vicino a casa vostra, o tutte le mattine potete chiamare il numero 0444 730346 per avere informazioni.

  • Le Cene Del Gusto: Formaggi Francesi

    Arriva il primo appuntamento con Le Cene del Gusto all'Osteria Terraglio. Si tratta di quattro importanti appuntamenti nel 2015, quatrro cene a tema dove avrete la possibilità di degustare un menu ricercato a voi dedicato. Il tutto sarà accompagnato ogni sera da una degustazione di vini che vi permetterà di conoscere da vicino i produttori che vi trasmetteranno la loro passione. Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 11 febbraio 2015 ed il tema sarà i Formaggi Francesi. Il menù:

    • Jambon de Bayonne e crostini di baguette al Beurre de Bretagne au sel de Guérande
    • PRIMO PIATTI:
    • Tortelloni al Blue d'Auvergne Cru Fermier e cedro fondente, scampi e vellutata di pere martin secal cardamomo
    • SECONDI PIATTO:
    • Pack di vitello alla Raclette fumé con tartiflette al cardo ed emulsione di pomodoro allo zenzero
    • Assiette di formaggi francesi con composta di mele verdi, miele e mostarda cremonese
    • DESSERT:
    • Bavarese alla Rigotte de Brebis con cuore du cioccolato liquido, sablè al pistacchio e crema ai fiori d'arancio
  • Nuovi corsi Sommelier AIS Veneto con 10% sconto per Ristoranti Che Passione

    I nuovi corsi dell'Associazione Italiana Sommelier del Veneto stanno per cominciare in tutta la regione: avvicinati con Ristoranti Che Passione ed avrai il 10% di sconto ad ogni livello. Tutte le date in partenza, le sedi dei corsi e i posti liberi sono visibili nel nuovo bellissimo sito AISVENETO.IT.
    Il percorso di studio si articola in tre livelli:
    - il 1° livello approfondisce la degustazione, il servizio e le tecniche di vinificazione delle principali zone d'Italia e Francia.
    - il 2° livello porta alla conoscenza della produzione italiana e straniera nel dettaglio, oltre a perfezionare la tecnica della degustazione del vino.
    - il 3° livello affronta l'abbinamento cibo-vino, attraverso l'utilizzo di una scheda grafica e di prove pratiche di assaggio di cibi con vini di diverse tipologie.
    Alcune sedi dei corsi di quest'anno: Venezia, Mestre, Sottomarina, Peschiera del Garda, Verona, San Giovanni Lupatoto, Feltre, Vicenza, Lonigo, Padova, Rubano, Treviso, Oderzo, Rivà di Ariano Polesine e Lusia, con la Trattoria Al Ponte neo selezionato nel nostro network!

  • Prenota il tuo tavolo sul sito e avrai il posto assicurato!

    Da quest’anno è possibile prenotare direttamente dal nostro sito e accedere alle promozioni.
    Grazie al sistema di prenotazione online avrete la sicurezza di trovare sempre un tavolo nel ristorante che desiderate.
    PER ACCEDERE ALLE PROMOZIONI CHE PASSIONE È NECESSARIO EFFETTUARE LA TUA PRENOTAZIONE ONLINE IN TRE PASSI SEMPLICI E VELOCI:
    1. SCEGLI IL LOCALE SU WWW.CHEPASSIONE.EU O TRAMITE L'APP CHE PASSIONE
    2. CONTROLLA LA DISPONIBILITÀ DEI COPERTI NELL'ORARIO CHE PREFERISCI
    3. CONFERMA LA PRENOTAZIONE IN TEMPO REALE FACENDO IL LOGIN
    √ COSI’ POTRAI PRENOTARE SENZA DOVER CHIAMARE IL RISTORANTE!

  • Porca Merla

    Secondo la tradizione, i “giorni della merla” sono gli ultimi tre giorni di gennaio e sarebbero considerati i giorni più freddi dell’anno. Così, venerdì 30 gennaio, all’ Antica Trattoria al Bosco si è deciso di scaldare l’atmosfera con un menù speciale a base di maiale, il tutto accompagnato dalle birreartigianali Birraviva di S.Giuseppe di Cassola (VI). Il menù prevede diversi antipasti misti, dalle polpette al salame fresco scottato con polenta, un primo di pasticcio con ragù di cinghiale, un secondo con stinco di maiale alla birra e per concludere come dolce sarà offerto il “pan dei poveri”. Tutto compreso, proposta a 35 € con inizio dalle 20:30 - Per maggiori informazioni e info tel. 049 640021

  • Sapore di Vin Santo - Riparte da Vicenza il tour regionale

    Riparte dal Centro di Cultura e Civiltà Contadina “La Vigna” di Vicenza il tour regionale “Sapore di Vin Santo”, organizzato dal Consorzio Tutela Vini Gambellara per far conoscere gli importanti miglioramenti qualitativi registrati negli ultimi anni dal Vin Santo di Gambellara attraverso il progetto di sperimentazione in corso con l’Università di Verona. L’appuntamento è in programma per venerdì 30 gennaio, alle ore 20.30, con una serata di approfondimento e degustazione di diverse annate di questo prodotto fortemente legato alla tradizione contadina veneta, riscoperto di recente e valorizzato grazie all’identificazione del lievito autoctono (“Zygosaccharomyces Gambellarensis”) responsabile dei suoi caratteristici profumi e sapori. La serata condurrà i partecipanti alla scoperta della zona di produzione del Gambellara e delle sue eccellenze enologiche: accanto ad alcune etichette più rappresentative del territorio saranno proposte in degustazione le microvinificazioni di Vin Santo ottenute nelle annate 2004, 2010 e 2011, abbinate a prodotti e dolci tipici. Il costo della serata è di 15 euro. Il ricavato verrà destinato all’attività di sperimentazione del 2015 che verrà presentata nel corso della serata. Per informazioni 0444444183

  • Amarone e la tartare di Erminio

    Cosa ci può essere di più piacevole e appagante di una tartare di Erminio accompagnata da un buon Amarone della Valpolicella? Per chi non ama la tartare…non sa proprio cosa si perde! Il patron Erminio Alajmo la prepara normalmente a vista, direttamente al tavolo, mentre per gli abbinamenti ci penserà il sommelier Mauro Meneghetti. Fidatevi che siete in buone mani...appassionate! Menù: stuzzichini in salotto, prima di accomodarsi, con lo spritz morlacco. A tavola il Brodo “Oro” e a seguire i Risotto con i filoni di vitello alle spezie, abbinato all'Amarone Classico 2010 (Farina). Poi la Tartare di Erminio con la Riserva “Montefante” 2007 (Farina). Insalata di arance e sorbetto di sedano verde. Panettone Mediterraneo abbinato al Recioto della Valpolicella 2012 (Farina). La serata è proposta ad 80 euro presso Ristorante La Montecchia, prenotazioni allo 0498055323 o