Vinissage Bassano è un evento organizzato come Mostra-Mercato del mondo dell'enologia, per appassionati di vino ed operatori, il 16, 17 e 18 giugno 2018 a Villa Angaran San Giuseppe, a pochi passi dal centro storico di Bassano del Grappa. Ormai alla sua terza edizione, l'evento è strutturato per aumentare la consapevolezza del "buon bere" attraverso la presenza di sommeliers, aziende vitivinicole, pubblico di wine lovers e operatori del settore. Durante l’evento le cantine saranno al centro dell’attenzione e potranno, oltre a proporre in degustazione i propri vini, anche procedere alla vendita diretta. L'evento è stato ideato selezionando le cantine per qualità, eccone alcune:
I loro crudi di pesce sono leggenda, San Marco ad Arcole (VR), un ristorante che è una garanzia! Venrdì 15 giugno tornano le serata a degustazione, ecco la proposta a menù:
AIS Veneto propone ad appassionati e operatori del settore un approccio semplice e diretto al mondo del vino attraverso il minicorso composto di tre lezioni "Il vino è servito".
Un breve percorso studiato per consentirvi di apprendere le principali nozioni sul vino in maniera piacevole e stimolante, ampliando gli orizzonti della vostra esperienza sensoriale con l’aiuto e la competenza di un professionista della formazione di associazione Italiana Sommelier Veneto.
Il corso si svolgerà l'11, il 18 e il 25 Giugno presso la splendida Cantina IoMazzucato di Breganze.
Per info scrivere a info@iomazzucato.it o link diretto per l'iscrizione qui.
Garganica è l’evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Gambellara e dalla Strada del Recioto per presentare i vini del territorio, da sabato 9 a lunedì 11 giugno. Si svolgerà in tre giornate, nello storico Palazzo delle Opere Sociali, in piazza Duomo a Vicenza. Oltre 20 espositori tra rinomate aziende vitivinicole, come Tenuta Grandi Natalina, e produttori artigianali di specialità gastronomiche, come Loison. Tutti i partecipanti potranno degustare i vini Gambellara e Recioto di Gambellara, insieme a mieli, formaggi, salumi, prodotti da forno, caffè e assaggi di piatti del territorio. Previo prenotazione sarà inoltre possibile partecipare a degustazioni guidate da esperti sommerliers, chef e artigiani del gusto. Sabato 9 dalle 17 alle 22, e alle 18 verticale dal 1996 al 2016 dei migliori Gambellara Classico. Domenica 10 dalle 16 alle 20, e alle 18 una dolcezza lunga lunga: una verticale di Recioto di Gambellara Classico dal 1996 al 2016. Seguirà dalle 19 un "insolito panettone e le veneziane speziate" ovvero le nuove interpretazioni di pasticceria di Dario Loison, con la collaborazione dello chef Alberto Basso, del ristorante selezionato dalla nostra guida, il TreQuarti. Lunedì 11 dalle 16 alle 20, e alle 17 degustazione tematica dal titolo "il Gambellara giusto al momento giusto: tutte le sfumature del Gambellara per ogni momento della giornata". Ingresso 15 euro con degustazioni a piacere e piatto di tipicità gastronomiche. Vi consigliamo di acquistare il biglietto il giorno prima in prevendita a 13 euro su www.musement.com
L’Associazione Arsamanda in collaborazione con “Una voce per tutti”, Radio Vicenza e l'Amministrazione Comunale di Nanto (VI) presentano "Nanto in Lirica", in programma sabato 9 giugno, alle ore 20.30. Il contesto è di respiro internazionale, a Villa Muraro-Grassi, via Roma in località Ponte di Nanto, con un'orchestra composta da oltre 40 musicisti. Musiche di Verdi, Puccini, Mascagni, Bizet e Donizetti, immancabile l'abito elegante! La Guida Ristoranti Che Passione è lieta di patrocinare l'evento, con ingresso a soli 8 euro, Programma dettagliato e Info su RadioVicenza.COM,
Venite anche voi all'aperitivo più fashion di Brescia, selezionato dalla nostra Guida il Castello Malvezzi, mercoledì 30 maggio per una serata raffinata all'insegna delle deliziose creazioni dello Chef Alberto Riboldi nella terrazza panoramica. Prenotazioni allo 030 2004224
Torna puntuale l'appuntamento primaverile di Cantine Aperte domenica 27 maggio, ma visto che son proprio tante le strutture aderenti all'iniziativa, noi di Ristoranti Che Passione ne abbiamo selezionate alcune per voi, tra le più originali e con vini di qualità:
Agri-Ristorante Le Vescovane ci propone una serata speciale contraddistinta dall'eleganza e dalla delicatezza dell'accoppiata erbe-formaggi francesi.
Giovedì 24 Maggio alle ore 20.30, lasciatevi inebriare da queste appassionanti pietanze:
Guida Ristoranti Che Passione ha il piacere di patrocinare la prima edizione di VinoVivo, che regalerà ai suoi partecipanti molto più di una semplice degustazione di vini.
Prenderete parte ad un'esperienza sensoriale oltre la normale percezione attraverso un percorso dove potrete toccare con mano i profumi del vino.
L'evento avrà luogo nella splendida cornice di Villa Morosini Cappello a Cartigliano (VI) Sabato 19 Maggio dalle 14:00 alle 20:00 e Domenica 20 Maggio dalle 11:00 alle 20:00 a cura di Vinòcolo, in collaborazione con ''Piacere diVino''.
Vi aspettano oltre 100 vini e più di 20 produttori, laboratori speciali su Champagne, sigari Nostrano del Brenta e distillati Capovilla.
Quote di partecipazione all'evento (a giornata):
In occasione della splendida manifestazione "Franciacorta in fiore", Tenuta Ambrosini apre le sue porte per ospitare la rassegna "la Corte dei sapori" il 18, 19 e 20 Maggio 2018.
Tante chicche vi aspettano a partire dai Franciacorta della Tenuta Ambrosini abbinati ad allettanti eccellenze e prodotti tipici del territorio.
Non solo, vi attendono mostre di artigianato tipico, arte e danza della scuola Coccaglio, aperitivi in musica con dj, intrattenimento musicale e karaoke, cantine e aziende bresciane in esposizione e spazi dedicati al turismo enogastronomico nel mondo e alle nuove crociere 2018 con il Franciacorta.
Infine a tenervi compagnia ci saremo anche noi di Ristoranti Che Passione con la Guida 2018 del Veneto, Brescia e Trieste.
Per info: Tenuta Ambrosini - Via Basso Castello, 6 Bornato (Bs); chiamate il 338 672 5080,
visitate il sito web, o scrivete a: mariucciambrosini@gmail.com e
info@tenutambrosini.it.