Prenditi del tempo per conoscere meglio il Franciacorta DOCG e fare una trasferta nel bresciano, vieni con amici a degustare le prestigiose bollicine di Castello Bonomi, sabato 15 e domenica 16 settembre dalle 10 alle 19 torna il Festival del Franciacorta. Visita guidata della Tenuta ai piedi del Monte Orfano, passeggiando fra le volte della storica cantina in compagnia dello Chef de Cave, che svelerà i segreti di un Franciacorta unico. Le degustazioni saranno accompagnate dalle Isole dei Sapori: Ostriche, Prosciutto Crudo di Parma, e tante altre prelibatezze a vostra scelta! Visita guidata con due degustazioni di Franciacorta: 15.00 per persona, più Isole dei sapori: 5.00 cad. Riserva il tuo tavolo sullesclusivo loggiato affacciato sui vigneti di Castello Bonomi, dove sarà possibile gustare le prestigiose carni della Macelleria Equina Consolini. Menù:
Un'occasione da non perdere al rientro dalle ferie, una grande festa di fine estate per assaggiare le specialità della giovane chef emergente Silvia Moro, sabato 15 settembre presso il Ristorante Aldo Moro di Montagnana (PD). Inizieremo in giardino con alcuni antipasti: gallina in saor, panzanella, sacher salata: wafer al cioccolato, albicocche e carpaccio di scottona irlandese. E ancora baccalà mantecato, l'immancabile prosciutto crudo Veneto Berico Euganeo DOP stagionato 18 mesi a Montagnana e servito con melone. Continueremo con pesche e ricotta, burrata con pomodorini al basilico e crema di melanzane, calamaro, gambero e battuta di manzo su crumble salato, infine cartoccio di pesce abbinati al metodo classico Blanquette de Limoux brut. Al tavolo il successivo servizio, menù:
Incredibili crociere capitanate dall'effervescente Mariuccia Ambrosini di Tenuta Ambrosini, una garanzia in fatto di simpatia! Ve le vogliamo consigliare tutte così come le abbiamo volute patrocinare, in cui degusterete i vini di tante selezionate cantine di Franciacorta, tra cui Villa, Tenuta Ambrosini e Castello Bonomi: "Aperitivi in Musica" sulla MSC Orchestra, dal 14 al 17 settembre, da Genova a Marsiglia e Barcellona, consigliata per i giovani! Pacchetto comprensivo di trasferimento Brescia-Genova, ogni giorno una bottiglia di Franciacorta a cena per ogni coppia! Prezzi a partire da soli 389 euro con Ristoranti Che Passione. A seguire la "Crociera alle Canarie", dal 12 al 24 ottobre, sempre con degustazioni di selezionate cantine di Franciacorta. Info chiamate Mariuccia Ambrosini al 338 6725080 o scrivete dichiarandovi iscritti a Ristoranti Che Passione a mariucciambrosini@gmail.com.
Per tutti coloro che rimangono in città a Ferragosto, vi consigliamo di rifugiarvi al fresco dei Colli Berici, in provincia di Vicenza. Noi saremo presenti al Ristorante Romano Dal 1936 oppure vi consigliamo il nuovo menù del Agri-Ristorante Le Vescovane, sia per il pranzo che la cena del 15 agosto: tra gli antipasti ricordiamo il budino ai funghi, fonduta ed erbe, oppure la frittella di baccalà crema di polenta acida e cipolla candita. Originale la battuta di tonno anguria, balsamico di uva e birra con spugna di prezzemolo, oppure passate ai primi piatti: gli gnocchi di ricotta, provola, finferli e salvia, o gli spaghetti alla bottarga di tonno rosso, alici marinate e fagiolini bruciati. Tra i secondi vi consigliamo la faraona arrosto, limone ed alloro, oppure il branzino, fragole e barbabietola al Campari. Inoltre vi aspettano le specialità alla griglia come la costata da minimo 7 etti o la tagliata. Tra i dessert ricordiamo la catalana di mango e l'Eclair al thè verde e latte di mandorla. Per info e e prenotazioni 0444 273570
C'è chi balla sotto le stelle, chi canta alla luna e chi, sotto le une e l'altra, semplicemente si ama! Il Ristorante Fuel in Prato si trasferirà sotto la luna e le stelle per 2 belle serate agostine in cui cucineranno ed insieme degusteremo, cercando la giusta ispirazione! 2 agosto la prima, una cena con i vini di Nevio Scala in degusatzione, 10 agosto la seconda, dal tramonto all notte per vedere la luna e le stelle appunto... Menù:
Una serata davvero originale, una degustazione di piatti con abbinamenti coperti, che i fortunati che si prenoteranno potranno indovinare venerdì 3 agosto al Ristorante Chat Qui Rit di Borso del Grappa (TV). Menù:
Tornano Luciano Crestani e Diego Giacomello, appassionati sommelier ed istrionici accompagnatori, per prenderci sotto braccio e portarci alla scoperta della Toscana, venerdì 27 Luglio. Il braccio poi ce lo faranno anche alzare per degustare vini chedavvero esprimono il territorio, Chianti Classico e Morellino, fino ad arrivare a dei veri fuoriclasse come Ornellaia, un IGT che ha creato il nuvo stile della Toscana. Per non farci mancare nulla, concluderemo con un Brunello di Montalcino 2009, una bella annata! Forse non serve parlarvi dei piatti che la Chef Mirella creerà per noi appositamente al Ristorante Faresin , lei lo sappiamo è una garanzia, pluripremiata da voi in questi anni con le recensioni della Guida Ristoranti Che Passione. Serata promozionale con antipasto, primo, secondo, formaggi e dolce, vini abbinati ad ognuno e presentazione dei sommelier, a soli 45 euro, perciò affrettatevi che i posti andranno a ruba! Info e prenotazioni 0445 850050 o Diego 348 5296351.
Una serata intrigante, magica ed effervescente con le migliori bollicine selezionate da Gian dell'enotecca con cucina Villa Bassiper giovedì 26 luglio dalle 20:00. Il gran piatto di crudo di Marilena verrà servito al tavolo dopo un piccolo benvenuto dalla cucina. A centro tavola troverete anche un plateau di ostriche con 4 spumanti in degustazione. Chiuderà la cena un fresco dessert e la vista panoramica è inclusa! A persona solo 60 euro, per prenotare tel. 0445 344506
Presto al via i nuovi corsi sommelier in lingua inglese con certificazione internazionale WSET con uno sconto straordinario ai soci Ristoranti Che Passione che esibiranno la tessera. Se sei un appassionato del mondo del vino e vuoi fare un corso in inglese, oppure hai un'attività di settore, i corsi certificati WSET ti consentono di acquisire una conoscenza completa, che va dalla viticoltura, all'enologia e fino al servizio. Il tutto sempre abbinato a prove teoriche e pratiche sulla tecnica della degustazione. Inoltre sono riconosciuti a livello internazionale e i certificati rilasciati dopo il superamento degli esami sono validi in tutto il mondo. Di seguito il calendario dei corsi in partenza:
Degustazione vini e tipicità del territorio, ci troviamo a Costozza di Longare, ai piedi dei Colli Berici per questa bella manifestazione prevista sabato 21 luglio (in caso di pioggia il 22). 9 cantine rallegreranno la strada principale, da Piazza Da Schio fino al Volto, con 5 vini del territorio DOC Colli Berici in degustazione ogniuno ...voi quali preferite, bianchi o rossi? Avrete dei gettoni per provarli tutti, in accompagnamento a 4 piatti tipici... Muica Live, mostre d'arte, tour guidato tra giardine, vigneti e broli dalle 19:30 ...degustazione fino alle 2! Info www.facebook.com/costozzawineart