Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • STORIE DI INCONTRI FRA TERRITORI: 1...2...3 - DURELLO, TAI E TROTA

    Serata dedicata a storie di incontri fra territori: le bollicine del durello e del tai delle rispettive cantine Fongaro e Pegoraro, saranno accompagnate da specialità a base di trota. Il ristorante IO&LEI AL TEATRO ad Arzignano sarà lieto di ospitarvi mercoledi 16 settembre alle ore 20.00. La serata é proposta a € 35 vini inclusi. Per maggiori info contattare il numero 0444672088

  • Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra 2015 dal 14 settembre al 2 dicembre

    Unico fattore denominatore: il puro amore per il baccalà. Questa è la parola d'ordine del "Festival Triveneto del Baccalà - Trofeo Tagliapietra" che coinvolge 31 ristoranti in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige e rappresenta l'evento simbolo della passione per il baccalà. Questa 6° edizione desidera coinvolgere i giovani e far conoscere loro i diversi impieghi in cucina grazie ai suoi ricchi valori nutrizionali nella versione saltata ed essicata. L'evento è affiancato dal coinvolgimento dei bar più alla moda e glam del Veneto: Dining Room (Venezia), Beccherie (Treviso), All'Ombra della Piazza (Padova), Danieli (Venezia), Tappa Sotto (Verona), Villa Sandi (Belluno), Osteria ai Trani (Rovigo). Ogni proposta culinaria dovrà essere accompagnata da un cocktail. Il "taste" più votato sarà presentato e servito durante la serata finale in cui verranno tradizionalmente decretati lo Chef e il Ristorante vincitore del Festival. 31 ristoranti, anche stellati, del Triveneto si sfideranno per l’ideazione della miglior ricetta a base di baccalà. La decisione finale affidata ad una super Giuria di Chef ed esperti. Si parte il 14 settembre, la finale si disputerà il 2 dicembre nella prestigiosa Tenuta Polvaro di Annone Veneto (Venezia). Ecco i nomi dei protagonisti della sesta edizione del Festival Triveneto del Baccalà, suddivisi per provincia:

    • - Belluno: Aga (14 settembre), Ristorante Al Capriolo (2 Ottobre), Ristorante Alle Codole (16 ottobre)
    • - Gorizia: Ai Campi di Marcello (8 Novembre)
    • - Padova: Val Pomaro (10 ottobre), Mestìs Steakhouse (19 ottobre), Antica Trattoria dei Paccagnella (13 novembre), Lazzaro 1915 (6 novembre), Antica Trattoria Ballotta (20 novembre)
    • - Pordenone: - La Torre (25 settembre)
    • - Rovigo: Osteria Arcadia (9 ottobre), Trattoria Al Ponte (14 ottobre), Zafferano (21 ottobre), Locanda Ristorante 7mari (27 ottobre)
    • - Trento: Maso Mittereck (13 ottobre), Le Formichine (21 ottobre), Agriturismo Chalet Fogajard (31 ottobre).
    • - Treviso: Basilico 13 (22 ottobre), Ristorante Locanda Dussin (13 novembre)
    • - Udine: Ristorante Matiz “da Otto” (30 ottobre).
    • - Venezia: La Caravella (30 settembre), Gusto in Abbazia (16 ottobre), Il Ridotto (10 novembre), Wildner (18 novembre).
    • - Verona: Degusto (24 settembre), Locanda Le 4 Ciacole (8 ottobre), Oste Scuro (22 ottobre), Le Cedrare (12 novembre)
    • - Vicenza: Da Beppino Ristorante (16 ottobre), Aqua Crua (9 novembre), La Tana Gourmet (20 novembre).
    Franco Favaretto, chef patron del Baccalàdivino è il coordinatore della Giuria Tecnica che decreterà il vincitore finale. Per maggiori informazioni visita il sito della manifestazione.

  • Festa della Vendemmia alle Cantine Paladin

    Le Cantine Paladin di Annone Veneto saranno felici di accogliervi in collaborazione con Slow Food Treviso. L'occasione? Riunirsi tutti insieme per la Festa della Vendemmia, giornata in cui sarà possibile brindare tra i profumi di mosto per festeggiare i risultati ottenuti dopo un lungo anno di lavoro tra le vigne. La giornata sarà scandita dalla degustazione di sfiziosi prodotti gastronomici del territorio: l’oca in onto di Michele Littamé, il riso semifino vialone nano di Grumolo delle Abbadesse, la cipolla di Cavasso, il fagiolo Verdòn, l’aglio di Resia dell’azienda agricola Fassal, una accurata selezione di salumi e carni di Billy Mio, i formaggi della Casearia Carpenedo e il gelato all’Agricanto. Oltre a essere deliziati dai vini veneti dell'azienda, si avrà la possibilità di degustare il Chianti della premiata Fattoria di Castelvecchi e i Franciacorta di Castello Bonomi. Ingresso libero, degustazioni a pagamento. Per maggiori informazioni visitate il sito www.paladin.it o su Facebook, cercando la pagina Paladin Vigne e Vin.

  • Antica Fiera del Soco di Grisignano dal 11 al 17 settembre

    Una Fiera che è da sempre una vetrina a cielo aperto, da ammirare 500 bancherelle e stand di Partner qualificati, lungo un percorso di oltre 10.000 metri. Inoltre 2500 metri per spettacoli e tanto, tanto gusto con stand gastronomici, tra cui lo stand di Ristoranti Che Passione durante tutta la Fiera, dal 11 al 17 settembre. Si parla di visitatori tra gli 800 e 900 mila nel 2014...chissà se quest'anno riusciremo a superare il milione?! Quando? Da venerdì 11 a giovedì 17 settembre, per gli orari e il pramma completo visitate il sito Antica Fiera del Soco. Passate a trovarci per un saluto, saremo tra gli ultimi stand del palatenda, o per conoscere la PROMO dedicata all'evento per diventare soci di Ristoranti Che Passione...oppure perchè aspettare, visita acquista o regala nel nostro sito.

  • La Tana e Cantine Ferrari

    Una serata dedicata a specialità gourmet accompagnata dalle bollicine delle Cantine Ferrari. L'evento si svolgerà venerdi 11 settembre presso il ristorante la Tana a partire dalle ore 20.00 con un aperitivo di benventuto. Il menu vi proporrà:

    • - Porro alla piastra, pelle croccante di pollo, patè di fegatini cotti con uova di aringa affumicate e yogurt;
    • - Tortelli di sedanorapa tostato al burro di malga, salvia e caffè; serviti in brodo di manzo all’Aliotto;
    • - Spalla di manzo stufata con Maso Montalto e senape selvatica; Servita con insalatina di erbe e fiori spontanei;
    • - Guazzetto di Segnana solera, ricotta dolce, cioccolato e pomodoro;
    • - Sigaro Nostrano del Brenta;
    Il menu con vini inclusi sarà proposto a 60 € a persona. Per info e Prenotazioni 0424-462521 / 462017 o inviare mail .

  • Degustazione di pesce abbinata alle bollicine Fongaro

    Siete invitati alla 4° edizione della serata antipasti il 10 settembre 2015, una degustazione con tantissimi assaggi di pesce presso il Ristorante San Marco di Arcole (VR). Saranno abbinate le note delicate dei vini Fongaro a metodo classico. Il menu prevede un percorso enogastronomico partendo dalla raffinata selezione di crudità con durello brut metodo classico Fongaro Etichetta Viola: la bretone ostrica Roman's Claudius, carpaccio di ombrina e profumi di lemongrass e mele, la tartar di tonno pinna gialla alla soia dolce e lo scampo di Scozia. Proseguiremo con un'insalatina d'orzo con canestrelli e caponatina di verdure, per continuare il nostro viaggio con trancetti di polipo, patate, olive Taggiasche e limone. Pasta fillo croccante con salmone affumicato dallo chef, bigné salato con mousse di branzino e timo, abbinati al durello pas dosé metodo classico Fongaro Etichetta Verde (30 mesi sui lieviti). Seguirà una delicata pepatina di cozze in rosso e fruit refresh a base pesca e lampone. E ancora...code di gambero avvolte nelle zucchine cotta alla griglia; capasanta crema di fiori di zucca e porro; triglia in tempura con crema di soia e sesamo, abbinati a mento Fongaro Riserva Etichetta Nera (40 mesi). Degustazione proposta a 45 € vini compresi. Info e prenotazioni a 045 7665633 oppure .

  • Soave Versus : 5-7 settembre 2015

    Un evento enogastronomico dedicato alle migliori interpretazioni del Soave proposto dal Consorzio di Tutela Vini Soave. Dal 5 al 7 settembre 2015 a pochi metri dall'Arena di Verona, in Piazza Bra e nel Palazzo della Gran Guardia, saranno presenti 45 cantine selezionate che faranno degustare ai visitatori più di 200 vini. Un format originale e fortunato, quello di Soave Versus, dove il vino diventa l’ideale punto di accesso ai mondi più innovativi del sapere e del saper fare. Saranno coinvolti poi artigiani del gusto e grandi chef che si confronteranno tra tradizione e innovazione in una serie di showcooking. E' previsto anche un confronto fra ristoratori e sommelier in compagnia di Fede&Tinto, della trasmissione Decanter di Rai Radio2 e non mancheranno focus di approfondimento, forum e laboratori didattici. Tra i partner dell'evento anche Ristoranti Che Passione, presente con uno stand dove potrete sfogliare ed acquistare la guida Ristoranti Che Passione 2015 in promozione. L'orario di apertura è dalle 18 alle 23 ed esibendo la Card Che Passione potrete avere l'ingresso ridotto a 10 € (anzichè 15 €). Per maggiori informazioni visita il sito www.ilsoave.com o chiama Strada del vino Soave allo 045-7681407.

  • IDENTITÀ GOLOSE CORTINA AL ROSAPETRA SPA RESORT

    Un appuntamento di puro gusto a Cortina d’Ampezzo il 5 settembre 2015: una cena a La Corte del Lampone del Rosapetra Spa Resort con protagonisti della cucina italiana accanto a rappresentanti della gastronomia ampezzana: da Alessandro Favrin a Davide Scabin, Alfio Ghezzi, Riccardo Gaspari e Norbert Niederkofler. L'appuntamento è curato da Identità Golose, piattaforma di eventi e comunicazione che divulga e promuove la cucina d’autore italiana e internazionale in Italia e all’estero. Si parte dal benvenuto dello chef di “casa” Alessandro Favrin con la quaglia sale in Ampezzo, battuta di manzo ai frutti di bosco e con mantecato allo stravecchio ampezzano, chupa chups al fegato grasso d'oca e nocciole, canederli in ricotta su spuma di parmigiano. Passeremo poi a Riccardo Gaspari con il suo “Panino al formaggio” e Davide Scabin ci preparerà una "Tagliatella Transalp Express". Norbert Niederkofler realizzerà un filetto di cervo con ribbla di patate, mirtilli selvatici e funghi. Infine con Alfio Ghezzi assaggeremo salmerino alpino, carpione di cipolla e salsa agra di uova di trota. Chiuderà il percorso ancora Favrin con un "Omaggio alle Dolomiti" tutto da scoprire. A persona € 80, vini compresi. Info e prenotazioni 0436 861927.

  • MENU' A BASE DI BACALA'

    Una serata dove il protagonista assoluto sarà il bacalà. Un menù a tema per venerdì 4 settembre 2015 alla "Al Cervo" Trattoria Veneta preparato dallo chef Renzo ad un prezzo davvero invitante anche. Partendo da un crostino con bacalà mantecato come antipasto, un orzotto freddo in insalata di bacalà di primo e il bacalà alla vicentina con polenta come secondo. Per finire sorbetto al limone. Il tutto a € 23. Info e prenotazioni allo 0444.515798.

  • Tacco 12eBollicine, gli appuntamenti dell’estate 2015

    L'appuntamento di metà giugno con Tacco 12eBollicine ha avuto un grande successo. Una serata di bon ton, tra champagne e sfiziosità culinarie presentate da Liù, chef patronne del Ristorante Sporting by Liù) a Caorle. Con lei altre donne chef famose e stellate Michelin, tutte insieme hanno dato vita ad una serata gastronomica importante che ha avuto anche un momento sociale. Tacco 12eBollicine non si ferma e ci propone una serie di appuntamenti che ci accompagneranno fino all’autunno:

    • - Domenica 23 agosto con Antonia Klugmann de L'Argine a Vencò (Gorizia);
    • - Domenica 6 settembre con Cristina Bowerman del Glass Hostaria di Roma;
    • -Venerdì 16 ottobre con Giuliana Germiniasi del Carpiccio a Manerba (Brescia) con una serata dedicata al tartufo;
    Tutte le serate avranno grandi bollicine e vini in abbinamento, e saranno presentate da Lorenza Vitali, nota giornalista del settore. Costo di ogni serata, tutto compreso, 90€ (110 € per la serata con il tartufo), ma per chi prenota le 4 le serate, ne avrà una gratuita. Per maggiori info visita il sito www.tacco12ebollicine.it. Prenotaioni al 347.30236070421o 0421 210156 o scrivi a