Il giorno più bello della vita è da preparare nei minimi dettagli, nulla dovrà essere lasciato al caso. Vi consigliamo l’aiuto di una wedding planner per l’allestimento, come Luisa Campaci di Original Wedding. Con il suo supporto e professionalità potrete vivere serenamente questo giorno speciale. Per la scelta del locale c’è solo l’imbarazzo della scelta su Ristoranti Che Passione: per cerimonie e banchetti di elevate dimensioni vi consigliamo Ristorante Bosco Mardigliana di Mestrino o La Montanella di Arquà Petrarca. Se invece volete avere un’intera villa a vostra disposizione, vi raccomandiamo il Ristorante Boccadoro a Noventa Padovana o Radici Gourmet a Padova. Da non dimenticare altre splendide location come la Trattoria Al Pirio di Torreglia o Baracca Storica Hostaria di Trebaseleghe.
Mangiare a Padova:
pesce
baccalà
carne
pizza gourmet
vegetariano/vegano
Organizzare a Padova:
una cena romantica
un aperitivo con cocktail
un banchetto di matrimonio
spazi dedicati ai bambini
Cerca il ristorante perfetto a Padova:
Personalizza la ricerca a seconda dei tuoi gusti. Potrai scegliere il giorno della settimana, il tipo di cucina, quali sono i servizi offerti e tanto altro ancora, utilizzando la ricerca avanzata.
RICERCA AVANZATA
Per vedere le promo dei ristoranti negli altri giorni della settimana clicca sulla scheda del ristorante desiderato
Masi - Padova
Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ristorante Hotel sinonimo di qualità e tradizione. Condotto dai f.lli Ivan e Filippo qui troverete un ambiente classico e accogliente. Le ricette della tradizione vengono rivisitate con attenzione alle lunghe cotture come la lepre in umido o la trippa della "Pasella". Questo locale si impegna a valorizzare i prodotti delle piccole produzioni che salvaguardano la biodiversità. Nota di merito solo di domenica il bollito misto con la pearà.
Campodarsego - Padova
Innovativa, Rivisitata
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Location raffinata nel cuore di Campodarsego dove tradizione e innovazione si incontrano ogni giorno. Qui troverete piatti originali rivisitati in chiave creativa e sempre dal sapore autentico creati dallo chef Mattia Bettin. Materie prime scelte a seconda della stagionalità. Ottimo il gran bollito di mare e le capesante servite con crema di patate e bacon.
Polverara Loc. Isola Dell'Abbà - Padova
Moderna, Rivisitata, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una tenuta ristrutturata con raffinatezza dove lo chef Andrea Valentinetti propone un menù stagionale con materie prime selezionate e attenzione ai prodotti del territorio. Un percorso di degustazione è dedicato alla regina dell'aia cioè la “gentil gallina”. Da provare anche l’oca con mezzo pacchero, arancia e Monte Veronese DOP, oppure la tagliatella con cozze, salsa rouille e alghe. Nota di merito per il dessert “Pomodoro”, un minestrone di verdure con frutto della passione.
Mestrino - Padova
Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ristorante dall'ambiente rustico, ma il fascino è quello di una casa padronale. Tranquillo e rilassante, soprattutto nel fresco giardino estivo. Tutta la pasta all’uovo è fatta internamente, assaggiate i tagliolini al tartufo o i maccheroncini al ragù di Chianina. Originali gli gnocchi di patate con cappesante e tartufo nero e degna di nota la Gran Catalana d’Astice, un tripudio di delicati sapori del mare.
Padova - Padova
Rivisitata, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Location unica nel cuore di Padova e ambiente cosmopolita dove sarete accolti dal maitre Marco Bettella e il sommelier Nicola Martin. La cucina è capitanata dallo chef Edoardo Caldon che utilizza tecniche moderne per piatti innovativi o rivisitati partendo dalla tradizione, come ad esempio la pastisada de caval, polenta bianca con variazione di Monte Veronese DOP. Da provare anche il gransoporo con foie gras, uovo e rosmarino oppure l’agnello con cumino, carote e nocciole.
Noventa Padovana - Padova
Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Passione e raffinatezza dal 1974 della famiglia Piovan. Attenzione è posta ai prodotti locali e di qualità: tutta la pasta è fatta in casa. Rinomato è il filetto alla tartara e la Gallina “imbriaga co’e tajedele” della tradizione. Da provare anche le costicine di quaglia, l’agnello brasato con i cipollotti oppure le crespelle ai funghi con fonduta di Asiago e tartufo nero.
Torreglia - Padova
Rivisitata, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Il locale gode di una splendida posizione panoramica: uno scorcio stupendo dei Colli Euganei e una location unica per una cena romantica o un banchetto. Lo chef patron Giuliano Lionello presenta una carta attenta ai piatti della tradizione padovana con qualche abbinamento originale. Da provare i bigoli al ragù d'anatra con tartufo nero e granella di nocciole o gli gnocchi su crema di zucca e mandorle tostate alla cannella. Immancabile il tipico piccione di torre, detto “torresan”.
Trebaseleghe - Padova
Rivisitata, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale storico e raffinato con cucina che presenta grandi classici come la sopa coada, la faraona con la peverada, il risotto con i fegatini e rivisitazioni con nuove tendenze gastronomiche e prodotti di eccellenza selezionati accuratamente dai migliori fornitori. Dolci fatti rigorosamante in casa, assaggiate la crostata di radicchio con le mandorle!
Arquà Petrarca - Padova
Rivisitata, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una perla dei Colli Euganei, con vista su Arquà Petrarca. Una cucina per la mente oltre al palato. La cucina é espressione di cultura e tradizione del territorio. La carta si divide tra piatti della terra e del mare, con numerosi preparazioni di Gallina Padovana, a cominciare dalla "gallina spriz" come omaggio all'aperitivo. Ottima anche la carta vini.