Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Visita in cantina Grandi Natalina per i soci RCP

    L'uva Garganega raggiunge le sue massime espressioni nell'anfiteatro collinare di Gambellara (VI) in cui si produce il vino bianco secco Gambellara Classico DOC, ma anche passito il più famoso Recioto di Gambellara DOCG. I soci Ristoranti Che Passione sono stati invitati per una degustazione esclusiva sabato 3 novembre presso l'Azienda Grandi Natalina. Assaggeremo insieme all'autore Riccardo Penzo tutti i prodotti dell'azienda, compreso il pregiato Recioto a Medodo Classico Riserva che ha vinto anche quest'anno il primo premio del Consorzio di Gambellara. Partner di RCP già da due anni, è un ottimo esempio di azienda famigliare con una grande passione per quello che fa e tutti i soci disporranno di un 10% di sconto per l'acquisto in cantina! Ritrovo direttamente in azienda alle 16 o prima al casello autostradale di Montebello. Info Riccardo 348 5252866 o Az. Agr. Grandi Natalina - Via Battaglione Vicenza 8, Gambellara - Tel 0444 444 102 - Luca 339 7146121 - Facebook Page - SI CONSIGLIA DI DARE CONFERMA PER POSTI LIMITATI

  • Sapori d'Autunno : 3/4 e 10/11 novembre 2012

    Arriva in Prato della Valle a Padova la quinta edizione della manifestazione "Sapori d'Autunno". E quest'anno i sapori d'autunno raddoppiano: sabato 3, domenica 4 e sabato 10 e domenica 11 novembre 2012 vi aspettano i gusti e i colori dei migliori prodotti agricoli padovani. Dalle 9 alle 19 dei due fine settimana, 62 aziende agricole incontrano direttamente in piazza clienti vecchi e nuovi, per far conoscere ed apprezzare i frutti della terra più genuini e le proprie produzioni d’eccellenza. Saranno presenti l’assessore provinciale all’Agricoltura Domenico Riolfatto, il presidente di Coldiretti Marco Calaon in rappresentanza anche della CCIAA, Maurizio Guglielmi di Cia e Clarissa Gulotta di Confagricoltura. Saranno presenti inoltre gli stand istituzionali di Provincia di Padova e Camera di Commercio, per indicare a turisti, e non solo, tutte le bellezze e i servizi offerti dal nostro territorio.

  • RINVIATO AL 31 OTTOBRE 2012 - Il misterioso covolo di Balza ... e i suoi illustri ospiti

    In occasione del Festival regionale Misteri la Pro Loco di Nanto in collaborazione con il Comune di Nanto hanno organizzato un nuovo spetacolo. Mercoledì 31 ottobre 2012 alle ore 20.30 in Piazzetta di Nanto, regia di Antonio Gregolin e con la partcipazione del danzatore Thierry Parmentier, del gruppo danza Evento, della scuola di danza Anthea, del gruppo folk Calicanto-Trio, dell’attore Mauro Forlani, il narratore Giuseppe Calgaro, il poeta ironico Diego Barattoni e con le scenonografie multimediali “Il Parallelo” vi aspetta l'evento inaugurale della rassegna "Spettacoli del Mistero". Ingreso libero. Maggiori info presso Pro Loco Nanto 0444-638188 o

  • Cena con Casa Caterina

    Mercoledì 31 ottobre 2012 la Trattoria Tre Scalini vi invita a testare le grandi qualità dei prodotti dell'azienda vitivinicola Casa Caterina di Aurelio Del Bono a Monticelli Brusati in provincia di Brescia. Il vulcanico maestro di vigna racconterà la sua filosofia produttiva in duetto con i sapori della nostra cucina. A partire dalle ore 20.30 aperitivo e antipasto con Cuvée 60: frittella di bianchetti all\'erba cipollina e maionese all'aceto balsamico, insalatina di frutti rossi autunnali e baccalà affumicato, mousse di baccalà mantecato con sfoglia di mais e polenta taragna con trippette di baccalà al guanciale affumicato. Primo piatto con Brut Rosè Classic 2004: fusilloro Verrigni con ragù di rana pescatrice, olive taggiasche e pomodori confit. Secondo piatto con Brut Reserve 2003: rollè di rombo farcito con patate di rotzo e finferli al lardo alle erbette. Per finire dessert con Brut Rosè Antique Reserve 2002 "schizoto" di mele renette e uva fragola, zaetti e "putana". A persona € 45. Info e prenotazioni: 0444 636385 o

  • Autunno, prodotti dai boschi, cacciagione, vini generosi

    Mercoledì 31 ottobre 2012 Enoteca Villa di Bodo propone una selezione di piatti di stagione: un piccolo lavoro con la cacciagione ben pensata dallo chef Alberto. La cena inizierà con un budino di asiago stravecchio di Malga Porta Manazzo, finferli e cialda croccante di pan brioche. Assaggeremo poi la crema di zucca al tartufo nero estivo dei Berici e come secondo colombaccio, cacciato, arrosto e polenta "onta". Per finire bavarese di castagne e salsa di cachi. Per l’occasione Massimo Dal Lago della cantina Masari di Valdagno ci presenterà la batteria di una particolare selezione di suoi vini. A persona € 45. Info e prenotazioni 0445 344506

  • Halloween Party al Castello Bevilacqua

    State programmando la vostra serata di Halloween? Al Relais Castello di Bevilacqua, in una affascinante atmosfera di mistero, troverete fantasmi e streghe che volteggiano tra le eleganti sale del castello decorate a tema. Sarete intrattenuti da scherzi, spettacoli e sorprese mentre voi potrete gustare un eccellente menu creato per l’occasione. Come antipasto uno spuntino del vampiro: un controfiletto di manzo al sangue con scaglie di pecorino e velette di pane nero con chips di zucca. Passeremo poi al boccone delle streghe, ovvero lasagna con tastasale e filetti di zucca e taleggio. Come secondo piatto il guancialino stregato con il sangue di Dracula. Da non perdere la torta del lupo mannaro. Oltre alla cena, vi aspetta una zona completamente riservata per il ballo e un animazione da brivido !! A persona € 49 su prenotazione. Vi aspetta inoltre un concorso che assegnerà un premio al costume e al travestimento più originale. Info e prenotazioni Relais Castello Bevilacqua 0442 93655.

  • Ognissanti e selvaggina

    Mercoledì 31ottobre 2012 alla TrattoriaChiesetta Del Muccion inizia la stagione dedicata alla selvaggina. Quindi a partire dalla sera di martedì l’alzavola, il colombaccio, la grouse, altri volatili e le fettuccine con la beccaccia accompagneranno i funghi porcini, barboni, chiodini, trombette e gli altri ingredienti del nostro menù autunnale. Per chi lo desidera su prenotazione è disponibile anche un menù completo a base di selvaggina. Info e prenotazioni 0445/534016 o

  • Halloween 2012

    Il Ristorante Dal Francese vi propone una cena a tema per la sera di Halloween. Un menù ad hoc per la ricorrenza : trancetti di morto alla zucca assassina, pollo in cassa da morto con polenta della strega e ossi de morto fritti (verdure cotte). Come dessert dolce fantasma e in abbinamento sangue di vergine e linfa vitale. La cena è solo su prenotazione e il costo a persona è di 20€. Durante la serata, inoltre, verrà premiato il miglior travestimento. Info e prenotazioni 0444.623394.

  • Le Buone Tavole dei Berici: quinta Serata della Tradizione

    La Vecchia Osteria Toni Cuco vi aspetta alla 5° serata della Tradizione dal titolo "Sua maestà el mas-cio: dal figà col raixeo, al minestron co la coessa el mas-cio in tute le salse". Venerdì 26 ottobre 2012 a partire dalle ore 20.30 un menù studiato ad hoc che inizierà da un'insalatina di radicchietto e raperonzoli con salame scottato e riduzione di aceto balsamico. Tris di primi con ravioli con ripieno di cotechino su crema di fagioli, risotto birra e porchetta e gnocchi di patate con polpettine di broccolo fiolaro con in abbinamento Creorosso Tai Colli Berici D.O.C.. Come secondo “speo de mas-cio co’ la poentina brustolà e radici de campo in tecia” accompagnato da Toréngo Tai Rosso Colli Berici . Per finire come dessert Mousse di castagne con cioccolato bianco e salsa di caco degustando S.Bertilla Bianco Veneto I.G.T. passito. Tutti i vini sono dell'Azienda Agricola Le Pignole . A persona € 35. Info e prenotazioni 0444 889548.

  • A cena con l'autunno e el bistecon

    Una cena a tema dove il protagonista principale sarà il bistecon. Il Ristorante Ca’ Minio vi presenterà la loro carne di qualità servita con un taglio particolare: bistecche da 4/5 kg l'una cucinate nella griglia di legna e servite tipo tagliata. Il menù: strudel di zucca, radicchio di Treviso e ricotta; carne salada con scaglie di grana e funghi misti di bsco. Tonnarelli al ragù di selvaggina. Sorbettoai frutti di bosco. Tagliata di Bistecon con patata al cartoccio. Per finire tortino alle castagne su salsadi cachi. In abbinamento i vini di una rinomata cantina dei colli orientali del friuli. A persona € 33. Info e prenotazioni 041.5760530 o