Venerdì 8 e sabato 9 marzo dalle ore 20.00 presso Enoiteca-Bistrot Pomo D'Oro una serata a tema. Come praotagonisti principali della serata "i bolliti" : menù completo con tortellini di Valeggio in brodo e bolliti misti con purè di patate e verze. A persona € 30. Per chi non volesse il menù prestabilito, sarà possibile ordinare alla carta. E per tutte le signore con un piccolo pensiero a sorpresa !!! Info e prenotazioni 0424 33441.
Il ristorante San Marco di Gazzolo d’Arcole (VR) vi propone una serata interamente dedicata alla paella. Venerdì 8 marzo 2013 vi aspetta quindi una grande paella di pesce con crostacei e conchigliacci e non può sicuramente mancare la sangria !! Il tutto a soli 35 € a persona. Che aspetti? Prenota subito. Ristorante San Marco Tel: 045.7665633
Venerdì 8 marzo 2013 alla Chiesetta Del Muccion vi aspetta una serata per chi vuole degustare un menù dedicato alle persone piuttosto “selvatiche”, che salgono le colline del Muccion per mangiare di gusto. Dopo un aperitivo di benvenuto si inizierà con un'antipasto con crudita’ di verdure e misticanza con spuma di vinegrette all’umeboschi, tartara di cervo, bis di primi con una lasagnetta ai fiori di zucchina, besciamella di latte di capra, basilico e zafferano e una crema di patate al sesamo, petto d’oca affumicato, tortello di broccolo fiolaro. Come secondo maialino da latte arrosto, polenta di mais marano, radicchio trevigiano e tagliata di petto d’anitra, erbe di campo novelle. Per finire cremoso di zabaione,biscotto morbido al cioccolato e falsa meringa. A persona € 32. Info e prenotazioni 0445 534016 o chiesettadelmuccion@email.it
Castello Bevilacqua Academy, in collaborazione con il Ristorante “All’Antica Ala” , propone un corso di cucina durante il quale i partecipanti impareranno a preparare alcune pietanze, avendo a loro disposizione una selezione di prodotti stagionali. Tre appuntamenti a partire da lunedì 4 marzo per 3 lunedì consecutivi dalle 19.30 fino alle 22.30, per divertirsi a preparare sfiziose ricette con ingredienti semplici, e imparare a conoscere i sapori della tradizione culinaria. Ad accompagnare i corsisti in questo percorso, gli chef del Castello Bevilacqua, che li assisteranno nella prepazione delle ricette e sveleranno alcuni segreti per realizzare piatti genuini. A seguire, il sommelier del ristorante All'Antica Ala, proporra' alcuni abbinamenti, adatti alle pietanze realizzate, con i migliori vini del territorio. Al termine della lezione sara' possibile degustare i piatti preparati in una delle sale del Castello, dove verranno illustrate alcune nozioni fondamentali del Galateo. La prima serata tratterà la pasta fresca; nella seconda lezione "La carne bianca e la carne rossa" e nell'ultima lezione di lunedì 18 marzo 2013 "i dolci primaverili". A persona € 120. Info e prenotazione 0442 93655 o info@castellobevilacqua.com
La Foralco di Vicenza organizza per lunedì 4 marzo 2013 un corso sul cioccolato. Dalle 19 alle 22 vi verrà fatta una spiegazione teorica sulla struttura del cioccolato, come scioglierlo, come temperarlo, e lavorarlo. Durante il corso verranno preparate una tavoletta, varie praline con ingredienti aggiuntivi e un uovo di Pasqua. Impareremo inoltre come rivestire uno stampo e preparare ed utilizzare la ganache. Al termine del corso verrà consegnato il ricettario delle preparazioni ed un attestato di frequenza, firmato da Giorgio Bolzani. Il costo del corso è di € 45 a persona. Info e prenotazioni : 392 9931101 o 0444 288236.
Tante occasioni da non perdere quelle create da MyKitchen con i corsi di cucina con lo chef Paolo Strobe dell'Antica Trattoria Al Pesso. Si inizierà con l'incontro dal suggestivo titolo "in casa con il pane" che si terrà lunedì 4 marzo dalle 19:45 per 3 ore circa. Seguirà un appuntamento per imparare a realizzare "i dolci di Paolo" lunedì 29 aprile dalle 19:45 per 3 ore circa. Tutti gli ospiti potranno toccare con mano e assaggiare per imparare meglio. Incontri pratici al costo di 49 € cad. - INFO: Elettrocasa - Via dell'Industria ad Arzignano (VI) - tel.0444 453214
Torna uno degli eventi più gustosi del Veneto, specialmente per gli appassionati di formaggio: "Formaggio in Villa 2013" il 2, 3 e 4 marzo 2013. A Villa Braida di Mogliano Veneto vi aspetta l'evento ideato dal giornalista Alberto Marcomini e curato dal team di Carta da Formaggio, scopritori d'eccellenze! I protagonisti principali saranno i formaggi italiani al 100%, ma vedremo anche numerosi altri artigiani del gusto e alcuni chef stellati cimentarsi in un vero Show Cooking! La 3° edizione della manifestazione porterà volti eccellenti come Moreno Cedroni (Ristorante Madonnina del Pescatore), Piergiorgio Siviero (Lazzaro 1915), Alessandro Dal Degan (La Tana di Asiago), Lorenzo Cogo (El Coq), ecc.. con la presenza traordianria di Teo Musso, miglior mastro birraio d'Europa con Birra Baladin e partner di Ristoranti Che Passione. Ci saranno poi altri laboratori con degustazioni e abbinamenti tra i formaggi e vino o birra. Per maggiori informazionie e vedere il programma dettagliato c'è il sito www.formaggioinvilla.it
Sabato 2 marzo 2013 all' Antica Trattoria Da Romano vi aspetta un appuntamento eno-gastronomico-musicale, una degustazione di carne alla brace di prima qualità : Karneficina. Il menù: tartare di manzo al tartufo, battuta di manzo con salsa di rafano e senape, wasabi soia su crostoni di pane caldo, tagliata di black angus alla griglia, costata di sorana alla griglia, scottadito d'agnello alla griglia e scottadito d'agnello in crosta di pane. Per finire krapfen caldi alla nutella (preparati al momento da Elena). In abbinamento Valpolicella e Ripasso dell' Azienda Ca' Rugate. Dopo la cena vi aspetta la musica di L.Gaggia e la voce di M.Cappello e il divertente show di Silvio Silver dal titolo "Tanto non mea dà". Il costo della serata è di 40 € per gli uomoni e 30 € per la donna. Per info chiama esclusivamente quanto prima 333.9031719 : i posti sono pochissimi e la serata è esclusivamente su prenotazione.
Il Castello di Bevilacqua vi aspetta sabato 2 dalle 15 alle 20.30 e domenica 3 marzo dalle 10 alle 20.30 per presentarvi la più esclusiva rassegna dedicata ai futuri sposi. Dai grandi classici alle nuove tendenze potrere scoprire tutte le migliori proposte per organizzare il "Grande Giorno". Hanno organizzato le due giornate con un ricco programma: dolci momenti proposti dalla Pasticceria Tosato, "Cooking show" proposto dal Castello Bevilacqua Academy, coreografie di fuochi piromusicali, magie floreali, stile creatività e armonie di colori per il bouquet, realizzato da maestri fioristi e cena e pranzo di degustazione (su prenotazione). Info sul sito www.castellobevilacqua.com o chiama 0442.93655
Venerdì 1 marzo 2013 al Ristorante "Alle Logge" vi aspetta una serata di degustazione della birra artigianale made in Piazzola sul Brenta con la Birra Camerini. Un menù ad hoc con le birre in abbinamento : crudo di montagnana con gnocco fritto, tagliatelle alla birra con ragu di faraona, stracotto di manzo alla birra rossa e per finire semifreddo alla scura con salsa al caffè e cioccolato bianco. Verranno presentate la "Bisbetica" con un gusto secco che rilascia sentori di frutta secca con una buona nota di caramello e cioccolato; il retrogusto è leggermente maltato con tracce di tostato. Il finale, lungo e persistente, lascia un senso di freschezza e la "Seducente", una birra speciale con un intenso bouquet agrumanto e un persistente sapore di frutta esotica che la rende molto dissetante. Il tutto a 27 € a persona. Info e prenotazioni 049 9601432 o allelogge@alice.it