Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • L'oca di San Martino...si fa in due!

    "Chi no magna l'oca a San Martin nol fa el beco de un quatrin!". Domenica 11 novembre è il giorno dedicato a San Martino e la tradizione vuole che a tavola si mangi la carne di oca. Quest'anno al Ristorante La Montecchia il classico appuntamento si fa in due: a pranzo, alle ore 12 e a cena dalle ore 20.30 si potrà gustare il menù di Massimiliano dedicato al candido pennuto. Il menù prevede polenta calda in crema con gelato di fegato d'oca e funghi come antipasto, lasagnetta al ragù d'oca e mandarino come primo piatto per poi pasare al secondo con oca “furba” brasata con marroni e indivia al tegame. Sorbetto di melograno e Alchermes e per finire crema bruciata all'Alma Mater. Solo per la cena è previsto un aperitivo di benvenuto dove potremmo degustare cappuccino con il ragù d'anatra al pomodoro, polenta fritta al radicchio con oca “in onto”, tartelletta gratinata con i fegatini, radicchio di Treviso all'aceto balsamico e anice stellato e mele fritte alla cannella. Il pranzo, senza l'aperitivo in salotto, ha un costo di 60 euro, mentre la cena di 70 euro. Info e prenotazioni 049/8055323 o

  • Festival del Baccalà

    Anche quest'anno il ristorante Granpasso di Velo d'Astico parteciperà al Festival di Baccalà del triveneto. Obiettivo della manifestazione è quello di portare alla luce quello che potrebbe diventare il futuro piatto della tradizione a base di baccalà, pietanza tra le più amate nell'Italia nord-orientale da quasi seicento anni. Il Granpasso vi aspetta dunque venerdì 9 novembre 2012. Durante la serata degusterete 3 preparazioni con gadus morhua e alla fine dovrete votare per quella che più vi è piaciuta, che passerà alla fase successiva del concorso. I 3 piatti in concorso quest’anno sono: filetti di baccalà in carpione, tagliolini alla chitarra con stoccafisso e broccolo fiolaro e “merluzzo in scartosso”. Poi concluderemo la serata con baccalà alla vicentina e semifreddo di castagne. A persona € 45. Info e prenotazioni 0445/714349 o

  • Vini naturali, vini da territorio : Un legame per moda o per distinzione?

    Giovedì 8 novembre 2012 dalle ore 20,15 presso Hotel Villa Braida di Mogliano Veneto l' Associazione Italiana Sommeliers del Veneto organizza un importante incontro. Quattro regioni e quattro produttori che presenteranno due vini ciascuno. L'incontro vuole far capire il legame che esiste tra i vini naturali dei diversi territori di produzione. Saranno presenti il Trentino, il Veneto, il Piemonte e la Lombardia e come moderatore vedremo la figura di Dino Marchi, presidente dell'Associazione AIS e Sommelier professionista. I posti disponibili sono 60 ed il costo dell'incontro è di € 35 (contributo per spese organizzative). Info e prenotazioni: Ferdinando Trevisan o 333 5280870

  • Tributo a Giannino Marzotto

    Una serata eccezionale, unica nel suo genere. Un tributo, un ricordo, un immagine. Il Ristorante La Montecchia è lieta di presentarvi una cena per ricordare Giannino Marzotto, pilota ma soprattutto grande uomo. Ad accogliere gli ospiti, nell’elegante cornice del Ristorante La Montecchia, ci saranno la Ferrari 340 Vignale con cui Giannino vinse la Mille Miglia del 1953 e una mostra fotografica per ricreare la magica atmosfera di quegli anni. La cena sarà curata dallo chef Simone Camellini con la regia di Massimiliano Alajmo. A persona € 120.

  • Ai Navigli ........... in Arte - Athos Faccincani

    Mercoledì 7 novembre 2012 Ai Navigli inaugura la mostra di Athos Faccincani. Maestro pittore il quale stile si può riassumere in un impressionismo rivisitato, dai colori puri e accesi, tesi alle motivazioni culturali del XXI sec. Oggi le sue opere sono presenti nella maggior parte delle collezioni d'arte d'Italia ed in alcuni musei europei. Dopo la visita, a partire dalle ore 20.30, seguirà la cena con l'artista. A persona € 30 bevande escluse. Info e prenotazioni 049-8364060.

  • Piergiorgio Mattiello per November Pork in Armonia

    Mercoledì 7 novembre 2012 per l'evento November Pork organizzato da Andrea Prendin della Tenuta L'Armonia, Piergiorgio Mattiello del Ristorante Amici Miei sarà lo chef protagonista della serata che si terrà proprio alla Tenuta l'Armonia di Montecchio Maggiore. Il menù comprenderà crocchette di prosciutto dolce veneto come antipasto, riso carnaroli con moretta, carciofi e baccalà e maialino da latte laccato con aglio dolce, cotognata e scalogni glassati all'arancia come secondo.Per finire panna cotta al lap sang sauchan, zucca dell'armonia candita e castagne. In abbinamento degusteremo i vini dell' Azienda Farnea - Colli Euganei. A persona € 45. Info e prenotazioni 320.3115008

  • I percorsi Sosteria : La cantina in enoteca ... incontro con il produttore

    Sosteria di Oderzo, locale selezionato per la nuova guida 2013 di Ristoranti Che Passione, presenta delle serate gastronomiche con degustazioni guidate dal titolo "La cantina in enoteca ... incontro con il produttore". Mercoledì 7 novembre 2012 il protagonista della serata sarà l'azienda Fongaro Spumanti Metodo Classico che ci presenterà e ci farà degustare i suoi miglior vini tra cui Cuvee Fongaro, Gran Cuvee Fongaro, Lessini Durello D.O.C. etichetta viola e Lessini Durello D.O.C. etichetta Nera. Il costo della serata è di 24 € a persona ed i posti sono limitati. Info e prenotazioni 0422 712117 o

  • Salumi in Villa : 3 - 4 - 5 novembre 2012

    Ritorna a grande richiesta “Salumi in Villa”, nella sua 2° edizione, per offrire in degustazione i salumi più buoni d’Italia. Vedremo la partecipazione dei più importanti personaggi del mondo dei salumi: produttori artigiani, selezionatori, grandi chef, giornalisti e gourmet. Tre giornate, dal 3 al 5 novembre 2012, presso Villa Braida a Mogliano Veneto a partire dalle ore 10 fino alle 18.30, in cui potrete assaggiare liberamente salumi di qualità provenienti da tutta Italia e partecipare a laboratori sugli abbinamenti con vini e birre artigianali. Quest’anno la missione di «Salumi in Villa» è debellare i consumatori dai falsi luoghi comuni che portano a considerare i salumi un alimento sì gustoso, ma da mangiare con cautela perché dannoso per la salute. Partecipare alla manifestazione contribuisce a diffondere la conoscenza delle proprietà positive dei salumi artigianali italiani. L'ingresso giornaliero è di 10 € . Per ulteriori informazioni visita il sito www.salumiinvilla.it

  • November Pork in Armonia

    Dal 3 al 15 novembre un evento nuovo che vuole creare "armonia" tra i prodotti e i protagonisti del mondo enogastronomico del vicentino. Ogni sera una cena diversa preparate ad hoc da Andrea Prendin, chef e titolare della Tenuta l'Armonia dove però vi sarà un unico vero protagonista, un unico "re dei piatti": il maiale !! Le serate si svolgeranno alla tenuta l'Armonia a Bernuffi di Montecchio Maggiore. Quattro i cuochi che lavoreranno al fianco di Andrea Prendin nelle quattro cene a tema con i cuochi. Inizierà Piergiorgio Mattiello del Ristorante Amici Miei il 7 novembre, il 10 novembre sarà la volta di Marianna Pillan del Ristorante Zenzero, il 13 novembre assaggeremo le delizie di Alessandro Dal Degan de La Tana Ristorante ed il 15 novembre, per l'ultima serata di November Pork, Alberto Basso del Ristorante 3 Quarti. Ogni cena vede un massimo di 15 coperti. Info e prenotazioni o 320.3115008.

  • 40° anniversario Consorzio Vini Colli Euganei

    Domenica 4 Novembre 2012 presso la Villa dei Vescovi di Luvigliano di Torreglia si terranno i festeggiamenti per il 40° anniversario del Consorzio Vini Colli Euganei. A partire dalle ore 9.45 presso la Sala Convegni Barchessa si terrà la Tavola rotonda “40 anni per i Colli Euganei: dal 1972 ad oggi,un viaggio nel tempo della viticoltura euganea". Dalle ore 12 vi sarà un buffet riservato agli ospiti e agli associati per poi passare alle 13.30 all'inaugurazione e apertura al pubblico dei banchi d’assaggio dove le aziende vitivinicole dei Colli Euganei presentano il risultato di 40 anni di lavoro. Alle ore 19 si chiuderanno i banchi a Villa dei Vescovi e vi sarà il trasferimento a Villa Pollini per un piccolo ricevimento serale. Alle ore 21 presso il Piano Nobile Villa dei Vescovi ci sarà una rappresentazione teatrale intitolata “Lo spirito giusto” organizzata dal Comune di Torreglia.