Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Inaugurazione anno sociale 2012/2013 della Dogale confraternita del baccalà mantecato

    La Trattoria Dall'Amelia organizza la cena per l'inaugurazione dell'anno sociale 2012/2013 della Confraternita del Baccalà Mantecato. Partendo dagli stuzzichini del Confratello: cucchiai di baccalà mantecato con polenta, fritti spiritosi di piccole verdure, rose, salvia e piccoli pesci della laguna, sarde impanate, baccalà fritto, piccole mozzarelline all’acciuga, bignè ai formaggi e bicchierini con crema di pomodoro e basilico passeremo poi all'antipasto, insalata di capesante e rucola al balsamico. Bis di primi con risotto al nero di seppia con crema di zucca e zuppa di porcini, bacon e baccalà. Anguilla “magra” della Lia alla legna di faggio, cips alla liquirizia e gelatina di birra scura come secondo. A persona € 45. Info e prenotazioni 041 913955 o

  • Gran Galà di benficenza a Palazzo della Ragione - PD

    "Sono molte le cause che provocano traumi psicologici e fisici presso un elevatissimo numero di donne: tratta, sfruttamento, violenze domestiche e famigliari." Il gruppo RistoraNtori Padovani organizza una cena di gala per sostenere i servizi di Gruppo Polis per le donne vittime di violenza. Giunto alla quarta edizione, l'evento si terrà mercoledì 26 settembre 2012 presso il Palazzo della Ragione in Padova. A partire dalle ore 2 aperitivo e buffet di benvenuto sulla balconata esterna, cena di gala in salone con menù e abbinamento di vini a cura dei RistoraNtori Padovani e gran finale con l'intervento musicale di Paola Turci. Conduce la serata Alessandra Mercanzin, giornalista TV7 Gold. Gruppo Polis offre alle donne la possibilità di ricostruire il proprio futuro attraverso l’accoglienza in appartamenti protetti e percorsi di accompagnamento sociale e lavorativo. Un grande evento di beneficenza!!!

  • I grandi vini del Piemonte

    Sei grandi bottiglie in degustazione lunedì 24 settembre al Ristorante Storie d'Amore. In degustazione troveremo Barbaresco 99, Barolo "Ginestra" 05, Barbaresco "Rio Sordo" 06, Barbera d'Alba "Vignota" 09, Gattinara 06 e Nebbiolo 09. Un' altra bottiglia sarà poi servita alla cieca e offerta dalla casa. In abbianmento una cena a base di fingher food con un primo piatto nel finale. A persona € 60. Info e prenotazioni 049-9336523 o .

  • Festa della Vendemmia alle Cantine Paladin

    Domenica 23 settembre le Cantine Paladin presentano la Festa della Vendemmia 2012. Una giornata dedicata ai profumi e ai colori dei grappoli d’uva appena raccolti che rappresentano il simbolo di questa importante festa d’inizio autunno. Dalle 10 alle 18 si potrà visitare la cantina e le sale di affinamento degustando i vini in abbinamento a delle prelibatezze dolci e salate. Tra le iniziative della giornata alle 11 potrete ammirare il “IV Trofeo Salbanello” - Gara di Ciclocross tra i vigneti e alle 15.30 potrete prendere parte alla degustazione di alcune selezionate eccellenze quali Lison Classico DOCG Juti e Vineargenti Riserva 2007 Bosco del Merlo, il Chianti Classico DOCG Riserva Lodolaio 2007 e Chianti Classico DOCG Tenute di Castelvecchi Vèscine, il Franciacorta Satèn DOCG e Franciacorta Cuvée Lucrezia DOCG 2004 Castello Bonomi. La degustazione guidata sarà a cura del Prof. Vanino NEGRO e del Sig. Giannantonio PUPPIN (FISAR del Triveneto). Prezzo: € 12,00 p.p. (€ 10,00 tesserati) Per prendere parte alla degustazione guidata è necessario prenotare al numero 0422.768167 o inviando una mail a (fino ad esaurimento dei 50 posti disponibili). Per maggiori informazioni www.paladin.it.

  • Made in Malga: 22 e 23 settembre presso il Golf Club Asiago

    Inizia da quest'anno nuova manifestazione ad Asiago: Made in Malga. Un evento enogastronomico presentato da Alberto Marcomini dove sarà possibile degustare formaggi di malga provenienti da tutta Italia, partecipare a degustazioni guidate da esperti in abbinamento a birre artigianali di montagna e vini prodotti ad alte quote. Saranno organizzate cene a tema nei ristoranti dell'Altopiano ed iniziative e degustazioni nelle malghe. L'obiettivo della manifestazione è di rendere Asiago ed il proprio comprensorio punto di riferimento assoluto della produzione dei formaggi di montagna e del turismo gastronomico ad essi legato. Sabato 22 e domenica 23 settembre 2012 presso il Golf Club di Asiago vi aspetta "Made in Malga", l'evento che vi farà scoprire il vero sapore dei formaggi italiani di montagna.

  • Corso di Cake Design - Modeling Base

    Sabato 22 settembre la Nuova Foralco organizza un corso di Cake Design MODELING Base che insegna i fondamentali per potersi affacciare a questo nuovo mondo della pasticceria artistica! Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano rinforzare le proprie basi con nuove ed affidabili tecniche. Ospiti della mattinata saranno alcune tra le migliori Cake Designer specializzate nella formazione didattica come Michela ed Elisa di Torte Che Passione, che hanno deciso di fare della propria passione un lavoro, trasmettendo agli altri l'entusiasmo e le tecniche necessarie, per realizzare in casa queste dolci opere d’arte. Il corso ha la durata di 4 ore ed è aperto ad un massimo di 8 partecipanti al costo di € 120. Ai partecipanti verrà consegnato il ricettario delle preparazioni, una traversa professionale, un set di attrezzini, una spalma ed un attestato di frequenza. Sarà possibile inoltre acquistare al costo di € 15,00 il mattarello da 50 cm utilizzato durante il corso. Per informazioni e prenotazioni: o 0444 288236.

  • Cena al buio

    Venerdì 21 settembre 2012 la Trattoria Veneta Al Cervo vi farà risvegliare i sensi del gusto, dell'olfatto, del tatto, dell'udito. Giocare con le cose, distinguere oggetti comuni senza la vista, godere di sapori e profumi senza lasciarsi influenzare dagli stimoli visivi. Parlare col vicino senza i condizionamenti dell'immagine, dell'apparenza. Tutto questo in una speciale cena, tutta al buio. L'ambiente della sala, sarà completamente oscurato per l'occasione e si verrà accompagnati in sala da personale privo della vista. Per tutta la sera si può contare sulla presenza discreta dei camerieri che vi accompagneranno, vi insegneranno a riconoscere gli oggetti sulla tavola e vi daranno utili suggerimenti. Non verrà svelato il menù per il motivo che sarete voi a capire che cosa state gustando. Il costo della cena sarà di €40 (parte dell’incasso verrà donato alla UIC, unione italiana ciechi). Per informazioni e prenotazioni scrivete a o chiamate 0444 515798 o 3474925005

  • Pedrocchi Delice : 21 - 22 - 23 settembre 2012

    Pedrocchi 1831 in collaborazione con Squiky Image e Communication organizza tre giorni imperdibili dove il protagonista principale sarà il gelato artigianale. Workshop, mostra fotografica, intrattenimenti musicali, animazione per i più piccoli, e molte altre saranno le attività di queste giornate. I maestri gelatieri metteranno la loro abilità ed esperienza a servizio della solidarietà. Sarà organizzato poi un concorso per premiare il miglior gusto e un Gala di beneficienza. Tutte le attività in programma sono volte a sostenere l'attività dell'A.I.L. (Associazione Italiana contro le Leucemie). 120 deliziosi gusti di ottimo gelato artigianale vi aspettano.. venite ad assaggiarli!

  • La cucina di Lorenzo Cogo incontra i grandi riesling tedeschi

    Il Ristorante El Coq vi propone un percorso che vi condurrà a scoprire le grandi potenzialità dei riesling tedeschi che rappresentano un punto di riferimento per tutti gli altri paesi produttori. Un menù per farvi apprezzare gli abbinamenti studiati ad hoc. Iniziando da un "Insalata El Coq New" abbinata ad un Maximim Riesling Brut si passerà poi ai primi : raviolo di gamberi assaggiando un Riesling QBA 2010, scalogno in abbinamento al Wehlener Klostenberg Riesling Spatlese 2001 e un risottino alle prugne salate accompagnato da Kaseler Nies'chen Riesling Feinherb Kabinett 2008. Come secondo pescato alla brace abbinato a Riesling Tonschiefer 2010. Per finire il dessert di fragola e violetta con Zeltinger Sonnenuhr Riesling Auslese 2002. A persona € 110. Infooe prenotazioni 0445 1886367 o

  • Serata a 4 mani al Feva Ristorante di Castelfranco Veneto

    Una serata particolare intitolata "Pescato nell'Adriatico". Una cena a 4 mani ideata dagli chef Piergiorgio Siviero del Ristorante Lazzaro 1915 e lo chef Nicola Dinato del Feva Ristorante. Il menù ad hoc inizierà con un bon bon liquido di merluzzo, capperi, pan bagnato di cannocchie, pestato ai fiori d’aglio, gazpacho di pomodoro e camone con frutti del mare a vapore. Come primo “formenton” di zucca marina con palamita affumicata, passion fruit e sedano croccante seguito da sogliola nostrana in panure croccante di senape accompagnata da patate di montagna, coste argentate e zabaione salato allo zafferano. Assaggeremo poi un sorbetto di fico, crumble al pan di spezie e la spuma di lavanda. Per finire gli chefs ci faranno degustare una rivisitazione della piazentina: biscotto morbido di mandorle e amarene con cremoso al caramello e mousse leggera alla nocciola. A persona € 50 (vini esclusi). Per info e prenotazioni 0423 197565 o