Tradizionale cena di fine estate presso l Hotel Alpi Foza sabato 26 settembre ore 20.15 per degustare gli ottimi funghi dell'Altopiano e la selvaggina serviti secondo ricette rivisitate della tradizione e con piatti rinnovati. Una cena per degustare un menù di sei portate per ritrovarsi in allegria tutti insieme. Per informazioni, prenotazioni e costi telefonare al numero 0424 698092 o inviare mail al info@hotelalpifoza.com
Giocare con le cose, distinguere oggetti comuni senza la vista, godere di sapori e profumi senza lasciarsi influenzare dagli stimoli visivi. Parlare col vicino senza i condizionamenti dell'immagine e dell'apparenza. E' questo che la Al Cervo Trattoria Veneta vi propone per venerdì 25 settembre 2015. Risveglierete i sensi del gusto, dell'olfatto, del tatto, dell'udito in una speciale cena, tutta al buio. L'ambiente della sala, sarà completamente oscurato per l'occasione e si verrà accompagnati in sala da personale privo della vista. Per tutta la sera si può contare sulla presenza discreta dei camerieri che vi accompagneranno, vi insegneranno a riconoscere gli oggetti sulla tavola e vi daranno utili suggerimenti. Non verrà svelato il menù per il motivo che sarete voi a capire che cosa state gustando. la serata è proposta a €30 (parte dell’incasso verrà donato ad associazioni che si occupano di disabilità motoria, sensoriale o intellettiva.).Il nome dell’associazione beneficiaria verrà comunicato durante la serata. Per informazioni e prenotazioni scrivete a trattoriaveneta@email.it o chiamate il 0444515798 oppure 3474925005.
La Tratttoria alla Baracca vi aspetta venerdi 25 settembre ore 20.30 per una serata alternativa all'insegna del mondo vegano: un menù ricco ed entusiasmante alla scoperta di questo nuovo mondo. Un viaggio completo suddiviso nelle tappe che comprendono antipasto,primo,secondo e dolce. Si inizia con porridge di mais all'erbette e mini burger di melanzane e salsa di melanzane per proseguire con un bis di primi con scialatelli alla crema di cicoria e patate con piccadillo e risotto di fragole con vin brulè. Come secondo piatto verdurine in crosta di pane rustico con salsa marinara e cipolla ramata glassata. Finale deliziato dal dolce. Il menu è proposto a € 20. Per maggiori informazioni e prenotazione chiamare il numero: 0444248018 o inviare mail a: info@labaracca.it
Una serata per festeggiare tutti insieme la longevità della cucina del Ristorante Dorio in un ambiente autentico e apprezzato. Mercoledi 23 Settembre ore 20.00 sarà punto di partenza per una meravigliosa serata cosi suddivisa: aperitivo iniziale di benvenuto con ottimi stuzzichini e Prosecco Cuvèe “Le Manzane". La cena inizierà con composta di piovra arrostita abbinata a catalana di verdure croccanti, risotto alla zucca, calamari e bottarga di muggine. Si proseguirà con un millefoglie di branzino e patate in crosta di olive con spuma di sedano rapa. Un soffice alle nocciole tostate con crema alla vaniglia e fragole sarà servito come dessert. Il menù è proposto a € 35.00 a persona. L'intero ricavato della serate sarà devoluto in beneficenza all'associazione "CITTA' DELLA SPERANZA": sarà possibile offrire anche una personale contributo. Durante la serata sarà estratto un "punto luce" con diamante: sarai tu il fortunato vincintore? Per maggiori informazioni e prenotazioni chiamare: 049.700854
Serata interamente dedicata alla bontà dei funghi. Lunedi 21 settembre ore 20,30 presso La Cantina di Castelfranco sarà possibile partecipare al Gran Galà dei Funghi, dove il menù sarà completamente dedicato a queste prelibatezze di stagione e alle bollicine di selezionate cantine, per trascorrere una serata meravigliosa. Il menu è proposto a € 35 vini inclusi. Per maggiori informazioni 335 5335707 o la pagina facebook .
L’azienda Villa Franciacorta ha proposto un affascinante viaggio nel tempo e nei sapori italiani, ospitando domenica 20 settembre la finale dello Sparkling Menù in occasione del Festival del Franciacorta. Il nostro autore Riccardo ha partecipato all'evento e ha potuto dugustare il piatto vincitore dell'11° edizione della manifestazione, "L’Aqua Cotta" dello chef Giuliano Baldessari, in abbinamento a Villa Franciacorta Cuvette Brut 2007. Una finale di ottimo livello che premia la creatività in cucina ma anche il miglior abbinamento con Villa Franciacorta Cuvette. I finalisti sono stati selezionati in numerose serate avvenute tra Italia, Svizzera e l'Istria: Giuliano Baldessari (Ristorante Aqua Crua), Carmelo Sciarabba (Castello di Casiglio), Alberto Riboldi (Castello Malvezzi), Luca Bellanca (Ristorante Metamorphosis), Teo Farnetich (Ristorante San Rocco). Questo Franciacorta racconta la storia di un grande amore suggellato, tra il terroir e la famiglia Bianchi-Pizziol, testimonianza di una filosofia aziendale che crede fermamente nel rispetto della materia prima. Villa Sparkling Menù, una lunga storia di gioie ed emozioni, una manifestazione che ha saputo fare dell’innovazione una tradizione.
Il fascino e il gusto di questa terra bresciana ti aspettano alle Cantine di Franciacorta in occasione del Festival del Franciacorta, in programma per il 19 e 20 settembre. Una grande degustazione in cui potrai mettere a confronto 14 cantine per 28 tipologie di Franciacorta, la Brut comune a tutti i produttori e di una seconda etichetta scelta dagli stessi, che saranno presenti per parlarne dalle 10:00 alle 19:30. In degustazione le cantine: 1701 FRANCIACORTA - BOCCADORO - BONFADINI - BREDASOLE - BRUTELL - DE MALDE’ - LA COSTA DI OME - LA FIORITA - MARZAGHE - RIZZINI - SANTA LUCIA - SANTUS - TENUTA MONTEDELMA - TENUTA AMBROSINI. Con il calice d'ingresso a 15 € avrai anche la possibilità di degustare dei formaggi, focacce e salumi del territorio. Potrai anche decidere di acquistare a prezzi particolari quel giorno, come lo spirito di Ristoranti Che Passione. Per informazioni tel. 030 7751116 oppure l'appuntamento è in via Iseo 98 ad Erbusco (BS).
Una serata meravigliosa di fine estate da trascorrere in compagnia per degustare in un ambiente speciale e informale i vini di cinque cantine prestigiose: Cantina sociale di Trento, Montresor, Revì, Rotari e Cesarini Sforza. Sabato 19 Settembre ore 19.00 presso il ristorante 3quarti. Le gustose bollicine saranno accompagnate da eccellenze gastronomiche. La serata è proposta a € 30 vini inclusi. Per maggiori informazioni contattare il numero 0444 889674 o inviare mail all'indirizzo info@3quarti
Serata dedicata a storie di incontri fra territori: le bollicine del durello e del tai delle rispettive cantine Fongaro e Pegoraro, saranno accompagnate da specialità a base di trota. Il ristorante IO&LEI AL TEATRO ad Arzignano sarà lieto di ospitarvi mercoledi 16 settembre alle ore 20.00. La serata é proposta a € 35 vini inclusi. Per maggiori info contattare il numero 0444672088
Unico fattore denominatore: il puro amore per il baccalà. Questa è la parola d'ordine del "Festival Triveneto del Baccalà - Trofeo Tagliapietra" che coinvolge 31 ristoranti in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige e rappresenta l'evento simbolo della passione per il baccalà. Questa 6° edizione desidera coinvolgere i giovani e far conoscere loro i diversi impieghi in cucina grazie ai suoi ricchi valori nutrizionali nella versione saltata ed essicata. L'evento è affiancato dal coinvolgimento dei bar più alla moda e glam del Veneto: Dining Room (Venezia), Beccherie (Treviso), All'Ombra della Piazza (Padova), Danieli (Venezia), Tappa Sotto (Verona), Villa Sandi (Belluno), Osteria ai Trani (Rovigo). Ogni proposta culinaria dovrà essere accompagnata da un cocktail. Il "taste" più votato sarà presentato e servito durante la serata finale in cui verranno tradizionalmente decretati lo Chef e il Ristorante vincitore del Festival. 31 ristoranti, anche stellati, del Triveneto si sfideranno per l’ideazione della miglior ricetta a base di baccalà. La decisione finale affidata ad una super Giuria di Chef ed esperti. Si parte il 14 settembre, la finale si disputerà il 2 dicembre nella prestigiosa Tenuta Polvaro di Annone Veneto (Venezia). Ecco i nomi dei protagonisti della sesta edizione del Festival Triveneto del Baccalà, suddivisi per provincia: