Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Abbina la ciliegia in tutti i piatti

    Il Ristorante Al Torcio vi propone 5 serate con menù a base di ciliegia : la "durona del Chiampo", un prodotto D.E.C.O. di Chiampo. Venerdì 15, sabato 16, domenica 17 (a pranzo) e venerdi' 22 e sabato 23 giugno alle ore 20.00 si partirà con l'antipasto a base di trota della valle del Chiampo in saor alle ciliegie durone su misticanza di verdure. Ravioli fatti a mano con pasta di ciliegia ripieni di bacalà alla vicentina come primo, per poi passare al secondo: scaloppa di petto d’anatra in salsa di ciliegie e ratatuille di verdure. Per finire sorbetto alla ciliegia su crema di yogurt. A persona € 30. Info e prenotazioni : 0444/624665 o

  •  Incontri in cucina: cena a 4 mani

    Il Ristorante 3 Quarti in collaborazione con La Tana Ristorante e lo Chef Alessandro Dal Degan, organizzano una serata davvero divertente: una cena a quattro mani con degustazione di Champagne De Saint Gall e Amarone Cecilia Beretta, in collaborazione con Selecta. Dopo l'aperitivo a base di frittella di baccalà con crema di peperone giallo, biscotto salato con lardo alle erbe, uva spina e panna al fieno, cappuccino di piselli di Villaga con spuma di caprino fresco, trippa di vitello in fricassea con cialda di semi di zucca e prosciutto iberico de Bellota 5J di Sanchez Romero Carvajal inizierà la cena. Partiremo da un antipasto di formaggio cremoso con verdure croccanti, erbe aromatiche e siero del latte. Risotto al caffè espresso con rosmarino e salmone marinato come primo e per secondo lombetto di cervo con cappuccio viola stufato e cipollotto al fumo. Per finire il mojito. I vini sono offerti da Maison De Saint Gall e Cecilia Beretta. Una "special dinner" venerdi 15 giugno 2012 alle ore 20.00, presso Ristorante 3 Quarti! A persona € 50 (posti limitati, prenotazioni non oltre il giorno 14 Giugno). Per info e prenotazioni: TEL. 0444 889674 (Ristorante 3 Quarti) o TEL. 0424 462521 (La Tana Ristorante).

  • Ristoranti Che Passione in Feltrinelli a Padova

    Ristoranti Che Passione è un network ma è anche una guida cartacea che propone per il 2012 più di 140 ristoranti in Veneto, selezionati in base alla passione per la buona tavola. Oggi giovedì 14 giugno 2012 a partire dalle ore 18.00 presso la Librereria Feltrinelli (Via S. Francesco 7 - Padova Centro) potrete incontrare Riccardo Penzo, fondatore del network, che presenterà la guida Ristoranti Che Passione di Padova, giunta quest'anno alla seconda edizione. Vieni a trovarci !!

  • Happy Hours al Tramonto

    La Trattoria Alla Baracca organizza domenica 10 giugno 2012 un happy hours al tramonto. A partire dalle ore 20.00 finooalle 22.00 si potrà bere e mangiare fino ad essere stanchi e godersi in compagnia uno splendido tramonto in riva al fiume. Il costo della serata è di 20 € a persona. Ristoranti Che Passione sarà presente con un info point e sarà a disposizione di tutti per spiegare i motivi per i quali vale la pena iscriversi a RCP!! Vi aspettiamo!! Info e prenotazione: 0444-248018 o 340-3045984 (Debora)

  • Sapor Di Vino: 8 - 9 - 10 giugno a Villa Trissino Marzotto

    Ristoranti Che Passione sarà in prima fila alla 2° edizione della rassegna dedicata ai vini del Veneto: a partire da venerdì 8 fino a domenica 10 giugno 2012. La location sarà la meravigliosa Villa Trissino Marzotto a Trissino. Il vino diventa il miglior biglietto da visita per un territorio: i profumi e i gusti porteranno il vostro palato ai luoghi di produzione. E' proprio da questo pensiero che nasce Sapor Di Vino che vuole dar spazio a quello che chiamiamo "enoturismo". Oltre ad assaggiare una carrellata dei migliori vini veneti si potranno assaporare anche i piatti della cucina tradizionale veneta presso il Ristorantino Divino. L'autore Riccardo Penzo sarà presente per consigliare la guida Ristoranti Che Passione e le eccellenze gastronomiche del territorio: venerdì 8 dalle 20 sarà presentata la Guida 2012 di Padova e seguiranno Vini Prosecco in abbinamento. Sabato 10 dalle 20 sarà presentata la Guida 2012 di Vicenza e seguirà una degustazione di vini del Palladio e dei Colli Berici. L'ingresso è di 15 € con calice in omaggio e la possibilità di degustare i vini di ogni cantina. Solo per i soci di Ristoranti Che Passione l'ingresso sarà di 10 euro per il venerdì sera e domenica. Vi aspettiamo con i vostri amici, spargete la voce! Per maggiori informazioni e per vedere il programma dettagliato vai su www.sapordivinodoc.com

  • Cena dei single

    Una serata divertente dedicata interamente ai single ! Una serata in cui i partecipanti potranno fare nuove conoscenze e divertirsi con un pizzico di mistero. All’arrivo degli ospiti verrà offerto un’aperisingle, occasione in cui i partecipanti potranno conoscersi. Dalle ore 21 poi si terrà la cena, durante la quale uomini e donne, divisi per tavoli ai quali corrisponderanno delle squadre, parteciperanno ad una caccia al tesoro. Al tavolo vincitore verrà assegnato un premio speciale. La cena inizierà con una rivisitazione della caprese come antipasto, per poi passare al risotto mantecato con stracchino ed asparagi verdi e ad una braciolina di maialino da latte con pesche, accompagnato da una selezione di verdure gratinate. Come dessert insalata di frutta con gelato ai frutti di bosco. Un'opportunità di fare nuovi incontri interessanti in un ambiente elegante con un clima giocoso. Venerdì 8 giugno 2012 presso il Ristorante “All’Antica Ala”. Info: 0442 93655 o

  • Le Buone Tavole dei Berici: Serate della Tradizione

    La prima delle sette "Serate della Tradizione" organizzate dal gruppo di ristoratori de "Le Buone Tavole dei Berici". Rinnovare la tradizione proponendo nuove interpretazioni dei classici veneti e vicentini: questo è ciò che i ristoratori vicentini saranno tenuti a fare in questa rassegna gastronomica. La prima serata si terrà govedì 7 maggio 2012 a partire dalle ore 20.30 presso la Trattoria Zamboni ed è intitolata: "Preparazione del solstizio d'estate". Dopo l'aperitivo di benvenuto con prosecco spumante V.S.A.Q. dell'Az. Agr. Rebuli (Saccol di Valdobbiadene - Treviso) un'antipasto a base di insalata di asparago bianco in julienne con dadolata tiepida su leggera emulsione di basilico e olio extra vergine dei Berici. Bis di primi con crema di piselli di Lumignano con caprino di Montegalda e sbriciolata di bacon croccante e tagliatelle al ragù bianco leggermente speziato al curry in abbinamento a Soave D.O.C. “Il Selese” 2011 dell'Az. Agr. I Stefanini (Monteforte D’Alpone - Verona). Petto di galletto in crosta di rosmarino e salvia accompagnato da Tai Rosso “Il Brolo” 2011 dell'Az. Agr. Colle Bugano (Longare - Vicenza). Per finire sorbetto di mela Granny Smith all’Armagnac. Per info e prenotazioni: Tel. 0444 273079 o

  • Desinar per Costozza : Musica nell'aria

    Torna anche quest'anno il tavolo più lungo della provincia! Come da tradizione, per l’occasione la strada e la piazza principale del paese verranno chiuse al traffico dalle 18.00 alle 24.00, per dar modo agli ospiti di godersi una cena nell’impareggiabile cornice di palazzi e ville storiche. L’edizione di quest’anno sarà arricchita con il tema “Musica nell’aria”: la serata sarà allietata da musica di artisti che arricchiranno le ricercate pietanze, servite con ottimi abbinamenti di vino e atmosfere cariche di sonorità. Il menu del Ristorante Aeolia per la serata prevede: trota di Altissimo e asparagi di Marola in Saor con polenta di mais Marano, riso carnaroli di Grumolo delle Abbadesse al baccalà alla vicentina e piselli tardivi di Lumignano. Sapori dell’Aia con pioppini di Costozza nel pane vicentino, crudità degli orti, cipolle ripiene di Tarassaco di Conco, tortino di patate di Posina e carota bianca di Monticello Conte Otto. Per concludere Meringata alle pere di Perarolo e ciliege di Castegnero. A persona € 30. Per informazioni chiama lo 0444 555036 o visita il sito .

  • Bollicine a Marostica con AIS Vicenza

    Manca poco alla seconda edizione di Bollicine a Marostica, la rassegna organizzata da Ais Veneto-delegazione di Vicenza nella spettacolare location del Castello Inferiore di Marostica. A partire dalle ore 10 fino alle 20 si potranno conoscere i circa cinquanta produttori provenienti dalle principali aree spumantistiche italiane ed estere, degustando quindi più di 100 vini tra Champagne, Cava, Trento Doc, Franciacorta, Oltrepò Pavese, Prosecco, Durello, Vespaiolo, Recioto di Gambellara e molti altri. In programma anche due degustazioni guidate e un premio alla bottiglia meglio vestita oltre alla consegna del riconoscimento della città di Marostica a Silvia Brunello, miglior sommelier del Veneto 2012. Il biglietto di ingresso per il pubblico è di 15 euro, comprensivo di calice, degustazioni illimitate e possibilità di visitare il Castello Inferiore (Piazza Castello - 36063 Marostica). Per info e prenotazioni degustazioni guidate: o Roberta Moresco : 335 7076689.

  • "Il Folengo a Venezia e Oltre" con gli Amici di Merlin Cocai

    L'Associzione Amici di Merlin Cocai tiene la sua annuale festa all'isola di San Giorgio Maggiore il prossimo 3 giugno : "Il Folengo a Venezia e oltre". Una relazione illustrerà i motivi dei soggiorni folenghiani a Venezia; verrà presentato un autore macaronico del settecento veneto, in gran parte inedito, mentre due relatori provenienti da un'università americana e una giapponese illustreranno l'interesse che mondi così lontani hanno oggi per l'opera folenghiana. La quota di partecipazione è di 35 a persona compreso il buffet. Prenotazioni presso Amici di Merlin Cocai: Via Sarson, 61 - 36061 Bassano del Grappa info@teofilofolengo.org