Nella frazione di Maragnole, il locale si trova lungo la strada del vino Torcolato ed è facilmente raggiungibile sia da Breganze che da Sandrigo. Aperto nel 1960, ha raggiunto la terza generazione della famiglia Faresin con Daniele e Manuel, che lo conducono insieme alla mamma Mirella con passione, professionalità e cortesia. Le sale sono diverse, le prime due più piccole e intime, arredate in colore pastello, mentre la terza è più ampia e rustica per gruppi numerosi.
In cucina è Mirella la specialista dello spiedo e di tanti altri piatti della tradizione locale, rivisitati con ciò che l’orto ha da offrire in quella stagione. Le tagliatelle al “torresan” sono fatte in casa, con il tipico ragù di colombino, così come i tortelli e gli gnocchi abbinati ai sughi di stagione. Di casa è anche la sopressa, una delle passioni di Manuel oltre al vino. Numerose proposte di carne e di selvaggina, come la tagliata alla Robespierre, con ristretto di vino rosso e balsamico, o lo spiedo di “torresan”, spesso presente in carta e ordinabile tutto l’anno. Ampia è la selezione di formaggi e dei dolci fatti in casa.
Per un consiglio sui vini Daniele è sommelier e sarà a vostra disposizione. Una menzione la merita l’ampia carta del territorio, a parte rispetto alle etichette di vini a metodo classico e francesi.
NB: i soci RCP possono prenotare anche a San Valentino, a differenza di quanto scritto in guida.
Riccardo consiglia
- Tagliolini con faraona e tartufo nero dei Berici
- Gnocchi ai funghi su crema di zucca
- Spiedo di “torresan” con polenta o baccalà alla vicentina
- Petto d'anitra al pinot nero
PROMO NON VALIDE
festività