Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Nuovi corsi Sommelier AIS Veneto con 10% sconto per Ristoranti Che Passione

    I nuovi corsi dell'Associazione Italiana Sommelier del Veneto stanno per cominciare in tutta la regione: avvicinati con Ristoranti Che Passione ed avrai il 10% di sconto ad ogni livello. Tutte le date in partenza, le sedi dei corsi e i posti liberi sono visibili nel nuovo bellissimo sito AISVENETO.IT.
    Il percorso di studio si articola in tre livelli:
    - il 1° livello approfondisce la degustazione, il servizio e le tecniche di vinificazione delle principali zone d'Italia e Francia.
    - il 2° livello porta alla conoscenza della produzione italiana e straniera nel dettaglio, oltre a perfezionare la tecnica della degustazione del vino.
    - il 3° livello affronta l'abbinamento cibo-vino, attraverso l'utilizzo di una scheda grafica e di prove pratiche di assaggio di cibi con vini di diverse tipologie.
    Alcune sedi dei corsi di quest'anno: Venezia, Mestre, Sottomarina, Peschiera del Garda, Verona, San Giovanni Lupatoto, Feltre, Vicenza, Lonigo, Padova, Rubano, Treviso, Oderzo, Rivà di Ariano Polesine e Lusia, con la Trattoria Al Ponte neo selezionato nel nostro network!

  • Prenota il tuo tavolo sul sito e avrai il posto assicurato!

    Da quest’anno è possibile prenotare direttamente dal nostro sito e accedere alle promozioni.
    Grazie al sistema di prenotazione online avrete la sicurezza di trovare sempre un tavolo nel ristorante che desiderate.
    PER ACCEDERE ALLE PROMOZIONI CHE PASSIONE È NECESSARIO EFFETTUARE LA TUA PRENOTAZIONE ONLINE IN TRE PASSI SEMPLICI E VELOCI:
    1. SCEGLI IL LOCALE SU WWW.CHEPASSIONE.EU O TRAMITE L'APP CHE PASSIONE
    2. CONTROLLA LA DISPONIBILITÀ DEI COPERTI NELL'ORARIO CHE PREFERISCI
    3. CONFERMA LA PRENOTAZIONE IN TEMPO REALE FACENDO IL LOGIN
    √ COSI’ POTRAI PRENOTARE SENZA DOVER CHIAMARE IL RISTORANTE!

  • Porca Merla

    Secondo la tradizione, i “giorni della merla” sono gli ultimi tre giorni di gennaio e sarebbero considerati i giorni più freddi dell’anno. Così, venerdì 30 gennaio, all’ Antica Trattoria al Bosco si è deciso di scaldare l’atmosfera con un menù speciale a base di maiale, il tutto accompagnato dalle birreartigianali Birraviva di S.Giuseppe di Cassola (VI). Il menù prevede diversi antipasti misti, dalle polpette al salame fresco scottato con polenta, un primo di pasticcio con ragù di cinghiale, un secondo con stinco di maiale alla birra e per concludere come dolce sarà offerto il “pan dei poveri”. Tutto compreso, proposta a 35 € con inizio dalle 20:30 - Per maggiori informazioni e info tel. 049 640021

  • Sapore di Vin Santo - Riparte da Vicenza il tour regionale

    Riparte dal Centro di Cultura e Civiltà Contadina “La Vigna” di Vicenza il tour regionale “Sapore di Vin Santo”, organizzato dal Consorzio Tutela Vini Gambellara per far conoscere gli importanti miglioramenti qualitativi registrati negli ultimi anni dal Vin Santo di Gambellara attraverso il progetto di sperimentazione in corso con l’Università di Verona. L’appuntamento è in programma per venerdì 30 gennaio, alle ore 20.30, con una serata di approfondimento e degustazione di diverse annate di questo prodotto fortemente legato alla tradizione contadina veneta, riscoperto di recente e valorizzato grazie all’identificazione del lievito autoctono (“Zygosaccharomyces Gambellarensis”) responsabile dei suoi caratteristici profumi e sapori. La serata condurrà i partecipanti alla scoperta della zona di produzione del Gambellara e delle sue eccellenze enologiche: accanto ad alcune etichette più rappresentative del territorio saranno proposte in degustazione le microvinificazioni di Vin Santo ottenute nelle annate 2004, 2010 e 2011, abbinate a prodotti e dolci tipici. Il costo della serata è di 15 euro. Il ricavato verrà destinato all’attività di sperimentazione del 2015 che verrà presentata nel corso della serata. Per informazioni 0444444183

  • Amarone e la tartare di Erminio

    Cosa ci può essere di più piacevole e appagante di una tartare di Erminio accompagnata da un buon Amarone della Valpolicella? Per chi non ama la tartare…non sa proprio cosa si perde! Il patron Erminio Alajmo la prepara normalmente a vista, direttamente al tavolo, mentre per gli abbinamenti ci penserà il sommelier Mauro Meneghetti. Fidatevi che siete in buone mani...appassionate! Menù: stuzzichini in salotto, prima di accomodarsi, con lo spritz morlacco. A tavola il Brodo “Oro” e a seguire i Risotto con i filoni di vitello alle spezie, abbinato all'Amarone Classico 2010 (Farina). Poi la Tartare di Erminio con la Riserva “Montefante” 2007 (Farina). Insalata di arance e sorbetto di sedano verde. Panettone Mediterraneo abbinato al Recioto della Valpolicella 2012 (Farina). La serata è proposta ad 80 euro presso Ristorante La Montecchia, prenotazioni allo 0498055323 o

  • Amarone in Villa 2015

    Torna l'appuntamento d'eccellenza Amarone in Villa giunto alla 6' edizione. Giovedì 22 gennaio 2015 dalle 18 fino alle 23, oltre 50 selezionati produttori della Valpolicella, i più rinomati ed anche gli emergenti vi aspetteranno al Ristorante Villa De Winckels per raccontarsi e farvi degustare il loro Amarone. Nell'ambito della manifestazione ci sarà una degustazione straordinaria condotta da Nicola Frasson del Gambero Rosso Vini. A tutti i partecipanti sarà offerto un buffet di prodotti tipici del territorio e la possibilità di assaggiare da tutti i produttori, a soli 45 € a persona - INFO 0456500133

  • Prima del Torcolato di Breganze 2015

    La tradizionale manifestazione dedicata ad uno dei vini passiti più celebrati e che ha raggiunto una risonanza mondiale: il Torcolato D.O.C. Breganze. Prodotto nel cuore della Pedemontana Vicentina, spegne quest'anno le candeline del 20° compleanno, testimoniando il valore della tradizione vitivinicola locale. La vendemmia 2014 vedrà le uve appassite dell'autoctona Vespaiola protagoniste della giornata, prese dai fruttai dove sono rimaste appese attorcigliate ai lunghi "ròsoli" (spaghi). Verranno finalmente spremute in un torchio d'epoca per produrre un mosto esclusivo, in modo da regalare tutta la dolcezza racchiusa negli acini. Durante la giornata un ricco programma per festeggiare il Torcolato: degustazioni di prodotti tipici dalla mattina con il caratteristico mercatino della Strada del Torcolato e dei Vini di Breganze dove poter trovare i principali prodotti della Pedemontana Veneta: formaggi, insaccati, confetture, dolci, pani tradizionali ma anche frutta e verdura e tante altre golosità! Doppio appuntamento con il Fruttaio Tour per vedere come e dove nasce il Torcolato, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19. E in piazza, per tutto il giorno, possibilità di degustare ed acquistare i Torcolati dei produttori associati al Consorzio Tutela Vini D.O.C. Breganze. Dalle 11:30 sempre in piazza, Fetuccine alla Breganzese con sugo di Toresan a cura dei Ristoranti della Strada del Torcolato. E ancora, animazione con la compagnia teatrale vicentina Anonima Magnagati, proclamazione dell’Ambasciatore del Torcolato nel Mondo 2015, nomina dei nuovi confratelli della Magnifica Fraglia del Torcolato, ecc... INFO Ass.ne Strada del Torcolato e dei Vini di Breganze: 0445 300595

  • Incontro con Elisabetta Foradori e degustazione vini Az.Agr. Foradori

    Una serata che si preannuncia emozionante, a tu per tu con la produttrice vitivinicola Elisabetta Foradori, prevista per martedì 13 gennaio presso l'ENOITECA-BISTROT POMO D'ORO. Oltre ad ascoltare dalle sue parole la presentazione dell'azienda, a cominciare dalle 20:30, assaggeremo nell'ordine: l'incrocio manzoni, la nosiola, il Morei cru, il Sgarzon cru, il Foradori e la Granato riserva. Verranno accompagnati due piatti di stagione, per un costo complessivo di 35 € a persona (acconto alla conferma di 10 €). Info e prenotazioni 0424/33441

  • Rosticceria palermitana e Proposta di Pesce

    La proposta per cominciare il 2015 insieme alla Trattoria Antonio & Rita è intrigante: sabato 3 gennaio potrete assaggiare il meglio della rosticeria palermitana. Arancini, Rollò, Sfincione, Ravazzatine, Pizzette, Torte salate, Panelle, Verdure fritte, Caponatina ...che passione! Non sapremmo proprio da quale cominciare... (25 € con bevande e dessert esclusi). Mentre domenica 4 gennaio sia a pranzo che a cena potrete degustare una proposta di pesce completa: Molluschi in insalata, Risotto ai frutti di mare, Tonno in crosta di pistacchi, sempre a 25 € con bevande e dessert esclusi. Info e prenotazioni 0458921407 – 3494547958

    Nota: il ristorante rimarrà chiuso per ferie nei giorni 1 - 2 - 5- 6 gennaio 2015

  • Incontro con l'autore in libreria a Padova e aperitivo

    Se hai sentito parlare di Ristoranti Che Passione e vuoi saperne di più, vieni ad incontrare l'autore Riccardo Penzo e conoscere la passione che lo ha ispirato alla Libreria Venti Settembre a Padova, domenica 21 dicembre dalle 17:30. Facile da raggiungere nel centro della città del Santo, potete fare una breve pausa dallo shopping o venire proprio per regalare la nuova guida 2015. Tutti coloro che acquisteranno, potrenno ritirare subito l'edizione Platinum cartacea e ricevere a Card Che Passione a casa. In più per loro, una seconda tessera omaggio mensile da regalare ad un amico per Natale! Seguirà un brindisi d'aperitivo offerto dall'autore con SoloLei DOC e Prosecco dell'Az.Agr. Grandi Natalina di Gambellare (VI). INFO 348 5252866 - Libreria in Via XX Settembre 65 - Padova