Golosaria è una rassegna itinerante di cultura e gusto che si svolge su due weekend sul territorio dell'Alessandrino e del Monferrato Casalese (dall' 1 al 3 marzo) e dell'Astigiano (dal 9 al 10 marzo). E' un'occasione unica, ideata e curata dal giornalista gastronomico Paolo Massobrio e dai Papillon Club d'Italia, a cui non possiamo mancare ...chi vuole partire con Riccardo? Cosa troverete? Una sorta di festival itinerante da vivere paese dopo paese, scegliendo per la sera una trattoria, un ristorante e il riposo in un albergo di campagna o in uno dei tanti B&B sorti in questi anni. Il territorio monferrino, infatti, è costellato per l'occasione da appuntamenti, feste, assaggi e eventi culturali. Per partecipare visitate il sito www.golosaria.it e le prime 200 persone che si accrediteranno avranno un volumetto in omaggio edito da Comunica. Per vedere il programma dettagliato e avere maggiori informazioni visita il sito www.golosaria.it
La Trattoria Monterosso propone una serata di degustazione dal titolo "dalle braci al palato" venerdì 1 marzo 2013. Dopo un aperitivo di benvenuto, inizieremo con un risotto al tatufo nero di Berici e fonduta d'Asiago per poi degustare le fiorentine di sorana alla Robespierre. Per finire cialda croccante con mousse al cioccolato su ristretto Sherry. A persona € 40. Info e prenotazioni allo 0444.371362 o scrivete a info@trattoriamonterosso.it
Originale serata prevista mercoledì 27 febbraio al Ristorante I Maltraversi con "il mare in fermento, accolto su letto di grano lievitato e accompagnato da birra a fermentazione naturale". Per gli amanti della ricerca dei sapori un nuovo concetto di pizza... un impasto dalla doppia consistenza contrastante: croccante fuori, soffice dentro, ottenuto dall'utilizzo di farine macinate a pietra, pasta madre ad alta idratazione abbinata a dell'ottimo pesce. Lo chef Daniel Lazzaro si occuperà della farcitura della pizza a base di pesce e Michael Sartor della Cavazuccherina di Jesolo sarà adetto all'impasto. Nella degustazione delle pizze assaggeremo: gamberi rossi a tartar con insalatina di arancio e pistacchio di Bronte - alici marinate, broccolo fiolaro, pomodoro confit, calamaretti spillo croccanti, fior di latte - ricciola affumicata, bottarga di muggine, insalatina di puntarelle al profumo di limone, mozzarella di bufala - ventresca di tonno sottolio, tropea in agrodolce, pomodoro coliegino, mozzarella di bufala e valeriana - pesce spada scottato, crudaiola di pomodoro e origano dell’Etna, olive taggiasche e crema di melanzane affumicata, fior di latte. A ogni pizza verrà abbinata la birra di Mattias Muller: La Bianca, La Medea, La Prima, La Shila. Per concludere in bellezza assaggeremo una mousse al cioccolato fondente, zuppa al mango e gelatina al rhum. Per persona 40 € - INFO 0444 453904 o info@ristorantemaltraversi.it
Ricette originali, spiegate passo passo e messe in pratica di fronte agli intervenuti grazie a MyKitchen. I nuovi corsi di cucina sono on-line, in particolare vi consigliamo quelle della chef Paola Fabris dell'Antica Osteria Al Castello. Si inizierà con l'incontro "le ricette del risparmio" che è così attuale al giorno d'oggi per avvalorare prodotti poveri, si mercoledì 27 febbraio dalle 19:45 per 3 ore circa. Seguirà un appuntamento per imparare a cucinare con le primizie, "la primavera nel piatto" che sarà giovedì 28 marzo dalle 19:45 per 3 ore circa. Tutti gli ospiti potranno toccare con mano e assaggiare i piatti realizzati. Incontri pratici al costo di 49 € cad. - INFO: Elettrocasa - Via dell'Industria ad Arzignano (VI) - tel.0444 453214
Per il 4° anniversario dell'apertura di Jadore Sushi Restaurant, martedì 26 febbraio dalle 21 suoneranno dal vivo i Men On The Moon. In questo originale locale di fronte alla mura medievali di Cittadella, l'abbinamento è d'obbligo con i migliori piatti di Sushi, ecc... Ricordiamo che è l'unico locale di questo genere recensito sulla nostra guida ...provare per credere! INFO 049 7382132 o 3476942377
A Rimini arriva un nuovo salone unico per la ristorazione e l'ospitalità. Dal 23 al 26 febbraio 2013 a Rimini Fiera vi aspetta Rhex che dà alle aziende un´occasione per presentare in anteprima agli operatori nuovi modelli di business, format facilmente replicabili, corsi di gestione manageriale per affrontare le sfide del mercato e dare risposta alle esigenze di consumo dell´immediato futuro. RHEX offre inoltre alle aziende una più completa e numerosa platea di operatori: dal mondo dell´ospitalità a quello della ristorazione, dal mondo dei locali d´intrattenimento alla ristorazione collettiva, dai progettisti dell´ospitalità e dei luoghi di consumo fuori casa ai distributori, con iniziative e proposte mirate per ogni target. Quest'anno arriva anche GUSTOSIA, l’innovativa gamma di prodotti per realizzare dessert di elevata qualità e prelibatezza, di cui il 90% certificati senza glutine, destinata al canale del food service. 14 linee di prodotti per una proposta completa di 78 specialita', dai dessert ai semifreddi, dai sorbetti alle creme fredde. Per saperne di più visitate il sito www.rhex.it
Giocare con le cose, distinguere oggetti comuni senza la vista, godere di sapori e profumi senza lasciarsi influenzare dagli stimoli visivi. Parlare col vicino senza i condizionamenti dell'immagine e dell'apparenza. E' questo che la Trattoria Veneta Al Cervo vi propone per venerdì 22 febbraio 2013. Risveglierete i sensi del gusto, dell'olfatto, del tatto, dell'udito in una speciale cena, tutta al buio. L'ambiente della sala, sarà completamente oscurato per l'occasione e si verrà accompagnati in sala da personale privo della vista. Per tutta la sera si può contare sulla presenza discreta dei camerieri che vi accompagneranno, vi insegneranno a riconoscere gli oggetti sulla tavola e vi daranno utili suggerimenti. Non verrà svelato il menù per il motivo che sarete voi a capire che cosa state gustando. Il costo della cena sarà di € 40 (parte dell’incasso verrà donato alla UIC, unione italiana ciechi). Per informazioni e prenotazioni scrivete a trattoriaveneta@email.it o chiamate il 0444515798 oppure 3474925005.
E' una cena singolare servita al tavolo venerdì 22 febbraio, ma gli ospiti sono coinvolti ed implicati nel caso, diverso in ogni occasione. Quale sara' la vera identità dei commensali seduti al vostro tavolo? I colpi di scena non mancano mai… Intrigo, sospetto, deduzioni si intrecciano, spettera' agli ospiti svelare il mistero. I piu' intuitivi, ovviamente, saranno premiati. Buona investigazione al suggestivo Ristorante All'Antica Ala del Castello di Bevilacqua! Menù: Millefoglie di vitello con porcini croccanti, Risotto Carnaroli con carboncelli, mantecato con dolce Gorgonzola e noci. Seguirà il reale di vitello cotto 20 ore a bassa temperatura, con finferli prezemolati e per concludere in dolcezza la Cheesecake. Solo per 45 € con vini compresi. Informazioni e prenotazioni allo 0442 93655
Il Ristorante Ai Castelli di Giulietta e Romeo vi presenta 3 serate in collaborazione con Bacc, un'artista di fama internazionale, interior designer e indomito creativo. Venerdì 22 febbraio 2013 la prima serata dal titolo "Terra: Mani in Argilla". A partire dalle ore 20.30 Bacc vi guiderà in una serata coinvolgente per scoprire le vostre abilità, per vivere emozioni ed atmosfere. Lo chef studierà per voi un menù ad hoc che abbinerà arte, colori e sapori. Dopo un aperitivo con le "bollicine di Valdobbiadene" si inizierà con timballino di riso selvatico del Canada e tartufo di Acqualagna. Come secondo un arrostino farcito alle primizie dell'orto con le patate e le verdure del castellano. E per finire una rivisitazione del salamino al cioccolato. Venerdì 1 marzo la seconda serata "Fuoco e aria: Emozioni allo specchio " e venerdì 8 marzo la terza ed ultima serata con "Acqua: Tocchi su Stoffa". Il costo di una serata è di 37 €, per chi partecipasse a tutte e tre le serate il prezzo sarà di € 100. Info e prenotazioni 0444 696172.
Arriva il secondo appuntamento delle 13 serate organizzate da Mauro Meneghetti del Ristorante La Montecchia di Selvazzano Dentro. Un percorso per chi vuole mettere il naso “dentro al bicchiere”, degustando il vino per divertirsi, chiacchierare, discutere insieme. Mercoledì 20 febbraio si farà un viaggio negli ammalianti profumi di Shyraz, Grenache, Mourvèdre, nelle loro zone di produzione, dalla Provenza al Rodano: 7 vini e 7 caratteri. La singola lezione costa 25 € a persona. Info e prenotazioni allo 049 8055323 o scrivi a montecchia@alajmo.it