Con la collaborazione della macelleria Nogara e il birrificio artigianale Birra 32 Via Dei Birrai, l’Antica Osteria al Castello propone una serata con il seguente menù: antipasto nel plateatico, con cruditè di fasolari, molluschi bivalvi e cappesante, preparate dall’Org. di Produttori della Pesca dei Fasolari dell’Alto Adriatico. Si prenderà poi posto al tavolo per degustare Lonzino marinato su misticanza e composè di salumi con cipolotto fresco, La variazione... della parmigiana di melanzane con guanciale croccante, Minestrone del nostro orto con cracher di cotenna, Succolento spiedo di puntine di costa e sottolardine a "oseleti scapà" e per concludere Trionfo di frutta fresca, Coccole e frivolezze finali. COSTO: €45 (vini compresi), INFO: 0444 444085.
In questo quinto appuntamento con il vino e con i gusto, l’Enoteca Villa di Bodo vi propone una delle storiche cantine italiane, quella di Ampelio Bucci, una delle riserve di vino bianco italiano più eleganti e longeve, un classico senza tempo: il Verdicchio di Jesi. Le annate in degustazione: 1995, 1998, 2000, 2003, 2005. COSTO: €35. INFO: 0445 344506.
"Vigne, Uomini, Cantine: Viaggio in Terra Veneta" questo il titolo della manifestazione promossa dall'associazione Pro Isola. L'evento si terrà presso le Barchesse di Villa Guardini a Isola Vicentina, dalle 10 alle 20. La passeggiata enogastronomica si svolgerà attraverso una degustazione dei vini, incontri con produttori ed esperti, approfondimenti tematici di settore, la fucina dei sapori e la scoperta dei prodotti locali. COSTO: €10. INFO: vieniinvilla@proisola.it.
Si conclude con queste due serate la possibilità offerta dala 29° rassegna enogastronomica per poter degustare l'asparago nei menù dei ristoratori bassanesi. Villa Conte Mastai Ferretti, sul colle di villa di Molvena, rappresenta una cornice architettonica unica per eleganza, ha i llocali completamente ristrutturati e c’è possibilità di pernottamento. INFO: 0424 708132.
Lo chef di casa Riccardo Cunico illustrerà la sua filosofia nella cucina, realizzando in sala i piatti della serata, in sinergia con i commensali. I vini di accompagnamento saranno dell’Azienda Agricola Le Pignole e sarà lo stesso Paolo Padrin che avrà il compito di raccontare la sua cantina e i suoi vini, spiegandone le caratteristiche e l’abbinamento. A completare e allietare la serata gli interventi dell’ospite d’onore, l’enogastronomo Alfredo Pelle. Ad accogliere in terrazza gli intervenuti e a introdurre la serata, l’aperitivo, accompagnato da ricercati finger food, seguiranno insalatina di Strigoli, sembra un “Cappuccino”, delizia di ricotta di Asiago e basilico, filetto di cervo alla Finchelstin, e per concludere il dolce golosona. COSTI: 50€. INFORMAZIONI: 0424 462154.
Parte la XVIII edizione delle settimane musicali al Teatro Olimpico di Vicenza dal 20 maggio al 14 giugno 2009. “Viaggio in Italia. Terza tappa: Napoli”, opera, concerti, conferenze, direttore artistico Giovanni Battista Rigon. Biglietti e abbonamenti saranno disponibili dal 21 aprile presso Settimane Musicali al Teatro Olimpico, Contrà San Pietro, 67 da lunedì a sabato dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 19.30. Per i membri di Ristoranti Che Passione sarà valida la promozione 2X1! INFORMAZIONI: 0444 302425, mail: info@olimpico.vicenza.it, http://www.olimpico.vicenza.it/it/programma.php.
Il 17 maggio a Vicenza avrà il via la 9° edizione di "Sapori & Colori di primavera", la mostra-mercato di prodotti biologici e naturali. Ristoranti Che Passione sarà presente con un proprio stand assieme agli oltre 70 espositori che lungo la celebre via del centro storico di Vicenza animeranno la manifestazione. INFO: 335/6673311 o 328/4220492 o inviare una mail a direzione@2punti.it.
Il Prosecco Conegliano Valdobbiadene compie quaranta anni e li festeggia con una vera e propria rinascita. Un cambiamento che passa anche per una nuova identità, che si coronerà con l’ottenimento della DOCG. Questa grande novità sarà presentata in anteprima a Vino in Villa, Festival Internazionale del Prosecco Conegliano Valdobbiadene. Nella splendida cornice del Castello di San Salvatore a Susegana (TV), oltre cento i produttori del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene e dei grandi vini rossi del territorio. Durante l’evento si terranno anche seminari, corsi di cucina, convegni e un originale pomeriggio culturale, I Simposi. COSTO: 20€. INFO/PRENOTAZIONI: 347 8989027. PROGRAMMA: www.prosecco.it.
Una serata per degustare il baccalà con i vini dell’ Az. Vinicola Marcato di Roncà. Baccalà Mantecato, Risotto al Baccalà, Baccalà e Polenta e Sgroppino agli Agrumi il menù della serata. I vini proposti dall’Az. Marcato saranno Durello "I Prandi" Extra Dry, Durello "I Prandi" Brut, Lessini Durello Brut 36 Mesi Metodo Tradizionale. COSTO: 30€(caffè, correzioni e acqua inclusi). INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: 0444 893045 - 0444 893277 - 347 4144149.
Claudia e Ivano, hanno pensato per voi a una serata per degustare il baccalà. Il menù per l’occasione prevede come antipasto un baccalà mantecato su letto di polenta. A seguire un bis di risotto al baccalà e bigoli al baccalà e come secondi piatti Baccalà preparato secondo la tradizione vicentina con patate lesse e vino. Sgroppino al limone e caffè. COSTO €30 (vini inclusi). PRENOTAZIONI: 0444 893223.