In collaborazione con il più importante importatore di ostriche in Italia, venerdì 15 novembre alle ore 20.30 al ristorante Acchiappagusto emozione dei sapori ci sarà un evento irripetibile dove potrete assaggiare una verticale di 5 tipi di ostriche cioè:
Non avete ancora prenotato il vostro posto alla cena a 4 mani di Giovedì 7 Novembre? Il Ristorante alla Pergola di Sarcedo (VI) assieme allo chef stellato Alberto Basso del Ristorante Trequarti di Grancona (VI) sapranno rivisitare con stile le specialità autunnali che il nostro territorio ci offre. Un'esperienza inedita garantita dove la tradizione sarà presente, ma in una nuova veste. Per esplorare i sapori dell'autunno e per deliziare i vostri palati ecco cosa propone la cucina...
Per la rassegna anniversario "Ristoarte ai Navigli" la voce coinvolgente della vocalist Valentina Gramazio e le sonorità jazz dal pianoforte di Matteo Alfonso vi aspettano per una serata imperdibile al Ristorante Ai Navigli di Padova. Venerdì 31 ottobre dalle ore 20 non solo musica ma anche cocktail selezionati; a seguire cena alla carta con specialità di pesce e poi si ripercorreranno grandi classici del repertorio Great American Songbook e musica brasiliana! Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Per info e prenotazioni vi consigliamo di chiamare Elena Bernardi al n. 3480807820.
Per l'occasione della decima edizione del Festival del Baccalà, il ristorante Fuel di Padova ha l'onore di ospitare la prima tappa di questa competizione che è un vero e proprio tributo allo stoccafisso che nel nord Italia, ed in particolare nelle aree a dominazione veneziana, viene chiamato bacalà o baccalà. Questa competizione itinerante coinvolge i più importanti ristoranti del Triveneto e l'azienda Tagliapietra - Le eccellenze del mare di Mestre (VE) assegnerà alla miglior ricetta a base di stoccafisso il Trofeo Tagliapietra che rimarrà per un anno intero nelle mani dello chef autore del piatto. Giovedì 31 ottobre, dalle ore 20.30 (consigliato arrivo per le 20.15) la cucina propone il menu "pensieri in movimento":
Il Bicchiere mezzo pieno, format itinerante della giornalista e sommelier Stefania Zolotti, è un percorso concreto sul vino, tre serate ideate proprio per il ristorante Tola Rasa di Padova per conoscere le caratteristiche dei vini veneti a confronto con quelli di altri territori da nord a sud Italia. Gli abbinamenti cibo-vino saranno curati dallo chef Luca Tomasicchio. Ad ogni serata il corso offre spunti e nozioni per imparare a comprare il vino giusto senza farsi guidare solo dal prezzo, valorizzare il proprio naso e palato e ad abbinare con facilità. Il vino ha bisogno di un un nuovo linguaggio e di più libertà: "Il Bicchiere mezzo pieno" è dalla parte dei curiosi. Tre lezioni in cui spiegare ai partecipanti quanto cambia il vino, e quanto cambiamo noi con le nostre percezioni, spostandoci da nord a sud. Calendario serate:
Un evento da segnare in agenda per assaporare i gusti e gli abbinamenti che la chef Silvia Moro saprà sapientemente amalgamare: venerdì 11 ottobre presso il Ristorante Aldo Moro - La Cuisine ecco il menu che la cucina propone!
Due giorni dedicati al gusto e alla scoperta della grande tradizione enogastronomica italiana: con oltre 40 espositori la manifestazione CittadellArteVino vuole promuovere l'importanza del settore vitivinicolo regionale ma anche d'Italia, dando spazio all'eccellenza. Domenica 29 e lunedì 30 settembre presso la splendida Villa Colombara di Cittadella (PD) i banchi d'assaggio saranno una meravigliosa vetrina a cui il pubblico potrà attingere: dal vino, alla birra, ai distillati, dai salumi, ai formaggi, ai prodotti da forno. Si potranno così riscoprire le specialità dello stivale e celebrare ancora una volta l'amore per i sapori e i profumi della nostra terra. In armonia con il vino è immancabile l'Arte in una fusione che stimola i sensi e suscita emozioni. Le opere in esposizione, scelte per arricchire Villa Colombara, sono realizzate dagli studenti del Liceo Artistico Fanoli di Cittadella. Durante la giornata di domenica verranno organizzate delle masterclass guidate dal Master Sommelier Alessandro Scorsone con il servizio sommelier di AIS Veneto, alle quali i visitatori potranno partecipare previa iscrizione. Sull'ampio giardino che circonda la tenuta, i visitatori potranno soddisfare il palato grazie all'area gourmet animata da 4 ristoratori della zona di Cittadella tra cui lo J'adore Sushi Restaurant selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo del biglietto d'ingresso domenica 29 settembre: 18 euro. Ricordiamo che per i soci della Guida Ristoranti Che Passione il costo del biglietto sarà 12 euro. Per maggiori informazioni su orari e prevendite vi consigliamo di consultare il sito www.cittadellartevino.it.
Un'esperienza gustativa d'eccellenza tra una selezione di tagli pregiati e un'offerta imperdibile di vini da tutto il mondo: giovedi 26 Settembre alle ore 20.30 al QL Ristorante con enoteca di Thiene (VI) vi aspetta una serata speciale dove potrete assaporare:
Dopo la pausa estiva si riprende il filo del percorso enogastronomico e culturale che vede protagonisti i cuochi delle Buone Tavole dei Berici nella creazione di menu e serate che rispecchino i sapori del territorio attraverso lo studio e l'approfondimento della storia. Il prossimo appuntamento, previsto per giovedì 26 settembre a Le Vescovane di Longare (VI), è intitolato "La cucina del Sior Carlo Goldoni: quattro passi nel 700 veneziano" dove vengono ricreati dei piatti delle commedie di Goldoni. Fra i piatti studiati e gli ingredienti usati, oltre alla pasta all'uovo o al cacao per tortelli al ragù di quaglia o sfoglie rigonfie di mousse di fegatini in composta di fichi, ecco la lingua salmistrata in carpaccio con il settecentesco balsamo del Perù o la quaggetta disossata ripiena di porcini. O ancora, fegato di vitello con chutney di mele, prugna e cipolle, oppure caramel di fegatini di pollo con composta di cipolla e sfoglia di polenta. Zucca in mosa per una entrée che sa di antico, mentre lo stoccafisso si trova nel ripieno del cannellone di seppia in salsa di sarde o nelle sue trippe, dal delicatissimo sapore di mare. Ancora zucca nella torta di pane con cassata di frutta secca a latere di una pasta frolla alla cannella che accoglie ricotta, fico caramellato e cacao. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 50 euro a persona. Per info e prenotazioni chiamare il n. 0444/273570.
Chef Maria Silvia propone la serata a tutto porcino, giovedì 26 settembre alle 20:30, sono rimasti gli ultimi posti rimasti alla Trattoria Ponte delle Bele di Vicenza, selezionata da tanti anni sulla Guida Ristoranti Che Passione. All'insalatina di porcini freschi saranno abbinati ribes e scaglie di grana. Mousse di porcini su crostone caldo croccante e poi ancora porcini impanati al forno con lardo di Colonnata. Immancabile la minestra della tradizione, porcini patate ed orzo. Poi ancora crespelle e l'Asiago fuso con porcini e polenta. Torta di grano saraceno con salsa ai mirtilli, acqua e vino compresi a 30 euro, davvero promozionale! Info 0444 320647.