Cena saporita con grande dedizione alla materie prime per esaltarne il sapore e le qualità che le caratterizzano. Sei portate più dolce accompagneranno la serata,vini selezionati per essere il più possibile naturali e con il minor apporto di chimica. Verdure di agricoltura biologica provenienti da cooperative, produttori locali e da realtà ben consolidate del territorio in modo che la cena stessa nutri lo stesso territorio. Necessaria la prenotazione Info e Prenotazioni: 3281032017.
Una serata davvero ricca di fascino quella di lunedì 5 ottobre, presso l'originale sede delle Distillerie Nardini di Bassano del Grappa, che ha ospitato Renzo Rosso e le nuove annate dei vini DIESEL FARM. Una presentazione in pieno stile Diesel, informale e al tempo stesso di alto livello: alla presenza di giornalisti accorsi da tutta Italia, operatori di settore e appassionati di grandi vini, che sono stati accompagnati in un percorso sensoriale ideato da Letizia Bonamigo, nuovo responsabile commerciale del gruppo. Gli interventi e gli scambi d'opione sono stati continui, a cominciare dal curatore della Fondazione Veronelli, dr. Gian Arturo Rota che ha prioettato un video del Grande Autore e parlato delle sue celebri campagne a favore dei produttori contadini. In apparente contrasto, ma solo apparente, è stato l'istrionico Renzo Rosso, che invece ha fatto della sua tenuta di oltre 100 ettari sulle colline di Marostica un'oasi di cultura e coltivazione bio-sostenibile, dalla produzione del vino, agli animali da cortile, frutta, ortaggi, ecc... dimostrandosi davvero un produttore contadino. Interventi che hanno permesso di delineare un lato a molti sconosciuto del grande imprenditore, legato alla campagna vicentina e desideroso di lasciare una terra per quanto possibile migliore per tutti e fonte di nuovi posti di lavoro al tempo stesso. In questa cornice architettonicamente moderna ed ideale, disegnata da Massimiliano Fuksas e conosciuta come "le Bolle" per rievocare l'alchimia della distillazione, è seguito un Galà dello Chef Alessandro Dal Degan di La Tana Gourmet di Asiago. Piatti unici che ben si accompagnavano alle nuove anate 2012 dei vini della DIESEL FARM, spiegati per l'occasione direttamente dal nuovo enologo dr. Umberto Marchiori:
La serata sarà in onore dell'autunno:i suoi colori, le sue sfumature e sapori delizieranno questo menù appositamente creato per l'occasione. Antipasti, trilogia d'autunno con: baccalà mantecato e crema di castagne;tortino alla zuccca con cappasanta e gamberone avvolto alla pancetta e radicchio.Si proseguirà con risottino ai radicchi, tastasale e oratina di mare. Pausa sorbetto. Un saporito cartoccio di mare in foglie di banana con contorno di patate dolci sarà servito come secondo piatto. Una deliziosa sinfonia di cioccolatini in tre gusti accompagnerà caffè e biscotteria. La cena sarà allietata dalle note del gruppo blues J.Freedom. Serata proposta a €40 vini inclusi. Per maggiori info e prenotazioni: tel. 041 517 0035 o inviare mail a ristorantebacaroilgusto@gmail.com
Siete pronti ad imbarcarvi con alcune selezionate Cantine di Franciacorta? Capitanata dalla mitica Mariuccia Ambrosini salirete per un'inimenticabile fino alle Canarie con MSC per la 2° Crociera dell'Arte, della Moda e del Benessere dal 5 al 15 ottobre. Per tutti i soci Ristoranti Che Passione un prezzo di favore e soprattutto una bottiglia di Franciacorta ogni sera extra per ogni coppia a cena! Durante la navigazione a bordo della MSC Splendida, verranno proposte sfilate di moda con le Aziende Partner. E poi mostre di pittura ed eventi che coinvolgeranno anche i passeggeri della nave. Stiamo cercando di organizzare con un istruttore di fitness solo per il gruppo, un programma mirato e personalizzato per tutti. Si valuterà anche l’opportunità di portare delle biciclette a bordo, in modo che gli appassionati possano esplorare le Canarie pedalando, sempre seguiti da un istruttore. Ovviamente a bordo non possono mancare numerose degustazioni guidate di Franciacorta, grazie alla collaborazione con alcune importanti cantine bresciane. L'itinerario prevede la partenza dal porto di Genova e a seguire Barcellona, Casablanca, Tenerife, Funchal, Malaga e Civitavecchia. Le Canarie saranno tutte vostre con cabine con balcone da soli 658 € (tasse escluse). Per prenotazioni e informazioni rivolgersi quanto prima a Salotto Ambrosini: 338 6725080
Serata all'insegna del profumo dell'autunno, ritrovando i suoi sapori e i suoi colori. Lo chef Stefania Daniele presso l' Antica Trattoria Al Bosco ci attende per offrirci prelibatezze del territorio.
Serata per dare il benvenuto ai sapori dell'autunno: il sottobosco e le sue prelibatezze saranno i protagonisti durante il corso di questa cena. Il Niquesa Hotel Villa Michelangelo ci attende il 2 Ottobre alle ore 20.00 dove verrà servito:
Serata dedicata alla degustazione dedicata al mondo degli antipasti, tutti rigorosamente a base di pesce. Tutte le pietanze saranno accompagnate dalle bollicine dei vini della tenuta Solar. Il menù sarà composto dalle seguenti specialità:
Serata musicale ricca di passione per la musica.Il concerto rivisiterà con particolare sensibilità i classici della musica afroamericana, un percorso musicale lungo le strade più celebri della black music, in un'andata e ritorno tra New Orleans e Chicago.Le note della band accompagneranno una cena gourmet presso il Fuel risotrante mercoledi 30 settembre dalle ore 20.00. Concerto e cena sono proposti a € 40. Per maggiori informazioni telefonare a 3939163028. Fuel Ristorante via Garibaldi 2 35030 Villaguattera Rubano (Pd)
Serata dedicata ai sapori meravigliosi dei risotti per offrire un saporito benvenuto alle tonalità autunnali. La Trattoria veneta al Cervo sarà lieta di attendervi durante la serata di sabato 26 settembre ore 20.30 per deliziarci con il seguente menù:
Tradizionale cena di fine estate presso l Hotel Alpi Foza sabato 26 settembre ore 20.15 per degustare gli ottimi funghi dell'Altopiano e la selvaggina serviti secondo ricette rivisitate della tradizione e con piatti rinnovati. Una cena per degustare un menù di sei portate per ritrovarsi in allegria tutti insieme. Per informazioni, prenotazioni e costi telefonare al numero 0424 698092 o inviare mail al info@hotelalpifoza.com