Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • emozionati a venezia

    Una serata d'estate in barca nella Laguna di Venezia con il ristorante La Tavernetta di Eraclea! Vivi il fascino della Laguna veneziana da una posizione esclusiva! Sabato 3 agosto partenza da Portegrandi alle 18 e poi durante la navigazione potrete apprezzare tutto il fascino di Venezia al tramonto. Vi ricordiamo che a Portegrandi è disponibile un parcheggio gratuito dove potete lasciare le vostre auto. Aperitivo e cena a buffet con servizio catering curato dal ristorante La Tavernetta di Eraclea. ⁠Arrivo in piazza San Marco previsto per le 20.30 ed è prevista, per chi volesse, una passeggiata passeggiata libera di un ora. ⁠Partenza alle 21.30 per ritorno a Portegrandi, dj set per ballare insieme e open bar a pagamento. Per tutti i dettagli e info chiamare allo 0421 316091. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo dell'evento: 80 euro. Visto il numero limitato di posti vi invitiamo a prenotare il prima possibile. Gradito Dress code bianco.

  • dinner tail

    Una serata che si preannuncia straordinaria, un assaggio di ciò che potrete vivere durante la prossima Trieste Cocktail Week, realizzata con la preziosa collaborazione di Filippo Vidiz e la rivista Qubì Editore. Una cena dove ad ogni portata proposta sarà abbinato un cocktail preparato dal grandissimo Davide Silvestri! Giovedì 1 agosto alle ore 20 presso il giardino estivo del Ristorante Ai Fiori di Trieste potrete assaporare il seguente menù:

    • - Tiradito di ombrina, aria di leche de tigre, cipolla agrodolce (con Santo Fred);
    • - Tacos di tonno, sesamo, mayo kren, cipollotto verde, coriandolo (con Fake Martini);
    • - Mini maritozzo, canocchia, tzatziki, aneto (con Orizzonte);
    • - Cremoso al cioccolato fondente, brownies alle nocciole, caramello salato, gelato fiordilatte, sale maldon (con Un Amaro in B);
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Prezzo a persona: 60 euro. Per maggiori info e prenotazioni chiamare il numero 347 3934467.

  • una cena per la cura

    Quando la ristorazione sa andare oltre il palato. È il caso del ristorante Vivilo di Corte Franca (Bs) che il 25 luglio ospiterà la prima edizione di "Charity light dinner: una cena per la cura", l’evento benefico il cui intero ricavato andrà a favore della “Fondazione Alessandra Bono Onlus” per finanziare progetti di ricerca oncologica presso l'Humanitas. La Fondazione, che nasce per sostenere la ricerca scientifica in ambito oncologico con l’obiettivo cardine di sconfiggere definitivamente il tumore all’ovaio, finanzia da anni ricercatori e medici di importanti istituti ospedalieri. La serata sarà caratterizzata dalla presenza di isole gastronomiche che “popoleranno” l’ampio dehors del ristorante: un aperitivo itinerante, dove gli ospiti potranno gustare le specialità della cucina di Lorenzo Tagliabue in versione street food. Il tutto accompagnato dai vini della cantina Barboglio de Gaioncelli. Ad arricchire l’aperitivo ci sarà una postazione che servirà le migliori carni cucinate sul fuoco del barbecue e i dessert firmati dalla Pasticceria Roberto di Erbusco. Una festa d'estate dal sapore solidale. Per info e prenotazioni chiamare il numero 030 982 6831.

  • omaggio a petrarca

    In occasione dei 650 anni dalla morte di Francesco Petrarca, il comune di Arquà lo ricorda con un ricco calendario di manifestazioni. Domenica 21 luglio, alle ore 21.15, teatrOrtaet ripropone "Le visioni del Petrarca" in forma teatrale a INGRESSO LIBERO. Il testo di Carlo Bertinelli interpretato da Alessandra Brocadello e dall'autore va in scena di fianco alla tomba del Petrarca, impreziosito dalle musiche antiche eseguite al liuto da Davide Gazzato. Per scoprire i prossimi spettacoli e la rispettiva location vai sul sito www.teatrortaet.it

  • magie d'oriente

    Volete trascorrere una serata dove vivere l'atmosfera da Mille e una Notte, con una cena dai gusti orientali? Venerdì 19 luglio alle 20.30 presso il Castello di Bevilacqua (VR) incontrerete sensualità, seduzione e magia con i balli più rappresentativi del Medioriente: dalla Danza del Ventre alle Ali di Iside, passando dall'utilizzo coreografico di bastoni di bambù, spade e candelabri. Potrete effettuare la lettura dell'Oracolo da parte di Luisella Rossin del "Centro Luce" e portare con voi un messaggio di buon auspicio. Sarete attratti dalla cerimonia del te, che con i suoi rituali e movenze, vi porterà a degustare questa pregiata bevanda, il tutto contornato da un angolo per l'utilizzo di narghilè. DRESS CODE: dettaglio Oriental. Menù magie d'oriente:

    • - Antipasti orientali a buffet;
    • - Riso all'orientale con verdure croccanti, polpa di granchio, gamberi e fettuccine d'uovo;
    • - Filetti di pollo con anacardi tostati e porri con patate al miso e peperoni all'agrodolce;
    • - Kabuki: semifreddo alla vaniglia, mango jelli e frutti di bosco.
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Prezzo a persona: 55 euro - bambini dai 4 ai 6 anni 30 euro - Bambini 0-3 anni GRATUITI. Cerimonia del tè, caffè, acqua naturale, frizzante e vino compresi nel prezzo. Per maggiori info - Whatsapp: 3924571146 (solo messaggi), Mail: info@castellobevilacqua.com o telefonare al numero 0442 93655.

  • pesce e bollicine

    Una serata esclusiva vi aspetta per assaporare un menù particolare che lo chef Renato Rizzardi ha pensato per voi! Giovedì 18 luglio alle ore 20 presso il Ristorante La Locanda di Piero di Montecchio Precalcino (VI), ecco cosa propone la cucina per un'esperienza culinaria davvero speciale:

    • - Finger di crudo in giardino con mazzancolle marinata con frutto della passione, nido di calamari alla vaniglia e wafer al sesamo, la seppia con quinoa e melone, ostrica cotta in cbt al profumo di cetriolo e gin, capasante con cous cous e maionese di corallo e sashimi di ricciola con zucchine alla menta con Prosecco Cuvèe Vigna del Baffo – Agostinetto e Durello Brut Charmat - Dal Maso;
    • - Seduti a tavola : crema tiepida di fagioli borlotti ai frutti di mare, cozze e guanciale affumicato con Blanquette de Limoux Maelle – Château Marco;
    • - Ravioli di branzino con trippetta di capesante brasata e tartufo nero umbro con Champagne Brut Riserva JRE – Paul Vallèe;
    • - Tataki di tonno rosso ai semi di chia e verdure dell’orto con Franciacorta Brut Rosè - Uberti;
    • - Sorbetto al limone con gin tonic al pompelmo rosa e anguria.
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Prezzo a persona: 100 euro, tutto compreso. Per maggiori info e prenotazioni chiamare il numero 045 7665633.

  • vino vip cortina - 14 e 15 luglio 2024

    A Cortina d’Ampezzo (BL) è tutto pronto per la 14a edizione di VinoVip Cortina, la manifestazione biennale organizzata dalla storica rivista Civiltà del bere e dedicata all’eccellenza del vino italiano. L’evento torna in città domenica 14 e lunedì 15 luglio con incontri e degustazioni in cui 61 aziende si racconteranno e presenteranno i loro vini a un pubblico di professionisti e wine lover. Ad aprire VinoVip nella giornata di domenica 14 luglio sarà il talk show Resistenza, dopodichè verrà annunciato il nome del vincitore del Premio Khail, intitolato al fondatore di Civiltà del bere e assegnato a una personalità che si è particolarmente distinta nella valorizzazione del vino italiano nel mondo. La giornata interamente dedicata ai tasting e agli incontri con i produttori sarà quella di lunedì 15 luglio. Alle 9.30, presso il Grand Hotel Savoia, si terrà la conferenza con degustazione “Cabernet vs Cabernet”. Dalle 15.30 si apriranno poi le porte del Rifugio Faloria per l’evento più atteso: il "Wine Tasting delle Aquile". A oltre 2000 metri d'altitudine, le Dolomiti faranno da sfondo a questo esclusivo banco d’assaggio in alta quota, che vedrà in degustazione oltre 170 etichette italiane tra vini e distillati. Informazioni e prevendite sono disponibili sul sito Vino Vip Cortina. Se partecipate a questo evento vi consigliamo di provare e visitare questi locali selezionati dalla Guida Ristoranti Che Passione: Ristorante Al Camin, Ristorante Tivoli, Locanda San Lorenzo e Ristorante Il Capriolino.

  • serata in barchessa

    Un'occasione unica: venerdì 12 luglio vi aspetta una serata presso la cantina La Pria di Alonte (VI) che prevede una degustazione di quattro vini della cantina La Pria accompagnati dai piatti gourmet realizzati dagli Chef Federico Zambon e Alvise Ballarin, del ristorante Camaleonte. I piatti proposti sono il frutto della passione, della ricerca e del rispetto della materia prima. Nel corso della serata avrete il piacere di ammirare le opere dell'artista Jessica Ielpo, illustrate dalla Dott.ssa Eva Gelosi. Costo della cena 65 euro vini inclusi. Prenotazione obbligatoria INOMON DEGUSTAZIONE BARCHESSA

  • vini francesi e crudi di mare

    Sapevate che alcuni vini francesi si sposano perfettamente con i crudi di mare italiani, esaltando le delicate note salmastre con eleganti contrasti di sapore? Per scoprire questa e molte altre curiosità, siamo lieti di invitarvi alla serata che si terrà venerdì 12 luglio alle ore 20.30 presso il Ristorante Ai Navigli di Padova dove il sommelier Giacomo Solimene vi guiderà in una degustazione che esplorerà i sapori del mare e le note raffinate dei vini, dalle bollicine alle varietà più corpose. Con un tavolo riservato a soli 12 ospiti, sarà un'esperienza perfetta per chi desidera approfondire la propria conoscenza enogastronomica. La cucina propone:

    • - Benvenuto con ostriche e shottino di gin tonic;
    • - Mazzancolla e pesche, gambero rosso e ananas , scampi e fragole;
    • - Julienne di seppioline nostrane, carpaccio di rombo, carpaccio di branzino con pinzimonio di verdure;
    • - Risotto al nero, burrata, piselli e gambero rosso crudo;
    • - Tonno ikejime, lattuga in acqua di mare;
    • - Ananas marinato al pepe lungo, pistacchio e cacao.
      • Vini in abbinamento:
        • - Cremant d’Alsace - Robert Roth;
        • - Champagne Blanc De Noir Brut - Gabriel Pagin;
        • - Bordeaux Superieur Blanc - Chateau de Marsan;
        • - Chablis, raoul gautherin bourgogne;
        • - Poully fume’ henri bourhois loire.
          • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. La cena, che comprende il menù, i vini, acqua, coperto e caffè ha un costo di 100 euro a persona. Info e prenotazioni 049 8364060.

  • a spasso per l'italia

    Nuovi piatti incontrano espressioni di vini, in un viaggio da nord a sud, lungo tutto il nostro territorio, tra mille storie e connessioni che rendono unico il Belpaese. Giovedì 11 luglio presso il Ristorante San Marco di Arcole (VR), ecco il menù che potrete assaporare:

    • - Tartar di branzino in marinatura leggera olio Evo, pistacchio schiacciato;
    • - Burratina, millefoglie di patate, gambero rossi di Mazzara del Vallo e tartufo della Lessinia abbinato a 595 Blanc de Blancs Brut Millesimato colomba Bianca “Sicilia”;
    • - Il gambero in catalana con cipolla rossa, pomodorini marinati e basilico abbinato a Alìe Amiraglia Rosè Frescobaldi “Toscana”;
    • - Pacchero di pasta fresca alla cacio e pepe con tartar di tonno Pinna gialla profumata al limone;
    • - Tentacolo di polpo in CBT arrostito Hummus di piselli e menta cipolla chips abbinato a Metodo Classico Cuvée 601 Dosage Zero Trento DOC;
    • - Alaska e Caffè by Fusari;
      • Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Prezzo a persona: 60 euro. Per maggiori info e prenotazioni chiamare il numero 045 7665633.