Una degustazione comparativa alla scoperta di diversi metodi di comparazione, storie familiari di produttori e tradizioni vinicole radicate nel territorio. Lunedì 27 gennaio alle ore 20 presso il Ristorante Exforo di Padova il sommelier Nicola Martin in collaborazione con Giulia Sattin e Giovanni Cavalleri vi guideranno in un viaggio alla scoperta di come le varie zone vinicole del mondo possano cambiare ed influenzare il vino. Le cantine in degustazione saranno:
Come ogni anno dal 1990 ad oggi, grazie all’ideazione di Amedeo Sandri, Sergio Boschetto e Galliano Rosset ospiteranno la tanto attesa serata con cena “roversa” del Bastian Contrario presso la Trattoria Molin Vecio di Caldogno (VI). Venerdì 24 gennaio verrà decretato il vincitore del premio che sarà colui che ha dedicato la propria vita alla promozione della terra veneta sotto l'aspetto sociale, culturale, economico con particolare attenzione alla valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche locali. In occasione della premiazione del vincitore (segreto fino al giorno dell’evento) si terrà, come da tradizione, la cena al contrario che inizia dal caffè e termina con l'antipasto. Ecco il menù:
Una grande soddisfazione in arrivo da Rai2 Eat Parade, il noto programma condotto da Bruno Gambacorta, che nella puntata di venerdì 24 gennaio alle 13:30 nominerà la Guida Ristoranti Che Passione tra i libri consigliati pubblicati recentemente. Replica venerdì 31 gennaio verso le 5.30 di mattina, oppure andate sul sito nei prossimi giorni per vedere la puntata della settimana su RaiNews.IT.
Andate alla scoperta di una cantina delle Langhe che ha fatto del Barolo il suo cavallo di battaglia. Giovedì 23 gennaio alle ore 20.30 presso il ristorante Pomo D'oro Cucina in Bottega di Romano D'Ezzelino avrete la possibilità di conoscere la cantina Sordo. Tale cantina nasce nel 1912 con Giuseppe, sarà poi il figlio Giovanni a metà del Novecento ad avere l'intuizione di acquistare vigneti di grande vocazione i famosi "suri'". Nel 2013 il figlio Giorgio realizzerà poi il traguardo di produrre ben 8 Mga (menzione geografica aggiuntiva) di Barolo. Per l'occasione avrete la possibilità di assaggiare ben 5 di questi Barolo!
Venerdi 29 novembre vi congliamo una serata speciale dedicata al Tartufo Bianco presso il Ristorante Aldo Moro - La Cuisine di Montagnana (PD). Il menù ideato dalla talentuosa chef Silvia Moro prevede:
“Passeggiata d’autunno in Villa” è il nome del piatto vincitore della 2° edizione di Press Chefs, una sfida all’ultima forchettata che ha visto giornalisti enogastronomici, per una volta, lasciare da parte penne e taccuini, dedicandosi a pentole e mattarelli nella preparazione di un tortello di patate rivisitato. A valutarli, con obiettività e senza spirito di rivalsa, gli chef professionisti, solitamente destinatari delle loro recensioni, per bontà ma anche per l'abbinamento alla Cuvette, il “Franciacorta gastronomico” di Villa Franciacorta. <
Un nuovo talentuoso chef è arrivato da qualche mese al B Fuel di Rubano, si chiama Marco Perin, classe 1997 con già molte esperienze in locali stellati come Glam di Venezia e La Tana di Asiago. Noi abbiamo già provato la sua cucina e i suoi abbinamenti, audaci sulla carta, ci hanno poi entusiasmato al palato! Venite anche voi a provare il nuovo menù degustazione e a conoscere il giovane chef venerdì 22 novembre dalle 20:20. Leggere il menù è riduttivo, bisogna provarlo abbinato ai vini dell'inossidabile Antonio Greggio, grande scopritore di talenti:
Ecco una serata dedicata agli amanti dei formaggi pregiati. Giovedì 21 novembre alle ore 20 presso Villa Bassi Enoteca Cucina E Bottega di Zugliano (VI) potrete assaporare questo gustoso menù:
Ecco l'occasione perfetta per vivere assieme al tuo partner un’esperienza romantica ed esclusivo a lume di candela presso il Ristorante La Tavernetta di Eraclea. Giovedi 21 Novembre fai una sorpresa al tuo partner per festeggiare l'anniversario o un evento importante. Cosa comprende la serata?
Salutiamo l'estate per dare il benvenuto alla stagione autunnale presso il Ristorante Hotel Alpi Foza di Foza (VI) assaporando un gustoso menù a base di funghi e selvaggina. Sabato 5 ottobre alle 19.45 la cucina propone: