Affidatevi alla Guida Ristoranti Che Passione se volete stupire una persona speciale e trascorrere una serata romantica in un ambiente intimo e accogliente. Per un servizio impeccabile e per il calore dell’accoglienza noi vi consigliamo il ristorante stellato La Speranzina Restaurant & Relais di Sirmione, mentre per l’ambiente ricercato e l’originalità dei prodotti selezionati il Ristorante Sedicesimo Secolo a Pudiano. Se invece volete rimanere nel centro cittadino, vi proponiamo il ristorante Vittoria Bistrot dove potrete dominare la città dalla meravigliosa terrazza panoramica e vivere un’esperienza gastronomica di prim’ordine.
Mangiare e bere a Brescia:
pesce
carne
Ampia carta dei vini
Organizzare a Brescia:
una cena romantica
vista panoramica
Cerca il ristorante perfetto a Brescia:
Personalizza la ricerca a seconda dei tuoi gusti. Potrai scegliere il giorno della settimana, il tipo di cucina, quali sono i servizi offerti e tanto altro ancora, utilizzando la ricerca avanzata.
RICERCA AVANZATA
Per vedere le promo dei ristoranti negli altri giorni della settimana clicca sulla scheda del ristorante desiderato
Bagnolo Mella -
Innovativa, Moderna, Rivisitata
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un bistrot raffinato e accogliente capitanato dallo chef Feto Alisani. La cucina è il luogo in cui si fondono tutte le sue esperienze: vi consigliamo il menù degustazione alla brace gourmet per gli amanti della carne e segnaliamo una ricca selezione di salumi come il prosciutto crudo ubriaco 36 mesi e il magatello di loro produzione. Prelibate anche le pizze gourmet con 72 ore di lievitazione ed ingredienti pregiati.
Sirmione -
Innovativa, Moderna
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Luogo incantato, La Speranzina si trova all’interno delle mura di Sirmione con una vista impagabile sul Lago di Garda. Scrigno delle bontà che ha ricevuto l’ambita Stella Michelin con l’executive chef Delfo Schiaffini, affiancato da Leo Marple. Consigliamo di provare la texture di foie gras con frutti rossi, Sauternes e mandorla oppure lo spaghettone con broccoli selvatici, vongole, limone del Garda, peperoncino e fiore di zucchina.
Orzinuovi - Loc. Pudiano -
Creativa, Rivisitata
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ambiente originale e suggestivo che mantiene il fascino d'altri tempi. Cucina di contrasti equilibrati, giochi di colore e consistenze, sapori quotidiani e ingredienti nuovi e interessanti. Il filo conduttore è la ricerca costante da parte dello chef Breda di materia prima di altissima qualità selezionata con cura fra i produttori del territorio. Provate le capesante con midollo e noci oppure il risotto al Franciacorta con salvia e fondo di capretto.
Ponte Di Legno -
Rivisitata, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale dove la sensibilità dei proprietari è in perfetta sintonia con il territorio circostante. Chef e patrof Marco Bezzi è impegnato nella ricerca della migliore materia prima che valorizzi la Valle Camonica e non rinuncia a interpretare in maniera personale le ricette tradizionali, talvolta anche con guizzi innovativi. Venite a scoprite i gnocc de la cüa De.Co. dalignesi o il risotto al caffè con castagne, miele e lardo aromatizzato.
Brescia -
Innovativa, Rivisitata
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Salotto elegante della città, un hotel simbolo di prestigio che con la sua terrazza panoramica domina Brescia. La carta è curata dallo chef Alisani che propone piatti innovativi e rivisitati come la terrina di foie gras con pan brioche e gel alla mela cotogna. Romantico il bistrot dove potete provare il tagliolino con 40 tuorli servito con polvere di tartufo e fonduta al Parmigiano oppure il filetto di merluzzo carbonaro con insalata d’oriente.
Brescia -
Rivisitata, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Questo luogo vi sorprenderà per l'eccellenza della cucina e il calore dei fratelli Claudio e Ruggero Mombelli. Mangerete tra le numerose affettatrici Berkel restaurate, che insieme al grande bancone vetrina, concedono referenza a tutti i prodotti esposti. La cucina porta in tavola la cultura gastronomica, quella più concreta, dove la materia prima superiore deve emergere, dai piatti più tradizionali a quelli rivisitati.
Collebeato -
Innovativa, Rivisitata, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Potremmo dire che le ricette di Beppe Maffioli raccontano emozioni, dal desiderio che assale guardando i piatti e i suoi cromatismi, al profondo rispetto della materia prima dello chef. La logica dei sapori, sintesi tra i suoi accostamenti, le tecniche moderne che utilizza e i contrasti di gusto, diventano semplicemente piacere. Le sale del ristorante à la carte sono al piano superiore e permettono alla vista di perdersi nel panorama bresciano.
Pozzolengo -
Rivisitata, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Luogo magico, immerso nel verde, Agri Relais con piscina e vigneto caratterizzato da interni realizzati con creatività e raffinatezza. Giovane team capitanato dallo Chef Andrea Feder che sceglie materie prime di altissimo livello per realizzare piatti originali come l'antipasto con vegetali in varie consistenze, con pistacchi e sorbetto al sedano. Provate il tagliolino con finferli, mazzancolle e acetosella oppure l’anatra in due cotture, il petto scottato e la coscia confit.
Monticelli Brusati -
Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Osteria della tradizione capitanata da Andrea Marenzi che ha dato vita ad una proposta fatta di relazioni, accoglienza, passione per il territorio, studio e ricerca dei prodotti locali. Provate la degustazione di formaggi tipici con la giardiniera della casa oppure la selezione di salumi bresciani da abbinare ad un buon bicchiere di vino.
Iseo -
Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Dal 1862 punto di riferimento per la cucina del territorio con specialità di pesce di lago. Ambiente suggestivo e accogliente in posizione panoramica proprio davanti al porto dei pescatori. La carta è curata da Mattia Marini con la chef Laura Gotti, che reinterpretano piatti tradizionali e ricette di famiglia, come l’insalata al vapore di mamma Gabriella con lucioperca, avocado, lime e cipollotto. Immancabili le sardine di lago con polenta abbrustolita, la tartare di salmerino o le pappardelle al pesce di lago.