Una manifestazione davvero suggestiva organizzata sulla terrazza panoramica del Resort Ca' del Poggio a San Pietro di Feletto (Treviso) prevista per sabato 11 luglio 2015: Prosa Prosecco e Rosa. Un nome che è già un programma: le migliori etichette del trevigiano selezionate da Paolo Ianna e Renato Grando, 50 azienda in degustazione per abbinare il Prosecco e i rosè, alle eccellenze gastronomiche del territorio. Ci sarà Bruno Bassetto, il celebre maestro macellaio trevigiano, entrato nel Guinness dei primati per aver realizzato la salamella più lunga al mondo (oltre 7 chilometri), pluripremiato ospite di tante rassegne gastronomiche, e Carlo Piccoli, mastro casaro della storica Latteria Perenzin di Bagnolo. E' vivamente consigliato vestire almeno un accessorio rosa!! Gli ospiti potranno così assaggiare il Vitellone ai Cereali, il Carpaccio al coltello e la Salamella di puro suino Carlo Piccoli. Il mastro casaro presenterà alcuni formaggi che hanno ottenuto riconoscimenti nelle più importanti fiere internazionali di settore: il Piccolo Fiore di Bufala, il Formaggio di Bufala Ubriacato al Glera, la Robiola di Capra bio, il Feletto a km 0. Il costo dell'ingresso è di 33 euro e prevede oltre alla degustazione libera dei vini, l'accesso al buffet fino alla chiusura dell'evento. Info 0438 787154 o prosa@proseccoerosa.it
Torna anche quest'anno lo Showcooking condotto dal nostro autore Riccardo Penzo e i Giovani del Gusto in collaborazione con Ristoranti Che Passione! Venerdì 10 luglio 2015il tema principale della degustazione sarà il Panino Gourmet e saranno proposte 3 ricette rispettivamente da 3 giovani chef d'eccezzione:
Una serata di degustazione di piatti ricercati accompagnati da una fantastica selezione di bollicine trentine della Azienda Pedrotti Spumanti di Trento. Venerdì 10 luglio 2015 a partire dalle 20.30 al Ristorante Cencio vi aspettano lo chef Loris Perenzoni con tutta la famiglia e lo staff, sotto il fresco e il verde della loro pergola. Presenteranno un menù con piatti sia di carne che di pesce per degustare gli spumanti Trento Doc. Info e prenotazione obbligatoria allo 049.793470 o ristorantecencio@alice.it
Iniziano le Serate Estive Gastronimiche a La Loggia di Villa Michelangelo. La prima cena degustazione è venerdì 26 giugno 2015 a partire dalle ore 20.30 e l'appuntamento sarà mensile. Il menù, creato dallo chef Nicola Negretto:
Imperdibile serata gourmet Castello Bonomi a bordo piscina per l’inaugurazione della stagione estiva.Il tema sarà “Il Pinot Nero, il grande vitigno della Franciacorta”. L’enologo Stefano Saderi e la sommelier Karen Casagrande vi faranno conoscere il nobile vitigno della Franciacorta, degustando vini con varie percentuali di Pinot Nero. Si comincia dal vellutato Satén (Blanc de Blanc, ovvero 100% Chardonnay), per passare al più corposo CruPerdu (30% Pinot nero, 70% Chardonnay), e finire con il seducente Rosè (100% Pinot nero).In abbinamento lo chef di Villa Fiorita propone:
Una serata unica nel suo genere, un'imperdibile tripletta all' Antica Osteria Al Castello di Gambellara. Giovedì 18 giugno 2015 la cucina incontra il tabacco. Il colore si fa gusto. Profuma di antico. Il modo migliore per renderla esclusiva e sartoriale è fumare un sigaro in relax, all'aperto in piena libertà, quello che tutti noi "afecionados" ricerchiamo da sempre. Con voi tutta la sera, un' uomo meritevole d'onore, Stefano Fanticelli al quale potremo chiedere le curiosità della storica Manifattura Italiana di tabacco Il Toscano. Incontrerete poi un'essere sempre in fermento, Gianni Capovilla con i suoi distillati e Rum Capovilla e per finire un grande artigiano del gusto, il Maitre Chocolatier Marco Colzani con i suoi memorabili Cru di cioccolati dal mondo. Tra di voi anche il fiduciario di Padova Filippo Busato per il nuovo movimento del vino Fondazione Italiana Sommelier. Vini abbinati e piatti cuciti su misura per questo imperdibile mix di sapore e cultura: clicca qui per vedere il menù completo della serata. A persona € 45. Info e prenotazioni 0444/444085 o 348/5160993.
TACCO12EBOLLICINE, la rubrica creata da Lorenza Vitali insieme al critico gastronomico Luigi Cremona, vuole portare un soffio di femminilità, ma autoironico, nel mondo web dell’enogastronomia. Il concept è semplice ma importante: mettere in rete il maggior numero di donne che stima, che ritiene professionali, valide e capaci, sia dal punto di vista umano che professionale. Donne che amano la vita e ne sanno godere appieno con uno sguardo al sociale, che non dovrebbe mai mancare nella vita di tutti. Ecco che domenica 14 giugno 2015 TACCO12EBOLLICINE sbarca a Caorle, al Ristorante Sporting by Liù. Qui le donne chef improvviseranno le loro migliori ricette, le bollicine accompagneranno gli assaggi, la musica infonderà allegria, e tante altre donne (e anche uomini) si ritroveranno per celebrare il "bien vivre", ovvero vivere meglio, senza dimenticare coloro che hanno dei problemi. Infatti parte del denaro raccolto sarà destinato alla solidarietà: quest’anno si parlerà di rinascita dopo il cancro al seno e insieme all’Associazione Nazionale ANDOS e alla sua Presidente Dottoressa Giuliana Simonatto. In questo evento verranno presentate anche le serate di Alta Cucina al femminile che avranno ciascuna un’interprete nota ai fornelli e che si svolgeranno al Ristorante Sporting by Liù tra luglio e ottobre con cadenza mensile. La serata avrà inzio alle 18.30 con un aperitivo dove le foodbloggers saranno alle prese con Luigi Cremona che commenterà alcune delle ricette. Alle 21 la cena placèe firmata da Liù ma con l'intervento di note chef donna stellate: Antonia Klugmann dell’Argine di Vencò, Maria Pobst della Tenda Rossa di San Casciano e Giuliana Tassi Germiniasi del Carpiccio a Manerba. A fine serata il miglior outfit in Tacco12 della serata riceverà un riconoscimento speciale. Info e prenotazioni allo 0421.21056 oppure 324.0979432
L'estate è ormai arrivata ... "mettete una serata in giardino sotto le stelle, tra bollicine e con la voglia del mare… e pensate, quante magie possono aver luogo?"
Questa mattina, Riccardo, editore della guida Ristoranti Che Passione, sarà a Roma per la Social Media Week, la settimana mondiale di eventi dedicata al Web, alla Tecnologia, alla Innovazione e ai Social Media. Lui sarà tra gli speakers per presentare il suo network Ristoranti Che Passione! Per leggere la presentazione clicca qui.
Col giungere dell'estate il ristorante San Marco di Arcole, vi propone un evento tutto dedicato al mondo degli antipasti, rigorosamente a base di pesce. Giovedì 11 giugno 2015 una serata di degustazione di antipasti accompagnati da una selezione di vini Fongaro, partner Ristoranti Che Passione. La degustazione inizierà da una selezione di crudità: