Martedì 28 gennaio 2014 all' Enoiteca-Bistrot Pomo d'Oro torneremo alle origini con gusto, cibo genuino, simpatia, un pizzico di follia e di gioco! Una cena primordiale : una serata dove le mani e una sana creatività tornano ad essere l'unico mezzo per mangiare !! Il menù a sorpresa comprende antipasto, primo, secondo e dolce con acqua e vino a soli 25 € a persona. Per prenotare tel allo 0424.33441
Giocare con le cose, distinguere oggetti comuni senza la vista, godere di sapori e profumi senza lasciarsi influenzare dagli stimoli visivi. Parlare col vicino senza i condizionamenti dell'immagine e dell'apparenza. E' questo che la Trattoria Veneta Al Cervo vi propone per venerdì 24 gennaio 2014. Risveglierete i sensi del gusto, dell'olfatto, del tatto, dell'udito in una speciale cena, tutta al buio. L'ambiente della sala, sarà completamente oscurato per l'occasione e si verrà accompagnati in sala da personale privo della vista. Per tutta la sera si può contare sulla presenza discreta dei camerieri che vi accompagneranno, vi insegneranno a riconoscere gli oggetti sulla tavola e vi daranno utili suggerimenti. Non verrà svelato il menù per il motivo che sarete voi a capire che cosa state gustando. Il costo della cena sarà di € 40 (parte dell’incasso verrà donato alla UIC, unione italiana ciechi). Per informazioni e prenotazioni scrivete a trattoriaveneta@email.it o chiamate il 0444515798 oppure 3474925005.
Un'idea curiosa e insolita, tanto quanto può essere frequente il suo utilizzo: abbinamenti ideali tra pane e salame! Giovedì 23 gennaio e in replica giovedì 30 gennaio dalle 20:30 si assaggeranno salumi selezionati del territorio al Ristorante All'Antica Ala del Castello di Bevilacqua, con abbinamenti di buon vino al calice. Ricorrere a "pane e salame" è frutto della nostra tradizione contadina, quindi perché non rivisitarlo in chiave un po' più elegante con una degustazione anche di pane inconsueto? Su prenotazione per posti limitati: info 0442 93 655 o info@castellobevilacqua.com
Si ripete l'appuntamento in Villa Cordellina giovedì 16 gennaio, con una cena dedicata alla ricetta povera che ha recentemente ottenuto la denomicazione DeCo di Montorso: le Verze in Composta. Di origine cimbra, tramandata dalle famiglie contadine che la utilizzavano per conservare le verze d'inverno. Prevede l'utilizzo anche delle foglie più esterne, altrimenti scartate, sbollentate e conservate con abbondante aceto. Lo chef Nicola Cocco del Ristorante Ca' Masieri ci spiega il menù che sarà realizzato insieme agli altri ristoratori del gruppo Coghi Veneti dalle ore 20:00. Aperitivi di benvenuto con musiche sinfoniche: flan di trota affumicata e verze in composta, polenta onta e verze DeCo con pasta salado. Al tavolo: involtino di composta DeCo con quinoa e trombette da morto, a seguire la zuppa della regina d'inverno. Come piatto di mezzo sarà servita la quinta parte del maialino con composte DeCo, a seguire un morbidone di maiale e costolette con verze di Montorso. Di dessert la crostata di composta e zabaione di recioto. I posti sono limitati, a cura dei ristoratori per il carattere promozionale, infatti solo 35 € sono richiesti in una location di indiscussa eleganza. Venite anche voi a fare un tavolo con Riccardo? Incontro direttamenete a Montecchio Maggiore in Villa Cordellina alle 19:50 - Info e prenotazioni a Nicola 0445 962 100 o ristorante.camasieri@gmail.com
Per scoprire la nuova guida 2014 e conoscere l'autore Riccardo Penzo vi aspettiamo alla Libreria Feltrinelli del Centro Commerciale le Piramidi sabato 4 gennaio per l'inizio dei saldi dalle 16 alle 22. Hai ricevuto la guida per Natale? Porta il coupon di attivazione e ti emetteremo subito la tessera! Avresti voluto trovarla sotto l'albero ma non è andata così? Solo per l'occasione sarà concesso il prezzo di 55 € per la Platinum Edition. INFO 348 5252866
I migliori auguri a tutti voi per un gustorso 2014 pieno di gioia, salute e tante soddisfazioni! #chepassione
Numerose sono le possibilità di svago, per evadere dalla vita di tutti i giorni e visitare l'Hotel Gaarten, con prezzi agevati per pernottare e godere dalla SPA interna. Potrete indulgere e godere della cucina del Ristorante Ai Mulini e fare tante belle escursioni (neve permettendo) fino a Malga Longara, per pranzare nel tepore della baita! Info Simone Lobba simone.lobba@hotmail.it
A nome mio e di tutto lo staff di Ristoranti Che Passione vi facciamo i migliori auguri di Natale e di fantastico 2014! Metteteci sempre tanta passione e raccontateci le vostre uscite, le ricette assaggiate e le piacevoli scoperte nel network Che Passione! Mettete sempre l'hastag #chepassione nei vostri post sui social network :-) Tanti Auguri da Riccardo Penzo
Vi aspettiamo per conoscere la nuova guida 2014 e fare i vostri regali natalizi nello shop di Ponte di Nanto sulla Riviera Berica, n.69. Ci saremo sabato mattina e domenica pomeriggio, con la possibilità di fare un brindisi insieme ai vini della Cantina Grandi di Gambellara - Se volete trovare la tessera già pronta al vostro arrivo, chiamateci o INFO 348 5252866
Giocare con le cose, distinguere oggetti comuni senza la vista, godere di sapori e profumi senza lasciarsi influenzare dagli stimoli visivi. Parlare col vicino senza i condizionamenti dell'immagine e dell'apparenza. E' questo che la Trattoria Veneta Al Cervo vi propone per venerdì 13 dicembre 2013. Risveglierete i sensi del gusto, dell'olfatto, del tatto, dell'udito in una speciale cena, tutta al buio. L'ambiente della sala, sarà completamente oscurato per l'occasione e si verrà accompagnati in sala da personale privo della vista. Per tutta la sera si può contare sulla presenza discreta dei camerieri che vi accompagneranno, vi insegneranno a riconoscere gli oggetti sulla tavola e vi daranno utili suggerimenti. Non verrà svelato il menù per il motivo che sarete voi a capire che cosa state gustando. Il costo della cena sarà di € 40 (parte dell’incasso verrà donato alla UIC, unione italiana ciechi). Per informazioni e prenotazioni scrivete a trattoriaveneta@email.it o chiamate il 0444515798 oppure 3474925005.