Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Trilogy, i gioielli dell'enogastronomia italiana

    Tre eccellenze dell'enogastronomia italiana si incontrano per proporvi una serata a dir poco preziosa per i vostri palati. Un trilogy composto da tre gioielli: gli eleganti distillati Capovilla, le prelibate carni di Franco Adamo Cazzamali e i vini della selezione Roberto Cipresso; impossibile non rispondere: "Si, lo voglio!". Venerdì 20 Aprile, al Ristorante B38 di Bassano del Grappa, aprirà un aperitivo a buffet in piano bar, durante il quale potrete assaggiare il Mojitino Minimalista della distilleria Capovilla. Seguirà una cena servita al tavolo nella sala principale con selezione di tagli di carni Cazzamali accompagnati da vini Cipresso. Capovilla concluderà in dolcezza, abbinando un distillato al dessert e un Rum Agricole a del Cioccolato di produzione artigianale. Nel corso di tutta la serata i tre ambasciatori del gusto italiano ceneranno a turno in ogni tavolo, restando a disposizione di tutti gli ospiti per illustrazione dei propri prodotti e condivisione delle proprie esperienze. Menù della serata:
    Aperitivo a buffet:

    • - Tataki di manzo marinato ai frutti di bosco e balsamico di Modena DOP riserva 12 anni;
    • - Animelle di vitellino piemontese fritte;
    • - Asparagi DOP di Bassano in tempura;
    • - Trippe di Fassona in salsa verde e asparagi DOP di Bassano;
    • - Mini hamburger di Fassona con cipolla rosa di Bassano caramellata;
    • - Nervetti di Fassona con aceto balsamico bianco alla senape e porro;
    • - Patè di fegato con nocciole piemontesi e confettura di asparagi DOP di Bassano;
    Al tavolo:
    • - Battuta di Fassona con uovo di quaglia e asparagi;
    • - Ossobuco con spuma allo zafferano e polvere di liquirizia;
    • - Straccetti con guancia di Fassona stracotta e morchelle;
    • - Costata di Fassona alla brace;
    • - Foresta nera con visciole.
    Quota a persona euro 80. Info e prenotazioni tel. 0424 524988, email

  • Gemme di Primavera

    La primavera è il risveglio della natura. Ristoranti Che Passione vi consiglia una serata dedicata, per l'appunto, al risveglio dei vostri sensi al Ristorante Bion di Padova. Venerdì 20 Aprile, a partire dalle ore 20.30, avrete la possibilità di ridestare i vostri palati con una serie di prodotti del territorio tipicamente primaverili, quelli che le nostre nonne amavano definire "le primizie", accompagnati dai vini della Cantina Baraldi. L'evento è inserito all'interno della rassegna "Andar per Gusto" in collaborazione con i Ristoranti Padovani. Menù della serata
    Aperitivo Buffet in terrazzo:

    • - Frittatine di bruscandoli;
    • - Mazzetti di asparagi con pancetta;
    • - Torta primavera con ricotta e spinaci;
    • - Prosciutto dolce di Montagnana;
    • - Bocconcini di grana padano salmone marinato ai fiori di campo e agrumi;
    • - Fiori di zucca fritti, voulevant alla crema di zucchine;
    Il tutto accompagnato da Prosecco extra dry az agricola Baraldi.
    Primi...Vera:
    • - Crema di asparagi bianchi di Pernumia con crosta di prosciutto;
    • - Tagliolini ai fiori di zucca ricotta e miele di corbezzolo;
    • - Tagliatelle ai piselli di Baone e prosciutto di Montagnana;
    Accompagnati da Pinot Bianco az agricola Baraldi.
    • - Gnocchi di bruscandoli con burro di malga e semi di papavero;
    • - Risotto di ortiche al prosecco dei colli;
    Accompagnati da Pinot ramato az agricola Baraldi.
    Dessert:
    • - Tiramisù spumoso al pistacchio;
    Accompagnato da Prosecco dry az agricola Baraldi.
    Quota a persona 38 euro, previa prenotazione allo 049 8790064.

  • i segreti del balsamico di Casa Lovato

    Un buonissimo menù a tema per conoscere da vicino tutti i segreti del Balsamico di Casa Lovato e assaggiarlo abbinato ai piatti del Ristorante Gabri e Giorgio, giovedì 19 aprile dalle 20:00 a Nogarole Vicentino. In collaborazione con l'Anello Ecoturistico Piccole Dolomiti, lo chef Fabrizio ci presenterà:

    • - trota in insalata con polenta di mais Maranello e Balsamico Casa Lovato;
    • - "risi e latte" con formaggio Monte Faedo De.Co, e Balsamico Casa Lovato;
    • - medaglione di filetto con speck e Balsamico Casa Lovato, contorno di tarassaco e topinambur selvatici locali;
    • - semifreddo alla vaniglia con zuppetta ai frutti rossi e Balsamico Casa Lovato;
    Un prezzo davvero promozionale 25 euro a persona con vini in abbinamento della cantina Masari, prenotando allo 0444 623057. Non fatevi scappare l'occasione di conoscere Pietro Lovato e della grande passione Casa Lovato che produce il Balsamico proprio in questo territorio, provare per credere! Info balsameriacasalovato.it

  • vin natur a villa favorita 14 - 15 - 16 aprile

    Si apre nel migliore dei modi la 15° edizione di Vin Natur, alla scoperta dei vini naturali, biodinamici o biologici, dal 14 al 16 aprile a Villa Favorita di Sarego (VI). 170 vignaioli attesi da tutta Europa in degustazione, 25 euro l'ingresso, dalle 10:00 alle 18:00. Tante curiosità sull'Associazione, dibattiti e lista completa dei produttori al sito vinnatur.org.

  • Simposio del Gusto

    Ristoranti Che Passione vi invita ad un importante appuntamento rivolto a tutti gli operatori e gli appassionati del settore dell'enogastronomia. Stiamo parlando del "Simposio del Gusto" che si terrà il 14 e 15 Aprile a Caprino Veronese nella splendida Villa Cariola e che avrà come protagonisti i produttori delle eccellenze enogastronomiche italiane. Saremo presenti anche noi di Che Passione Sabato 14 Aprile. Per voi moltissime realtà produttive artigianali del nostro Paese presenteranno in esclusiva le loro specialità. Sarà possibile degustare e acquistare, direttamente dai produttori. Avrete inoltre la possibilità di partecipare ad una serie di degustazioni guidate, tra cui un interessante percorso nel mondo dello champagne raccontato dal Sommelier Marco Moretti, e, per i più golosi, cioccolato a volontà con la Compagnia del Cioccolato per mano del Vice Presidente Roberto Caraceni. Non solo, potrete assistere a show cooking con protagonisti chef e Pastrychef come Claudio Gatti, il Pasticcere Nicolò Moschella,lo stellato Tano Simonato anche Patron della manifestazione. La chicca sarà l'angolo sigari con fummelier di lungo corso. Infine, sempre per voi, le confraternite veronesi presenteranno prodotti e ricette naturali della tradizione e le scuole alberghiere si cimenteranno in un vero e proprio Foodcontest che coniugherà le eccellenze della materia prima con un pizzico di creatività. Sabato 14 aprile con orario continuato dalle 10.30 alle 23.00 e domenica 15 aprile dalle 10.00 alle 20.00, presso Villa Cariola a Caprino Veronese, Via Preele 11, non perdertevi il "Simposio del Gusto". L'ingresso è gratuito per gli operatori, mentre per i visitatori è previsto un biglietto d'ingresso di 10 euro con degustazione inclusa.

  • c'era una volta a villa traverso pedrina 14 e 15 aprile

    A Ponte di Barbarano, inizia "C'Era Una Volta" la prima esposizione di vini come una volta, naturali, biologici, ormai non si sa bene come definirli perciò non resta che ascoltare la voce dei produttori accorsi da tutta Europa a Villa Traverso Pedrina il 14 e 15 aprile. Ricca degustazione di cibi, salumi, food e molto altro... Degna di merito la cena organizzata sabato con la coppia di Chef Oliver Piras e Alessandra Del Favero del Ristorante Aga di Vodi di Cadore, già selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Ingresso alla degustazione libera con banchi d'assaggio 10 euro. Lista completa dei produttori di vino in degustazione e info su Facebook "C'Era Una Volta"

  • condividendo vinus a thiene

    Il primo Simposio di idee tra esperienze di valore del nostro territorio e le vostre, per faredelbene con il patrocinio di tante associazioni tra cui Ristoranti Che Passione porterà la sua testimonianza l'Editore Riccardo Penzo. Vi aspettiamo a Condividendo Vinus - Un Gruppo Per Bene, giovedì 5 aprile 2018 a Thiene, presso la Casa Insieme in via Breghettone - Info 3772679674

  • cena in accappatoio

    La Cucina del Santellonealle porte di Brescia ti invita ad una cena, tra sauna, yoga e relax. Un menu dedicato al benessere fisico e mentale, in un centro specializzato, faranno da cornice ad un evento unico. Due proposte, oltre alla cena e al percorso benessere presso il centro Il Santellone, c'è anche la possibilità di fare 60 minuti di yoga. Per prenotazioni e maggiori informazioni 0303730895,

  • Pasquetta tra i ciliegi in fiore

    A Pasquetta Ristoranti Che Passione vi propone un ritorno alle tradizioni: cosa c'è di meglio di una sana passeggiata sui Colli Berici inebriati dalla bellezza e dal profumo dei ciliegi in fiore? Una meravigliosa giornata per stare insieme, famiglie e gruppi di amici, organizzata dal Consorzio Pro Loco Colli Berici. La passeggiata a piedi avrà una durata di circa 4 ore con il seguente programma: ritrovo ore 8.50 presso la corte di Palazzo Bianco (Villa Dottori Scaroni) a Lumignano. Breve sguardo ai tesori storico-artistici di Lumignano. Si procederà poi lungo il sentiero n.1 sino ad arrivare alla suggestiva Valle del Pozzo o Valle dei Granella, coltivata a ciliegi, che in questo periodo vi regaleranno tutta la suggestiva bellezza dei loro fiori. Piccola sosta nel piazzale dell’antica parrocchiale di S. Giorgio, d’origine duecentesca (all’interno conservate otto tele provenienti dall’oratorio del Rosario in S. Corona nonché un prezioso basamento di età romana), discesa e visita del cereseto sperimentale per imparare a riconoscere varie tipologie di ciliegie attualmente coltivate. Ritorno al luogo di partenza lungo la strada pedecollinare. Mezzi propri e prenotazione obbligatoria entro e non oltre ore 12.00, di Sabato 31 Marzo. Quota iscrizione 5 euro. Guide:

    • - Nadia Gottardo, Animatrice del territorio del Consorzio Colli Berici e Accompagnatrice turistica;
    • - Laura Guidolin, Presidente Pro Loco Longare;
    • - Sergio Carraro, Tecnico agrario;
    Difficoltà: facile. Info e prenotazioni: Consorzio Pro Loco Colli Berici, Basso Vicentino Tel. e Fax. 0444638188 Website: www.colliberici.it

  • ogni lunedì la rassegna jazz Blue Monday

    Agli appassionati della musica Jazz vogliamo consigliare un ciclo di eventi organizzati dal Bar Borsa di Vicenza, tutti i lunedì dal 5 Febbraio al 26 Marzo a partire dalle 22. Ad ogni serata potrete ascoltare artisti sempre diversi, nazionali ed internazionali nella spendida location sottostante la Basilica Palladiana. Potrete degustare il menù di stagione alla carta con la promozione riservata a tutti i soci Ristoranti Che Passione. Per info e prenotazioni: Tel. 0444 544583