Mercoledì 7 ottobre a Villa Cordellina ci sarà una serata di beneficienza organizzata dalla Confraternità del Baccalà e dal ristorante Da Remo a favore dell'AISLA, Ass. Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. Alla serata sarà presente come ospite il cantante RON, testimonial dell'associazione. Inizio alle ore 19.30 COSTO € 70 Per informazioni e prenotazioni: Ristorante Da Remo 0444 911007
Una serata della tradizione al ristorante Primon di Noventa che partecipa al gruppo Le Buone Tavole dei Berici. Troverete piatti studiati per valorizzare i prodotti del bosco in autunno come i funghi e tanti altri aromi poco conosciuti. COSTO € 30. INFO: 0444 787149.
Manca solo lo sgroppino alla lepre! Proprio tutto sulla lepre per la prima serata gastronomica dopo le ferie estive... Venerdì 25 settembre alle ore 20:30 vi aspettiamo alla Trattoria Da Romano per assaggiare insieme: inizieremo da un'antipasto del bosco con polentina e Asiago dolce, fettuccine alla lepre e la tradizionale ma squisita lepre in salmì. Alla serata verranno abbinati i vini della cantina Le Pignole. Costo 30 € su prenotazione: 0444 893045 o 893277 WEB: www.trattoriadaromano.it
Per gli appassionati viaggiatori, vi offriamo la possibilità di un tour alla scoperta di un piccolo, ma vario territorio l’Israele insolito: il fascino del paesaggio del deserto, del Mar Morto , le alture del Golan , ed inoltre la storia, la cristianità e l’Israele moderno: il kibut e le cantine. La visita di due cantine che rappresentano una realtà vitivinicola rispecchia la forte propensione di questo paese all’agricoltura come risorsa economica. Le cantine sono situate in due ambienti geografici diversi: il sud desertico e il nord verdeggiante e rigoglioso delle Alture del Golan. INFO Stefania Minante 340 5384045 o Agenzia Iot Viaggi, Carla Nalesso 049 650230. PRENOTAZIONI: entro il 30 giugno 2009.
All'interno delle Buone Tavole dei Berici, Monica e Galdino organizzano questa serata enogastronomica, con contrasti fresco e cotto di fine estate ed inizio autunno. Grande importanza viene data alla tradizione che in questo ristorante non risulta mai monotona o scontata. COSTO: € 45. INFO: 0444 889521.
Si poteva mancare all'evento che tutto il mondo attende? Lo sapete che giovedì 24 settembre, la Guinness compie 250 anni?! Noi la festeggiamo al Ristorante Giorgio & Chiara di Vicenza a partire dalle ore 19. Alle 19.30 ci sarà un brindisi in contemporanea con Dublino e poi via di pinte accompagnate da un ricco buffet tipico: spezzatino di manzo alla guinness, salmone, cozze, fish and chips, roastbeef , pani tradizionali, apple pie, choccolate cake. Da bere ci saranno anche altre birre anglosassoni e soft drinks: ma non ditelo agli irlandesi! La serata è organizzata in collaborazione con l'importatore INTERBRAU di Padova. Costo € 20 Info: Ristorante Giorgio & Chiara 0444 911004
E' arrivato il turno di cucinare per ill Ristorante al Garibaldino nell'ambito della rassegna enogastronomica "Natura e Sapori della Val Leogra, Val d'Astico e Val Posina". Martedi 15 settembre dalle ore 20,00 si svolgerà la serata "Posina, Non solo gnocchi" Menù dell'evento: Crudo Euganeo-Berico i.g.p. con bruschettina e battuta di pomodorini Minicroissanti con robiola caprina Gnocchi di ricotta della Valposina su lamelle di porcini e colata di frutti di bosco Risotto alla sopressa nostrana Carrè di maialino da latte con salsa alle nocciole Brasato di cervo al merlot con polenta Torta alle mandorle con zabaione al torcolato. Prezzo della serata euro 40,00 Ristorante al Garibaldino tel 0445-748023 via Sareo,1 - 36010 Posina
Il ristorante è situato a fianco del torrente Chiampo e può vantare ampi spazi all’aperto e un clima confortevole anche in estate. La cucina e la sala sono gestite da personale giovane, desideroso di innovarsi continuamente. Nell’ambito della Rassegna Ristoratori della Valle del Chiampo 2009, una serata con la birra, sempre curata dall’enogastronomo Romolo Cacciatori, che da anni accompagna questi ristoranti nel loro percorso di crescita, e per tale rassegna li affiancherà nella predisposizione dei menù e nella preparazione dei vari piatti, a cui verranno abbinati i migliori vini delle cantine vicentine. Come per le rassegne passate, Cacciatori illustrerà ai commensali intervenuti i vari eventi enogastronomici. INFO: 0444 676262.
Serata speciale con le bollicine a metodo classico della cantina Bellaguardia che accompagneranno i piatti dello chef Massimo Pana a Valdagno. Il locale che si affaccia proprio sulla piazza centrale del paese sta ricevendo ottime recensioni sul sito! Menù con inizio alle 20:00: gamberoni, lardo, burrata e caponata per cominciare! Seguiranno i maccheroni al nero di seppia con carbonara di pesce spada e bottarga. Galletto con crosta di erbette e scorza d'arancio, per finire con un semifreddo alla vaniglia con insalata di pesche marinate ed amaretti. Saranno serviti vini extra-brut, rosè e la riserva di Mario per un prezzo molto promozionale di 30 € persona, 28 € per i soci RCP. INFO & PRENOTAZIONI 0445 407258
E' l'occasione giusta per un tuffo nel medioevo. Chi pensa ad anni bui si dovrà ricredere. Gli "AMICI DI MERLIN COCAI" è un gruppo di appassionati dai natali bassanesi che ormai da 19 anni organizza incontri e rassegne di cultura enogastronomica rinascimentale. Teofilo Folengo (conosciuto come Merlin Cocai appunto) era un monaco benedettino, scrittore dedito alla passione per l'enogastronomia. A quanto pare, scrisse anche di stelle, da qui la tematica dell'edizione 2009-2010: astronomia macaronica! I partecipanti alle serate scopriranno come le ricette del medioevo fossero influenzate da questa scienza, fino alla relazione tra cibo astrologia e oroscopi. Per info www.teofilofolengo.org