Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • sfumature vulcaniche

    Siamo lieti di presentare una serata speciale di degustazione presso il Ristorante Aldo Moro - La Cuisine di Montagnana (PD). Venerdì 16 maggio alle ore 20.30 gusterete un menù appositamente studiato per esaltare i vini proposti in abbinamento:

    • - Durello 36 mesi Tessari, Capitel Foscarino Anselmi 2023, Olivetani Zanovello Ca'Lustra 2020, Rosso infinito Maeli 2020;
    • - In abbinamento con Cicchetti quali il pane con burro salato e chips di riso, Tacos con caprino e piselli, Fiore di zucca con spuma di pomodoro, Saccoccia di erbette aromatiche in pastella, Prosciutto Veneto dop con ricotta e melone, Mini burger e arrosticini;
    • - Tortello con oca, arancia candita e spuma di Piave;
    • - Caffè e piccola pasticceria.
    Serata proposta a 55 euro a persona. E'compreso un calice da degustazione per ogni tipologia di vino. Info e prenotazioni allo 0429 81351. Ricordiamo che sono pronti i tavoli in giardino tra fiori ed erbette aromatiche, senza dimenticare sullo sfondo uno scorcio sul Duomo.

  • cena a quattro mani

    Due visioni, quattro mani, 15 stelle Michelin. Un solo obiettivo: far vibrare ogni senso. Una serata dove due visioni culinarie dialogano tra eleganza e innovazione, in un percorso gastronomico creato per sorprendere ed emozionare. Giovedì 15 maggio Mattia Bianchi ospita Enrico Bartolini, interprete d’eccellenza della cucina italiana contemporanea, protagonista di un firmamento ricco di stelle. Stay tuned per scoprire il menu e il programma dell’evento, nella splendida cornice di Byblos Art Hotel Villa Amistà. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Per info, prenotazioni o maggiori informazioni chiama 045 6855 555 o

  • SERATA CON IL PRODUTTORE: TORRE ROSAZZA

    Siamo lieti di presentare una serata esclusiva dedicata ai raffinati vini del Friuli, in collaborazione con la prestigiosa cantina Torre Rosazza. Giovedì 15 Maggio alle ore 20.30 presso il ristorante Pomo D'oro Cucina in Bottega di Romano D'Ezzelino (VI) avrete la possibilità di intraprendere un viaggio sensoriale tra profumi e sapori autentici della regione friulana. Degusteremo insieme una selezione esclusiva di vini, accuratamente abbinati a un menù studiato appositamente per valorizzarne tutte le sfumature e peculiarità. Non perdete l'occasione di vivere questa straordinaria esperienza enogastronomica in compagnia di amici e appassionati. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Disponibilità limitata, è richiesta la prenotazione ai numeri 0424 33441 - 373 7145242.

  • serata degustazione a quattro mani

    A Vicenza arriva un evento senza precedenti, siamo lieti di annunciare una cena di degustazione esclusiva a quattro mani che vedrà protagonisti lo Chef Rosario Giannattasio e, direttamente dal Lago di Garda, lo chef stellato Leandro Luppi patron del ristorante Vecchia Malcesine. Lunedì 12 maggio alle ore 19.30 presso la pizzeria Acqua e Farina in Viale Crispi a Vicenza avrete la possibilità di intraprendere un viaggio tra pizza d'autore, ingredienti ricercati e accostamenti sorprendenti, pensato per chi ama la cucina gourmet e vuole vivere un’esperienza sensoriale autentica. Per scoprire il menù e prenotare Clicca qui. 50 posti disponibili, prenotazione con acconto obbligatoria.

  • verticale malbech gli aceri

    Il Caveau di Casa Paladin si apre per dare vita ad una verticale d'eccellenza. Venerdì 9 maggio alle ore 20, Nicola Frasson, referente Gambero Rosso Veneto da oltre 30 anni e curatore della Guida Vini d’Italia, medierà la serata al fianco della famiglia Paladin per celebrare i 50 anni dal primo importante riconoscimento ottenuto da Malbech Gli Aceri. Le annate in degustazione saranno 2018, 2010, 2004, 1999 e 2020. Verrà servito un risotto di stagione, Agricanto a concludere. Partner della Guida Ristoranti Che Passione. Costo della serata 45 euro. Info e prenotazioni al numero 0422 768167.

  • olivolà: alla scoperta dei colli Berici

    Una giornata all'insegna della scoperta vi aspetta domenica 27 aprile a Barbarano Mossano, perla dei Colli Berici. Tante attività da fare a Olivolà come la camminata guidata tra colli e ulivi oppure il mercato dei prodotti dell’Olivicoltura, dell’Agricoltura, dell’Artigianato e di Campagna Amica. Per i più piccoli laboratori sensoriali a cura delle Fattorie Didattiche e gli esilaranti spettacoli di magia di Maga Gaia. A Palazzo Mostra Pittorica e Sala espositiva Archeologica didattico ambientale oltre a visite guidate gratuite al Frantoio Olive.

  • piccoli custodi della terra

    In occasione della giornata mondiale della Terra, martedì 22 aprile alle ore 16.30 Casa Paladin di Annone Veneto (VE) propone un laboratorio gratuito per i bambini che parteciperanno ad un'attività pratica e divertente. Aiuteranno Giuseppe Il Giardiniere a piantare le piante aromatiche e mellifere nel Giardino Botanico de "il Tempo della Vite" di Casa Paladin. Durante il laboratorio scopriranno l'importanza delle piante aromatiche oltre al il ruolo fondamentale delle piante mellifere per api e insetti impollinatori. Al termine per i bambini merenda offerta con succhi e consegna dell'attestato di “Piccoli custodi della Terra”. Per genitori e accompagnatori ci sarà la possibilità di partecipare alla visita guidata al Tempo della Vite e alle aree di affinamento della cantina con degustazione di 2 calici a scelta tra i vini selezionati Casa Paladin al costo di €10,00 a persona. E' obbligatoria la prenotazione al laboratorio. Per info e prenotazioni oppure 0422 768167.

  • ARMONIE DIVINO: AROMI, NOTE, EMOZIONI

    Nuovo appuntamento con le serate a tema presso il ristorante Pomo D'oro Cucina in Bottega di Romano D'Ezzelino (VI): ogni mese si esplora il mondo del vino da angolazioni diverse: il gusto, la storia, la cultura e gli abbinamenti. Questa volta vivrete il vino come musica. Giovedì 17 aprile alle ore 20.30 la violinista Antonella De Bortoli interpreterà dal vivo una selezione musicale pensata per accompagnare ogni vino, mentre Letizia Bonamigo, esperta e appassionata degustatrice, vi guiderà attraverso 5 dei suoi vini preferiti, raccontando non solo le caratteristiche organolettiche ma anche le sensazioni che quei vini suscitano. La cucina invece sarà la terza protagonista della serata: una cena pensata per esaltare ogni abbinamento, in un perfetto equilibrio tra piatto, vino e musica. Un viaggio per chi crede che il vino non sia solo da bere, ma da vivere. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della serata: 70 euro a persona. Disponibilità limitata, è consigliata la prenotazione ai numeri 0424 33441 - 373 7145242.

  • Montegrotto Terme 12 e 13 aprile: Festival del Benessere, delle Discipline Olistiche e del Termalismo

    Due giorni dedicati al benessere del corpo e al termalismo con ingresso libero e tante attività gratuite: ad esempio lezioni prova di yoga, tai chi, qi gong, bagni di gong e bagni sonori. Il 12 e il 13 di aprile si terrà presso Villa Draghi di Montegrotto Terme con una decine di isole del wellness, dove provare svariare tecniche di rilassamento e benessere, tra cui il massaggio indonesiano (info e prenota una prova al 320 1609 799) . Expo con mostra mercato a cura di professionisti che presenteranno i loro prodotti e servizi legati al mondo della sostenibilità come erboristeria, cosmesi vegetale, infusi, erbe curative, cristalloterapia, lavori in ceramica e legno, abbigliamento naturale, gioielli e tanti altri prodotti di qualità per far conoscere tutte le varie sfaccettature del benessere. Vi aspettano spettacoli, attività, laboratori, stage esperienziali, arti marziali, yoga in parco e conferenze sul termalismo dei Colli Euganei.

  • tradizione ed innovazione in cucina

    I gusti tradizionali dell’Agriturismo Corte Aurora incontrano i sapori e le tecniche ricercate del Ristorante Come In Corte Aurora per una serata a 4 mani. Venerdì 11 aprile presso l'Agriturisno Corte Aurora di Cona (VE) Chef Stefano e Chef Marco Mandara uniscono le loro abilità e conoscenze per proporci questo originale menù:

    • - Benvenuto della casa: Polenta con Ciccioli e Piacchiapò;
    • - Insalatina di gallina di corte con carciofi, pecorino e noci – Katsusardo al carbone vegetale, tartare di angus e zabaione salato;
    • - Risotto con asparagi bianchi, crema d’uovo e guanciale - Gyoza gluten free, zucca, wasaby e petto d’anatra;
    • - Coniglio al forno con pomodorini e olive taggiasche – Royal di coniglio con tartufo e foie gras;
    • - Tiramisù – Cremoso al passion friut, sedano ananas cetriolo e brodo freddo di uva fragola.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Info e prenotazioni al numero 0426 302209 – 351 2485179.