Arriva un nuovo locale nel network Ristoranti Che Passione. Il Ristorante Belvedere a Schio, selezionato su prova diretta da Riccardo Penzo. Situato sull colline scledensi, sopra al centro abitato di Schio, in località Piane è stato recentemente ristrutturato per dar vita ad una location unica, moderna e luminosa, pur mantenendo inalterata l'accoglienza e la cucina della famiglia Battiston, presente dal 1965. Calore umano e ricette della tradizione con alcune rivisitazioni, questo il fascino dei fratelli Paolo e Giuliano Battiston. La carne è da assaggiare alla griglia, costate, filetti, fiorentine, ecc...oppure al forno, come il capretto o il coniglio. La carta dei vini, seguita da Paolo presenta principalmente vini veneti per meglio abbinarsi ai piatti del territorio, non manca però qualche più nota etichetta italiana. Vi invitiamo quindi tutti a provare e apprezzare questo nuovo locale del network ... e ricordatevi di votare e lasciare il vostro commento su www.chepassione.eu dopo averlo provato!!
Una cena con i produttori, una serata dove potremmo avvicinarci e scoprire meglio la storia e la realtà di un'azienda vitivinicola come quella di Cesarini Sforza del TrentoDoc. Un'azienda che nasce nel 1974 grazie alla volontà di alcuni qualificati imprenditori del settore vitivinicolo trentino. Nel 1976 nasce il primo spumante Cesarini Sforza elaborato secondo il metodo classico che permetterà all’azienda di farsi conoscere nel mondo delle etichette trentine e nazionali ed arrivare dov'è oggi. Terreni e microclimi diversi garantiscono quella eterogeneità necessaria alla preparazione delle cuvée di tiraggio che daranno vita a dei grandi millesimi. Giovedì 30 aprile 2015 il Ristorante Faresin ci propone un menù studiato ad hoc al quale verranno abbinati i vini Cesarini Sforza. Il menù:
Il ristorante Dorio compie 150 anni e per festeggiare invita tutti i suoi clienti e gli appassionati della buona cucina a 6 appuntamenti, tutti accomunati da un obiettivo benefico. Il ristorante Dorio ha infatti deciso di devolvere l’intero ricavato delle serate alla Città delle Speranza, l’associazione benefica che ha come obiettivo il finanziamento del centro di oncoematologia perdiatrica di Padova e all'interno dello stesso contribuisce alla ricerca scientifica.
La prossima cena in programma si svolgerà mercoledì 29 aprile 2015. Le altre invece saranno:
Le serate al Salotto del Vino organizzate al Ristorante La Montecchia continuano. Non perdetevi il prossimo appuntamento con Daniele Piccinin, direttamente dalle colline di San Giovanni Ilarione, alle pendici dei monti Lessini. Mercoledì 29 aprile 2015 dalle ore 20 ci parlerà di agricoltura naturale e biodinamica, ovvero di quello che la natura ci può dare quando sollecitata con semplicità e amorevole cura. Durante la serata degusteremo tre tipologie di vini, tutti prodotti in biodinamica e scopriremo alcune erbe spontanee, interpretate in cucina dallo chef. Il costo della serata è di 30€ a persona, incluso il vino e i cicchetti dell'abcMontecchia. Info e prenotazioni allo 049.8055323 o scrivi a montecchia@alajmo.it
Che ne dite di una serata di degustazione della Steak Tartare? Dalla ricetta classica a moltre altre rivisitazioni innovative di questo piatto internazionale preparate dallo chef Loris e da tutto lo staff del Ristorante Cencio. Il tutto accompagnato da gustosi abbinamenti vini. Venerdì 24 aprile 2015 a partire dalle ore 20.30. A persona € 45. La prenotazione è obbligatoria! Info e prenotazioni allo 049.793470 o 346.0156976.
Torna alla Trattoria Alla Baracca una serata completamente dedicata alla cucina vegana, con una proposta interessante per venerdì 24 aprile. Menù: hummus di piselli nel cestino di pasta phillo e porro fritto, gnocchetti sardi alla crema di zafferano e croccantini di zuchina, orzo mantecato agli asparagi bianchi con crudità di rucola ed aceto balsamico. Di secondo una soutè di seitan e verdurine di stagione, su polenta di mais bianco e porcini secchi. Per concludere in bellezza con la spuma di panna vegetale, gelè di fragole e crumble dolce alla vaniglia. Il prezzo è davvero unico, 20 € (bevande escluse). INFO 0444 248018
Mancano pochi giorni all'inizio di Fish&Chef, la rassegna enogastronomica dedicata al pesce di lago più aspettata sul Lago di Garda. Dal 22 al 29 aprile 2015, l'evento vuole far conoscere il Garda ad un pubblico che trova motivazioni di viaggio legate al “vivere bene” in tutte le sue declinazioni, ma anche per richiamare l’attenzione del grande bacino turistico gardesano sulle eccellenze che il territorio è in grado di esprimere a tutti I livelli. Una vera e propria scia di stelle quella che si attende per l'evento: 7 chef stellati che si esibiranno insieme ad altri 15 top chef del Garda ogni sera in una location diversa e che nei loro menù interpreteranno, secondo il loro gusto e la loro fantasia, specialità del lago. La grande novità di quest'anno è la possibilità di assistere a una settimana di cooking show sulla sponda del lago, nella città di Garda: spettacoli di cucina en plein air aperti al pubblico e degustazioni delle eccellenze enogastronomiche protagoniste di Fish & Chef. Per vedere tutto il programma completo visitate il sito www.fishandchef.it. Vi segnaliamo la serata del 27 aprile al Hotel Regina Adelaide, del network Ristoranti Che Passione, che ospiterà Marco Sacco del Ristorante Piccolo Lago di Verbania, 2 stelle Michelin. Altra importante serata sarà quella del 28 aprile all'Aqualux, altro locale del network Che Passione che ospiterà lo chef Dirk Holberg del Ristorante Ophelia sul Lago di Costanza, anche questo 2 stelle Michelin. Le prenotazioni per le cene e i pernottamenti devono essere effettuate direttamente negli alberghi. Tutte le info al sito www.fishandchef.it
Un'occasione unica il Gran Galà degli asparagi bianchi presso La Cantina di Castelfranco Veneto, per assaggiarli e preferire quelli di Badoere, o quelli di Bassano del Grappa o di San Martino! Menù: Macarons dolci con crema di asparagi e glassa di ciliegie, tartare di spigola con asparagi crudi marinati, carpaccio di carne salada e asparagi affumicati. Per passare poi ai tris per sentire le differenze tra gli asparagi delle diverse zone: tris di risotto e a seguire tris di uove ed asparagi! A seguire una tacchinella con asparagi verdi in tempura e gelato all'asparago per concludere in bellezza! Soli 35 € con vini compresi in abbinamento - INFO 0423 738052 o prenotazioni dal sito ma senza promozioni RCP.
Ultimi giorni per iscriversi e salpare con Riccardo per la crociera più gustosa del Mediterraneo, a bordo di MSC Preziosa, dal 18 al 25 aprile su MSC Preziosa. L'iniziativa arrivata alla 2° edizione è unica nel suo genere, promossa da selezionate Cantine di Franciacorta, capitanate da Mariuccia Ambrosini. Sette giorni di relax e passione gastronomica, in quanto a bordo sarete coinvolti in degustazioni delle note bollicine, specialità alimentari di Franciacorta, corsi di cucina, percorsi sensoriali e abbinamenti. Apprenderete i segreti del cioccolato e imparerete come "sciabolare" le bottiglie con un minicorso!
Ed ancora balli, giochi, piscina con acquascivolo, ecc... Un viaggio da sogno che prende inizio da Genova e che offrirà diverse escursioni: il 19 aprile toccherà Civitavecchia, Palermo il 20, Cagliari il 21, Palma di Maiorca (Spagna) il 22, Valencia (Spagna) il 23, Marsiglia (Francia) il 24 aprile, per rientrare a Genova il 25. Una proposta completa con il transfer in pullman da Vicenza, grazie all'agenzia Pachamama di Thiene che raccoglie le adesioni, con prezzi davvero invitanti, a partire da 555 €, Franciacorta compreso! Per l'eccezionalità della crociera, anche l'EXPO di prossima inaugurazione a Milano ha concesso il suo patrocinio, con Grana Padano e Ristoranti Che Passione. Info Riccardo che verrà in crociera (348 5252866) o al sito dell'agenzia Pachamama
Inizia la Rassegna Enogastronomica del Tarassaco, arrivata quest’anno al decimo appuntamento, a Conco. La rassegna è cresciuta, negli anni, fino a diventare oggi un appuntamento fisso per tantissimi estimatori di questa erba spontanea, che trovano a Conco un gruppo di ristoratori capaci di interpretare al meglio i piatti della tradizione basati sul tarassaco, ma anche di rinnovarli con creatività. Ecco infatti che vi presentiamo la serata proposta da Ristorante Milleluci per sabato 18 aprile 2015. Il menù: