Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Cena del bollito

    Non perdete una serata all'insegna della tradizione venerdì 29 novembre presso l'Alchimista del Gusto di Grumolo delle Abbadesse (VI) che presenta la Cena del Bollito. La cucina propone Passatelli in intingolo di Cappone con i suoi fegatini e Bollito misto (Capel del prete, cappone in canevera, cotechino, bianco costato, lingue e testina di vitello) il tutto accompagnato dalle salse tipiche! Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 25 euro a persona bevande escluse. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0444 881291.

  • a tutto radicchio

    Una serata unica per assaporare il radicchio nelle sue tante sfumature ed abbinamenti, Daniele e Silvia della Trattoria Ponte delle Bele vi aspettano giovedì 28 novembre alle 20.15 con un menu ricco e e goloso:

    • - Varietà di radicchio con noci, arancia e aceto balsamico;
    • - Radicchio brasato con cotechino e mousse di cren;
    • - Radicchio al vino rosso con Asiago fuso;
    • - Risotto radicchio, Vespaiolo e lardo;
    • - Crespella di radicchio e taleggio con pistacchi;
    • - Zoccoletto croccante con radicchio, casatella e salsiccia e involtino di radicchio e pancetta;
    • - Panna cotta al radicchio su salsa all'arancia e amaretti.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 30 euro. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0444320647.

  • bolle di natale con perrier-jouet champagne

    Voliamo ad Epernay per scoprire la Belle Époque nelle sue 3 prestigiose declinazioni... mercoledì 27 novembre presso il Ristorante 19.94 ci sarà il consueto appuntamento invernale dove lo chef Stefano Agostini abbinerà con fantasia i suoi piatti insieme allo Champagne Pierrer-Jouet:

    • - Aperitivo Rolls vegetali con: acciughe patate e prezzemolo, salmone zenzero e patate, piovra olive e patate, crema di sedano rapa, vongola Tua Tua e nocciole tostate con Gran Brut Perrier-Jouet;
    • - Carpaccio di branzino, ostriche demi-cutes, rape rosse, riduzione al Blanc de Blancs con Blanc de Blancs Belle Epoque 2006;
    • - Coda d'astice, purè di broccoli, crema al cocco e lime, perle di tartufo nero con Brut Belle Epoque 2012;
    • - Tataky di tonno, radicchio, salsa all'arancia e mandorle tostate con Rose Belle Epoque;
    • - Gelato al pandoro.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 140 euro. Posti limitati. Per info e prenotazioni chiamare il numero 049 6453754.

  • CONGRESSO NAZIONALE AIS A VERONA DAL 22 AL 24 NOVEMBRE

    Tutto pronto a Verona per il fine settimana dedicato alla degustazione di eccellenze! Da venerdì 22 a domenica 24 novembre 2019 la città scaligera diventa capitale della sommellerie italiana e ospita il 53° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier organizzato da AIS VENETO e dedicato all'enoturismo. Tre giorni di appuntamenti che coinvolgeranno non solo i professionisti e gli operatori di settore, ma anche il pubblico, che potrà partecipare a tour guidati, incontri,banchi d'assaggio e laboratori. Tutti gli eventi sono accessibili esclusivamente previa registrazione online dalla pagina congressonazionale.aisitalia.it , dove è inoltre possibile scaricare il programma completo e le varie attività e manifestazioni del Congresso Nazionale 2019. Per tutto il fine settimana sarà disponibile un servizio navetta gratuito e i partecipanti con il ticket del congresso potranno accedere gratuitamente a Durello & Friends a partire dalle ore 17.00 di domenica 24 novembre al Palazzo della Gran Guardia. Evento selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione, ricordiamo che con la tessera RCP si avrà una riduzione del 10% su tutti i corsi proposti dall'AIS.

  • FESTIVAL DEL BACCALA'

    Il Festival del Baccalà, quest'anno giunto alla sua decima edizione, venerdì 22 novembre verrà ospitato dal Ristorante Tre Quarti e sarà l'unica tappa vicentina. La manifestazione culinaria itinerante coinvolge i più importanti ristoranti del Triveneto, per un massimo di cinque locali per ogni provincia. Gli chef sono chiamati a dar vita ad una serata in cui proporre delle ricette creative raccolte in un menù a base di stoccafisso. L'ingrediente e il sapore sono elementi della tradizione, che al suo ristorante Trequarti incontra tecnologie e tecniche di cottura moderne ed efficienti che gli consentono di ripensare ogni piatto in chiave contemporanea. Per questa edizione, la proposta dello chef Alberto Basso è un percorso che parte dal Sigaro di baccalà e le sue trippe; segue con Pasta, stoccafisso e patate al limone e termina con Stoccafisso in saor. Dopo alcune fasi di selezione e a conclusione della competizione, sabato 16 maggio 2020 si terrà il galà finale a Venezia, sull'isola di San Servolo. I migliori 5 chef del Triveneto saranno invitati a far assaggiare le loro proposte ad una Giuria Tecnica d'Eccellenza composta da 7 membri e coordinata dallo chef Franco Favaretto Patron del Baccalàdivino di Mestre (VE). Il vincitore sara detentore del Trofeo Tagliapietra per un anno intero e avra la fortuna di viaggiare alle isole Lofoten in Norvegia, patria dello stoccafisso. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione.

  • scottona dry age al camaleonte

    Un appuntamento da segnare in agenda quanto prima! Giovedì 21 novembre alle ore 20 il terzo appuntamento con Cama de Gusto, presso il Camaleonte Cucina Caffè di Alonte (VI) e in collaborazione con la macelleria da Fabio e Barbara di Orgiano (VI). Questa volta la proposta è una degustazione di 3 tipi di carne "Dry Age" ed un Risotto alla Mantovana, il tutto accompagnato dai vini rossi di Daniele Portinari. - Scottona Finlandese Ayrshire Frygaard (Grass Fed) - età 20 mesi 40gg Dry Ag; - Scottona Nazionale Black Angus - età 26 mesi 60gg Dry Age; - Patate e tartufo bianco con Crémant di Borgogne brut Chàteau Chantelard; - Risotto Alla Mantovana; - Vacca Vecchia Qualità Sashi origine Polonia - età 36 mesi 50gg Dry Age; - Sbrisolona. I vini in abbinamento saranno: Tai Rosso 2015, Nanni 2016, Tai Rosso 2016 e una sorpresa che Daniele porterà per tutti gli ospiti. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 45 euro vini compresi. Per info e prenotazioni chiamare il numero 389 426 8395.

  • arte musica cucina

    Una tenuta immersa nei Colli Euganei, dove 101 sono i metri sul livello del mare. Un connubio importante giovedì 21 novembre alle ore 20.15 presso il ristorante Bosco Mardigliana di Mestrino (PD) che presenta una serata in collaborazione con la cantina QUOTA 101 di Torreglia (PD) e la musica di Gabriele Dodero, chitarra e voce Blues. Il menu proposto sarà il seguente:

    • - Incontro tra calamari fritti zucca e patata dolce con SERPRINO COLLI EUGANEI DOC BIO 2018;
    • - Risotto al nero di seppia con seppioline e carciofi con MANZONI BIANCO DOC BIO 2017;
    • - Gamberone su filetto di branzino con castagne, avvolto su nido di Kataifi con GARGANEGA IGT BIO 2017;
    • - Cheesecake in nocciolina e frutti di bosco con IL GELSO DI LAPO ANNO 2015.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 40 euro vini compresi. Per info e prenotazioni chiamare il numero 049 5082423.

  • Eat the dark

    Hai mai pensato di emozionare i tuoi sensi? L'Osteria di Via Roma di Soave (VR) ve ne dà la possibilità mercoledì 20 novembre alle 20.30. Goditi una succulenta cena in una sala completamente oscurata, assistito dall'inizio alla fine da camerieri specializzati e scopri un nuovo modo di assaporare il cibo, di interagire con le persone, conosciute o meno e di uscire per una sera dalla tua zona di comfort. E con inoltre il beneficio dell'effetto karma: Eat the dark è impegnata nella costruzione di una società più inclusiva! Il menu è segreto e si compone di un fresco aperitivo, un primo, un secondo, vini selezionati, caffè e uno squisito dolce finale. Regala una serata da sogno ad una persona speciale oppure organizza un'esperienza indimenticabile per il tuo gruppo di amici. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 40 euro. Posti limitati per garantire un'esperienza esclusiva. Lo staff è lieto di rispondere ad ogni domanda o curiosità al n. 3476819393 oppure info@eatthedark.com.

  • cena siciliana

    Se volete assaporare una tipica cena siciliana in una location unica e coinvolgente non potete mancare venerdì 15 novembre alle 20.30 all'Agri Ristorante Le Vescovane dove lo chef Davide Pauletto vi proporrà, prima a buffet e poi servito al tavolo davvero tanti piatti.

    • APERITIVO A BUFFET:
    • - Polpette e caponata di melanzane;
    • - Olive cunzate;
    • - Mozzarella in carrozza;
    • - Sarde a beccafico;
    • - Pitoni alla messinese;
    • AL TAVOLO:
    • - Pasta alla norma in scrigno di grana;
    • - Bracciolettine alla messinese e pesce stocco alla ghiotta;
    • - Patate alla Rita e insalata di finocchio e arancia;
    • - Sorbetto al limone;
    • - Piccola pasticceria siciliana e cannoli siciliani.
    La serata sarà accompagnata dalla musica del Duophonic. Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 45 euro. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0444/273570 o tramite email levescovane.eventi@gmail.com.

  • IL TARTUFO RE

    Un evento unico e imperdibile al Ristorante Aldo Moro La cuisine venerdì 15 novembre alle ore 20:30. Potrete assaporare il re indiscusso dei tartufi cioè il bianco d'Alba con vari gustosi abbinamenti che saprà creare la giovane e talentuosa chef Silvia Moro:

    • - Aperitivo di benvenuto;
    • - Battuta di manzo con salsa bernese e tartufo bianco;
    • - Tajarin croccante con funghi e tartufo bianco;
    • - Patate e tartufo bianco con Crémant di Borgogne brut Chàteau Chantelard;
    • - Uova, uova di storione, polvere di tuorlo, spinaci e tartufo bianco con Riesling Troken Pfanz 2017 Villa Wolf;
    • - Risotto al tartufo bianco;
    • - Raviolo d'anatra, lamponi, brodo di funghi porcini e tartufo bianco con Langhe Nebbiolo Ochetti doc 2017 Renato Ratti;
    • - Filetto di vitello con bieta e tartufo bianco con Barbaresco docg 2014 Produttori di Barbaresco;
    • - Sotto-bosco e tartufo bianco con Moscato dAsti Lumine docg 2017 Ca DGal;
    • - Selezione di piccola pasticceria e caffè.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione e cena in promozione a 100 euro per il menu e 130 euro con selezione di vini. Per info e prenotazioni chiamare il numero 0429/81351.