Scopri la Guida Ristoranti Che Passione: con la card inclusa esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • 12 GIUGNO: TAPAS ALL’ITALIANA alla LOCANDA DI PIERO, con Az. Agr. CA' RUGATE

    Continuano i Venerdì delle “tapas all’ italiana”, questa volta in abbinamento alla cantina Azienda Agricola Ca' Rugate. Il relatore della serata sarà l’ enologo Michele Tessari, titolare di Ca’ Rugate. tra le proposte nel menù, crema di fagioli borlotti freschi con code di gambero e gargati con Metodo Classico “Fulvio Beo”, ravioli di branzino alle punte di asparagi, sugo ai crostacei e vongole veraci, filetti di San Pietro dorati allo zafferano con crema di piselli verdone, Soave Classico “Monte Fiorentine 2008”. Quaglia disossata e farcita alla pasta di tasta sal con salsa al vino bianco e tortino di patate, con Valpolicella Superiore “Campo Lavei 2007”. Non perdetevi questa ghiotta occasione. COSTO: 50€ per i soci RCP, 55€ per gli altri. PRENOTAZIONI: 0445 864827 cell 333 7246644.

  • 3 GIUGNO: DESINAR PER COSTOZZA 2009 “A PASSEGGIO CON GALILEO"

    Per promuovere il patrimonio artistico, turistico e culturale di Costozza, il ristorante Æolia assieme alla comunità, cerca di creare con questo evento un appuntamento ricorrente nel centro storico. Con l’occasione si terrà una cena (menù su http://blog.aeolia.com/?p=400), un concorso artistico per tutti, una produzione limitata di Vini per la serata (1292 bottiglie) mostre e altre varie attività. L’intera serata sarà tratta e ispirata dallo Statuto della Comunità di Costozza redatto nel 1292, e sarà lanciata per la prima volta il giorno 3 Giugno 2009 cogliendo l’occasione dei festeggiamenti Galileiani. Si partirà il primo anno in 323, con l’obiettivo di arrivare entro 4 anni a 1292 commensali, con una lunga tavola che si snoderà per il centro storico di Costozza. INFO: 0444 555036.

  • 2 GIUGNO: il "MAGASIN" della CHIESETTA DEL MUCCIONE

    Festeggia la Festa della Repubblica con noi: dalle 10:00 alle 17:00 alla Chiesetta del Muccion, al confine tra Valdagno e Schio dove verrà aperto il “Magasin”, uno spazio vicino la trattoria storicamente dedicato alla vendita della produzione casalinga. Per l’occasione degusterete: piatti di formaggi, radicchio di campo, salame e pane fresco, gnocchi al ragù o spezzatino con polenta, ecc... e poi cotechino casalingo, pollo alle spezie, uova, dolci e vino sfuso. Passeggiata didattica alle ore 10, ritrovo presso il piazzale antisante, alla scoperta del “Sentiero dei Rocoli” e i boschi circostanti con guide naturalistiche del “Centro Servizi Le Guide” (visita guidata € 6.00, durata circa 2 ore, necessaria la prenotazione). INFO: 0445 534016.

  • 31 MAGGIO: IL RISOTTO NELLE SUE VARIE PREPARAZIONI a PANE E TULIPANI WINE RESTAURANT

    Amanti del risotto o semplici curiosi dei gusto, questa serata è per Voi! Dal risotto con gli asparagi verdi e tartufo, al risotto con limone e pepe rosa, passando per il riso nero di venere per arrivare al risotto con le ciliegie e amarone. Prenotate la vostra avventura gastronomica! La serata inizierà alle 20.00 solo su prenotazione. COSTO: 20€ bevande escluse oppure 28€ con vini abbinati. PRENOTAZIONI: 338 6297419.

  • 31 MAGGIO: “CANTINE APERTE” IN TUTTA ITALIA

    Wine day per eccellenza, che, ormai da diciassette anni, vede un numero sempre crescente di appassionati diventare turisti del vino, alla scoperta dei sapori e delle bellezze regionali.Quest’anno Cantine Aperte sarà all’insegna della qualità non solo del vino, ma anche dell’accoglienza da parte delle cantine, che saranno contraddistinte da un’apposita formella in terracotta con il bicchiere simbolo del Movimento Turismo del Vino. Oltre 800 cantine aperte e un milione di visitatori entusiasti sono i numeri dell’ultima edizione di Cantine Aperte, che peraltro ha messo in evidenza l’aumento di presenze femminili. Giovani tra i 25 e i 35 anni e, sempre più spesso, donne, sembrano essere i nuovi “enoturisti consapevoli”, quelli a cui interessa cioè conoscere il vino. Insomma, coloro che, insieme, ad un buon bicchiere di vino, amano assaporare tutto ciò che gli sta attorno. INFO: www.mtvveneto.it.

  • A TAVOLA CON LA CILIEGIA DI MAROSTICA I.G.P.

    Nei mesi di maggio e giugno i ristoranti del territorio di Marostica e dintorni propongono nei loro menù piatti a base di ciliegia di Marostica I.G.P. Tra i ristoratori partecipanti quelli aderenti a Ristoranti Che Passione sono Il Ristorante Al Pioppeto di Romano d’Ezzelino (0424 570502 - info@pioppeto.it) e il Ristorante Dalla Mena sempre di Romano d’Ezzelino (0424 36481 - info@dallamena.it). La rassegna enogastronomica prevede anche una scuola di cucina in tre serate con lo chef Amedeo Sandri, e il convegno di venerdì 22 maggio: “Prodotti a Km 0: quale legame tra alimentazione e prodotti del territorio?” alle ore 21:00 presso la Scuola Elementare di Molvena. La ciliegia sarà in mostra il 24 maggio a Pianezze San Lorenzo, il 31 maggio a Marostica, il 14 giugno a Mason Vicentino, e il 21 giugno a Crosara di Marostica. INFO: www.vicenzaqualita.org - 0444 288301.

  • DIMITRI PENACIO AL DATING SHOW DI ITALIA 1: CUPIDO

    Grande successo e clamor di pubblico per questo programma chiamato non a caso come il dio dell’amore: Dimitri Penacio, titolare dell'Antica Osteria Al Penacio, vuole riuscire nell’impresa di conquistare la bellissima Silvia, e per questo chiede aiuto al programma, condotto da Federica Panicucci. Dimitri è pronto a mettersi in gioco pur di conquistare la bella ragazza, dalla "prova disposto a tutto", al resistere ai test tentazione, alle tante candid camera in cui dovrà cavarsela da solo dopo aver ricevuto i consigli degli specialisti. Resta ignota la messa in onda della terza ed ultima puntata.

  • 30–31 MAGGIO: IV RASS. ENOLOGICA DEI VINI DOC “COLLI BERICI” Palazzo dei Canonici Barbarano V.ino

    Il Consorzio Vini DOC Colli Berici in collaborazione con il Comune di Barbarano Vicentino e la Strada dei Vini dei Colli Berici organizza per il weekend 30-31 maggio, una degustazione di cento vini DOC Colli Berici, con eventi artistici, escursioni, degustazioni guidate, spettacoli, e premiazioni. Dalle 15 alle 23 nella giornata di sabato e dalle 10 alle 20 la domenica. L’ingresso è di € 7, darà diritto a bicchiere, portabicchiere, guida alla degustazione e consentirà di degustare tutti i quasi cento vini presenti e di partecipare alle degustazioni guidate. INFO: 0444 896598, e-mail: info@consorziovinicolliberici.it.

  • 29 MAGGIO: GRANDE SERATA DEDICATA AL PESCE CRUDO AL RISTORANTE EMOZIONI

    Lo Staff del Ristorante Emozioni di Schio, propone per gli innumerevoli amanti del pesce crudo, un’intera serata eno-gastronomica. Ai fornelli due giovani chef Stefano Campanaro e Massimo Trentin, per i vini la presenza di un famoso produttore vitivinicolo di Breganze, Fausto Maculan, e un importatore di vini francesi Bordò-Perlage. I posti sono limitati, quindi affrettatevi a prenotare! INFO/PRENOTAZIONI: 0445 523269.

  • 28 MAGGIO: TRATTORIA AI MONTI ZAMBONI E LE BUONE TAVOLE DEI BERICI

    Continuano le serate della tradizione, con una cena all’insegna dei pesci d’acqua dolce alla Trattoria di Lapio di Arcugnano, nel verde dei Colli Berici. L'evento è intitolato “FOSSI, LAGHI e “SGUASSI”” . INFO: 0444.273079.