Il baccalà è tra i pesci più utilizzati in Veneto e questo grazie al Querini che lo importò come stoccafisso al tempo della Serenissima Repubblica di Venezia dalle isole Lofoten. La tradizione si è tramandata ed evoluta fino a oggi anche a Padova, dove si può trovare il baccalà alla capuccina o alla padovana, con acciughe, uvetta, pinoli, cannella e foglie di alloro. In alternativa le preparazioni più diffuse, mantecato alla veneziana con olio extravergine di oliva e il “bacalà alla vicentina” con il latte.
Mangiare a Padova:
pesce
baccalà
carne
pizza gourmet
vegetariano/vegano
Organizzare a Padova:
una cena romantica
un aperitivo con cocktail
un banchetto di matrimonio
spazi dedicati ai bambini
Cerca il ristorante perfetto a Padova:
Personalizza la ricerca a seconda dei tuoi gusti. Potrai scegliere il giorno della settimana, il tipo di cucina, quali sono i servizi offerti e tanto altro ancora, utilizzando la ricerca avanzata.
RICERCA AVANZATA
Per vedere le promo dei ristoranti negli altri giorni della settimana clicca sulla scheda del ristorante desiderato
Montagnana - Padova
Innovativa, Rivisitata, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Passione per l’accoglienza e la gastronomia fin dal 1940, questo ristorante si trova nel borgo medioevale di Montagnana e oggi si presenta nella sua nuova veste “La Cuisine”. Chef Silvia Moro presenta sia ricette classiche del territorio sia piatti che sono un omaggio al suo intuito e creatività. Da provare il piccione alla Rossini, le costine di agnello con cioccolato e Lambrusco oppure l'originale Hakuna Matata: polpo con zafferano, banana e frutto della passione.
Campodoro - Padova
Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Pizza a lievitazione lenta, per dar vita a creazioni uniche, come quella realizzata con l'acqua di mare o "l'ha sospesa", che al quinto giorno di lievitazione viene allungata su trave per un paio d'ore, creatività e genio di Walter Rampazzo. Da provare anche "lha girata" o "lha fritta" con i migliori prodotti di stagione. Dalla cucina una seconda carta con ricette della tradizione, come le trippe alla parmigiana o il bacalà alla vicentina.
Rubano - Padova
Rivisitata, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Il nuovo indirizzo del Fuel è un locale totalmente rivisto, sia negli ambienti che nei contenuti. La passione è sempre quella di Antonio Greggio che ci ha abituati ad una ricerca a 360°. Provate il rombo con cocco lemongrass e cipollotto oppure, tra i piatti vegetariani, la melanzana con terra di olive e peperoni. La carta dei vini propone etichette selezionate italiane e francesi.
Torreglia - Padova
Rivisitata, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Il locale gode di una splendida posizione panoramica: uno scorcio stupendo dei Colli Euganei e una location unica per una cena romantica o un banchetto. Lo chef patron Giuliano Lionello presenta una carta attenta ai piatti della tradizione padovana con qualche abbinamento originale. Da provare i bigoli al ragù d'anatra con tartufo nero e granella di nocciole o gli gnocchi su crema di zucca e mandorle tostate alla cannella. Immancabile il tipico piccione di torre, detto “torresan”.
Trebaseleghe - Padova
Rivisitata, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale storico e raffinato con cucina che presenta grandi classici come la sopa coada, la faraona con la peverada, il risotto con i fegatini e rivisitazioni con nuove tendenze gastronomiche e prodotti di eccellenza selezionati accuratamente dai migliori fornitori. Dolci fatti rigorosamante in casa, assaggiate la crostata di radicchio con le mandorle!
Noventa Padovana - Padova
Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Passione e raffinatezza dal 1974 della famiglia Piovan. Attenzione è posta ai prodotti locali e di qualità: tutta la pasta è fatta in casa. Rinomato è il filetto alla tartara e la Gallina “imbriaga co’e tajedele” della tradizione. Da provare anche le costicine di quaglia, l’agnello brasato con i cipollotti oppure le crespelle ai funghi con fonduta di Asiago e tartufo nero.