Scopri la Guida Ristoranti Che Passione! Inclusa la card per esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.play button
         menu

Eventi

Notizie dal network Ristoranti Che Passione

  • Funghi e Selvaggina

    Ristorante Hotel Alpi Foza vi propone una serata tutta a base di funghi e selvaggina. Vi aspetta quindi sabato 28 settembre 2013 con un menù ad hoc per la serata. Maggiori informazioni sul menù e sui costi saranno disponibili a breve. Info allo 0424 698092 o

  • La Sevaggina e i Funghi

    L'Oste Sconto di Vicenza è lieto di presentarvi la serata enogastronomica proposta per venerdì 27 settembre 2013 dal titolo "La Selvaggina e i Funghi" . Un menù studiato ad hoc per la serata che inizierà con una tartara di cervo e uno sformatino di ricotta e porcini come antipasti, in abbinamento ad un Tai Rosso del 2011. Dei garganelli fatti a mano ai finferli e ragù di lepre come primo piatto ed un petto d’anitra glassato cotto a bassa temperatura e trifolata di gran misto del bosco come secondo. Per finire in dolcezza un tris di dolci con tortino di pere e cioccolato, crema di zabaione e streusel alla cannella. A persona € 45. Info e prenotazioni 0444 324053 o

  • Cibo e Psiche

    Giovedì 26 settembre 2013 l' Enoiteca-Bistrot Pomo D'Oro vi aspetta per una serata davvero insolita dal titolo "Cibo e Psiche". La serata è gratuita e si chiuderà a 30 persone per aprire la mente a nuovi orizzonti e presentare il prossimo corso che sarà: " Il cibo: emozione e trasgressione ". Relatrice: Mila Bezzon (comunicazione psicosomatica- naturopatia e counseling ). Info e prenotazione obbligatoria allo 0424 33441 .

  • Festa della vendemmia: Ma chi erano poi questi Beatles?

    Torna l'imperdibile appuntamento con la Festa della Vendemmia alle Cantine Paladin di Annone Veneto. Domenica 22 settembre, dalle 10 alle 18, le Cantine Paladin aprono al pubblico con un programma perfetto per ogni palato, dalla vendemmia dei piccoli alle degustazioni, dalla musica all'arte. Degustazione di vini del territorio (Paladin e Bosco del Merlo), Chianti Classico e Chianti Classico Riserva di Vèscine e di Tenute di Castelvecchi (Siena) e Franciacorta Castello Bonomi (Brescia), stand gastronomico curato dal ristorante Tajer d’Oro di Chiarano, stand di specialità alimentari, esposizione vetture BMW della concessionaria Motorsport e presentazione in anteprima della Nuova BMW Serie 4 Coupè, esposizioni di artisti del territorio e dalle 11 “La vendemmia dei piccoli” . Quest'anno vi aspetta inoltre un altro evento imperdibile dal titolo: MA CHI ERANO POI QUESTI BEATLES Un racconto musicale della vicenda del mitico gruppo di Liverpool fatto di parole, immagini e ovviamente di tante bellissime canzoni. Un viaggio intorno alla musica del quartetto più famoso del mondo che narra insieme la Storia degli anni Sessanta. Durante tutta la giornata sarà possibile visitare la cantina grazie ai tour guidati dai nostri tecnici esperti. Presso gli stand del Prosecco, del Franciacorta e del Raboso Fiore: degustazioni e abbinamenti tutto il giorno. Ingresso libero – Degustazioni a pagamento. Per maggiori info 0422.768167

  • Let's Speak English

    Ritorna al Forcellini 172 a grande richiesta una serata per grandi e piccini in compagnia di PINGU e dei suoi amici. I più piccoli potranno giocare e divertirsi in compagnia di Animatori della Scuola PINGU di Padova, mentre per mamma e papà sarà possibile, come sempre, deliziarsi con le nostre prelibatezze. Per Informazioni: Luca Faggian 392.81.44.456.

  • Cena al Buio - Rinviata al 4 ottobre 2013

    Giocare con le cose, distinguere oggetti comuni senza la vista, godere di sapori e profumi senza lasciarsi influenzare dagli stimoli visivi. Parlare col vicino senza i condizionamenti dell'immagine e dell'apparenza. E' questo che la Trattoria Veneta Al Cervo vi propone per venerdì 20 settembre 2013. Risveglierete i sensi del gusto, dell'olfatto, del tatto, dell'udito in una speciale cena, tutta al buio. L'ambiente della sala, sarà completamente oscurato per l'occasione e si verrà accompagnati in sala da personale privo della vista. Per tutta la sera si può contare sulla presenza discreta dei camerieri che vi accompagneranno, vi insegneranno a riconoscere gli oggetti sulla tavola e vi daranno utili suggerimenti. Non verrà svelato il menù per il motivo che sarete voi a capire che cosa state gustando. Il costo della cena sarà di € 40 (parte dell’incasso verrà donato alla UIC, unione italiana ciechi). Per informazioni e prenotazioni scrivete a o chiamate il 0444515798 oppure 3474925005.

  • Sfilata Vintage e Cena ai sapori antichi

    Venerdi 20 settembre ore 20.30 il Ristorante Dal Francese vi aspetta per una serata davvero insolita. Emozioni, sapori e profumi del passato...insieme per offrirvi tradizione culinaria...eleganza senza tempo, passione e ricerca. Cena e Défilé su prenotazione in collaborazione con Salone Acconciature Lorella e Marie Claire Profumeria. Il menù per la serata vintage inizia con un bis di primi con dei maccheroncini fatti in casa con sugo di anitra e del pasticcio della nonna con ragù. Come secondo pollo ruspante in tecia con patate arroste e verdura. Torta di mele per finire. Acqua,vino della casa,caffè. A persona € 25. Info e prenotazione 0444 623394.

  • Cena con delitto : "Il dubbio"

    Venerdì 20 settembre 2013 un'altro mistero vi aspetta!! Una cena singolare servita tra le incantevoli mura del Castello Bevilacqua, in cui gli ospiti sono coinvolti ed implicati nel caso. Gli chef del Ristorante “All’Antica Ala” prepareranno per voi un menù apposito per la serata, ma ... quale sarà la vera identità dei commensali seduti al vostro tavolo? I colpi di scena non mancano mai... Intrighi, sospetti e deduzioni si intrecceranno. Spetterà quindi agli ospiti condurre le indagini per svelare il mistero ed essere premiati. Il menù : Gorgonzola cremoso e fichi su insalatina di teneri germogli come antipasto, riso carnaroli con melanzane violette e frullato di basilico mantecato alla trilogia di formaggi d’alpeggio come primo per poi assaggiare una braciolina di maiale alla mostarda fresca di albicocche allineata alle patate cotte con la loro buccia. Croccantino per dessert. A persona € 49. Info e prenotazione obbligatoria 0442 93655 o

  • Il Pesce Povero : 19 - 20 - 21 settembre 2013

    Ricominciano le cene a tema dell' Enoiteca-Bistrot Pomo D'Oro. Tra gioevdì 19, venerdì 20 e sabato 21 settembre 2013 il tema sarà "il pesce povero" . Partendo dagli antipasti : sarde impagliate su letto di patate viola, polpettine di sardine su crema di zucca e pinoli, tortino di sarde, sedano e concassè di pomodorini. Filetto di pesce spatola marinato al succo di pomodoro, crema di ricotta al basilico, orzo e cialda di riso. Come primo piatto degli accheri di Gragnano farciti con sgombro e go, pomodorini, capperi e pane pugliese per poi passare ad un filetto di sgombro al limone con insalatina di kiwi e arancia su crostone di pane alle noci come secondo. Dessert a scelta. A persona € 35 vino incluso. Info e prenotazioni allo 0424.33441

  • Festa del Baccalà alla Vicentina

    Sandrigo è considerata la "patria del baccalà", grazie ai suoi legami di amicizia, culturali e commerciali con le isole Lofoten in Norvegia ed in particolar modo con l'isola di Rost, ma anche per le biennali giornate italo-norvegesi e l'annuale "Festa del Baccalà", manifestazioni molto conosciute, organizzate dalla Pro Loco, che attirano nel paese gente da tutto il Veneto e dalle regioni vicine. Quest'anno la manifestazione si svolgerà dal 17 al 30 settembre nelle piazze di Sandrigo con spettacoli vari nelle piazze del Paese e la nomina dei nuovi "Cavalieri" della Confraternità del Baccalà alla Vicentina. Nell'occasione vengono preparati circa 15.000 piatti di baccalà. Martedì 17 settembre si inizierà con il Gran Galà del Bacalà in onore del 60° di fondazione della Pro Loco Sandrigo. Anche Ristoranti Che Passione patrocinia la Confraternita.